Fantastico! Che che se ne dica madri o padri hanno ancora poche tutele o agevolazioni in merito a maternità e paternità. Per non parlare di assenze per malattie o ricoveri dei figli.. considerate ancora assenze giustificate ma non retribuite…o al massimo per godere di retribuzione utilizzare. Ferie e permessi. Siamo ancora lontani dalle flessibilità tanto discusse…questo articolo da speranza che molte altre realtà aziendali possano prendere spunto e applicare …. #momworking# #smartworking#
Top Voice, Executive MBA | Corporate Consultant | Journalist Messaggero | Teacher UniPV | Speaker & Author | Communication Manager xFieraMilano
Bel passo in avanti: «Abbiamo modificato le policy interne della nostra società: tutti i lavoratori nel primo anno di vita del bambino, siamo essi madri o padri, possono fare smart working al 100%». A raccontarlo è Alessandro Necchio, fondatore dello Studio Necchio® di consulenza nato a Selvazzano Dentro, alle porte di Padova: «L'investimento con il più alto tasso di rendimento è quello che facciamo sulle persone. Si parla molto di gender gap o parità di genere: la nostra organizzazione ha 49 persone, di cui 39 donne. All'interno del nostro board due persone su tre sono donne», aggiunge l’imprenditore a Eleonora Daniele a "Storie italiane" su Rai1: accanto a lui Simona, neomamma. Bell’esempio dal Veneto! ✔ #RASSEGNALAVOROIT #GRAMMATICANUOVOMONDO #MBAPOWER #LEADERSHIP