A tre anni dalla laurea, il 43% dei laureati vede migliorare le proprie condizioni contrattuali. L'ingresso nel mondo del lavoro dopo gli studi non è privo di criticità, soprattutto per chi proviene dalle lauree umanistiche, ma sul campo è possibile rafforzare il proprio percorso, integrare le proprie competenze e andare in cerca di opportunità migliori, come stipendi più alti, possibilità di crescita professionale o maggiore equilibrio tra vita lavorativa e personale. A cambiare lavoro in senso migliorativo, inoltre, non sono solo coloro che cominciano a lavorare con contratti precari, ma anche i giovani già assunti con un contratto a tempo indeterminato - una condizione di partenza favorevole che riguarda più neolaureati rispetto al passato -. Sono solo alcuni dei dati di rilievo (quelli citati si riferiscono in particolare ai laureati di due grandi università multidisciplinari come l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Milano-Bicocca) contenuti nel terzo rapporto dell'Osservatorio MHEO "Dopo la laurea: gli sbocchi occupazionali dei laureati milanesi e lombardi", presentato ieri a Milano nella sede di Assolombarda. Il rapporto è scaricabile sul sito dell'Osservatorio all'indirizzo: https://lnkd.in/dWihVQeA
📈 Crescono i contratti stabili, si riducono quelli a tempo determinato e i tirocini. Rispetto al passato aumenta però la distanza tra domanda e offerta dovuta anche a una maggior selettività da parte dei laureati nella scelta del lavoro. 👉 Quello dei laureati lombardi non è un percorso privo di difficoltà, soprattutto per chi proviene dalle lauree umanistiche, ma nel complesso a tre anni dalla laurea ben il 43% dei laureati vede migliorare le proprie condizioni contrattuali e, rispetto al resto del Paese, la Lombardia si conferma una regione dove l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro avviene velocemente. Sono alcune delle tendenze che emergono dal Terzo Rapporto dell'Osservatorio MHEO dell'Università degli Studi di Milano presentato oggi presso la sede di Assolombarda. Scopri di più nella news. Dipartimento di Economia Management e Metodi Quantitativi MUSA scarl #lastatalericerca #osservatoriomheo
Avvocato & Consulente del Lavoro | Top Welfare Specialist 🏆 | Riduco i costi e aumento la motivazione dei tuoi collaboratori 💥
3 mesiMarco Chiappa, lavoro dopo la laurea è un viaggio con alti e bassi. E tu, come vedi questa situazione per i neolaureati?