📅 SAVE THE DATE: 6 febbraio 2025 Costi e benefici delle certificazioni Non perdere l'ultimo appuntamento della serie "Le certificazioni di sostenibilità per il mercato immobiliare" nell'ambito dell'iniziativa Camelot de il Quotidiano Immobiliare! Le certificazioni rappresentano un investimento strategico, ma come valutarne l'effettivo valore? Durante l’evento esploreremo insieme le opportunità, i benefici e le sfide legate a questo tema oggi più che mai cruciale per il settore immobiliare. -- 🎤 Coordina Paola Moschini | Macro Design Studio 💡 Intervengono Giorgia Lorenzi | Macro Design Studio Annalisa Norante | BLUE SGR Elisa Sirombo | GET Michela Tedeschi | Manens S.p.A. -- Link: https://lnkd.in/d9zNUfK9
Post di Macro Design Studio
Altri post rilevanti
-
Se e’ una notizia e’ un’ AGENZIA ANSA - AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA - SOCIETA' COOPERATIVA si dice… In questo caso la segnalazione di un appuntamento importante.Alle 17,30 in Regione Lazio,penultima tappa del roadshow dell’Oscar di Bilancio FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana A Roma il Roadshow dell'Oscar di Bilancio Ferpi i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione (ANSA) - ROMA, 04 NOV - Comunicazione e rendicontazione Esg (Environmental, Social, Governance) come leve di vantaggio competitivo al centro della tappa romana del Roadshow per il 60/o Oscar di Bilancio, il premio promosso da Ferpi, l'associazione dei professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione, insieme a Borsa Italiana e Università Bocconi. L'incontro - che si svolgerà domani a Roma, dalle 17, presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212 - 'sarà un'occasione di confronto tra aziende del Lazio, professionisti delle relazioni pubbliche, accademici e innovatori intorno a casi pratici di successo che dimostrano come un'efficace strategia di storydoing - orientata all'attenzione all'ambiente, al coinvolgimento sociale e alla governance trasparente - possa migliorare le performance aziendali e rafforzare la fiducia nelle organizzazioni - si legge in una nota - Sfide fin qui affrontate e opportunità future di un impegno Esg nella innovazione e nella sostenibilità, con il suo impatto positivo sia per le aziende che per la società, tra i temi sul tavolo'. Nel programma dell'incontro, gli interventi di Michela Lampone, responsabile Sustainability Stakeholder Engagement and Education di A2A, su rendicontazione trasparente e integrazione dei principi Esg come leve di engagement e comunicazione efficace sui territori; Maria Isabella Leone, associate professor della Luiss Business School, sulle sfide allagovernance delle iniziative di Open Social Innovation; Francesco Luccisano, direttore di Affari Istituzionali, Sostenibilità e Academy di IP Gruppo api, su sfide e opportunità offerte dalla rendicontazione Esg nelle grandi imprese; Vincenzo Manfredi,direttore scientifico di Ferpi Lab, sulle nuove regole di compliance derivanti dalla direttiva Csrd; Silvia Mangiavini, Esg & Public Relations Officer del Gruppo Mesa, intorno al ruolo della tecnologia e dell'AI nel ripensamento dei processi aziendali; Bénédicte Peillon, Evolution Guide & International di Nativa, che illustrerà il Modello Benefit e il programma Roma Impresa Comune. Sono previsti anche i contributi di Giancarlo Righini, assessore della Regione Lazio, e in collegamento di Giovanna Mavellia, segretario generale di Confcommercio Imprese per l'Italia (Lombardia) e per la Ferpi del presidente Filippo Nani, della segretaria generale Daniela Bianchi e della delegata del Lazio Serena Bianchini. Dopo Roma, a Napoli la tappa conclusiva il 12 novembre, mentre la cerimonia di premiazione il 13 dicembre a Palazzo Mezzanotte a Milano. (ANSA).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sottoscritta la convenzione con la società consortile CETHEGUS Con la firma della convenzione con la società consortile Cethegus, apriamo , sempre a costo 0, un nuovo capitolo di ricerca fondi governativi ed europei su importanti progetti di rigenerazione urbana e di riqualificazione del nostro centro storico e dell’intero territorio comunale. Lavoriamo per rendere Recanati sempre più vivibile e attrattiva in termini di sviluppo per cittadini, turisti e aziende, valorizzando le radici e garantendo un futuro di innovazione secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un progetto realizzabile con l’attivazione dell’Open Innovation quale Cabina di Regia per l’avvio della coprogettazione e del partenariato pubblico privato, della realizzazione del master plan di macroarea 2030 e delle relative progettualità di sviluppo sostenibile sociale-economico-culturale, di tutela del territorio e dell’ambiente, rigenerazione urbana, transizione energetica, mobilità green e digitalizzazione. Un volano, capace di coinvolgere concretamente tutti gli attori di ambito (Istituzioni, Università, Fondazioni, Consorzi, Imprese, Aziende e stakeholders di riferimento) per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente e condiviso.” #recanati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lunedì 2 dicembre si è celebrata una giornata importante per il futuro dell’edilizia sostenibile: la premiazione delle imprese che hanno scelto di aderire al Codice di Condotta CIS. Un riconoscimento speciale è stato consegnato dalla presidente di Assimpredil Ance, Regina De Albertis, a testimonianza dell’impegno concreto di queste aziende verso un settore più responsabile. Questa premiazione rappresenta molto più di un semplice traguardo: è la conferma che il cambiamento è possibile e che l’adesione a CIS non è solo un atto formale, ma un contributo reale per un’edilizia che mette al centro l’ambiente, le persone e la crescita sostenibile. Ogni adesione è un passo verso un domani in cui costruire significa rispettare il territorio, innovare e creare valore per la collettività. Un futuro che stiamo costruendo insieme, un cantiere alla volta. #CIS #CantieriImpattoSostenibile #EdiliziaResponsabile #EdiliziaSostenibile sostenibilità futuro edilizia ambiente CIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 Odos Group, con il nuovo brand Odos Blue, si aggiudica il primo premio nella categoria "Sostenibilità Ambientale – Medie Imprese" alla 1a edizione del Green Economy Award. 198 le candidature per le tre categorie in concorso - sostenibilità economica, sociale e ambientale - all’iniziativa dell’ASSOCIAZIONE FOR HUMAN COMMUNITY e di COMUNICAZIONE ITALIANA, volta a valorizzare le aziende che hanno saputo integrare la sostenibilità e il benessere nelle loro strategie ed attività quotidiane. La premiazione, tenutasi giovedì 19 settembre nel suggestivo scenario del Salone Margherita di Napoli, ha visto Odos Group trionfare nella propria categoria. 💬La giuria ha motivato la scelta affermando: "Il Gruppo, specializzato nella gestione di immobili a destinazione commerciale, ha introdotto la figura dell'Energy Manager, offrendo ai clienti competenze per migliorare l’efficienza energetica degli edifici gestiti. I centri commerciali, notoriamente ad alto consumo energetico, registrano consumi annui tra i 300 e i 500 kWh/m² per riscaldamento, climatizzazione e illuminazione. Attraverso il brand Odos Blue, Odos Group ha concentrato risorse e competenze per migliorare la sostenibilità degli immobili e, nell'ultimo anno, ha portato avanti la decarbonizzazione di tre complessi commerciali, riducendo le emissioni di CO2 di 668 tonnellate all'anno." #odosgroup #odosblue #sostenibilità #centricommerciali #greeneconomyaward
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌳 Hai un'impresa, start up o lavori per un'amministrazione locale che si è particolarmente distinta per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici? 🎯 Allora sei il candidato ideale per il Premio per lo sviluppo sostenibile! Il Premio per lo sviluppo sostenibile, giunto alle sua 14a edizione e dedicato alle eccellenze italiane nel campo della green economy, è una iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e di Ecomondo-Italian Exhibition Group e ha ricevuto sin dal primo anno l’Adesione del Presidente della Repubblica. Non ha finalità lucrative, è aperto a una libera e gratuita partecipazione e punta a far emergere e promuovere i migliori progetti e iniziative italiane nel settore. Per l’anno 2024 il Premio per lo sviluppo sostenibile è articolato in 3 settori: Economia Circolare, Neutralità climatica e soluzioni Nature Positive, Edilizia green. Scadenza per l'invio delle adesioni: 30 giugno 2024 👉 Vai ai dettagli https://lnkd.in/ddMv8ZRR #svilupposostenibile #greeneconomy #premio #imprese #economiacircolare Fondazione per lo sviluppo sostenibile ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sappiamo che oltre a far bene serve far sapere
VITA ASSOCIATIVA 💡 | IMPRONTA ETICA COLLABORA ALLA TAPPA BOLOGNESE DEGLI OSCAR DI BILANCIO 2024 🗓 1° ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00, si terrà al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, la tappa bolognese del roadshow nazionale degli Oscar di Bilancio 2024 di FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana , in collaborazione con Impronta Etica ed Homina, Socio di Impronta Etica. 🏆 Giunto alla 60esima edizione, l’Oscar di Bilancio negli anni ha testimoniato l’evoluzione dei sistemi di reporting e della #comunicazione economica-finanziaria, arrivando ad integrare a pieno titolo anche la #rendicontazione delle performance ESG. 🙏 Alla tappa bolognese, interverranno due Soci di Impronta Etica, Up Day e Lavoropiù SpA, portando la loro esperienza circa il tema. ⚙ Inoltre, dalle 16.00 alle 17.00 verrà data la possibilità ai partecipanti di effettuare la visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale, location dell'evento. Roberto Blandino Alamia Omer Pignatti Paolo Gardenghi Angela Balducci E' possibile partecipare iscrivendosi al seguente link 👉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Team vincente della Sostenibilità!! Ringraziamo ancora tutti i relatori, i partners e i collaboratori che hanno reso possibile il successo del 1° Meeting sulla Sostenibilità in Abruzzo svoltosi ieri a Popoli Terme. Continuate a seguirci per maggiori approfondimenti. Lorenzo Spinosi Pietro De Giovanni Marco Colognola Erica Monticelli Benigno D’Orazio Stefano Cianciotta Claudia Di Vincenzo Tiziana Magnacca Evelina Frisa Andrea Beato Silvio Diodato Simone Durante academy Giuseppe Granata Anna Rita Ubaldi Martina Sfredda Francesca Della Monica Stoyna B. Anelda Sima #spinosimarketing #monitorsosc #spinosimarketing #meeting #marketinginnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 Premio per lo Sviluppo Sostenibile La XIV Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Ecomondo, rappresenta un importante riconoscimento per le Imprese, Startup e Amministrazioni locali italiane o operanti sul territorio nazionale. 🥇 Il premio celebra l'eccellenza nell'eco-innovazione e nella realizzazione di risultati ambientali ed economici di rilievo, evidenziando il potenziale di diffusione delle migliori pratiche. Per il 2024, il Premio sarà suddiviso in tre settori chiave: 1️⃣ Economia Circolare, 2️⃣ Edilizia Green 3️⃣Neutralità Climatica e Soluzioni Nature Positive, offrendo così un'ampia piattaforma per la promozione della sostenibilità ambientale in diversi ambiti. Il Premio rappresenta un'occasione per riconoscere e promuovere le migliori pratiche nel campo della sostenibilità ambientale. 📅 Candidature aperte fino al 30 giugno 2024! Scopri tutti i dettagli e i nostri servizi: https://ow.ly/o9PF50RQw87 #premio #sostenibilità #economiacircolare #neutralitàclimatica #ambiente #green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍Oggi siamo stati al Parco dei Principi a Bari per partecipare a Forum Serramenti&Vetro di Guidafinestra, l’appuntamento volto a raccontare gli scenari economici, architettonici e imprenditoriali di oggi e di domani. 🔵 Un convegno ricco di spunti di riflessione dedicato a tutti gli operatori del comparto che si incontrano per discutere insieme di sostenibilità, digitalizzazione, andamento di mercato, futuro delle costruzioni e molto altro. I partecipanti possono informarsi su temi generali legati all’andamento del mercato, alle dinamiche immobiliari e alle evoluzioni architettoniche ed energetiche. Al contempo, creare connessioni, scambiare idee e condividere opinioni. 🤓 Oggi più che mai la condivisione è fondamentale in un’ottica di reale crescita e sviluppo di un settore che giocherà un ruolo fondamentale nei prossimi anni. Per questo motivo il nostro Emanuele Simone Degennaro, Vice Presidente di ANCE Bari e BAT, ha preso parte come speaker analizzando l’impatto della direttiva EPBD, PNRR e la riduzione dei bonus sul mercato dell'edilizia. #PrimosSrl #DeGennaroCostruzioni #Edilizia #Bari #SerramentiEVetro #MercatoEdile #ImpresaEdile #Digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nei giorni scorsi si è svolta, nella sede di Acque del Chiampo SpA, ad Arzignano, l’Assemblea dei Soci di Viveracqua. Una seduta importante che ha approvato il #Bilancio di esercizio 2023, registrando significativi incrementi su tutte le attività condivise dalle 12 aziende idriche pubbliche del Veneto. Aggregando risorse e lavorando in sinergia, nel 2023 sono state gestite procedure di #gara per un valore superiore a 726 milioni di euro, consentendo ai singoli gestori importanti risparmi economici a beneficio degli utenti. Con l’ingresso di BIM Gestione Servizi Pubblici s.p.a., lo scorso anno ha visto anche l’ampliamento di ViveracquaLab, uno dei #laboratori di rete più grandi d'Italia. Le 9 aziende retiste hanno analizzato 100.000 campioni e quasi 2 milioni di parametri chimico-fisici, soddisfacendo oltre l’85% delle esigenze analitiche dei gestori. Sul piano dei #finanziamenti, nel 2023 sono state avviate le attività per la quinta emissione degli “hydrobond”. Con quest’ultima operazione, le emissioni obbligazionarie sosterranno un piano di oltre 1,5 miliardi di euro in 4 anni. Gli investimenti in grandi opere punteranno all’ulteriore efficientamento delle reti idriche del Veneto e al loro adattamento ai #cambiamenticlimatici, a tutela delle comunità e dell’ambiente. Maggiori informazioni: https://lnkd.in/d9cV4gv8 acquevenete SpA ACQUE VERONESI Acque del Chiampo SpA Azienda Gardesana Servizi SpA ALTO TREVIGIANO SERVIZI BIM Gestione Servizi Pubblici s.p.a. ETRA SpA Società benefit LTA - Livenza Tagliamento Acque Medio Chiampo S.P.A. Piave Servizi Viacqua SpA Gruppo Veritas.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Architetto | MArch | LEED AP
2 mesiSuper! Sarò a Bergamo da QI un paio di giorni prima! Per poco non ci incontravamo!