Beer&Food Attraction 2025 si prepara a riunire in un unico evento la più ampia offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, cibo e tendenze per il settore OUT-OF-HOME. Dal 16 al 18 febbraio 2025, la Fiera di Rimini sarà il punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi sulle novità, scoprire nuovi stili di consumo e cogliere le opportunità che i cambiamenti attuali stanno portando. Con un focus esclusivo sull’Eating Out Experience, Beer&Food Attraction è l’unico evento in Europa dedicato a questo mondo in continua evoluzione. info@meliteaexhibit.com www.meliteaexhibit.com . . . #meliteaidea #meliteaexhibit #exhibittoconnect #tradeshows #brand #design #stand #b2b #communication #standdesign #booth #events #b2bmarketing #exhibitionstand #exhibitiondesign #exhibition #interiordesign #boothdesign #exhibitions #tradeshow #fair #expo #exhibitionindustry #azienda #eventspace #tradefair #userexperience #mission #beerandfoodattraction
Post di Melitea Srl
Altri post rilevanti
-
Sigep World 2025 si presenta a Berlino all’insegna di internazionalità e novità https://ift.tt/grzZD89 (Adnkronos) – Un roadshow internazionale per una manifestazione che guarda sempre più al mondo. Ieri, all’Ambasciata italiana di Berlino, in collaborazione con ICE Agenzia, Italian Exhibition Group ha presentato la prossima edizione di Sigep World, The World Expo for FoodservicExcellence, in calendario in Italia, alla Fiera di Rimini, dal 18 al 22 gennaio 2025. L’evento berlinese si è svolto alla presenza di istituzioni e stakeholder del mercato tedesco: al centro le opportunità di Sigep World punto di riferimento per i professionisti del foodservice internazionale. “I relatori hanno condiviso le loro esperienze e la loro visione su come il foodservice in Germania si stia adattando ai cambiamenti globali”, riassume Marco Carniello, chief business officier di IEG. “Ed è arrivata la conferma di come Sigep World, per tutto il mondo del fuoricasa, sia centrale per restare aggiornati sugli sviluppi del mercato, anticipare le tendenze e costruire relazioni con stakeholder chiave di caratura internazionale”. “A gennaio”, anticipa Flavia Morelli, group exhibition manager della divisione Food&Beverage di IEG, “ai settori tradizionali del Gelato, Coffee, Pastry&Choco, Bakery aggiungeremo quello complementare della Pizza. Una chiave per rafforzare il posizionamento di Sigep World nel foodservice, in particolare per i professionisti provenienti da fuori Europa, dove il consumo sta crescendo rapidamente”. A Berlino, Jochen Pinsker, senior vice president, Industry Advisor Foodservice Europe di Circana, ha presentato i dati di mercato sull’andamento dei consumi nel foodservice in Europa. Nonostante un calo delle visite nei punti vendita, la spesa nel settore, secondo le rilevazioni di settembre, segna un +8% sul 2019. A confermare lo stato di salute e il potenziale di sviluppo del comparto, le previsioni di Circana indicano una crescita media annua dei consumi del 3,5% per i prossimi due anni. I maggiori tassi di crescita riguardano la pasticceria, il gelato e il caffè, merceologie protagoniste dell’offerta espositiva di Sigep World. La Germania protagonista e le opportunità di Sigep Durante il roadshow, focus anche sul mercato tedesco con la partecipazione di player chiave del fuoricasa in Germania, tra cui Gerald Schenk, presidente dell’Associazione Pasticceri Tedesca e vicepresidente dell’Unione Internazionale dei Panificatori e Pasticceri (UIBC), Giorgio Ballabeni, co-fondatore di Ballabeni Icecream, e Markus Elberg, ex CEO di Jannys Eis Franchise GmbH. Sigep Vision: uno sguardo al futuro del fuoricasa Al centro delle novità di Sigep World 2025 troviamo Sigep Vision, osservatorio globale per l’industria del fuoricasa, sviluppato con i maggiori istituti di ricerca internazionali: una panoramica completa su cambiamenti, sfide e opportunità che attendono il settore. Inoltre, con un layout espositivo ampliato di due nuovi padiglioni per un...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
sudenord.it Gustus cresce del 10%: il Salone chiude con 4mila chef, 13mila operatori, 30 buyers stranieri Sono 198 gli espositori (+10% rispetto al 2023) che hanno scelto la decima edizione di Gustus, il Salone professionale dell'Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia che si è chiuso oggi alla Mostra d'Oltremare di Napoli, per assicurarsi la possibilità di mettersi in contatto con le professionalità di tutti i segmenti del settore. Tre i padiglioni per 8mila metri quadrati di superficie che hanno accolto 13.300 visitatori professionali (erano stati 12.500 nel 2023) e un vasto programma di eventi che ha coinvolto i professionisti, le aziende e le eccellenze del territorio: 3 concorsi, 6 premiazioni, 3 challenge e la presenza di 4mila chef provenienti da tutta Italia, 90 show cooking permanenti e 65 corsi di formazione intensiva. Grande successo anche per la sessione di 'Meet&match' con 30 buyers stranieri, selezionati dall'Ice, l'Agenzia per la promozione all'estero e https://lnkd.in/dciBfYAP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I colleghi di Mercurio saranno a Sigep! Incontriamoci la’ per parlare di soluzioni innovative per il Foodservice!
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 prende il Sigep - ITALIAN EXHIBITION GROUP alle Fiere di Rimini (Italian Exhibition Group SpA) L’appuntamento mondiale sarà il modo migliore per dare un’occhiata alle novità che ci aspettano in futuro nel settore Foodservice. Mercurio Sistemi sarà presente a questa imperdibile fiera e vi aspetta presso il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝟔 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝟎𝟑𝟓, 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝 𝐅𝐄𝐂 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀. Vi aspettiamo! info@mercuriosistemi.it #Sigep #IEGexpo #SIGEPWORLD #mercuriosistemi #fecitalia #gelato #pastry #choco #bakery #pizza #coffee
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FACCIAMO RETE (2^ PARTE) Cos’è Facciamo Rete? Uno spazio b.connected all’interno di importanti manifestazioni su #mercati strategici per l’#export italiano. Una vetrina per i tuoi prodotti #enogastronomici su nuovi mercati attraverso il supporto di b.connected ed il proprio network. Contattaci per avere informazioni: info@bconnected.wine #bconnectedwine #wineconsultant #export #winebusiness #wineindustry
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Siamo pronti per il 7° Cateringross Food Summit a Rimini! Venerdì 8 novembre, al Palacongressi di Rimini, si terrà uno degli eventi più significativi per il settore del food service in Italia: il Cateringross Food Summit. Questo evento biennale rappresenta un’occasione imperdibile per confrontarsi con oltre 40 aziende associate e 700 agenti di vendita, esplorando le ultime tendenze e novità nel mercato del fuori casa. 💡 Perché partecipiamo: Il food service sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, e noi crediamo che un aggiornamento continuo sia fondamentale per rispondere alle esigenze dei clienti. Essere presenti a Rimini significa acquisire nuove conoscenze, stringere relazioni e rafforzare la nostra offerta sul mercato, con uno sguardo verso l’innovazione e la consulenza. 🤝 Anche se l’accesso è riservato, ci teniamo a condividere con voi le nostre riflessioni e le migliori pratiche apprese, convinti che il confronto continuo e il dialogo con clienti e partner siano essenziali per far crescere il settore fuori casa. Contattateci per approfondire insieme le sfide e le opportunità per la ristorazione, oggi più dinamiche che mai. Per leggere l'articolo completo sull'evento, clicca qui 👉https://lnkd.in/dpbckY4M #FoodService #Cateringross #Networking #InnovazioneAlimentare #BusinessUpdate #CateringrossFoodSummit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗦𝗣𝗢𝗦𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 𝐒𝐄𝐋𝐅-𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐂𝐄 𝐕𝐈𝐍𝐎&𝐋𝐈𝐐𝐔𝐎𝐑𝐈 Gli espositori in legno per vino e liquori rappresentano una scelta versatile e di alta qualità per esporre le bevande in modo professionale e attraente. Con la loro combinazione di solidità, eleganza e praticità, questi espositori possono migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti. ARREBO: QUALITA' MADE IN ITALY 🇮🇹 _____________________________________________ #espositoriselfservice #espositorigdo #espositori #selfservicepane #arrebo #mobilepane #nocontaminazione #espositorifrutta #espositoriverdura #mobilipane #espositoripane #espositorivino #espositoriselfservice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ll prossimo autunno, dall’1 al 3 ottobre, Area 39 parteciperà con la propria collettiva di cantine italiane alla fiera ProWine São Paulo in Brasile 🇧🇷 La fiera è uno dei principali luoghi di incontro per il settore vino in Sud America. Nell'ultima edizione, l'evento ha ospitato 1.300 marchi provenienti da 26 paesi e ha attirato 10.500 visitatori nei tre giorni della manifestazione. Quello brasiliano si configura oggi come il 16° mercato mondiale, addirittura in crescita del 4,8% rispetto al 2022, in termini di consumi di vino. Se a livello mondiale i consumi vanno via via contraendosi, il Brasile ha invece accresciuto i propri consumi, tra le mura domestiche, ma anche attraverso l’e-commerce che ha fatto da traino, registrando una vera esplosione 🍷 Vuoi partecipare a ProWine São Paulo con la collettiva di Area 39? 👉🏼 Scopri i dettagli dell’offerta nel portale easyFair https://easyfair.cloud/ #Area39 #ProWine #prowineSaoPaulo #SanPaolo #Brasile #tradefair #wines #spirits #wineindustry #winelover
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 È uscita la nuova edizione di Sala&Cucina - Novembre 2024! 🍽️ Un nuovo numero ricco di contenuti per chi vive e lavora nel mondo della ristorazione e del food service. Questo mese esploriamo: ✅ Il futuro della ristorazione: riflessioni e spunti per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. ✅ Innovazione e sostenibilità: focus su intelligenza artificiale, economia circolare e nuove tendenze. ✅ Eventi e novità: tutto ciò che c’è da sapere sul VII Food Summit Cateringross. ✅ Dogusto e tradizione: racconti, prodotti e ricette che uniscono il gusto autentico alla sperimentazione. In più, tante storie di successo e approfondimenti per ispirare il tuo lavoro e migliorare le tue performance professionali! 📖 Leggi la nuova edizione qui: https://lnkd.in/ddkK5E3V 💡 Non perderti l'occasione di restare aggiornato sul mondo del food & beverage. #SalaeCucina #Ristorazione #FoodService #Innovazione #Cateringross #Dogusto #Networking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bevertech, la nuova fiera internazionale per il Liquid Food & Beverage. Accordo tra UIV e Ipack Ima a Simei 2024: debutto nel 2026 per un evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore beverage A Simei 2024 è stato siglato l’accordo strategico tra Unione Italiana Vini (UIV) e Ipack Ima, che porterà alla nascita di Bevertech, una nuova fiera verticale dedicata al settore Liquid Food & Beverage. L’evento debutterà nel 2026, consolidando un network globale che punta a favorire innovazione, sostenibilità e incontro tra domanda e offerta. Un settore in crescita: il mercato globale del Liquid Food & Beverage Il mercato globale del Liquid Food & Beverage si conferma in forte espansione, con un valore stimato di 1.600 miliardi di euro entro fine 2024 e una crescita del +4,7% annuo. Gli Stati Uniti guidano la classifica con 218,9 miliardi di euro, seguiti da Germania (53,3 miliardi), Francia (46,2 miliardi) e Italia (40,9 miliardi). Anche il segmento delle macchine per il packaging alimentare e bevande mostra un trend positivo, con un valore di 14,9 miliardi di euro e una crescita del +2,9% annuo. Ancora più dinamico il settore delle macchine per la lavorazione e preparazione, che raggiungerà i 23 miliardi di euro nel 2024, crescendo del +5,5% all’anno. Bevertech: innovazione e verticalità al centro della nuova fiera La sinergia tra UIV e Ipack Ima rappresenta un’opportunità unica per creare un ecosistema fieristico integrato e innovativo. Bevertech si focalizzerà su: Tecnologia avanzata e innovazione per il settore beverage. Sostenibilità ambientale, promuovendo soluzioni green e pratiche virtuose. Internazionalità, con la partecipazione di buyer e operatori da tutto il mondo. “La verticalità e la specializzazione – afferma Paolo Castelletti, amministratore delegato di UIV Servizi – sono il futuro delle fiere business. La partnership con Ipack Ima consolida lo sviluppo di un settore strategico come il beverage, strettamente legato al settore enologico e alle eccellenze italiane”. Obiettivi per il 2026: Bevertech e un Simei ancora più ricco Grazie alla collaborazione con Ipack Ima, Simei punta a rafforzare il proprio ruolo di leader nel settore. Nel 2026, l’aggiunta di Bevertech arricchirà l’offerta fieristica con un focus su innovazione, sostenibilità e internazionalità. “Il nostro obiettivo – dichiara Valerio Soli, presidente di Ipack Ima – è creare fiere specializzate e complementari, capaci di favorire contaminazioni e accelerare il business. Bevertech rappresenta un passo avanti in questa direzione”. Con un mercato in forte espansione e una domanda sempre più esigente, Bevertech si candida a diventare un appuntamento imperdibile per le aziende del Liquid Food & Beverage, consolidando il ruolo dell’Italia come hub di riferimento per il settore. https://lnkd.in/dmwHxYaM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Free Event entra nel mondo della ristorazione con Deeposito, un nuovo progetto internazionale di Food Concept per eventi e non solo. Obiettivo del progetto: alzare il livello degli eventi con proposte a 360° che integrano gli elementi in gioco in una narrativa unica. Per conquistare la mente e sconvolgere i sensi, creando esperienze indimenticabili per tutti i partecipanti. L'articolo completo su ADC Group qui ⤵️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi