💚 Trasformare in azioni concrete il nostro desiderio di pace e di vivere in una società più inclusiva e sostenibile. Questo in sintesi è l’invito che Baerbel Wouters, Presidente di ManagerNoProfit, rivolge a tutti noi per l’anno appena iniziato. Anche per il 2025 continueremo quindi con rinnovata energia a: 1️⃣ Promuovere con ogni mezzo il volontariato professionale gratuito a favore di tutte le associazioni e ETS del Terzo Settore 2️⃣ Offrire solidarietà senza discriminazione 3️⃣ Valorizzare la nostra competenza e la nostra umanità anche per il bene comune 💚 Questo modo di operare è in sintonia anche con i tuoi valori e con la tua visione del mondo? 🤙 Ricorda che, come diceva M.Gandhi: ❞𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fin tanto che non vengono trasformati in azioni❞. Guarda il video e poi, se lo desideri, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿𝗻𝗼𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁.𝗼𝗿𝗴. 😊 Saremo ben felici di raccontarti più in dettaglio cosa facciamo e di valutare insieme le modalità di un tuo possibile coinvolgimento in ManagerNoProfit! Intanto cogliamo l’occasione per rinnovare 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶: a te che leggi questo post, ai nostri volontari e volontarie, alle associazioni con le quali collaboriamo e a tutto il nostro ecosistema di partner che ci aiuta ad essere quello che siamo e quello che diventeremo! #managernoprofit #volontariato #terzosettore
Post di ManagerNoProfit | Consulenze professionali pro bono per il Terzo Settore
Altri post rilevanti
-
Questo è il periodo dell'anno in cui ci ricordiamo che c'è la possibilità di dare un piccolo contributo senza che ci costi nulla ad associazioni o enti che sentiamo affini. Per quanto sia una goccia nel mare destinerò il mio 5x1000 a Fondazione Casa Serena ONLUS. Mentre penso che tante gocce possono fare le differenza, mi chiedo se le organizzazioni abbiano mai usato il dato dei fondi raccolti con il 5x1000 per fare qualche riflessione. I dati sono pubblici e c'è un'enorme differenza di numeri tra realtà dello stesso settore. Da buona #RsaLover penso che lavorare sul senso di appartenenza di dipendenti, familiari e volontari possa essere di aiuto, così come la costruzione di legami con la comunità e il territorio. Far conoscere all'esterno i valori e le fatiche che stanno dietro al lavoro di Cura è una necessità culturale che può creare anche un ritorno economico. #rsa #cura #comunicazione #appartenenza #insiemesipuò
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sulla pagina di Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit è stata condivisa la mia visione sul #Cambiamento e come questo per noi e per me sia un motore positivo, una spinta per fare un #LavoroBuono e per essere sempre più inclusivi. Questi valori accompagnano la nostra realtà da 30 anni: ne abbiamo fatto un manifesto 👉 https://lnkd.in/d6uuQMTh perché è qualcosa a cui tutti noi diamo grande importanza. 📌 Se vuoi sapere di più su come anche tu e la tua azienda potete essere #Partedelcambiamento, segui l’hashtag, i nostri contenuti e contattami per collaVorare e iniziare un percorso di comunicazione insieme! #CollaVoriamo #AgenziaDiComunicazioneNonProfit
Continua la presentazione delle persone dietro a Pensieri e Colori. ✨ Oggi è il turno del nostro Managing Director, che Pensieri e Colori l'ha vista nascere e cambiare più di tutti. Gabriele Amietta "Il #Cambiamento è un'onda imprevedibile. Agita il mare della mia vita, portando con sé sì preoccupazione, ma anche stimolazione. Né bene né male, è un compagno di viaggio, capace di scuotermi e spingermi oltre i limiti. Guidare Pensieri e Colori da una parte mi dà l'entusiasmo di fare la differenza nella vita delle persone e dall’altra l’incertezza che accompagna ogni novità. È un percorso impegnativo, ma emozionante, che mi fa crescere di continuo e mi rende più forte. Nel tempo ho trasformato radicalmente la mia prospettiva, ampliato i miei orizzonti e arricchito la mia esperienza umana. Il cambiamento ha alimentato la mia passione per il servizio alla comunità e mi ha spinto a impegnarmi ancora di più in questo lavoro. Come Direttore in PeC nutro un ambiente inclusivo e sostenibile, che permette a ognuno di trovare la propria voce e il proprio posto nel mondo. Non mi limito a fornire servizi: voglio trasformare vite e promuovere il #BenessereSociale. Porto il mio punto di vista nello stile di comunicazione dei nostri clienti per rendere il messaggio più efficace. Stravolgo i vecchi schemi per creare qualcosa di completamente nuovo. Faccio #PartedelCambiamento portando avanti con determinazione e passione la missione della cooperativa da quasi trent'anni, consapevole che solo insieme possiamo lasciare un’orma positiva nel mondo." #AgenziaDiComunicazioneNonProfit #Milano #Persone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In qualità di Ufficio soci di una cooperativa sono profondamente consapevole del potere dell’associamento. Non si tratta solo di aderire a una cooperativa, ma di abbracciare una causa, condividere valori comuni e lavorare insieme per un futuro migliore. Oggi al termine di una formazione mi sono trovata ancora una volta a descrivere questo Leitmotiv, che non vuol mai essere ripetuto a memoria ma con motivazione e cognizione. L'associamento in CIDAS - Cooperativa Sociale è fonte di motivazione straordinaria. Ogni giorno sposiamo la causa della Cooperativa credendo in un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, dove ogni socio contribuisce - con talento e dedizione - a creare un posto di lavoro per se stesso e per i colleghi migliore, un mondo migliore per i beneficiare e utenti tutti che seguiamo. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza voglio sottolineare quanto siano cruciali per noi il rispetto e la gentilezza. Questi valori sono al centro del nostro quotidiano e guidano ogni nostra azione e interazione. Uniti, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo costruire un mondo più equo, solidale e gentile. #Cooperazione #Gentilezza #WorldKindnessDay #GiornataMondialeDellaGentilezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
QUANDO FARE DEL BENE AIUTA A CRESCERE: IMPRESE CHAMPIONS ALLA SFIDA DELLA COESIONE SOCIALE Il settimanale #Monitor di #VeneziePost presenta alcune aziende che hanno saputo coniugare sostenibilità sociale e sostenibilità economica: tra queste, Davines Group | Certified B Corp, Dallara, Agugiaro & Figna Molini e FITT Group. Secondo aldo bonomi "dalle piattaforme territoriali deve partire un percorso socialmente condiviso" mentre Vincenzo Colla sottolinea come sia necessario che "la politica guidi questo percorso". Parere condiviso da Franco Mosconi, secondo cui quando si parla di sostenibilità sociale un fattore fondamentale è lo spirito di comunità: "L’ingrediente per raggiungere obiettivi condivisi e buone performance”, che "per le imprese si traduce in positivi risultati economico-sociali”. Mentre per combinarlo con l'innovazione a livello di PMI, Mosconi auspica ad un “ruolo attivo da parte delle associazioni di categoria”. Per Alberto Nicolini (Castagna Univel S.p.A.) “un capitale umano coeso fa la differenza nell’affrontare le sfide”. L'esempio lo dà proprio l'azienda lodigiana, che dopo un incendio nel 2022 ha dovuto rinunciare al 60% della sua produzione. Ma “il personale ha capito la situazione e cooperato: lavorando su tre turni, nel fine settimana e in sedi distaccate”. Il risultato? Castagna Univel ha perso solo qualche punto percentuale rispetto ai 62 mln di fatturato e agli 8,4 mln di Ebitda del 2022. Il tema ha avuto spazio anche durante Green Week Festival, in cui nel panel "Finanza ESG" si è sottolineato come le aziende scelgano di optare per la sostenibilità ambientale perché facilmente misurabile, mentre è molto più difficile rendicontare quella sociale, come ha spiegato Stefania Petruccioli di 21 Invest. Anche la Champion Fra.Mar Spa, azienda bergamasca nel settore del cleaning da oltre 50 anni, si distingue per il suo impegno nel sostegno dello sport, eventi culturali locali e istituzioni come l’Università, supportando anche progetti come “Creo-Lab Sustainability”, un laboratorio per studenti per l’innovazione e la creatività. Scopri di più sui temi della settimana qui: https://lnkd.in/dNpDBNTu 📌 Seguici sui social di #VeneziePost per rimanere aggiornato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, martedì 3 dicembre, l’Italia e il mondo si uniscono per celebrare il #GivingTuesday, la giornata mondiale del #dono, un’importante occasione per riflettere sul valore del dono e sulla capacità di promuovere la #generosità come leva per il cambiamento sociale. In Italia la Fondazione AIFR guida l’ottava edizione del GivingTuesday proponendo una serie di iniziative pensate per sensibilizzare l’opinione pubblica e valorizzare il ruolo del Terzo Settore, con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Assifero e CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato. Stando ai dati, oltre il 54% degli italiani considera il dono essenziale per migliorare la società, una vera e propria azione di rivoluzione gentile oltre che un collante sociale in grado di unire le persone e costruire comunità più coese e solidali. Un dato significativo in un contesto segnato da crescenti disuguaglianze e dall’urgenza di trovare risposte concrete alle numerose emergenze sociali. Inoltre, il 42% dei millennial italiani è pronto a donare regolarmente per cause sociali, una generazione sempre più consapevole e impegnata. ➡️ Ne parliamo oggi qui https://lnkd.in/d5JrDEdv #ItaliacheCambia #rivoluzionegentile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A distanza di due giorni dall'evento"ESG fa bene all'impresa" condividiamo alcuni numeri: 150 iscritti su piattaforma Eventbrite, di cui 56 aziende, 93 consulenti del lavoro iscritti sul portale dell' Ordine e 10 cooperative sociali. "Abbiamo deciso di focalizzarci sulla “S” di #ESG – racconta Gabriele Scampini – quella che fa riferimento alla sostenibilità sociale. Per noi è la nostra ragione di vita. Forniamo servizi alle aziende creando occasioni di lavoro vero: ad oggi impieghiamo 72 persone con disabilità, offrendo servizi di Business Process Outsourcing (processi di backoffice amministrativi e commerciali), assemblaggi, lavorazioni meccaniche, rigenerazione di apparati e gestione documentale. Per i nostri dipendenti significa sentirsi utili ed efficaci, recuperando il proprio senso di dignità. Per le aziende l’assolvimento di un obbligo legislativo, efficienza dei costi e, perché no, un utile strumento di marketing" Ne parla Orlando Mastrillo via VareseNews https://lnkd.in/dVrEyHsv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MARI per il sociale Mettere le persone al centro significa credere in un futuro più giusto e solidale. Per questo, il nostro impegno per il sociale si traduce nel sostegno attivo a onlus, organizzazioni e associazioni che dedicano la loro missione al benessere degli altri. Contribuire al bene comune Siamo orgogliosi di supportare iniziative che aiutano chi vive situazioni di difficoltà, garantendo accesso a risorse fondamentali. Crediamo che ognuno meriti una possibilità e vogliamo essere parte del cambiamento che trasforma vite e comunità. Collaborazioni che fanno la differenza Attraverso partnership con organizzazioni che operano con dedizione e trasparenza, possiamo contribuire in modo concreto. Che si tratti di progetti per l’inclusione sociale o supporto a famiglie in difficoltà, ogni nostro intervento è mosso da un unico obiettivo: fare del bene dove ce n’è più bisogno. La solidarietà è un valore condiviso La nostra responsabilità sociale non si limita a donazioni o contributi materiali. Promuoviamo una cultura aziendale basata sulla solidarietà, coinvolgendo i nostri dipendenti e collaboratori in attività di volontariato e sensibilizzazione. Crediamo che insieme possiamo amplificare l’impatto positivo delle nostre azioni. Il futuro che sogniamo è fatto di comunità più forti, di speranza e di dignità per tutti. Attraverso il nostro impegno sociale, cerchiamo di accendere la luce laddove è più necessaria, sostenendo chi, ogni giorno, lavora per rendere il mondo un posto migliore. MARI Team Immobiliare ® The Evolution of Real Estate ® #mariteamimmobiliare #benecomune #csr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SIAMO TUTTI #SCOPRITORI C’E’ UN #POTENZIALE NASCOSTO CHE ATTENDE DI ESSERE SCOPERTO PROPRIO DA NOI Questo lavoro mi riserva ancora emozioni forti. È stato emozionante contribuire al 53° Congresso AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale a Montesilvano. Salire sul palco e offrire spunti personali agli oltre 800 partecipanti intervenuti. ▶️ Che privilegio farlo insieme a Silvia Cassano, che mi offre l’onore di chiamarci amici, e mi offre l’esempio continuo di una #leadership della #cura e della #accoglienza. ▶️ Grazie Gabriella Greison per i racconti in cui ci hai portato in quelle scoperte e ancora di più in quegli scopritori. ▶️ Grazie Marcello Martinez per aver accolto raccolto il nostro contributo. 🌱 Nelle aziende c’è un #potenzialenascosto in ciascuna persona. Fra le tante scoperte a cui possiamo partecipare, questa resta quella più affascinante. Si realizza in base a come le stesse persone si guardano. E si guarderanno anche in base allo #sguardo che poseremo noi su di loro. 🏭 Ci siamo chiesti la scienza a cosa serve. E l’ #Organizzazione? La stiamo usando davvero per quello che serve? Serve a connettere le persone. Fra i capitali in cui investiamo, che spazio diamo al #capitalesociale: la qualità del nostro stare insieme, la qualità delle nostre #connessioni. La vita in azienda è fatta anche di una affascinante scoperta, anzi addirittura co-creazione: il diventare la migliore versione di noi stessi personalmente e come comunità di persone. Grazie a 24ORE Business School gruppo Digit'Ed per l’opportunità di questa esperienza. Grazie a ciascuna persona con cui ci siamo ritrovati, conosciuti o anche solo connessi. #BetterVersion #HighQualityConnections #HumanisticManagement #ImpresaUmanistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perchè un'azienda dovrebbe pensare a una #strategiasociale? Ne parliamo il 10 ottobre 2024 nella sala consiliare di San Vito Al Tagliamento (Pn) nell'Evento organizzato dalla Cooperativa Sociale Onlus #IlGranello insieme alle aziende del territorio che racconteranno le loro esperienze. In attesa del ciclone ESG e degli adempimenti relativi parliamo di inclusione e di come soprattutto le piccole e medie aziende, in silenzio, si muovono e fanno strategia sociale Vi aspettiamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#GiornataMondialeDelVolontariato In E.ON crediamo nella responsabilità condivisa. Il nostro purpose, “It’s on us to make new energy work”, ci ispira ad agire non solo nel settore energetico, ma anche a favore delle comunità e dell’ambiente in cui operiamo e generare un impatto positivo per il nostro futuro. Quest'anno, abbiamo raggiunto e superato il nostro obiettivo di #VolontariatoAziendale prefissato: oltre 230 persone tra dipendenti, famiglie, partner e clienti hanno dedicato 1.240 ore di volontariato a progetti concreti in ambito #sociale e #ambientale. Insieme abbiamo: 🌱 Piantato 1.500 alberi nel Parco Regionale di Campo dei Fiori, per ripristinare le aree boschive danneggiate, grazie al progetto #BoschiEON. 🏖️ Pulito la spiaggia di Savona, rimuovendo 190 kg di rifiuti. 🎄Collaborato alla gestione del Christmas Shop di VIDAS - Assistenza ai malati inguaribili, per sostenere "Casa Sollievo Bimbi", il primo hospice pediatrico della Lombardia. 🤝 Supportato Fondazione Libellula attraverso giornate di volontariato dedicate al loro sportello di orientamento e ascolto su temi legati alla violenza di genere. Per noi non si tratta solo di numeri, ma è un modo per rendere reale la nostra visione di un futuro in cui la sostenibilità è sinonimo di equità sociale, benessere e rispetto per l’ambiente. Leggi qui il comunicato stampa: https://lnkd.in/dpFDDFk9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-