Migliorate la potenza del segnale Wi-Fi attraverso i muri con questi suggerimenti e trucchi. Aumentate la connettività ed eliminate le zone morte per una navigazione senza interruzioni.
Post di Massimo Zito
Altri post rilevanti
-
Hai mai avuto problemi di copertura del segnale mobile in azienda? 🚧📶 Locali seminterrati, garage o zone poco servite spesso soffrono di una scarsa ricezione, causando difficoltà nelle comunicazioni e nella navigazione da mobile. 📡 I ripetitori di segnale mobile sono la soluzione ideale: captano il segnale là dove è più forte (come sul tetto o in aree esterne dell'edificio) e lo amplificano, portandolo nelle zone a bassa copertura. Ecco come funziona: 1) L'antenna esterna cattura il segnale forte. 2) Il ripetitore lo amplifica. 3) Le antenne interne diffondono il segnale nelle aree meno coperte, garantendo una copertura ottimale a tutti gli operatori. Vantaggi principali: Compatibilità multibanda: supporta più operatori e dispositivi. Tecnologia intelligente: regola l'amplificazione in tempo reale, prevenendo interferenze. Design compatto: si integra perfettamente negli spazi aziendali. Migliora la qualità delle tue comunicazioni e aumenta la produttività aziendale! 👉 Leggi l'articolo completo per scoprire come risolvere i problemi di copertura e garantire una rete mobile affidabile per la tua azienda > https://lnkd.in/dQyUuinj #CoperturaMobile #TecnologiaAziendale #RipetitoriSegnale #Connettività #CLTGroup #SicurezzaMobile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Attenzione: ⚠️ I seguenti router Cisco raggiungeranno la fine del servizio (EOSL) il 31 gennaio. Questa scadenza potrebbe influire sulle vostre operazioni IT e sui vostri obiettivi di sostenibilità se non affrontata in modo proattivo. Invece di sostituire il vostro hardware, perché non prolungarne il ciclo di vita con Evernex? I nostri servizi esperti di manutenzione indipendente (TPM) mantengono i vostri dispositivi operativi oltre l’EOSL, riducendo i rifiuti elettronici e migliorando il vostro punteggio di sostenibilità. ♻️ Non lasciate che l’EOSL interrompa le vostre attività. Contattate Evernex oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarvi a massimizzare le prestazioni, ridurre i costi e contribuire a un futuro più sostenibile! Supporto EOSL: https://brnw.ch/21wQ3eH *Contattateci per la lista dei modelli interessati. #EOSL #Sostenibilità #GestioneCicloDiVitaIT #ManutenzioneIndipendente #Cisco #Evernex
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni puntino è un'antenna Fido-DECT, una primordiale rete cellulare di prossimità a carattere metropolitano che fu schiacciata dall'avvento della ben più "flessibile" rete cellulare GSM. Nella sola area metropolitana di Napoli furono installate più di 1200 RFP (Radio Fixed Part), più di 300 su palo ed oltre 900 a muro. Mappando questa rete, non so se TIM abbia mai mappato e digitalizzato tale rete, ho trovato RFP in posti impensabili... da Castel dell'Ovo a Capodimonte, dalla finestrella di Marechiaro alla Reggia di Portici, dalle strade principali ai vicoli più isolati urbanisticamente. Mediamente sono tutte distanti tra loro 100 metri. Quei 300 pali furono pensati, costruiti ed installati ad-hoc per Fido-DECT, essendo in GRP (vetroresina) ancora oggi sono quasi tutti lì, in ottimo stato! Nel tempo qualcuno è stato coinvolto in indicenti stradali, qualche altro asportato per altri motivi, ma in modo imbarazzante sembra che solo uno sia stato convertito per ospitare una smallcell... Quasi tutti questi 300 pali della sola area metropolitana di Napoli potrebbero essere tutti riutilizzati con costi ed interventi minimi per la creare l'infrastruttura DAS per la rete 5G attraverso ROU (Remote Optical Unit). C'è stato anche qualche progettista dei vari provisioning della rete FTTH che ha portato fin sopra questi pali un ROE, forse solo perché presente una chiostrina rame che alimentava ESCLUSIVAMENTE il suo RFP... pali distanti ed non utili per servire unità immobiliari, insomma uno spreco di copertura a suo tempo. Oggi con una rete in fibra così vasta, capillare ed estesa con importanti porzioni P2P (anche per tipologie di utilizzo oltre FTTH consumer) è possibile ridare nuova funzione a tutti i pali ancora esistenti e ad un buon numero di posizioni occupate dalle RFP a muro. L'alimentazione elettrica potrebbe arrivare dalla rete rame già presente attraverso l'armadio di zona, che potrebbe avere nuova vita dopo l'FTTC, mentre il link fino a centrale avverrebbe sulla rete fibra prima citata su rami dedicati, P2P o ad albero condiviso... così come è stato già realizzato in casi unitari/unici o altre installazioni di DAS/smallcell per rete 4G. Ho trovato tracce ed installazioni della rete Fido-DECT in 32 differenti città, molte più di quelle che la cronaca della carta stampata dell'epoca riportano, con un rapporto di installazioni palo e murale del 29%. In un'epoca di economia circolare tutte le RFP dovrebbero essere smontate, disassemblate su una linea dedicata, dato l'alto numero che si verrebbe a dover smaltire, riuscendo a recuperare metalli (anche preziosi) e ridurre l'impatto della loro dispersione in ambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco come si propagano le onde Wi-Fi in un appartamento. 📡 Le onde radio si diffondono in tutte le direzioni a partire dal router e la loro intensità diminuisce con la distanza. La distanza massima dipende ovviamente dalla potenza del trasmettitore e dalla sensibilità del ricevitore. 💪 Il problema però è che possono riflettersi o essere assorbite dagli ostacoli come i muri o i mobili. Questo può ridurre la qualità del segnale e la portata effettiva del Wi-Fi. Anche a te il Wi-Fi non arriva proprio in quel punto preciso in camera dove hai il letto? 👇😂 #wifi #radio #tech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo utile post spiega come il segnale Wi-Fi si diffonde nelle varie stanze di un appartamento. Scegliere la posizione corretta per avere accesso alla rete su tutta l'area interessata o mettere degli ulteriori punti di accesso per ripetere il segnale diventa quindi fondamentale. #rfcom #wifi
Ecco come si propagano le onde Wi-Fi in un appartamento. 📡 Le onde radio si diffondono in tutte le direzioni a partire dal router e la loro intensità diminuisce con la distanza. La distanza massima dipende ovviamente dalla potenza del trasmettitore e dalla sensibilità del ricevitore. 💪 Il problema però è che possono riflettersi o essere assorbite dagli ostacoli come i muri o i mobili. Questo può ridurre la qualità del segnale e la portata effettiva del Wi-Fi. Anche a te il Wi-Fi non arriva proprio in quel punto preciso in camera dove hai il letto? 👇😂 #wifi #radio #tech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👨🏻💻 Il panorama italiano delle telecomunicazioni si tinge di nuove sfumature: l'abbandono graduale della rete fissa in favore della banda ultralarga e l'esplosione dei servizi digitali delineano un utente sempre più connesso e avvezzo alle opportunità del web.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Keenetic la rivoluzione dei router è arrivata! Stai cercando un router che faccia la differenza? Allora Keenetic è quello che fa per te! Da quando abbiamo annunciato la nostra nuova partnership, tantissimi ISP mi hanno contattato per scoprire le incredibili potenzialità di questi dispositivi. E non c'è da stupirsi! Perché tanto successo? Semplice: 🪨Affidabilità: Router solidi come una roccia, perfetti per qualsiasi esigenza 🤝Integrazione: Si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente di rete. 🛡️Sicurezza: Proteggono la tua rete da minacce esterne e bloccano contenuti indesiderati. 🔛Stabilità: Connessione sempre stabile e performante. 💶RMM gratuito E tanto alto… ❓Sei un ISP? Vuoi offrire ai tuoi clienti il meglio? ✌️ I router Keenetic sono la scelta ideale. Partecipa al programma partner Keenetic! alberto.covato@nextmedia.it per l’accesso a - Listino dedicato - Webinar informativi e demo - Prodotti NFR e supporto personalizzato Dai un’occhiata all’ultimo webinar commerciale dove abbiamo riassunto tutti i plus di Keenetic ➰ https://lnkd.in/dei_pN96 🫵Non aspettare oltre! Iscriviti subito su nextmedia.it e scopri come diventare un partner Keenetic #Keenetic #ISP #Partnership #Rete #Tecnologia #Affidabilità #Sicurezza #Stabilità Nextmedia srl #nextmedia ICT PROMO #router Marco Bartolone #wisp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché sono necessarie altre antenne di telefonia mobile se al contempo le reti a fibra ottica vengono ampliate ovunque? Le reti a fibra ottica forniscono una connessione Internet veloce a case, uffici e stabilimenti di produzione. All’aperto e per strada sono tuttavia indispensabili reti di telefonia mobile ben sviluppate per il trasferimento dei dati. In particolar modo nelle aree periferiche, dove la copertura mediante rete fissa è limitata, la telefonia mobile apporta un contributo importante alla disponibilità di una connessione Internet veloce. Anche ai fini dell’ampliamento dell’infrastruttura di telefonia mobile, le reti a fibra ottica ricoprono un ruolo centrale dato che ogni stazione di base 5G necessita di una connessione in fibra ottica. 👉 https://lnkd.in/dv-8h7fc Bakom Bundesamt f. Kommunikation Bundesamt für Gesundheit BAG #5g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
WI-FI CALLING E ALCUNI PUNTI CHIAVE CHE INFLUISCONO SULLA PERFORMANCE DEL SERVIZIO 1.Qualità della rete Wi-Fi: La velocità e stabilità della connessione Wi-Fi sono cruciali. 2.Una rete Wi-Fi lenta e instabile può causare interruzioni, ritardi, scarsa qualità audio o distorsioni durante le chiamate. 3.Congestione della banda: Se molti dispositivi sono connessi alla stessa rete Wi-Fi e consumano molta banda (ad esempio, streaming, download, videoconferenze), la qualità del Wi-Fi Calling può diminuire. 4.Interferenze Wi-Fi: Le interferenze di altre reti Wi-Fi vicine o dispositivi elettronici possono degradare la qualità del segnale, causando disturbi o interruzioni nelle chiamate. IL WI-FI CALLING TI DA UN FEEDBACK SULLA RETE CHE STAI UTILIZZANDO MA ANZICHÈ GUARDARE IL BICCHIERE MEZZO VUOTO... Ritengo sia un'ottima occasione per investire su una banda stabile e affidabile, che garantisca performance elevate, supporto alle applicazioni aziendali, sicurezza avanzata e miglioramento della produttività. 🚀 #windtrebusiness #rewindtelecomunicazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A Terme Vigliatore è scontro tra il comitato ambientalista ed i gestori delle antenne della telefonia mobile. Le antenne fanno male oppure no? È questo il quesito che vuole avere una risposta certa, però non si hanno evidenze scientifiche ma solo studi di parte. La mia opinione da esperto in elettromagnetismo è la seguente: quello che possono rendere le antenne, nocive, sono gli stessi utilizzatori, cioè tutti i dispositivi che funzionano con le radiofrequenze, come i nostri telefoni cellulari. Le masse radianti comunicano faccia a faccia ed è tra di loro la massima diffusione elettromagnetica non ionizzante. Dietro ogni massa radiante vi è una relativa dispersione. Significa che , l'elettrosmog aumenta con l'aumentare delle esigenze individuali nell'impiego di ogni dispositivo utilizzatore delle reti di telecomunicazione. Non è il singolo ripetitore a fare la differenza, ma i dispositivi che abbiamo in mano che , dipendentemente dal nostro utilizzo , fanno lavorare più o meno i temutissimi ripetitori. Utilizzare i dispositivi responsabilmente per diminuire l'elettrosmog a prescindere dalla presenza dei ripetitori.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-