Post di Vivaldo Moscatelli

Visualizza il profilo di Vivaldo Moscatelli

Human-AI relationship and Technology Enhanced Learning

Succede in #OpenDEI... Mercoledì 25 settembre alle 18.00 Letizia Scrobogna "Quando la parità di genere entra in azienda: il processo di inclusione tra rischi e opportunità". Nel contesto italiano, portare i temi DEI in azienda significa spesso affrontare la questione del genere e della parità di genere, con specifico riferimento alla posizione della donna nel mercato del lavoro e nelle organizzazioni. Il tema ha subito un’ulteriore accelerazione negli ultimi due anni con l’introduzione della Certificazione per la parità di genere, tanto che si è arrivati a parlare di moda e tendenza. Ma cosa significa promuovere azioni per la parità di genere nel contesto aziendale? Come si misura la parità? È un obbligo o un’opportunità per le organizzazioni? E a chi fa bene l’interesse delle aziende ai temi sociali? Cerchiamo di rispondere a queste domande muovendoci tra i benefici e i possibili effetti avversi della parità di genere mainstream, riflettendo sul ruolo della formazione in questo processo: ne parleremo con Letizia Scrobogna. Laureata in Sociologia e Ricerca Sociale, si è specializzata con una tesi sui processi di costruzione del genere durante la gravidanza (tesi premiata dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana) e ha perfezionato gli studi con un Master in Diversity Management and Gender Equality. Dopo gli studi, ha iniziato la carriera di consulente e formatrice sulle tematiche di genere, che affianca al ruolo di tutor di formazione (a cui tiene particolarmente perché fortemente legato ai processi di inclusione). Coordinamento di Anna Suozzi Partecipa da www.bit.ly/open-dei

Massimo Conte

Digital Learning Innovation Manager, Coordinatore Editoriale, Formatore

6 mesi

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi