Post di Marinella Busato

Visualizza il profilo di Marinella Busato

Giornalista presso Libero Professionista

Pochi dati certi e nessuna statistica nazionale. Eppure in Italia i casi di aggressione, anche letale, da parte di cani di proprietà aumentano. Lo testimoniano anche i recenti fatti saliti alla ribalta della cronaca. Basti pensare al piccolo Francesco Pio (Eboli, aprile 2024), al runner Paolo Pasqualini (Manziana, febbraio 2024), al piccolo Michele (Borgo Vercelli, maggio 2024) e alla volontaria Alessandra Cerretto (settembre 2024) aggredita, a distanza di mesi. dallo stesso cane. È ormai emergenza. Ma come affrontare e arginare il problema? A questi interrogativi cercherà di dare risposta il convegno organizzato a Roma il 25 ottobre presso la sala cristallo dell’ hotel Nazionale in piazza Montecitorio 131. “Controllo e conduzione del cane come presidio per la tutela dell'incolumita’ delle persone e degli animali”, questo il titolo del seminario fortemente voluto da un gruppo di associazioni cinofile per confrontarsi su questa delicata tematica e per cercare di predisporre un documento comune per chiedere alle istituzioni maggiore attenzione e nuove regole. Il pomeriggio sarà dedicato agli interventi da parte di istituzioni, esperti, vittime di aggressioni e veterinari.

  • graphical user interface, text, application, chat or text message

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi