Una lunga intervista con il presidente di Confindustria Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, che analizza il presente del real estate e traccia le linee guida future, per il primo numero cartaceo di Pambianco Real Estate. #realestate #confindustriaassoimmobiliare https://lnkd.in/dyPsjzHD
Post di Maria Elena Molteni
Altri post rilevanti
-
Leggi l'intervista a Davide Albertini Petroni su Pambianco Real Estate in cui il Presidente di Confindustria Assoimmobiliare fa il punto sullo sviluppo della compagine associativa, sul lavoro in corso nei numerosi Comitati e tavoli tecnici e, in parallelo, sull'evoluzione dell'industria immobiliare tra transizione green, sviluppo del mercato dei capitali e nuove asset class
Una lunga intervista con il presidente di Confindustria Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, che analizza il presente del real estate e traccia le linee guida future, per il primo numero cartaceo di Pambianco Real Estate. #realestate #confindustriaassoimmobiliare https://lnkd.in/dyPsjzHD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La filiera dei #serviziimmobiliari, dalla gestione alla consulenza, dalla progettazione alla riqualificazione, diventa sempre più importante, in uno scenario in continua trasformazione. Lo dimostrano i numeri: il settore segna una crescita in Italia di +45% negli ultimi 10 anni, e un +9,6% rispetto a un anno fa. La componente di servizi che supportano l’intera filiera immobiliare stanno diventando #asset qualitativi sempre più preziosi per aiutare i clienti, non solo in una #gestione più efficiente, ma offrendo una #consulenza strutturata su vari fronti che vanno dalla #progettazione, alla #riqualificazioneenergetica degli #immobili. Servizi che si distinguono per l’alta componente di #innovazione e un’avanguardia tecnologica sono in grado di completare l’ #offertaimmobiliare, con una formula chiavi in mano, volta a risolvere ogni aspetto burocratico, architettonico, legale e finanziario. I profondi cambiamenti di carattere sociale ed economico che caratterizzano il momento attuale, influenzano le #abitudinidivita e i #trendabitativi, imponendo un adeguamento dell’offerta degli operatori di settore. In un contesto in continua trasformazione, il ruolo delle #agenzieimmobiliari ricopre un ruolo sempre più strategico nell’offrire #soluzioni strutturali. #wsgroupimmobiliare #agenziaimmobiliare #servizioimmobiliare #compravenditaimmobiliare #valutazioneimmobiliare #consulenzaimmobiliare #topservices #servizipremium #qualità #eccellenza #evoluzione #abitare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il settore Real Estate in Italia, tra rigenerazione urbana e trend di mercato, è stato il tema dell’incontro del ciclo “Chiomenti Talks” che si è tenuto ieri presso l’Auditorium di Via Verdi 4. Ai saluti introduttivi di Patrizia Liguti, Partner #Chiomenti, sono seguite due tavole rotonde moderate da Flavia Pagnanelli, Managing Associate, e dai Senior Associate Luca Cerciello e Alessandro Giacosa, volte a fornire prospettive trasversali e multidisciplinari sul mercato immobiliare. Il primo confronto ha coinvolto Francesca Orlandini, Managing Director Hines Italy, Luca Bussolino, Partner di CRA-Carlo Ratti Associati, e Daniele Pronestì, Presidente di Confindustria Assoimmobiliare Giovani. Al centro della discussione, le iniziative di rigenerazione urbana, con una riflessione sulla loro sostenibilità ambientale e finanziaria e sul ruolo degli interventi pubblici nel settore. La seconda tavola rotonda si è concentrata sulle recenti evoluzioni e sulle prospettive del mercato immobiliare italiano, con particolare attenzione sull'influenza delle mutate variabili macroeconomiche, raccogliendo esperienze e opinioni di Alessia Ratti, Director di Natixis Corporate & Investment Banking, niccolo coresi, Managing Director – Real Estate di Blackstone e Andrea Airò, Director di PATRIZIA SE, mettendo a confronto la prospettiva di lender e investitori. #realestate #immobiliare #rigenerazioneurbana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fa bene Davide Albertini Petroni a sottolineare nell'interessante articolo di Maria Elena Molteni che nel Real Estate bisogna innovare. Ma la verità è che bisognerebbe fare sistema con l'intera filiera perché le tecnologie, le aziende proiettate nel futuro, i materiali, tutto quello che serve per l'efficientamento energetico, i modelli a cui fare riferimento: c'è già tutto. Si tratta di calare un nuovo modo di concepire la casa in ogni realtà con attenzione ai costi, ai tempi e alle performance.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspetto al seminario "Un anno di real estate in una mattina", organizzato da Scenari Immobiliari mercoledì prossimo .. noi relatori saremo chiamati a un importante esercizio di sintesi, viste le grandi novità (e difficoltà) e gli importanti sviluppi normativi che ha attraversato il settore real estate lo scorso anno.
Primo appuntamento dell’anno con Scenari Immobiliari per il seminario riservato di previsioni e approfondimenti sul #mercatoimmobiliare 2025 “Un anno di real estate in una mattina”, in programma a Milano, mercoledì 29 gennaio 2025, Palazzo Giureconsulti. Il seminario è organizzato in moduli. Ogni sessione ha durata di mezz’ora con relazioni e possibilità di dibattito con i partecipanti: - IL MERCATO IMMOBILIARE NEL 2025 | Mario Breglia – Scenari Immobiliari - SCENARI ECONOMICI | Gregorio De Felice – Intesa Sanpaolo - IL FISCO CHE VERRÀ | Francesco Mantegazza – FIVERS Studio Legale e Tributario - NUOVI SCENARI DEL VIVERE | Massimo Roj – Progetto CMR - NOVITÀ IN AMBITO URBANISTICO | Carmen Chierchia – DLA Piper - IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI | Carmen Leo – LCA Studio Legale - IL FUTURO DELLA RIGENERAZIONE URBANA | Francesca Zirnstein – Scenari Immobiliari 👇 Per info e modalità di partecipazione: https://lnkd.in/dsmY3BR3 #ScenariImmobiliari #realestate2025 #immobiliare #realestate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una domanda opportuna a cui spettano risposte ancor più opportune e specifiche!
Perché il 21 maggio eravamo presenti all'evento organizzato da il Quotidiano Immobiliare - Daily Real Estate con oltre 870 professionisti del settore? Ecco le motivazioni principali!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mercato immobiliare milanese è pronto a ripartire dopo il blocco legale e politico. Se ne è parlato all'evento Hub Edilizia Costruzioni & Real Estate in Italia, giunto alla quinta edizione. L'evento, moderato da sergio luciano, direttore di Economy, insieme a Cristina Giua, giornalista di Economy, si è tenuto a Palazzo Castiglioni e ha rappresentato un’occasione per analizzare l’impatto di questa situazione sul futuro della filiera immobiliare in Italia. Sono intervenuti: -Gabriele Albertini, imprenditore ed ex sindaco di Milano -Roberto Busso, a.d. Gabetti Property Solutions -Sara Cavallari, cfo Star Italia Spa -FEDERICO FILIPPO ORIANA, presidente e a.d. ASPESI - Unione Immobiliare -Giacomo Morri, associate professor of practice di corporate finance & real estate - SDA Bocconi -Stefano Rusconi, consigliere delegato Impresa Rusconi -Guido Alberto Inzaghi, presidente tavolo urbanistica Confindustria Assoimmobiliare -Giancarlo Tancredi, assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano -GIOVANNI PELAZZI, presidente ARGENTA SOA -Emmanuel Conte, assessore al Patrimonio Immobiliare - Comune di Milano -Federico Rivolta, direttore area ricerche di Scenari Immobiliari Leggi l'articolo: https://lnkd.in/dFA-Z7gb #edilizia #costruzioni #realestate #immobiliare #filiera #milano #infrastrutture #cantieri #edilizia Marina Marinetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Convegno “La Cartolarizzazione 7.2” – Milano, Hotel Scala – giovedì 3 ottobre 2024 Nel suo intervento conclusivo al convegno, Roberto Schiavelli, Presidente del Comitato Normativo di Confindustria Assoimmobiliare, spiegherà perchè “i veicoli di cartolarizzazione immobiliare vanno assumendo un ruolo di sempre maggiore rilevanza nell’ambito degli strumenti cui gli investitori possono ricorrere ai fini della realizzazione e conduzione di iniziative volte all’acquisizione, valorizzazione e finanziamento di asset real estate. L’attuale quadro normativo offre prospettive di efficientamento della disciplina delle cartolarizzazioni, rispetto alle quali Confindustria Assoimmobiliare sta offrendo il proprio contributo, nell’ottica della maggiore attrattività dello strumento per investitori privati e alternative lender.” #cartolarizzazione #immobiliare #SPV #realestate #liquidità #finanziamenti Agenda e modalità di iscrizione su https://lnkd.in/deThehWb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono i trend del mercato #immobiliare? A cosa guardano i player del #realestate? Quali i main topic emersi dal 32°Forum di Scenari Immobiliari? E quali opportunità per il comparto degli #affittibrevi? Grazie a Paolo Leccese di Casaradio per l’opportunità di parlarne. https://lnkd.in/dMDMB_Cq #takethechance #easylife #gestioneappartamenti #appartamentimilano #proptech #propertymanagement #shorttermrental Laurus Project Le Village by CA Milano Donato Cella
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 20 settembre sarò nuovamente a Mantova, ospite della Convention Nazionale di E-valuations, l'associazione nazionale dei valutatori immobiliari. Il tema del valore degli immobili con sullo sfondo l'esigenza di riqualificazione spinta dalla nuova direttiva europea EPBD è assolutamente centrale. Proverò a spiegare cosa sta succedendo, qual'è la dimensione della sfida che abbiamo di fronte e soprattutto cosa si potrebbe immaginare per vincerla. #evaluations #EPBD #smartbuildingitalia #stimatrics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi