Come gestire le diverse generazioni in azienda? Scopri le azioni concrete per non perdere il know-how e trattenere le persone! La web radio HR vi presenta il secondo appuntamento con la Presidenza a cura di PROMETEON TYRE GROUP guidata da Adolfo Criscuolo, il 23 ottobre alle ore 17-18 👉🏻 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶: https://lnkd.in/dPJWEMrs In un mondo del lavoro sempre più intergenerazionale, è fondamentale creare strategie per valorizzare ogni età, preservando l'esperienza e potenziando la collaborazione. Unisciti a noi: Alessandro Agosti Findomestic Banca Penelope Ferri Fiamm Energy Technology Federica Spadini Festo Italia Francesca Filippucci EVERSANA Ilaria Griffoni T Seed Srl Humee Crea relazioni, potenzia il tuo network e le tue competenze!
Post di HRC Community - MyHRGoal
Altri post rilevanti
-
💡#iClub un contenitore che vuole mettere attorno al tavolo imprenditori e stakeholder del territorio per cercare di creare un movimento che sia testimone di #innovazione e #progresso per le #aziende e per la #società vicentina 🔭A breve il secondo incontro con un #outlook sul #futuro da parte del CEO italiano di un’azienda #leader mondiale che da più di 💯anni lavora sulle #tecnologie per risolvere problemi alle aziende e per migliorare la vita alle persone. 📻Stay tuned Confindustria Vicenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 9 gennaio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina del dorso economia: l'approfondimento è dedicato alle prospettive di crescita economica della provincia e alle opportunità della nuova Camera di Commercio a tre fra Cremona, Mantova e Pavia. Ce ne parla il presidente Gian Domenico Auricchio. Associazioni - Intervista a Libero Stradiotti, presidente di #Confcooperative #Cremona, con cui tracciamo un bilancio del 2024 che volge al termine e guardiamo alle sfide che attendono la cooperazione nel 2025. «la sfida è la coesione: «Apriamo alle intuizioni e all’impegno dei più giovani». Sindacato - Intervista a Ivan Zaffanelli, segretario generale Cisl Asse del Po: ecco quali sono le principali sfide che ci attendono con l'anno nuovo sul fronte del lavoro e dei diritti: Il nostro compito è unire, non dividere; rappresentare, non frammentare». Risparmio & finanza - Chi saranno i protagonisti del 2025? Ne parliamo con Giuseppina Biondelli. Professionisti - Intervista a Giovanna Belli Franzini, #commercialista, che racconta la professione e la sua esperienza. Giovani & lavoro - Federica #Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, Alfiere del lavoro, si racconta: «Sport e studio le mie passioni». Precisione, metodo e arte: tre in uno Gabriele Costa, neo laureato al Politecnico Milano Polo Cremona in Music and Acoustic Engineering, racconta la propria esperienza sotto il Torrazzo. E molto altro ancora... https://lnkd.in/dMrFMuP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Eurial Italia puntiamo tutto sulla qualità, anche su quella dell'ambiente lavorativo! 🔝 Ci impegniamo infatti a creare un ambiente stimolante e appagante che, come afferma Jurgen Cako, Addetto al magazzino, faccia sentire le persone sempre al posto giusto. Non mancano anche le opportunità di crescita, perché crediamo che il successo aziendale passi soprattutto da quello personale, in un'ottica di collaborazione e disponibilità. 🤝 Scorri per leggere l'intervista completa. 👇 #EurialItalia #InsideEurial #AddettoMagazzino #Intervista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa mattina, mentre mi preparavo mentalmente per questa tavola rotonda ho realizzato che non è un caso che mi piaccia lavorare con le #PMI. Sono una persona a cui piace sporcarsi le mani, entrare nelle #aziende e spesso nelle #famiglie e aiutarle operativamente e concretamente nel sistemare i pezzi del loro puzzle per accrescere il loro valore e generare altro valore. In qualche modo ogni progetto che seguiamo in Stratagema srl è un piccolo figlio che hai la fortuna di accogliere, accompagnare, far crescere e poi lasciare che cammini con le sue gambe! #consultancy #passaggigenerazionali #aziendefamiliari #businessstrategy .
⏳ È il giorno della Tavola rotonda online sul tema Passaggio generazionale: sfide e opportunità per le nuove generazioni! 🎤 Siamo pronti a raccontare la nostra esperienza con la voce del nostro co-fondatore Emanuela Riboni, che condividerà strategie, visione e lezioni apprese nella gestione di questa importante transizione. 🔑 Il passaggio generazionale è un momento decisivo per ogni impresa: un'opportunità per unire tradizione e innovazione, garantendo continuità e crescita futura. Non vediamo l'ora di confrontarci con altre realtà bergamasche e costruire insieme una visione comune per il futuro delle imprese. 💡 🕒 Ci vediamo oggi, dalle 14:30 alle 16:30, online! 👉 Non è troppo tardi per iscriversi: https://lnkd.in/d_aYti65 Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo Helga Ogliari #PassaggioGenerazionale #Leadership #Innovazione #Crescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sul #Sole24ore Interessante ricerca e analisi dell’Osservatorio HR del #PoliMi. Molte conferme e nuovi spunti. La gestione delle risorse umane diventa sempre più fondamentale. Il paternalismo non può funzionare per cogliere la complessità della natura umana nell’ambiente di lavoro, in un’epoca di grandi trasformazioni e di grandi incertezze. Occorre considerare ogni dimensione della persona e operare professionalmente in diversi ambiti, definendo un mosaico di azioni. Valorizzare la soggettività in tutte le sue sfumature. Favorire la crescita personale e professionale. Generare benessere rispondendo a bisogni che variano da individuo a individuo. Diffondere una cultura positiva fondata su valori condivisi. Sviluppare il coinvolgimento e la responsabilizzazione. Riconoscere il merito e realizzare una piena gratificazione. Promuovere la diversità e l’inclusione. Creare ambienti accoglienti senza barriere con riferimenti chiari e referenti affidabili. Far emergere uno spirito di squadra basato su principi e obiettivi comuni. Dare un senso profondo al lavoro anche come contributo per il bene comune. Tutte le misure devono avere un denominatore che si chiama qualità, per garantire un effetto moltiplicatore del loro valore. Federmeccanica Mariano Corso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come trattenere i talenti sul territorio e promuovere il benessere nelle aziende? Ne abbiamo parlato con Mariarita Costanza, CoFounder & direttore tecnico di Macnil e CEO & CoFounder di Everywhere. Con una visione che unisce innovazione e attenzione alle persone, Costanza racconta il suo impegno per creare opportunità locali e migliorare la qualità della vita lavorativa, mettendo al centro i talenti e il loro potenziale. 🎤 Silvia Pagliuca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando si è sopra un palco è facile cadere nella tentazione di edulcorare la realtà presentando tutto un po’ più bello di quello che è. Ho avuto il piacere di partecipare a diversi interventi organizzati da @fiap durante @Transpotec, e devo ammettere che gli interventi di maggiore interesse sono stati per me quelli più sinceri, volti a discutere e ad indagare una realtà non sempre positiva. Il tema per me più importante è oggi la sostenibilità sociale ed economica del nostro settore. Il mio messaggio dal palco di #Transpotec è che deve esistere una co-responsabilità lungo tutta la supply chain nel garantire una logistica basata sul valore. A furia di comprimere i costi si finisce per non pagare più nemmeno quelli minimi del personale. Vediamo sui giornali troppi esempi negativi perché chi si occupa di logistica e chi acquista servizi logistici possa far finta che non stia succedendo nulla. Esiste una logistica raccontata e una reale. Facciamo in modo che le due cose coincidano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Leadership al femminile per RIAM ascensori. I risultati del percorso iniziato nel 2017 da Alessandra Recchia parlano di crescita, non solo economica. Ne scrive Paolo Gubitta- professore ordinario di Organizzazione aziendale presso l'Università di Padova - sul Corriere della Sera di ieri. L'articolo completo si può leggere qui: https://lnkd.in/dYEkW2Y8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa settimana ho partecipato alla due giorni organizzata da Assolombarda e Confindustria sul tema delle Relazioni Industriali. Sono emerse molte cose interessanti dagli scambi fatti tra imprenditori e rappresentanti dei sindacati CGL CISL UIL, sicuramente si e’ vista la volontà di aprirsi ad una comunicazione, che possa evitare il più possibile i conflitti per trovare un giusto equilibro volto a far raggiungere un buon livello vita lavoro. Un tema è stato quello di sensibilizzarsi nel portare maggior attenzione all’ascolto dei dipendenti e al coinvolgimento, su quelli che possono essere i cambiamenti e le evoluzioni aziendali. I temi delle evoluzioni digitali e dell AI possono portare cambiamenti importanti ed e’ quindi fondamentale coinvolgere il team per comprendere quali possono essere i miglioramenti, per chi e’ ogni giorno operativo. Dalla nostra esperienza di #marketing scientifico interno, che facciamo con i clienti, emergono sempre aspetti fondamentali che possono creare la giusta #strategia e #coinvolgimento, utili per definire anche investimenti che possano portare un beneficio sentito da tutti. Quindi grazie alle associazioni che si sono attivate in questi due giorni, per creare apertura a nuove visioni imprenditoriali che possano portare l’imprenditorialita’ #MadeinItaly a crescere. #relind #marketingscientifico #internalbranding #team #strategia #digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro è un meeting che non ha mai deluso le aspettative e che tuttavia, negli anni, ci siamo sforzati di fare evolvere verso un format che lascia virtuosamente sempre più spazio ai momenti di incontro e di scambio allargato tra il mondo dell’Industria di Marca e quello della Distribuzione Moderna italiana. Sono stati 2 giorni di grande valore aggiunto, 550 manager presenti circa 250 collegati in streaming in rappresentanza di oltre 190 imprese di produzione, quasi la totalità delle aziende associate a Centromarca. Numerosissimi leader della Distribuzione presenti e molti altri collegati in remoto La larga adesione ai nostri inviti è, per sé, un segnale molto positivo di apprezzamento, ma anche di maturità e di crescente consapevolezza del valore aggiunto del confronto e dell’ascolto, per fare evolvere il nostro sistema verso un modello diverso, sempre più aperto e collaborativo. Oggi effettivamente, questa strada è possibile, anche grazie all’immenso tesoro conoscitivo rappresentato dai dati, dalle nuove competenze, dalle tecnologie e dagli strumenti disponibili in ambito di data analitycs, AI, CRM e Digital Marketing. Una strada nella quale le aziende più lungimiranti stanno già investendo da tempo per favorire una trasformazione culturale, in primis interna, che consenta poi di essere pronti ad intraprendere un modello relazionale più capace di sostenere la crescita delle categorie e di gestire in maniera più efficiente le risorse disponibili. Tuttavia, niente di tutto ciò di cui abbiamo discusso può essere realizzato senza il contributo fondamentale delle nostre Persone, uno straordinario fattore critico di successo per le nostre imprese. La tecnologia può migliorare l’efficienza e la produttività, le strategie possono orientare il percorso, ma senza Persone appassionate e motivate da un forte senso di appartenenza e di attaccamento alla maglia, nessun progetto potrebbe mai essere veramente realizzato. #Centromarca #DistribuzioneModerna #Collaborazione #GS1Italy #Efficienza #Digitalizzazione #Sostenibilità #StrategicAsset #OurPeople #BarillaPeople #ProudOfYou
📢 Conclusa la 33esima edizione degli Incontri IDM-GDO Durante le conclusioni, Francesco Del Porto, vicepresidente di #Centromarca, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di affrontare con urgenza il cambiamento. "Il mondo in cui abbiamo operato per vent’anni non esiste più, e il cambiamento è iniziato da tempo; le difficoltà recenti ne hanno solo accelerato la consapevolezza." 🔄 In un’era d’instabilità, l’obiettivo deve essere quello di rafforzare le fondamenta, puntando su qualità, innovazione e supporto alla #Marca per mantenere la fiducia dei consumatori. Anche gli asset più solidi vanno nutriti per restare rilevanti e significativi. 👥 Nulla di tutto questo è possibile senza le #persone. "L’innovazione non nasce dai macchinari o dalle infrastrutture tecnologiche, nasce dalle idee delle persone, dalla loro creatività e dalla loro capacità di guardare oltre ciò che è già noto. È l’ingegno umano che alimenta il progresso, trasformando le sfide in opportunità”. In un’epoca in cui tutto sembra cambiato, è proprio questo valore umano che ci permette di guardare al futuro con speranza e determinazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-