Un altro importante traguardo per Gruppo WISE SB | Solutions First: la Convention 2025. Ieri in Areadocks abbiamo riunito il nostro Team per un evento che non è stato solo un momento di riflessione, ma anche un'occasione per ispirarci, condividere idee e guardare con fiducia al futuro. 📊Abbiamo analizzato i numeri e risultati del 2024, riconoscendo le aree di miglioramento e celebrando i progressi fatti insieme. 💡L'intelligenza artificiale, minaccia o opportunità? È stato uno dei temi centrali: un confronto che ci ha spinto a riflettere su come affrontare il cambiamento con consapevolezza e determinazione. 🚀Obiettivi per il 2025: ✅Consolidare il nostro posizionamento come Partner strategico nel marketing, comunicazione ed eventi. ✅Sfruttare le potenzialità dell'IA per migliorare i nostri processi e creare ancora più valore per i nostri clienti. Un ringraziamento speciale al Team, che con la sua passione e dedizione rende possibili i nostri successi. ❤️ Siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo 🔥 #GruppoWISE #Convention2025 #Innovazione #Marketing #Comunicazione #Eventi #Teamwork
Post di Luca Mastrostefano
Altri post rilevanti
-
📅 [#Outlook2025] Successo di partecipazione per il nostro evento dedicato alla view di #investimento per il 2025, organizzato presso la Fondazione Rovati a Milano. PAOLO PROLI ha moderato gli interventi dei nostri esperti che hanno dibattuto sui diversi “chiaroscuri” attualmente presenti, così sono state definite le anomalie del quadro macroeconomico e dei mercati finanziari globali, e sulle opportunità che si aprono per i professionisti della gestione degli investimenti presenti all’evento. Il contesto descritto da Monica Defend, Francesco Sandrini, Vincent Denoiseux prevede una moderata propensione verso i risky asset con una forte attenzione all’inflazione, variabile destinata a fare da ago della bilancia nei mesi a venire e a dirigere l’operato di banche centrali, policy maker e investitori. La diversificazione resterà cruciale nelle sue diverse dimensioni: di asset class, geografica, di rating, di duration e settoriale. Ultima ma non ultima Annalisa Usardi, CFA ha presentato un approfondimento sull’intelligenza artificiale e sulle sue applicazioni. Un caloroso ringraziamento ai partecipanti e allo chef ANDREA APREA e alla sua brigata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐔𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐮𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 Dopo i propositi di Renzo e del team Finance, è il momento di Luigi Brusco, che ci racconta un 2024 ricco di risultati e traguardi significativi per il 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐅𝐫𝐚𝐦𝐞𝐰𝐨𝐫𝐤 & 𝐀𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐟𝐨𝐫𝐦. Tra questi spiccano la presentazione di Smart Waste Sorting al prestigioso Jazz’Inn e il completamento della Lazio Academy Over 35, un progetto che coniuga sport, tecnologia e crescita personale. Guardando al 2025, le ambizioni non si fermano: il team punta a ottenere nuove certificazioni tecniche per rafforzare le competenze, a partecipare a eventi di rilievo nel settore IT e a lanciare una piattaforma innovativa dedicata all’apprendimento e al recruiting, pensata per connettere talenti e opportunità. Guarda il video e scopri come il team Framework & Application Platform continua a trasformare idee in soluzioni concrete, contribuendo al futuro di nesea con passione e innovazione. #nesea #ascoltoinazione #smartsolutions #buonipropositi2025 #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esplorare il futuro con uno sguardo glocal! Visione globale e comprensione radicata delle dinamiche locali: è con questa prospettiva che abbiamo partecipato al convegno "Energie Possibili", organizzato nell’ambito della Biennale Tecnologia 2024 e di Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024, di cui siamo sponsor. A margine dell'appuntamento, uno dei più attesi speaker del Convegno, Stefano Buono, Founder e CEO di newcleo, ha condiviso con noi l’entusiasmo verso Torino e le sue imprese: "Torino è una città con un'importante tradizione industriale e anche grazie al un posizionamento strategico ha dato origine a grandi gruppi industriali che si sono poi diffusi in tutto il mondo". Immancabile anche la domanda a tema “better decisions”: qual è la strategia di Stefano Buono per prendere decisioni migliori, mission di Aon? "Da scienziato, mi affido ai dati e ai numeri, che rivelano la verità nella stragrande maggioranza dei casi. Come imprenditore, guardo al futuro, immaginando come le nostre decisioni odierne possano plasmare le strade di domani". #Aon #AonItalia #BetterDecisions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗚𝗹𝗮𝘆𝘅 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 Siamo orgogliosi di annunciare che siamo stati inseriti tra le 800 aziende Campioni della Crescita 2025, la prestigiosa classifica redatta da Affari&Finanza de La Repubblica in collaborazione con Istituto tedesco qualità ITQF. Questo riconoscimento non rappresenta solo un traguardo per noi ma è anche la conferma che #innovazione, #sostenibilità e una 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮 chiara sono le chiavi per 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 nel settore dell’#energia. Ci impegniamo a promuovere un ecosistema che 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶, creando un impatto positivo globale. 🌍 #TransizioneEnergetica #EnergieRinnovabili #EfficienzaEnergetica #SmartGrid #EconomiaCircolare #IoTEnergy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✍️ Le aziende che credono nel futuro hanno un #purpose e lo scrivono nero su bianco spingendo anche collaboratori e stakeholder a fare lo stesso. 👏 Se ne parla domani al teatro Manzoni di Milano nella seconda edizione del #Purposeday2024 promossa dalla School of management del Politecnico di Milano e altri partner. Scopri di più 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 Eicon è ufficialmente una Società Benefit! Ma cosa significa questo in concreto? Essere una Società Benefit va oltre il semplice fare impresa: significa combinare obiettivi di profitto con un impegno concreto verso il bene comune. Per noi di Eicon, questo vuol dire operare in modo responsabile, trasparente e sostenibile, mettendo al centro non solo i risultati economici, ma anche l’impatto positivo su: 🌍 Ambiente, con azioni che mirano a ridurre l’impronta ecologica. 🤝 Persone, valorizzando il benessere delle comunità e dei nostri collaboratori. 📈 Stakeholder, costruendo valore condiviso per tutti. In questi giorni, stiamo definendo gli obiettivi che ci impegneremo a raggiungere entro il 2025, per garantire un impatto sempre più significativo e misurabile. Un ringraziamento speciale ad Alessandra Barlini e Giorgia Frisenna di operàri, che come consulenti esperte di B Corp ci hanno guidato in questa importante trasformazione. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sui prossimi traguardi che faremo insieme verso un futuro più responsabile e sostenibile! #societàbenefit #aziendasostenibile #obiettivi2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A circa un mese dalla nostra partecipazione al WMF - We Make Future Festival, ci siamo presi un momento per ripensare a cosa abbia significato per noi e a cosa ci siamo "portati a casa". Abbiamo quindi cercato di sintetizzare i tanti spunti raccolti durante i diversi panel a cui abbiamo assistito: 🔭 Governare l’evoluzione tecnologica e #digitale: Individuare le modalità per governare innovazioni come l’#IA appare necessario al fine di cogliere le sfide e le opportunità che generano nella vita quotidiana di ognuno di noi. Soprattutto quelle che potranno impattare la sfera dei processi decisionali (e politici) più importanti sul fronte del vivere comune. ⚛ IA e le possibili applicazioni nel settore della #sanità: Tra le tante applicazioni proposte nel corso del WMF, uno degli utilizzi dell’IA che più ci ha affascinato è nel mondo della medicina, nel quale potrebbe configurarsi come una forza trasformativa senza precedenti. Le potenzialità di questa #tecnologia promettono di rivoluzionare radicalmente il settore sanitario, aprendo la strada a nuove frontiere diagnostico-terapeutiche. 👩🔬 Formazione e impatto sociale come motori del cambiamento: La valutazione dell’ #impattosociale ci permetterebbe di sviluppare soluzioni più efficaci e sostenibili. Per questo motivo, in futuro ci piacerebbe focalizzarci sull’approfondimento e la valutazione delle politiche pubbliche attraverso questa nuova prospettiva, per contribuire a un progresso più equo e #sostenibile. Nel nostro piccolo, cercheremo di mettere a terra gli spunti che abbiamo raccolto da questa esperienza e non mancheremo di proseguire il nostro impegno per favorire la trasformazione digitale e la transizione energetica, con un occhio agli impatti sociali e ambientali. Per dirla in due parole: sviluppo sostenibile. Approfondisci i temi toccati al #WMF24 leggendo l'articolo completo sul sito: https://lnkd.in/d6y49-ba Kevin Carboni Natascia Arcifa Ernesto Belisario Chiara Di Cillo Simona Vultaggio Nicolò Scarano Tommaso Ruggieri Nico Perrone Alessandro Piperno Giusella Finocchiaro Leonardo Geronzi Andrea Pesce Donatella Proto Luca De Biase Gianluca Misuraca Lucilla Sioli Guido Scorza Antonio Palmieri Gianluca Sgueo Lorenzo Ancona Marco Lombardo Davide Casaleggio Angelo Giuliana Stefano Cattorini Luigi Gallo Aindo Daniele Panfilo, PhD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👌 #Coinvolgere al massimo colleghe e colleghi nel lancio del Bilancio di Sostenibilità e nel dibattito sulle tematiche ESG: questa l'innovativa sfida lanciata durante l'evento The Inspirational Mix. 🙏 I #neoassunti Under30 del Gruppo #Lutech hanno messo in gioco la loro #creatività per ideare una nuova challenge, per #WonderLutech, la piattaforma di #engagement e comunicazione aziendale, sul tema della #sostenibilità. 🤝 Con la guida di attori #professionisti, i progetti si sono trasformati in #performance teatrali, rendendo l'apprendimento sulla sostenibilità un'esperienza divertente e coinvolgente! #employeeengagement #onboardingprocess #lutech #lutechgroup #lutechisyou #proud2belutech #lavoraconnoi #job
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cari Stakeholder, In questo momento di transizione e crescita, desideriamo condividere con voi la nostra visione per il 2025 e i passi che intraprenderemo per raggiungere nuovi traguardi. Il futuro ci impone di affrontare sfide sempre più complesse, e siamo convinti che l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità siano le chiavi per costruire un successo condiviso con tutti voi. Per Edisoft, il valore delle aziende risiede prima di tutto nelle persone che le compongono. Per questo motivo, continueremo a mettere le persone al centro della nostra attenzione, come facciamo da oltre 30 anni. Ogni passo che compiamo è pensato per migliorare il benessere, la crescita e lo sviluppo delle persone che collaborano con noi, dentro e fuori l’azienda. Siamo convinti che un ambiente di lavoro stimolante e in continua evoluzione sia il motore di ogni successo, e per questo investiremo sempre più nella formazione continua e nel benessere dei nostri dipendenti, perché siano pronti ad affrontare le sfide future e a crescere insieme a noi. Siamo inoltre consapevoli che il nostro supporto ai clienti deve evolversi, per rispondere alle esigenze di un mondo in costante cambiamento. Con l’introduzione di nuovi livelli di assistenza, continueremo a garantire risposte rapide ed efficaci, adattando i nostri servizi alle specifiche necessità di ogni cliente e assicurando una gestione ottimale delle richieste in base alla priorità e all’urgenza. Parallelamente, la sostenibilità rimarrà un pilastro fondamentale delle nostre azioni. In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, continueremo a sviluppare soluzioni che favoriscano pratiche aziendali responsabili e a ridurre l’impronta ecologica delle nostre operazioni. Crediamo fermamente che un approccio sostenibile non solo contribuisca al benessere del pianeta, ma possa anche rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende che decidono di abbracciarlo. Con il supporto dei nostri partner e clienti, Edisoft è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, affrontando il 2025 con fiducia e determinazione. Siamo convinti che la strada verso l’innovazione e la crescita passi attraverso il miglioramento continuo, l’adozione di tecnologie avanzate e una gestione responsabile delle risorse. Vi ringraziamo per la fiducia che continuate a riporre in noi e siamo entusiasti di poter intraprendere insieme questo viaggio, per fare del 2025 un anno di successi straordinari, sia per il nostro business che per le comunità che serviamo. Con stima, Il Team Edisoft
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Un tuffo nel passato — 2019: "POWER | Cosa significa avere il potere?” ✨ La quarta edizione di New Deals è stata straordinaria, con oltre 30 partner istituzionali e privati, quasi 30 interventi tra relatori e speaker, e più di 300 iscritti! 💪 Il tema del 2019 — POWER — rappresenta l’energia, la forza e il potere che si trovano nelle menti innovative e visionarie. È grazie a queste qualità che imprese e progetti possono contribuire a migliorare il nostro mondo, aprirci a nuove strade e spingerci oltre i confini tradizionali. Durante l'evento, abbiamo riflettuto su cosa significhi oggi avere il #potere, inteso come capacità di incidere sulla realtà: un compito sempre più complesso, che necessita delle migliori energie. Ecco cosa è emerso dalla giornata di confronti, insieme a Stefano Laffi, Roberto Verganti, Augusto Coppola, Massimo Minini, Enzo Muscia, Davide Costa, Emilio Sassone Corsi, Luca Agostini, Marco Tresoldi, Ivano Novali, Vincenzo Russi, Piero Gattoni, Angelo Baronchelli, Gerardo Di Filippo, Paride Saleri, Marco Bonometti, Massimiliano Giansanti, Alessandro Mattinzoli e Dario Violi, con la moderazione di Nicola Porro : avere il potere significa... ✅ credere nel futuro, nell’innovazione e nei giovani ✅ investire nelle idee e nei progetti per stimolare il business e l’economia ✅ credere nei momenti di incontro, dialogo e condivisione ✅ impegnarsi continuamente per fare network e costruire questi momenti, come è stato e continuerà ad essere New Deals. New Deals 2019 ci ha mostrato che, con il potere delle idee e delle connessioni, possiamo costruire un futuro migliore insieme. Non vediamo l’ora di continuare questo viaggio anche nell'edizione 2024! #newdealsfestival #isegretidegliimprenditori #staytuned #imprenditoria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-