Chi saranno le future stelle degli sport invernali?! 🔜 Una nuova generazione di Campionesse e Campioni Azzurri sta crescendo e da oggi fino al 19 gennaio sarà protagonista ai Trofei CONI Winter in Abruzzo. Sarà la terza edizione dell’evento organizzato dal CONI in sinergia con le Federazioni Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), FISI - Federazione Italiana Sport Invernali e FITri Federazione Italiana Triathlon. In giornata, con l'avvio delle gare, vedremo circa 800 atleti under 14 provenienti da tutta Italia che si affronteranno in 8 discipline della neve e del ghiaccio e, per la prima volta, anche nel winter triathlon. Tina e Milo, le Mascotte ufficiali dei Giochi di Milano Cortina 2026, saranno presenti sugli spalti. Loro sono già pronte a fare il tifo! E tu? Scopri di più 👉 https://shorturl.at/2FP1A
Post di Fondazione Milano Cortina 2026
Altri post rilevanti
-
Analisi dei risultati delle attuali corse di ciclismo in particolare per quello che riguarda i corridori italiani, comparati con quelli conquistati nella storia della relativa competizione per mettere in evidenza record positivi e negativi. Un esempio interessante di questo lavoro lo abbiamo fatto ovviamente su #CiclopicoWebzine in riferimento all'edizione 2024 del Giro di Svizzera. E i risultati in questo caso per il nostro movimento non sono stati assolutamente incoraggianti. Scopri nel dettaglio le statistiche sul ciclismo italiano al Giro di Svizzera 2024 al link https://lnkd.in/dEbYp5uX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️ Fari puntati sullo slalom gigante di ieri a Cerro Castor - Ushuaia (Argentina), una località frequentata ogni anno da molte squadre nazionali. Alla gara hanno partecipato numerosi atleti di livello mondiale delle Squadre Nazionali maschili e femminili di Svizzera, Italia, Austria, Germania e Spagna. ✅ Per l’Italia è stato un vero trionfo: i nostri atleti del team Salomon, Asja Zenere (classe 1996) e Luca De Aliprandini (classe 1990), hanno dominato entrambe le gare, accendendo il “blue fire” dei nostri sci! Asja e “Finfer”, già in testa dopo la prima manche, sono riusciti a respingere gli attacchi rispettivamente della svizzera Camille Rast e dell’austriaco Patrick Feurstein. Comunicato stampa: https://lnkd.in/dyzT4PQv #Salomon #GMcomunicazione #ComunicatoStampa #PressRelease #notiziedelgiorno #Media #Comunicazione #Informazione #MediaIndustry #MediaTrends #MediaItalia #NewsItalia #ComunicazioneAziendale #RelazioniPubbliche #IndustriaMedia #MediaRelations #EventiStampa #RassegnaStampa #PRItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Parigi sicuramente non ne uscirà bene, da questa situazione come da molte altre verificatesi in queste #olimpiadi2024, ma chi ne sta risentendo di più e ne porterà gli effetti in gara e in futuro sono gli atleti: se vogliamo non solo i veri protagonisti dei Giochi, ma anche del dibattito sulla sostenibilità - sì, sociale - e sull'inclusione, temi principali di questi giorni. Le Olimpiadi si definiscono in base all'organizzazione e al Paese che le promuove, ma non dimentichiamoci che sono competizioni sportive. E lo sport non trascende mai dal benessere degli sportivi. Parigi è il principale responsabile di questo problema, per alcuni può anche aver fatto un'altra "figuraccia" (che poi, ha senso chiamarla così?), ma non è questo il punto. Ci devono importare e scuotere gli effetti sugli sportivi, non su Parigi. https://lnkd.in/dH-z6Wmn #olimpiadi #olimpiadi2024 #giochiolimpici #sport #triathlon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏅Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono in pieno svolgimento, con atleti da tutto il mondo che danno il massimo. È il momento ideale per riflettere su come strategie innovative possano fare la differenza, come dimostra la teoria dei guadagni marginali. SAI COS’È LA TEORIA DEI GUADAGNI MARGINALI❓ 👀Nel 2003 la squadra di ciclismo su pista britannica era una vera e propria cenerentola, non vinceva una medaglia o una coppa dal 1908, quando arrivò Dave Brailsford come nuovo allenatore. 🚴Brailsford decise di concentrare la sua attenzione sugli aspetti più minuti e marginali non solo dell’allenamento dei ciclisti, ma anche di quello che allenamento non era, come ad esempio: 🔹Scaldagambe elettrici ispirati a quelli delle gomme da formula 1, per diminuire il rischio infortuni 🔹Poltrone di prima classe sul bus della squadra, per riposare meglio durante le trasferte 🔹Materassi e cuscini specifici, che venivano sostituiti a quelli che fornivano gli alberghi in cui soggiornavano 🔹Ergonomia dei sellini calcolata al millimetro sulle esigenze di ogni ciclista 🔹Defaticamento e massaggio immediatamente dopo la gara, invece che, come da tradizione, in hotel 🔹Un mental coach per ogni atleta e uno psichiatra al seguito dell’intera squadra, per ottimizzare il rendimento mentale dei corridori 🤣La sua metodologia di allenamento fu presa inizialmente con un'alzata di spalle e derisa dalla maggior parte degli altri preparatori tecnici, ma poi la sua squadra cominciò a vincere e le risate finirono. 🏅Alle Olimpiadi di Atene 2004, la squadra di ciclismo britannica vinse due medaglie d’oro e tra Pechino 2008 e Londra 2012 ne vinse altre 16. 😯A quel punto tutti volevano sapere che cosa fossero i guadagni marginali e se questo concetto poteva essere applicato a qualsiasi settore. 👉“Se individui chiaramente tutti gli aspetti importanti di una corsa in bicicletta e li migliori singolarmente anche di una piccola quantità, come l’1%, messi tutti insieme essi ti daranno un miglioramento enorme”. Dave Brailsford E tu conoscevi questa teoria e/o l’hai mai applicata a qualche aspetto della tua vita❓ #GuadagniMarginali #DaveBrailsford #ciclismo #performance #Olimpiadi #Paris2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tutto (ma proprio TUTTO) quello che c'è da sapere sulle Olimpiadi di Parigi 2024, la guida completa con programma delle finali, calendario, atleti in gara e molto altro ancora
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #triathlon è davvero un universo a se stante, e proprio per questo anche la posizione in sella per gli atleti che lo praticano, merita delle attenzioni particolari. Vediamo quindi la guida passo passo al corretto posizionamento in sella per il triathleta Leggi qui: https://lnkd.in/dBnZPdxr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Genova: Sala della Trasparenza - assegnate 9 Benemerenze Sportive Paralimpiche ad atleti, società, tecnici e dirigenti. Si è tenuta a Genova, presso la Sala della Trasparenza, la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive Paralimpiche relative all'anno 2023, per celebrare atleti, tecnici, dirigenti e società sportive che si sono particolarmente distinti nelle loro discipline. #Genova #sportparalimpico #benemerenzesportive #sport #cronaca #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Trofeo CONI: un'esperienza sportiva unica per le giovani promesse. Nel panorama sportivo italiano, il Trofeo CONI rappresenta una delle manifestazioni più importanti per i giovani atleti e le loro società. Un evento che non è solo una competizione, ma un'occasione di crescita, condivisione e valorizzazione dei talenti emergenti in una cornice nazionale. Il Trofeo CONI nasce con l'obiettivo di incentivare la partecipazione sportiva tra i giovani, offrendo loro una piattaforma nazionale dove poter dimostrare il proprio valore in varie discipline. Dall'atletica leggera al nuoto, dal ciclismo agli sport di squadra, il Trofeo coinvolge migliaia di giovani atleti, offrendo loro un'opportunità preziosa per confrontarsi, crescere e divertirsi. Oltre alla competizione, ciò che rende unico il Trofeo CONI è la sua attenzione ai valori fondamentali dello sport: 𝗳𝗮𝗶𝗿 𝗽𝗹𝗮𝘆, 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮. Non si tratta solo di vincere una medaglia, ma di vivere un'esperienza formativa che lascia il segno, insegnando l'importanza del sacrificio, della dedizione e del gioco di squadra. Il Trofeo CONI si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo del movimento sportivo giovanile in Italia. 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶. È grazie a manifestazioni come questa che molte delle stelle dello sport italiano hanno potuto fare i primi passi verso il successo. Ogni anno, il Trofeo CONI si svolge in una regione diversa, quest'anno in Sicilia, permettendo così ai giovani atleti di scoprire nuovi luoghi e culture del nostro Paese. Questa dimensione itinerante è uno degli aspetti più affascinanti dell'evento, che celebra non solo lo sport, ma anche l'unità e la diversità del territorio italiano. Guardando al futuro, l'obiettivo è continuare a far crescere il Trofeo CONI, rendendolo sempre più inclusivo e capace di coinvolgere un numero crescente di giovani atleti. Le nuove generazioni rappresentano il futuro dello sport italiano, e il Trofeo CONI è un passo fondamentale per accompagnarle in questo cammino. #TrofeoCONI | #Sport_Giovanile | #FairPlay | #Inclusione | #Talenti_Del_Futuro | #Italia_Sportiva | #ESG | CONI |
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ma quanto ci conosci? Quando si parla di Snow Volley Italia, parliamo di un progetto nato dalla passione per lo sport e la voglia di creare qualcosa di unico dando vita a una fusione inaspettata: il Beach volley giocato sulla neve. Le prime edizioni ci hanno visto partire con piccoli eventi locali, ma la risposta è stata immediata: atleti e appassionati hanno subito abbracciato l’idea. Di anno in anno, il torneo ha toccato tappe sempre più prestigiose, espandendosi su scala nazionale e internazionale. Oggi, Snowvolley Italia è un punto di riferimento per gli amanti del volley e degli sport outdoor, con una community in continua crescita. 📍 Le tappe chiave del nostro percorso: 👉🏼 2015: Nasce Snowvolley Italia con il primo torneo a Plan de Corones, che segna l’inizio di un’avventura unica nel panorama sportivo. 👉🏼2017: Il torneo inizia a farsi notare anche fuori dall’Italia, con la partecipazione di atleti stranieri e una crescente attenzione mediatica. 👉🏼2020: Nonostante le sfide della pandemia, Snowvolley Italia continua a crescere, consolidando la sua reputazione come evento imperdibile per gli appassionati di sport e outdoor. 👉🏼2023: Oltre 500 atleti partecipano al nostro tour, con tappe in alcune delle località più suggestive d’Italia, come Cortina d’Ampezzo e Moena. Oggi, Snowvolley Italia è molto più di un semplice torneo: è un’esperienza che unisce sport, spettacolo e divertimento, capace di attirare sia atleti professionisti che amatori. Ogni tappa è una festa, e ogni edizione è un successo sempre più grande. E tu stai tirando fuori la giacca da neve?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Leonardo è Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Fondazione Milano Cortina 2026 6 giorni -
Milano Cortina 2026 e Technoalpin: siglata la partneship In vista del grande evento sportivo invernale
Fondazione Milano Cortina 2026 1 settimana -
IL GRUPPO FNM È REGIONAL TRANSPORT SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026
Fondazione Milano Cortina 2026 1 settimana
CEO of Let's Go for a Fly by Sandra Schwarzbauer, Sports coach, Brand Ambassador and Head of Academy of Gibraltar Wave FC based in Spain
2 mesi💪💪💪