Forgiare i ristoratori del futuro: una nuova era di formazione Preparare i futuri ristoratori non significa solo trasmettere abilità e competenze, ma risvegliare una passione autentica, preservare le tradizioni, e accendere la scintilla dell'innovazione. Per costruire il futuro, non possiamo limitarci alla tecnica: dobbiamo abbracciare valori di inclusività, rispetto per l’ambiente, e celebrare la diversità. La nostra missione è scolpire un'eredità che non si spegne, ma che risuona attraverso le generazioni: una ristorazione che rimane viva, vibrante, e sempre in trasformazione. #maestromartinofoodacademy #foodacademy #generazionifuture #scuoladicucina #trasformazione #ristorazionedelfuturo #tradizione #innovazione
Post di Maestro Martino Food Academy
Altri post rilevanti
-
🌿 Ristorazione Sostenibile: un nuovo approccio gestionale per un futuro consapevole e responsabile 🌿 La ristorazione sostenibile rappresenta un paradigma innovativo nel settore alimentare che punta non solo alla riduzione degli impatti negativi sull’ambiente ma anche alla valorizzazione socioeconomica del ristorante stesso. La sostenibilità ambientale, infatti, non è solo legata al concetto di Zero Waste, ovvero zero sprechi, ma va di pari passo con il concetto di responsabilità sociale, ossia la possibilità di crescita economica di un locale, proprio a partire dall’adozione di tecniche, tecnologie, ma anche alla valorizzazione della propria rete di collaboratori e partner in grado di aumentare la produttività nel pieno rispetto delle persone coinvolte. Formare ristoratori capaci di integrare questi principi è essenziale per innovare una categoria professionale responsabile e consapevole. Nel prossimo appuntamento scoprirete le azioni veramente necessarie da attuare per essere un ristorante etico e responsabile a 360°! #maestromartinofoodacademy #ristorazionesostenibile #foodacademy #scuoladicucina #sostenibilità #trendristorazione #generazionifuture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Più che riflettere su chi “vince” o chi “perde”, preferisco allargare lo sguardo e valutare l’impatto economico e sociale di un’attività di ristorazione sul territorio. È qui che si notano di più i benefici diretti che la stella Michelin genera, e a parlare sono i numeri. Non è un caso che questo aspetto sia un tema centrale nei miei percorsi di formazione con studenti e studentesse: avere consapevolezza dei flussi e dei cambiamenti che si innescano a partire da una singola realtà. #stellamichelin #guidamichelin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cos’è per te la sostenibilità? Lo abbiamo chiesto ad Igor Macchia, executive chef di Casa Format (CREDENZAGROUP), il ristorante di cucina e ospitalità responsabile tra i vincitori del Premio #FoodMadeGood 2023. “Per me la #sostenibilità è un modo di vivere e di essere responsabile. È far sì che il nostro lavoro possa rendere il mondo un posto migliore, e che chi viene nel nostro ristorante, cliente o staff, possa scoprire cose che non conosce sull'agricoltura, l'allevamento e sul mangiare in modo equilibrato." Come Igor anche noi crediamo che i ristoranti possano avere un ruolo educativo e formativo, sia per i commensali che per il personale, sulle tematiche di sostenibilità! Lo Standard Food Made Good riconosce l’impegno dei ristoranti che operano nel rispetto di pratiche responsabili, e che le comunicano per costruire comunità consapevoli sul cibo sostenibile 🍴 Tu che ne pensi? Trovi l’intervista completa a Igor Macchia di Casa Format nei commenti ⤵
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci piace definire Azioni Gastronomiche come una "giovane azienda con vent'anni d'esperienza"! Il nostro progetto non è nato per caso, ma per la pura intenzione di Fabio Campoli e sua moglie Patrizia Forlin di dimostrare - già dai primi anni 2000 - quanto il mestiere dello #chef potesse rendersi utile alla realizzazione e al supporto di tante attività "oltre la cucina". Dagli #eventi alla #ricercaesviluppo e #studio di prodotto, dal #marketing e #comunicazione fino alla #formazione e all'#intrattenimento, sono davvero tantissime le #esperienze che ci hanno visto e ci vedono sempre più al fianco di #aziende differenti per espletare #servizi unici nel loro genere (scopritele qui 👉 https://lnkd.in/gc5T8m_9). Perché quando si parla di #cibo, sia il piacere che passa attraverso il suo racconto e l'assaggio, sia l'efficacia di determinati messaggi di cui si fa mezzo, necessitano di interpretazioni uniche, "su misura", progettate e ottimizzate da un #team dalle professionalità variegate e consolidate, sempre volto all'ascolto e al confronto per "sognare insieme ad occhi aperti e realizzare ad occhi chiusi"! #azionigastronomiche #food #servizi #consulenza #consulting #projectmanagement #marketing #comunicazione #network #professional
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 Apertura di nuove gastronomie Ogni apertura è un progetto che richiede cura, innovazione e un team formato per affrontare sfide complesse. In Liguria, ho avuto il piacere di guidare la formazione del personale, concentrandomi su tecniche avanzate di cottura sottovuoto per garantire eccellenza in ogni fase: dalla preparazione alla conservazione. 🔑 Focus della formazione: 1️⃣ Cottura sottovuoto: un approccio che combina precisione e scienza, fondamentale per preservare sapori, texture e proprietà nutritive. Abbiamo ottimizzato l'uso di strumenti come il forno RATIONAL AG e l’iVario per cotture uniformi e controllo totale delle temperature. 2️⃣ Ricettazione: creazione di piatti bilanciati e replicabili, con un occhio alla tradizione culinaria ligure e alle esigenze operative. 3️⃣ Conservazione: gestione rigorosa delle preparazioni, sfruttando il sottovuoto anche per prolungare la shelf-life in modo sicuro, garantendo tracciabilità e qualità costante. 👨🍳👩🍳 Perché il sottovuoto? È una tecnica che rivoluziona la cucina professionale, permettendo di standardizzare processi complessi e ridurre gli sprechi senza compromettere l’esperienza del cliente. 🎥 Nel video, una panoramica delle preparazioni sottovuoto in corso: dalla marinatura controllata alla cottura e raffreddamento rapido, ogni step è calibrato per garantire il massimo risultato. Francesco Poliandri executive chef
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il successo lascia sempre tracce 👀 La formazione per imprenditori, professionisti e collaboratori che operano nel mondo della ristorazione ci porta ogni settimana in giro per tutta Italia, e la prossima tappa ci vede a Belluno a parlare delle tematiche principali che guidano la ristorazione moderna verso il successo, a partire dalle operation fino alla definizione della strategia per un menu vincente. Come possono le scelte di approvvigionamento influenzare l’ottimizzazione del food cost e la massimizzazione dei margini? Come si riconosce un menu ben ingegnerizzato? Quali suggerimenti commerciali funzionano meglio in un menu ingegnerizzato? Queste le principali domande a cui sapremo dare risposte concrete durante la masterclass di alta formazione organizzata da Tessaro Formaggi con la partecipazione del nostro Giacomo Pini. #gpstudios #formazione #ristorazione #operation #vendita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐅𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚: 𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟒.𝟎 Questo video racconta il viaggio di Farinella, azienda storica nel mondo della ristorazione e simbolo dell’autentica cucina della Costiera Amalfitana. La loro missione? Unire la tradizione culinaria a un modello di gestione innovativo, sfruttando processi e tecnologie all’avanguardia per garantire elevati standard qualitativi in ogni punto vendita. Carlo Mattia Del Giudice, COO e membro della terza generazione della famiglia fondatrice, insieme a Massimo Criscuolo, CIO dell'azienda, testimoniano come hanno rivoluzionato la gestione aziendale. Per migliorare l'efficienza e garantire la continuità operativa, il Gruppo Farinella ha adottato 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐥𝐎𝐍𝐄, ottimizzando vari processi interni: 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐈𝐓 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐭 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 In un settore come quello della ristorazione, dove la tradizione è fondamentale, l’implementazione di tecnologie innovative può realmente trasformare il modo di fare impresa! 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞? 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨: https://lnkd.in/eVHNGuTj Federico Pirone Marco Pirone SMARTNET SRL Shiftweb Agency #Innovazione #Ristorazione #FoodTech #GestioneAziendale #FuturoDellaRistorazione #InnovazioneTecnologica #EvoluzioneDigitale #RistorazioneItaliana #PiattaformeDigitali #BusinessInnovation #MonitoraggioIT #EfficienzaEnergetica #GestioneAziendale #EfficienzaOperativa #SistemiInformatici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con Forhesta, i ristoranti possono rafforzare il loro brand e attrarre clienti impegnati per l'ambiente. Ogni albero venduto non è solo un gesto sostenibile, ma anche un modo per fidelizzare i clienti e distinguersi dalla concorrenza. ✅ Zero costi iniziali ✅ QR code gratuito per un'esperienza senza interruzioni ✅ Certificato di albero piantato, personalizzato per i tuoi clienti 👉 Avvia il Progetto Pilota Oggi: Scopri come la nostra iniziativa può arricchire l’esperienza dei tuoi clienti e contribuire al successo a lungo termine del tuo ristorante. Contattaci per iniziare subito il periodo di prova gratuito.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sostenibilità in Ogni Aspetto Sempre più frequentemente si legge della chiusura di rinomati ristoranti stellati in tutto il mondo. Queste notizie sollevano interrogativi cruciali sulla sostenibilità nel settore della ristorazione, non solo in termini ambientali, ma anche economici e sociali. Oggi, i costi delle materie prime, dell'energia e del personale sono aumentati significativamente, mettendo sotto pressione un’industria già fragile. Come possono i ristoratori mantenere alta la qualità, garantire innovazione e offrire condizioni di lavoro dignitose senza compromettere la sostenibilità finanziaria? Per affrontare queste sfide, è essenziale formare professionisti capaci di integrare creatività e gestione responsabile. Progettare menu intelligenti, ottimizzare risorse e garantire il benessere del personale devono diventare pilastri della ristorazione, al pari dell’eccellenza culinaria. Solo così il settore potrà continuare a innovare e a crescere, rispondendo alle esigenze del presente e delle generazioni future. #MMFA #Sostenibilità #RistorazioneResponsabile #GenerazioniFuture #InnovazioneCulinaria #FormazioneProfessionale #foodacademy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
INNOVARE L'ESPERIENZA DEL PASTO NELLA RISTORAZIONE Nel panorama dinamico della ristorazione collettiva, l'innovazione sta ridefinendo gli standard qualitativi e operativi con una rapidità sorprendente. Il Genius Meal Tray di BIOPAP Srl Società Benefit rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia e la sostenibilità possano confluire per trasformare radicalmente il servizio di ristorazione nelle case di riposo e negli ospedali. Si tratta di una soluzione, recentemente premiata con il prestigioso Gulfood Manufacturing Industry Excellence Awards 2024, che ridefinisce gli standard del settore perchè elimina il tradizionale vassoio rigido, sostituendolo con un'originale struttura autoportante. Gli alimenti vengono confezionati in contenitori separati, uniti da un unico supporto superiore termosaldato che funge da coperchio e elemento di connessione. Il design del #packaging riduce il peso, semplifica la manipolazione e abbatte i costi legati alla pulizia dei vassoi rigidi. Realizzato con materiali rinnovabili, biodegradabili e compostabili, dopo l'uso, l'intero sistema, inclusi i residui alimentari, può essere smaltito nei rifiuti organici e trasformato in #compost. Sebbene sviluppato principalmente per ospedali e case di riposo, può trovare applicazione anche in hotel che offrono pasti anticipati o tardivi, negli spazi di co-working e nel catering per eventi o viaggi. L'innovazione nel #foodservice, più che sviluppare un prodotto, tende a ridisegnare un'intera esperienza che connette produzione, distribuzione, consumo e riutilizzo, dove ogni passaggio diventa un momento di valore aggiunto per l'utente, per l'ambiente e per la comunità. #bestpractices #horeca #innovation #sustainability #food
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-