🖋️ 𝗟'𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 L'editoriale di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico di questo mese, firmato come d'abitudine dal direttore scientifico Alberto Bartolini, riflette sulle prospettive future per l’industria farmaceutica, prendendo spunto dal convegno "𝘖𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘦𝘤𝘰𝘭𝘦" organizzato da NCF e Tecniche Nuove. L’evento ha esplorato temi chiave come innovazione biotech, nuove tecnologie abilitanti, evoluzione normativa e supply chain, tracciando uno scenario di crescita e trasformazione per il settore nel 2025. 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼: https://lnkd.in/gsTM8sSA #pharma #innovazione #molecole #trasformazione Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tommaso La Vecchia | Luigi Mingacci | Antonella Iacopini | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Post di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
Altri post rilevanti
-
Ieri abbiamo partecipato al Convegno di alto livello dal titolo ❞𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙤𝙡𝙚𝙘𝙤𝙡𝙚: 𝙎𝙘𝙚𝙣𝙖𝙧𝙞 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡❜𝙄𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙋𝙝𝙖𝙧𝙢𝙖❞ organizzato da NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico con il patrocinio di AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA , che ha dato voce alle ultime novità e tendenze del mondo #pharma. Il dibattito ha affrontato il tema "L’evoluzione del contesto normativo a un passo dal futuro", con approfondimenti su argomenti cruciali come l'evoluzione dei farmaci #biotech e #Terapie #Avanzate, il Quantum computing e le nuove frontiere dell'industry 4.0 per migliorare la #compliance regolatoria. 𝘿𝙖𝙡 𝙧𝙚𝙫𝙞𝙚𝙬 𝙗𝙮 𝙚𝙭𝙘𝙚𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙖𝙡 𝙧𝙚𝙡𝙚𝙖𝙨𝙚 𝙗𝙮 𝙚𝙭𝙘𝙚𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣, l'industria farmaceutica sta abbracciando nuovi approcci per adattarsi al cambiamento e migliorare l'efficienza. I Sistemi computerizzati stanno rivoluzionando il modo in cui operiamo, e l'importanza delle linee guida regolatorie non può essere sottovalutata. È stato un privilegio ascoltare interventi scientifici di così grande spessore sulle sfide e le opportunità che ci aspettano nel settore.🌐💡 #PharmaIndustry #InnovazioneFarmaceutica #NormativeFarmaceutiche #NCF #AFI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 "Oltre le Molecole: Scenari futuri per l’industria Pharma” 🔬 Il prossimo 4 dicembre, Carlo Costa, Business Unit Manager Consulting Line e Diego Melotto, Team Supervisor, parteciperanno con grande interesse al convegno “Oltre le Molecole: Scenari futuri per l’industria Pharma”, organizzato da NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. Un evento che va al cuore delle sfide e delle opportunità nel settore farmaceutico, con un focus su temi strategici come: ✅ L’evoluzione del contesto normativo ✅Innovazione tecnologica e nuovi paradigmi terapeutici ✅Farmaci biotech e Terapie Avanzate Parteciperete anche voi? 👉Entriamo in contatto! Sarà un piacere scambiare opinioni e riflettere insieme su come affrontare queste sfide in modo strategico e innovativo. #Pharma #Biotech #Innovazione #OltreLeMolecole #EventiProfessionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'ultimo numero di #ICF è ora consultabile anche on line: https://lnkd.in/d2U_X8Fs Tra gli argomenti affrontati: 👉 la gestione del #dato nel pharma, con un articolo di Manfredi Musmarra di PVS srl - Process Validation Service - 👉 il futuro delle camere bianche a Cleanzone 2024 👉 orientarsi fra nuove regole e sostenibilità nella #produzione #farmaceutica (S4S Services for Solutions) 👉 i rivelatori di gas per la sicurezza degli operatori (Dräger) 👉 la digitalizzazione su misura per il #process design (Aseptsoft® powered by Aseptconn AG) 👉 le competenze di Bea Technologies SpA nella #purificazione e #filtrazione 👉gli strumenti di #portata nei processi chimici, con un articolo di Paolo Ferrario di Precision Fluid Controls S.p.a. 👉 l'#handling flessibile per i #flaconi di profumo (STÄUBLI Robotics) Insomma, non mancano gli spunti per chi vuole tenersi aggiornato sulle novità tecnologiche dedicate all'#industria #chimica e farmaceutica. Buona lettura! Interprogetti Editori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manca poco più di una settimane all'inizio del 𝟲𝟯° 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 di AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA (#Rimini, 5-7 giugno). Prosegue il viaggio tra i temi delle Sessioni Tecnico Scientifiche di quest’anno. La seconda tappa è dedicata a quelle di giovedì 𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼: 🔬 Sessione V - Ricerca Clinica ✅ Sessione VI - Qualità 🏥 Sessione VII - HTA 👩🏻⚕️ La Piazze delle Donne del Pharma 💊 Sessione VIII - Deblistering 🌱 Sessione IX - ERA 🧪 Sessione X - Scienze Farmaceutiche 🧬 Sessione XI - Biotech 🕵🏼 Sessione XII - Farmacovigilanza 🩺 Sessione XIII - Dispositivi Medici 📣 Sessione XIV - Pubblicità e IMS nell’Area della Salute 💡 Sessione XV - CRS - SITELF Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A latere della 𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗫𝗜𝗫 - 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 del 63° Simposio AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA , abbiamo parlato con Marco Biagi, ricercatore dell'Università degli studi di Parma, dei meccanismi d'azione dei #farmaci vegetali. Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Marco Biagi - Meccanismo d'azione dei farmaci vegetali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Valori (e cifre) non trascurabili: l'industria farmaceutica in Italia rappresenta un fiore all'occhiello sotto molti punti di vista (R&D, produzione, export, innovazione, alta specializzazione, occupazione diretta e indotto) ed è un partner fondamentale nei percorsi di salute della popolazione. In questo articolo è chiaramente spiegato lo stato dell'arte. Buona lettura.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Cosa significa fare davvero innovazione nel mondo farma? In questo nuovo episodio di Farmacose esploriamo insieme a Jacopo Murzi, General Manager Italy di Moderna, il mondo dell'innovazione farmaceutica, dal prodotto ai processi, dalla sostenibilità alla sua comunicazione. 🧬💡 Abbiamo parlato di: 🔹 Tecnologie innovative e come queste stiano rivoluzionando il settore 🔹 Il confronto tra multinazionali e biotech vs innovazione: approcci diversi, ma entrambi orientati a portare soluzioni che cambiano le regole del gioco 🔹 Sostenibilità dell'innovazione: un equilibrio tra i crescenti costi di R&D e i la sostenibilità del SSN 🔹 Come comunicare al grande pubblico le innovazioni tecnologiche e terapeutiche 📢 ⛳ Se sei curioso di scoprire cosa si nasconde dietro la parola innovazione e quanti ambiti diversi possa toccare, non ti resta che ascoltare questo episodio🔝 Ascolta l’episodio completo qui: https://lnkd.in/dbKkmfzH #farmacose #podcast #innovazione #sostenibilità #tecnologia #comunicazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un breve riassunto del mio recente intervento al Simposio AFI
A latere della 𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗫𝗜𝗫 - 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 del 63° Simposio AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA , abbiamo parlato con Marco Biagi, ricercatore dell'Università degli studi di Parma, dei meccanismi d'azione dei #farmaci vegetali. Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Marco Biagi - Meccanismo d'azione dei farmaci vegetali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Diamo inizio a Clean Lab! Davanti a un'importante platea, Gaia Malpocher, Microbiology Product Manager di Rigel Life Sciences, Cristina Viganò, Responsabile Laboratorio Microbiologico del Controllo Qualità di IBSA Italy Farmaceutici, Fabio Fresi , Facility Manager di Humanitas Gradenigo moderati da Andrea Pranti, Qualification Transformation Engineering Manager di GSK Vaccines si sono confrontati sul Monitoraggio particellare e microbiologico", in cui abbiamo esplorato strategie vitali per incrementare la sicurezza negli ambienti operativi. Ecco alcuni #highlight del confronto: 🌬️ Ottimizzazione HVAC: Abbiamo discusso l'impiego di tecnologie avanzate per migliorare la filtrazione dell'aria negli ospedali, essenziale per ridurre il rischio di contaminazioni. 🔬 Selezionare le colonie microbiche giuste: I nostri esperti hanno condiviso metodi innovativi per identificare e monitorare le colonie batteriche chiave in ambienti sterili, garantendo la massima sterilità nei processi produttivi. 📊 Analisi dei trend: Abbiamo visto come un monitoraggio costante e l'analisi dei dati possono prevenire problemi prima che influenzino la qualità del prodotto o la sicurezza. Continua a seguirci per gli aggiornamenti della giornata 🚀 #CleanLab è un #evento di IKN Italy! #annex1 #farmaceutica #qualitysystem #farmaci #ai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel complesso processo di produzione di un’#ATMP i test analitici che poi diventano assays di #ControllodiQualità(QC) misurano la performance della produzione e ne definiscono la qualità. La loro messa a punto e validazione costituisce un tassello imprescindibile del manufacturing. Se ne è parlato all’webinar organizzato dal gruppo di lavoro biotech di #AFI con rappresentanti di #CellFactories e aziende fornitrici di servizi e prodotti di #QC discutendo dell’importanza della #validazione e della #transizionedigitale in rapporto alla #sostenibilità #ATMP #QC
Ieri il CEO di NCNbio srl MariaLuisa Nolli ha moderato l'evento AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA "ATMPs quality control: between regulatory requirements and sustainability" insieme a Rossana Bugianesi. Un panel di relatori di primo piano del settore ha dibattuto i numerosi aspetti relativi alle diverse attività connesse al #ControlloQualità per le #terapieavanzate, caratterizzate da criticità specifiche e che richiedono approcci innovativi e sostenibili. Gli interventi di Lucia Ceresa, Giuseppe Gaipa-Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Marco Berettoni-Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Federico Pastori-LabWare, Luca Benedan-Eurofins, Luciano Ninu-bioMérieux, Claudia Di Paola-Charles River Associates e Francesca Rossetti-AGC Biologics hanno proposto strategie e strumenti per un'evoluzione del Controllo Qualità adeguata alla rapidità dell'#innovazione scientifica. Dopo il vivace Q&A, il webinar è stato chiuso da Monica Gunetti. #atmp #qualitycontrol
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-