Felice di tornare in quell'oasi di pace e bellezza che è Relais Poggio ai Santi (San Vincenzo) Giovedì 13 giugno alle 18 con Maria Antonietta Schiavina parleremo della nuova edizione di "Scienza e Cucina. Il Pollo di Newton e altri incontri tra saperi e sapori". Non mancate, ci sarà anche un #aperitivo #futurista #libridaleggere Interlinea edizioni
Post di Massimiano Bucchi
Altri post rilevanti
-
Il #comune di #GioiadelColle omaggia i custodi del tempo e delle tradizioni, i pilastri delle nostre #famiglie. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ILCORRIEREDEICOMUNI, la nuova rubrica che vuole dar voce ai territori. Oggi in edicola c'è Città della Pieve. Otto pagine in cui andiamo "A Spasso tra arte, Vip e Tradizioni"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quasi 500 #spettatori nel corso delle tre giornate, significativi messaggi di apprezzamento per i sei appuntamenti in calendario e i presupposti per proseguire un #percorso di #crescita di grande #valore Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 32⁰ Congresso Assodimi/Assonolo è stata l'occasione per affrontare degli argomenti stimolanti e non banali per il mondo del #noleggio. Si è parlato soprattutto di "relazioni" e di come esse siano il motore che può trainare l'intero settore. Noi di Masi lo sappiamo bene e come sempre eravamo lì a raccontarlo! #Assodimi #Assonolo
Agenzia Masi @ Congresso Assodimi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Direttamente da Pordenone city, ecco a voi i modi per liberarsi della vecchia maniera di essere (in)felici per diventare felici davvero :) La novità della settimana? È che oltre alla rubrico di Federico, oggi abbiamo anche quella di Edo! Link alla puntata 👉 nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Acireale: svelati i soggetti dei nuovi carri allegorici per il #Carnevale2025 nella "Notte dei bozzetti". Sempre attuali le tematiche proposte dai maestri artigiani della carta pesta, scopri di più nell'articolo:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Annunciamo il Primo Classificato di Mediastars 28 nell’area Audio e Video, sezione Radio, categoria No Profit. Vi presentiamo il progetto “Radio Io Parlo Bio” per l’utente ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), creata dall’agenzia Swan&Koi. Swan&Koi, il cigno e la carpa, uno simboleggia la bellezza e la lealtà, l’altro la perseveranza. Come il cigno si specchia nella carpa, loro si rispecchiamo in questi valori. Swan&Koi nasce nel 2012 a Milano come Agenzia di Consulenza Strategica e Creativa. Sono attenti all’economia circolare, vantaggiosa per tutti. Alle veloci evoluzioni del mercato. Al terzo settore, a chi si preoccupa della salute delle persone e dell’ambiente. La loro mission è quella di gettare un ponte di comunicazione che racconti l’identità del cliente attraverso strategie solide e idee memorabili. Il loro approccio non è solo creativo, ma include etica e sostenibilità. Poiché credono fortemente nell’anima etica, Swan&Koi ha realizzato un modello proprietario che mette in relazione competenze legali, strategiche e semantiche per misurare la qualità del dialogo tra la marca e i suoi destinatari, con l’obiettivo di incrementarne l’efficacia, la correttezza e la fidelizzazione. Scopri i vincitori del Premio Merdiastars 28 sul nostro sito. https://lnkd.in/dfC_2A28 #noprofit #mediastars #pubblicitàitaliana #premiodellapubblicità #28esimaedizione #dentroalcontesto #fuoridaglischemi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
50, 35, 23, 19, 17, 9. 3, 8, 6, 1 IL GRANDE FIUME DEL FESTIVAL E I SUOI AFFLUENTI Dieci numeri, non per giocarne qualcuno al lotto, ma perché dietro a ognuno c'è una storia che pulsa. Al Festival le dieci storie confluiranno, come dieci affluenti, nel grande fiume della storia italiana dei diritti civili, prima di tutto quello alla cultura e alla comunicazione, visto lo stato comatoso in cui li sta riducendo il regime che ci governa. Il riferimento al fiume Fiora e ai suoi affluenti non è casuale. Vediamoli i dieci affluenti: 50 anni di Stampa Alternativa; 35 anni di libri Millelire di Stampa Alternativa, divenuti Millelirepersempre; 23 anni di Festival Internazionale di Letteratura Resistente; 19 anni di Associazione Strade Bianche; 17 anni di Bianciardini e di Nuovi Bianciardini; 8 anni di Strade Bianche di Stampa Alternativa; 3 anni di Piccolissimi; 8 mesi di Fa Pensiero APS; 6 mesi di Pannellini; 1 mese di Biblioblò; La sintesi sarà ben rappresentata dal programma dei quattro giorni (da mercoledì 4 a domenica 8 settembre 2024), all'insegna del recupero di MEMORIA VIVA, quella che racconta le vite, in primo luogo dei senza voce, e che riaccende i riflettori sulle zone d'ombra e le rimozioni. La memoria che prende forma e diventa MATERIA, ovvero nuovi libri e nuove collane che si richiamano alle dieci storie per rendere, insieme ai numerosi eventi, ancor più impetuoso il grande fiume. #Pitigliano #FestivaldiLetteratura #settembre2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante la visita, si è discusso delle bellezze e delle peculiarità che verranno messe in risalto nella puntata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la visita, si è discusso delle bellezze e delle peculiarità che verranno messe in risalto nella puntata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Siamo tutte Scie Sonnambule: la poetica del Censis
Massimiano Bucchi 1 anno -
Anche tu in stato di latenza? Metafore tecnologiche nell'Italia del Censis
Massimiano Bucchi 2 anni -
Anche tu piastra di sostegno? Metafore tecnologiche nell'Italia del Censis (dalla newsletter Homo Technologicus)
Massimiano Bucchi 5 anni
Consulente HR per il cambiamento e per la trasformazione dei conflitti | Dialoghi Intergenerazionali | Integrazione e Sviluppo Team | Passaggi Generazionali | Rubrica "Donne Pioniere"
9 mesiBellissimo il Poggio. Vi ho fatto più Residenziali outdoor Complimenti Massimiano Bucchi