✍️ Le aziende che credono nel futuro hanno un #purpose e lo scrivono nero su bianco spingendo anche collaboratori e stakeholder a fare lo stesso. 👏 Se ne parla domani al teatro Manzoni di Milano nella seconda edizione del #Purposeday2024 promossa dalla School of management del Politecnico di Milano e altri partner. Scopri di più 👇
Post di Alessandra Cicalini
Altri post rilevanti
-
Un altro importante traguardo per Gruppo WISE SB | Solutions First: la Convention 2025. Ieri in Areadocks abbiamo riunito il nostro Team per un evento che non è stato solo un momento di riflessione, ma anche un'occasione per ispirarci, condividere idee e guardare con fiducia al futuro. 📊Abbiamo analizzato i numeri e risultati del 2024, riconoscendo le aree di miglioramento e celebrando i progressi fatti insieme. 💡L'intelligenza artificiale, minaccia o opportunità? È stato uno dei temi centrali: un confronto che ci ha spinto a riflettere su come affrontare il cambiamento con consapevolezza e determinazione. 🚀Obiettivi per il 2025: ✅Consolidare il nostro posizionamento come Partner strategico nel marketing, comunicazione ed eventi. ✅Sfruttare le potenzialità dell'IA per migliorare i nostri processi e creare ancora più valore per i nostri clienti. Un ringraziamento speciale al Team, che con la sua passione e dedizione rende possibili i nostri successi. ❤️ Siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo 🔥 #GruppoWISE #Convention2025 #Innovazione #Marketing #Comunicazione #Eventi #Teamwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si può parlare di impresa inclusiva? Qual è il ruolo delle aziende in questo momento? 📆 23 novembre 2024 📌 Sermig - Arsenale della Pace, Torino 💡 Il convegno di domani rappresenterà l’occasione per discutere con professionisti del settore, di quanto una partecipazione attiva e responsabile delle aziende nei confronti della DE&I, abbia un impatto significativo sulla stessa società in cui abitiamo. 🚀 Sostenibilità, equità e unicità sono i valori che instancabilmente guidano Abile Job dal 2016, ci auguriamo che diventino i temi fondamentali di sempre più aziende, noi lo crediamo possibile! 🔗Ringraziamo Unione Industriali Torino per la realizzazione di questo convegno, ci vediamo domani! #impreseadimpattosociale #DEI #inclusione #impegnoaziendale #welfareaziendale #diversityandinclusion
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔄 Pianificare per Crescere: Riunione Strategica 2025-2026 🗓️ Nei giorni scorsi, noi di CMA - Creative Management Association Srl e Studio Nivola abbiamo condiviso una giornata di lavoro intensa e stimolante, dedicata alla pianificazione strategica per il prossimo biennio. 📊 Abbiamo definito obiettivi ambiziosi, strategie innovative e priorità chiave per continuare a crescere e offrire valore ai nostri clienti. Un focus particolare è stato dedicato alla sostenibilità, alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni creative per il settore sportivo e culturale. 💡 Lavorare con visione e metodo è il primo passo per affrontare con successo un nuovo anno ricco di sfide e opportunità! Noi siamo pronti a trasformare i nostri piani in realtà. #CMA #StudioNivola #Strategia2025 #Teamwork #Sostenibilità #Progettazione #SportManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le persone creative sono il cuore pulsante dell'innovazione, ma il loro impatto va ben oltre la creazione di nuove tecnologie o prodotti. La loro missione è nobile e ambiziosa: plasmare un mondo migliore attraverso l'arte, le idee e le azioni. La creatività, carburante dell'innovazione e fonte di ispirazione, consente loro di introdurre nuove prospettive, soluzioni e forme di espressione. Queste non solo arricchiscono la nostra realtà, ma possono anche trasformarla positivamente. La vera potenza delle menti creative risiede nella loro capacità di influenzare la società attraverso nuove prospettive, soluzioni e forme di espressione. Ogni idea, ogni opera d'arte, ogni iniziativa contribuisce a costruire un tessuto sociale più vibrante e inclusivo. La creatività è il motore del cambiamento e della speranza per un futuro migliore. Ecco perché è essenziale riconoscere e valorizzare il ruolo cruciale delle persone creative nella costruzione di un mondo più luminoso e progressista. Sosteniamole e incoraggiamole nel loro viaggio verso l'innovazione e la trasformazione. (illustrazione: Luigi Serafini) 🌟 #Creatività #Innovazione #Trasformazione #FuturoMigliore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Esperienza, #tecnologia, #innovazione e #sostenibilità sono il cuore del nostro lavoro, guidato da una promessa: dare forma a un domani migliore per noi e per chi verrà dopo di noi. Un viaggio che racconta chi siamo e cosa rappresentiamo dal 1910. Ogni progetto che realizziamo, ogni idea che prende forma, ogni pilastro che innalziamo è un tassello per un #futuro più solido, più sostenibile, più innovativo. 13.500 collaboratori in 20 Paesi, uniti dall'impegno di costruire per #rigenerare, perché costruire non è solo creare, ma lasciare un'eredità. #impresapizzarotti #eccellenza #corporate Guarda il video 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sinergia. È quello che ho portato a casa qualche giorno fa al termine del Forum Information Technology 2024, evento organizzato da COMUNICAZIONE ITALIANA presso il Magna Pars di Milano. Sinergia è una parola che adoro da sempre. Mi trasmette #energia anche solo a pronunciarla. Sono sempre stata una sostenitrice convinta del confronto, delle #relazioni che arricchiscono, dell'ascolto attivo per comprendere, condividere e per creare #contaminazione. Incontrare persone che appartengono a realtà diverse ma che sento affini a me per valori e vision, è sempre stato per me fonte di ispirazione, di #crescita, di #valore. E questo è quello che è successo durante tutto il corso dell'evento e in particolar modo nel momento in cui mi sono seduta al tavolo tematico "#Etica e responsabilità nell'utilizzo dell'IA", moderato in modo brillante e costruttivo da Stefano Luca Patania. Quali sono i punti salienti che ho messo in valigia al mio rientro? L'etica dell'#IA non deve essere circoscritta semplicemente alla necessità di una regolamentazione normativa. È molto di più di una questione di algoritmi. È #responsabilità individuale e collettiva. È il risultato di come l'uomo interpreta il mondo. Motivo per cui richiede una #cultura organizzativa che crei consapevolezza e identifichi le pratiche etiche richiamando i concetti di sensibilità, #accessibilità, #equità e impegno sociale. Ma non solo. Occorre un processo #formativo che vada oltre le competenza tecniche e che veda la #tecnologia come un catalizzatore per migliorare il #potenziale di sviluppo insito in ognuno di noi. Grazie a Stefano Luca Patania, Camillo Frigeni, Stefania Bandini, Gianluca Amadore, Francesco Iarlori , Sebastian Motta, Jacopo Deyla, Christian Orlandi per avere contributo a creare questo prezioso momento di partecipazione condivisa. Grazie a Federico Morganti e Fabrizio Cataldi per la disponibilità, l'organizzazione e per questa bellissima opportunità. Incontrarsi, connettere e condividere moltiplica il valore all'ennesima potenza. #innovazione #tecnologia #progresso #digitalmindset
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Tradizione e Tradimento.” Nel panorama contemporaneo, caratterizzato da rapide innovazioni tecnologiche e dall'emergere dell'intelligenza artificiale, ci troviamo di fronte a una sfida cruciale: come integrare il progresso con il rispetto delle nostre radici e identità. Questa conversazione si è proposta di esplorare in profondità il concetto di "tradizione" come custodia di valori - esperienze e conoscenze - che devono essere preservati per garantire un'evoluzione tecnologica etica e sostenibile. Il "tradimento", invece, rappresenta il rischio - inevitabile - di abbandonare questi principi fondamentali in nome dell'innovazione. L'importanza di salvare ciò che è veramente necessario del nostro patrimonio culturale e umanistico affinché le nostre azioni tecnologiche siano guidate non solo dall'efficienza, ma anche dall'empatia, dalla responsabilità e soprattutto dall’etica. Inoltre è vitale saper abbandonare le zone di conforto spingendoci oltre i limiti delle convenzioni attuali per affrontare il cambiamento con apertura e coraggio. La nostra aspirazione è costruire un futuro che rispecchi la nostra storia integrando "tradizione e tradimento" in un dialogo costruttivo. Alzandoci in volo senza andare in stallo. Mini Digital Festival Prof. Giorgio Triani Università degli Studi di Parma McCann Worldgroup McCann Worldgroup Italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualcosa di quanto abbiamo realizzato nel 2024 ;)
Founder e CEO Action Holding. Founder e CEO Action Agency. Founder Dr Podcast Ltd. Founder and CEO Value in Action. Co-founder and Head of Communication Tundr⚡. Founder di ONBIT Srl.
2024: Un anno di visioni, emozioni e trasformazioni. Ogni progetto realizzato è stato un viaggio unico, capace di unire creatività e profondi valori umani: questo è il nostro valore differenziale. Abbiamo esplorato nuovi orizzonti, intrecciando design, arte, sport e responsabilità sociale, e celebrato ciò che ci rende autentici: le emozioni, le relazioni e il cambiamento. Abbiamo acceso un dialogo profondo sul rapporto tra intelligenza umana e artificiale, esplorando come tecnologia e valori possano collaborare per creare un impatto positivo e trasformativo. Abbiamo dimostrato che la comunicazione può essere molto più che un mezzo: è un motore di connessioni, sostenibilità e trasformazione. Grazie a chi crede in noi e rende possibile tutto questo. 2025, siamo pronti! ✨ Il futuro è fatto di connessioni straordinarie.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Quando le menti si incontrano, nascono bellissime nuove idee🌟 Oggi è stato un giorno speciale: finalmente io e Rossella ci siamo incontrate di persona, dopo tanti momenti di confronto a distanza. ❤️ 📌 Rossella, esperta nell’assistenza virtuale personale, con la sua incredibile dedizione e attenzione ai dettagli. 📌 Io, focalizzata sulla parte business, alla ricerca di strategie per portare ogni progetto a un livello superiore. È stato davvero piacevole ritrovarci e scoprire, ancora una volta, quanta sinergia ci sia nei nostri progetti. Tutto ruota attorno a un denominatore comune: la passione per il nostro lavoro. 💼✨ Un filo conduttore che ci ispira a innovare, crescere e creare qualcosa di unico. Insieme, abbiamo dato vita a EXCLUSIVE DREAMERS 🌍, un progetto che trasforma il viaggio in un vero sogno ad occhi aperti. Il nostro incontro di oggi è stato un’occasione per salutarci di persona, rafforzare la nostra sinergia e discutere delle nuove strategie per il 2025. 🚀 Non vediamo l’ora di mostrarvi dove ci porterà questa fantastica avventura! 💡 Teamwork, visione e un sogno comune: questo è il nostro viaggio. #ExclusiveDreamers #Sinergie #Strategie2025 #ViaggiDaSogno #Teamwork #AssistentiVirtuali #ProgettiConPassione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
OpenKnowledge BIP Strategic Partner dell'osservatorio #Purpose in #Action. Innovation & Strategy - POLIMI School of Management. Un percorso di ricerca per #generare e diffondere #conoscenze , #metodologie e #pratiche efficaci a supporto dell’implementazione del #Purpose nelle #strategie aziendali. L’Osservatorio punta a costituire il contesto di riferimento per le imprese ed i manager che intendono investire sul Purpose per generare #responsabilmente #valore economico e #impatto #sociale, diventando una #piattaforma di #networking e #incontro per la condivisione di esperienze e #sfide quotidiane, e la progettazione di azioni efficaci e #innovative.
Il concetto di #Purpose ha assunto un ruolo cruciale nell'ambito delle strategie aziendali, influenzando profondamente le agende dei leader e dei manager. Tuttavia, tradurre efficacemente il purpose in azioni quotidiane che motivino i collaboratori, guidino la crescita e generino un impatto positivo sulla società richiede un approccio ponderato e strategico. 🌱 Per esplorare in profondità questo tema e comprendere appieno le implicazioni pratiche dell'implementazione del purpose nelle aziende, siamo entusiasti di annunciare il lancio del nuovo Osservatorio Purpose in Action 2024. Sotto la guida di Josip Kotlar e Federico Frattini, insieme al #ResearchTeam, composto da Luca Manelli Chiara Pantalena Matteo Crivellari e Beatrice Margutti, e in collaborazione con OpenKnowledge in qualità di partner strategico, rappresentato da Rosario Sica e Italo Marconi, questo Osservatorio si propone di esaminare da vicino le strategie vincenti e gli impatti reali del purpose sulle aziende. 📊 Se sei una corporate interessata ai temi del Purpose e desideri avere maggiori informazioni e ricevere aggiornamenti su tutte le novità del progetto, non esitare a contattarci all'indirizzo stefano.mizio@polimi.it 📝
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-