Post di Marco Guzzini

Visualizza il profilo di Marco Guzzini

🌀Leadership & Business Counseling🌀Persone, Professionisti e Imprese in Evoluzione. ⚙️Leadership Interiore ⚙️Management ⚙️C-level 🧘♂️Parlo di Filosofia Buddhista.

Ha senso parlare di spiritualità e impresa? 💬 Dimmi la tua! 👉 Secondo me sì, e molto. Le imprese giocano un ruolo fondamentale e potente nel contesto relazionale e sociale in cui viviamo e siamo immersi. 🚨 Premessa per i più sensibili e devoti al “bando alle chiacchiere, qui dobbiamo lavorare!”: La spiritualità non è un'alternativa alla competenza, all'eccellenza operativa o organizzativa, e nemmeno, udite udite, alla profittabilità. È una integrazione. 💡 In un mondo sempre più orientato a performance e risultati, spesso perdiamo di vista il significato più ampio delle nostre azioni. Parlare di spiritualità nelle organizzazioni significa avere il coraggio di esaminare ogni scelta da una prospettiva più profonda. Non si tratta necessariamente di religione, ma di una dimensione che appartiene a tutti gli esseri umani, credenti o meno, quando riflettono sul senso di ciò che fanno e sul contributo che la loro vita porta in una visione più ampia, al di là della quotidianità e dell’individualismo. 🌿 Quando ci limitiamo a pensare che il nostro benessere o disagio sia l'unica prospettiva, perdiamo l'occasione di assumerci la responsabilità del nostro percorso verso una fioritura interiore, libera di vedere le connessioni e le interdipendenze, messa al servizio di una partecipazione sociale generativa. ⚙️ La spiritualità non è un concetto astratto e lontano dal quotidiano. È l'intenzione e i valori che si manifestano in ogni decisione, parola e azione. È il superamento dell’arroganza dell’ego per contribuire autenticamente al bene comune. ⚠️ *Importante*: Per evitare i “perbenismi” o i “moralismi” basta che ognuno osservi per sé questa disposizione, verificando se genera beneficio o meno. Senza giudicare gli altri o farlo solo per l’apparenza esterna. ✨ Io ho attraversato fasi molto distanti da queste "dimore spirituali" Non è stato facile e tutt’ora incontro resistenze e dubbi. Non è semplice, ma è essenziale anche solo scontrarsi con i propri paradossi interiori. A chi pensa che la spiritualità sia solo teoria, vorrei ricordare che essa influenza ogni nostra scelta, anche nel mondo del lavoro. Ignorare questa dimensione può avere conseguenze profonde, mentre assumersi la responsabilità del proprio sistema di motivazione e decisione è l'atto più concreto, responsabile e creativo che possiamo compiere. 🎯 Concludo con le parole di Roberto Assagioli: “La spiritualità consiste anzitutto nel considerare i problemi della vita da un punto di vista elevato, comprensivo, sintetico; nel saggiare tutto in base ai veri valori, nel cercare di arrivare all'essenza di ogni fatto [...]. La concezione spirituale della vita e delle sue manifestazioni, lungi dall'essere teorica, non pratica, è eminentemente rivoluzionaria, dinamica e creativa." Marco Guzzini🧘♂️ Accompagno persone, professionisti e imprese in evoluzione, con metodo e saggezza. #CrescitaPersonale #CrescitaProfessionale #BusinessCounseling #LeadershipInteriore

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Marco Siniscalchi

Formulente - Formatore & Consulente per persone nel business. Facilitatore e guida nella trasformazione aziendale e nello sviluppo del mindset.

6 mesi

Mi trovo d'accordo Marco, e credo anche che prima dovremmo considerare l'umanità. Allora potremmo approfondire le scelte. 💪🏼

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi