Ma quanto ci conosci? Quando si parla di Snow Volley Italia, parliamo di un progetto nato dalla passione per lo sport e la voglia di creare qualcosa di unico dando vita a una fusione inaspettata: il Beach volley giocato sulla neve. Le prime edizioni ci hanno visto partire con piccoli eventi locali, ma la risposta è stata immediata: atleti e appassionati hanno subito abbracciato l’idea. Di anno in anno, il torneo ha toccato tappe sempre più prestigiose, espandendosi su scala nazionale e internazionale. Oggi, Snowvolley Italia è un punto di riferimento per gli amanti del volley e degli sport outdoor, con una community in continua crescita. 📍 Le tappe chiave del nostro percorso: 👉🏼 2015: Nasce Snowvolley Italia con il primo torneo a Plan de Corones, che segna l’inizio di un’avventura unica nel panorama sportivo. 👉🏼2017: Il torneo inizia a farsi notare anche fuori dall’Italia, con la partecipazione di atleti stranieri e una crescente attenzione mediatica. 👉🏼2020: Nonostante le sfide della pandemia, Snowvolley Italia continua a crescere, consolidando la sua reputazione come evento imperdibile per gli appassionati di sport e outdoor. 👉🏼2023: Oltre 500 atleti partecipano al nostro tour, con tappe in alcune delle località più suggestive d’Italia, come Cortina d’Ampezzo e Moena. Oggi, Snowvolley Italia è molto più di un semplice torneo: è un’esperienza che unisce sport, spettacolo e divertimento, capace di attirare sia atleti professionisti che amatori. Ogni tappa è una festa, e ogni edizione è un successo sempre più grande. E tu stai tirando fuori la giacca da neve?
Post di Snow Volley Italia
Altri post rilevanti
-
Su #CiclopicoWebzine i risultati delle gare di ciclismo per professionisti sono la base su cui costruire statistiche utili ad analizzare le qualità dei corridori protagonisti e per fornire agli appassionati chiavi di lettura con curiosità a livello individuale e suddivise per nazioni. Un modo che abbiamo scelto per permettere ai lettori di seguire il ciclismo in modo consapevole e per fornire indicazioni utili a chi non vuol fermarsi solo al risultato. Approfondimenti e analisi che riguardano l'attualità (corse in svolgimento), la storia delle principali competizioni (studi comparati degli albo d'oro relativi), la presentazione delle gare future e i focus specifici su vari temi scelti di volta in volta dalla nostra redazione. Il tutto messo in evidenza nel sito www.ciclopico.it e/o sfruttando i nostri canali social. Senza fare la cronaca delle corse, ma raccontando ciclismo attraverso dati, statistiche e curiosità. 👉 Ecco un esempio pratico relativo alla seconda tappa del Giro d'Abruzzo e che nel nostro profilo Twitter abbiamo analizzato mettendo in evidenza tanti spunti. Leggi l'articolo su https://lnkd.in/dKF8cx8x #ciclismo2024 #cyclist #ucicycling #cyclingstats #ciclismo #WorldTour2024 #Ciclopico #IlGirodAbruzzo Photo Credits: LaPresse
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Analisi dei risultati delle attuali corse di ciclismo in particolare per quello che riguarda i corridori italiani, comparati con quelli conquistati nella storia della relativa competizione per mettere in evidenza record positivi e negativi. Un esempio interessante di questo lavoro lo abbiamo fatto ovviamente su #CiclopicoWebzine in riferimento all'edizione 2024 del Giro di Svizzera. E i risultati in questo caso per il nostro movimento non sono stati assolutamente incoraggianti. Scopri nel dettaglio le statistiche sul ciclismo italiano al Giro di Svizzera 2024 al link https://lnkd.in/dEbYp5uX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top - Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio. Classiche Monumento 2024: i due podi italianiI 10 ciclisti saliti sul podio nelle Classiche Monumento 2024Focus Ciclismo 2024: le nazioni a podio nelle Classiche MonumentoCiclismo italiano in crisi, ma non è record negativoLe curiosità sui ciclisti italiani 2024 nelle Classiche Monumento Alcune curiosità sulle Classiche Monumento 2024 Emozioni e statistiche Classiche Monumento 2024Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024? Classiche Monumen... ? Scopri le statistiche, leggi l'articolo su Ciclopico: https://lnkd.in/dbS7g7Hi #CiclopicoStats #ClassicheMonumento #ciclismoitaliano #ClassicheMonumento2024 #statsClassicheMonumento #UCIWorldTour #WorldTour2024 #CiclopicoWebzine #ucicycling #cyclingstats
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il volo sull’acqua delle imbarcazioni dell’America’Cup è la punta dell’iceberg di un lavoro lungo e sfibrante, che vede impegnate figure professionali eterogenee. Ingegneri, fisici, meteorologi, addetti alla comunicazione, dirigenti, operai, designer e membri dell’equipaggio che per mesi lasciano la propria città e il proprio Paese per dedicare anima e corpo a una competizione lunga, esclusiva, seducente e ricca di novità intriganti, spesso decise, come da tradizione, dai vincitori dell’edizione precedente (la Nuova Zelanda nel 2021). I “campi base” delle sei squadre dell’America’s Cup sono sparsi per il porto di Barcellona e ricordano un po’ i paddock della MotoGP, ma in versione allargata e con una vista decisamente migliore (il mare!). Una sensazione confermata non appena abbiamo messo piede nel quartier generale della squadra statunitense, rappresentata dall’American Magic, imbarcazione del New York Yacht Club. È qui che i membri del team lavorano, si allenano e vivono nei mesi precedenti alle regate. Fare foto è severamente vietato, perché il quartier generale è anche il polo produttivo dove si mette a punto l’imbarcazione ufficiale – un’AC75 lunga 20,7 metri e alta 26,5 metri, per un peso di 6,5 tonnellate. Entrare nella base dell’American Magic significa essere catapultati in un’altra dimensione, totalmente slegata dal clima festoso della città. Tra i container bianchi di quel piccolo “quartiere mobile” a Port Vell, infatti, si decidono le sorti dell’America’s Cup: c’è poco da scherzare. Il box della barca ufficiale e della barca da allenamento rappresenta solo una piccola percentuale dell’universo in cui vivono i membri dei team: ci sono simulatori di guida, palestre, area lounge, falegnameria. Un ecosistema indipendente dove tecnici e membri dell’equipaggio si confrontano quotidianamente. → Continua a leggere su Linkiesta Etc, dove ti racconto cosa significa entrare nel quartier generale di un team che partecipa alla competizione sportiva internazionale più antica al mondo: https://lnkd.in/d5qgpmfA Helly Hansen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grande interesse per gli allenamenti equestri del Centro sportivo equestre di Kayseri: Centro sportivo equestre di Kayseri Grande interesse per l'addestramento equestre - Comune metropolitano di Kayseri, il centro sportivo equestre più completo e più grande della Turchia, sport tradizionali equestri e tiro con l'arco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #triathlon è davvero un universo a se stante, e proprio per questo anche la posizione in sella per gli atleti che lo praticano, merita delle attenzioni particolari. Vediamo quindi la guida passo passo al corretto posizionamento in sella per il triathleta Leggi qui: https://lnkd.in/dBnZPdxr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa distingue un 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 da un 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲? 👉 Un fornitore è un'entità o un individuo che fornisce beni o servizi a un cliente in cambio di una transazione economica. 👉 Un consulente è un professionista esperto in un campo specifico che offre consulenza e supporto a un'azienda o a un individuo per risolvere problemi, migliorare le prestazioni o raggiungere determinati obiettivi. Qualsiasi mercato ti obbliga ad una scelta: 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 o 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲! Non c’è meglio o peggio. È fondamentale essere coerenti con il proprio Cliente dalla prima stretta di mano ad ogni metro percorso insieme verso l'obiettivo condiviso. #consulenza #consulente #progetto #fornitore #coerenza
Eccoci di nuovo presenti alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon con Rigoni di Asiago Quest'anno portiamo l'esperienza ad un livello completo, combinando gioco e degustazione! Dopo aver provato, letteralmente in campo le qualità del prodotto, abbiamo dato la possibilità di acquisto. Due linee e un'importante novità presentate in esclusiva alla community di beach volley che in Italia ed in Europa continua a crescere. ll sole splende su questa edizione! #yourlinktowellness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Le Olimpiadi Giovanili 2028 si terranno in Italia: Valtellina, Veneto e Trentino ospiteranno i giochi. Olimpiadi Giovanili Invernali 2028: assegnata a Dolomiti Valtellina 2028 l’organizzazione dei Giochi. Lombardia, Veneto e Trentino protagonisti dello sport mondiale nel segno di Milano Cortina 2026. #YOG2028 #Lombardia #Veneto #Trentino #Fontana #Losanna #MilanoCortina2026 #giochiolimpici #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Comunicato stampa POOL SCI ITALIA: LA STAGIONE INVERNALE 2024-2025 AL VIA CON LO SHOOTING FISI Con lo shooting FISI (FISI - Federazione Italiana Sport Invernali) di settimana scorsa presso l’Armani Silos, il Pool Sci Italia ha dato il via ufficiale alla stagione invernale 2024-2025. Questo evento rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che scandiscono un’agenda ricca di iniziative, rivolte sia a partner e operatori del settore (B2B) sia al grande pubblico (Consumer), confermando ancora una volta il ruolo centrale del Consorzio fornitore delle Squadre Nazionali di Sci Alpino. Lo shooting del 10 ottobre scorso ha segnato un importante momento di incontro tra il Pool Sci Italia e gli atleti azzurri, ponendo le basi per una stagione all’insegna dell’eccellenza tecnica e sportiva. Un’occasione unica per ribadire il legame tra le aziende leader del settore e i protagonisti delle Squadre azzurre dello sci alpino, in un contesto d’eccellenza come quello di Armani Silos capace di celebrare il meglio della moda, del design e dello sport. Si ricorda come il Pool Sci Italia con il supporto della FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, si distingua da sempre per il suo impegno nell’offrire alle Squadre Nazionali dello sci alpino materiali di alta qualità, frutto di ricerca e innovazione continua. Con un Consorzio oggi che riunisce 27 brand leader del settore suddivisi in otto categorie, tra cui sci, attacchi, scarponi, bastoncini, caschi, maschere, guanti e protezioni, l’obiettivo è quello di mettere a disposizione degli atleti le migliori attrezzature, garantendo massima sicurezza e prestazioni elevate, sia in gara sia in allenamento. L’innovazione tecnologica, infatti, è un elemento fondamentale per le aziende del Pool Sci Italia, che si impegnano costantemente per migliorare l'esperienza sportiva e la sicurezza degli atleti. I materiali all'avanguardia, migliorati anno in anno grazie al prezioso supporto di reparti ricerca e sviluppo all’interno delle imprese consorziate, consentono ai nostri portacolori di proporsi al meglio ad ogni sfida grazie a prestazioni che riflettono la qualità e l’affidabilità di attrezzature hi-tech. Comunicato stampa: https://lnkd.in/dP3TC8cq #PoolSciItalia #FISI #SportInvernali #SciAlpino #NeverGiveUp #Azzurri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-