Post di Università degli Studi di Milano

📈 Crescono i contratti stabili, si riducono quelli a tempo determinato e i tirocini. Rispetto al passato aumenta però la distanza tra domanda e offerta dovuta anche a una maggior selettività da parte dei laureati nella scelta del lavoro. 👉 Quello dei laureati lombardi non è un percorso privo di difficoltà, soprattutto per chi proviene dalle lauree umanistiche, ma nel complesso a tre anni dalla laurea ben il 43% dei laureati vede migliorare le proprie condizioni contrattuali e, rispetto al resto del Paese, la Lombardia si conferma una regione dove l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro avviene velocemente. Sono alcune delle tendenze che emergono dal Terzo Rapporto dell'Osservatorio MHEO dell'Università degli Studi di Milano presentato oggi presso la sede di Assolombarda. Scopri di più nella news. Dipartimento di Economia Management e Metodi Quantitativi MUSA scarl #lastatalericerca #osservatoriomheo

Corsi Romanelli Massimiliano Marco

Direttore presso Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute

3 mesi

Molto utile

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi