📣 Mandati di consulenza per lo sviluppo retail, brand innovativi in apertura per la prima volta all'interno di un centro commerciale, animazione, solidarietà e un anno che si appresta a finire con 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟗 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. Con i nostri servizi #Leasing e #Marketing, 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐁𝐥𝐨𝐨𝐦 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 continua a innovarsi e offrire a clienti e visitatori un'esperienza di 𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐥𝐞𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 completa, arricchita dagli eventi in programma per il periodo natalizio. Ecco tutte le ultime novità da Merlata Bloom Milano: ◾️ Il Mannarino, l'innovativo concept per chi ama la buona macelleria, ha scelto Nhood per l'apertura del suo 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 #centrocommerciale. Accade l'8 dicembre. ◾️ BioTechUSA, il leader di integratori nutrizionali per lo sportivo, ci ha scelti per affidarci un mandato di consulenza per il suo sviluppo retail, partendo proprio dal lifestyle center di proprietà di #MerlataMall Spa. ◾️ Lo studio Dadomani studio ha scelto #Nhood per esporre la mostra "The Colony" dedicata al cortometraggio in stop-motion. ◾️ E non mancano le occasioni di solidarietà: a Merlata saranno in favore della Croce Verde Sempione ODV, organizzazione di volontariato presente sul territorio milanese da oltre 110 anni. Leggi di più 👉 https://lnkd.in/dS9wJSf7 e su https://lnkd.in/dqxQxSMd #Nhood #NhoodItaly #NewLivingMood #shoppingmall #openings #charity #events #xmas Anand Remtolla Haili Zhou Brunella Bausano Alessandro Ossena Elisa Traunero Barbara Landone Luigi Lancia Francesco Rapanà Paola Perfetti
Post di Nhood Services Italy
Altri post rilevanti
-
Si parla anche di Keynesia nell'articolo de Il Secolo XIX
Nuovi arrivi a Piccapietra. Con il nuovo anno il volto della piazza è destinato a cambiare: a fine mese chiuderà definitivamente Wellys, il grande negozio per la cura della casa, della persona e del pet, che da alcune settimane sta liquidando la merce. Al suo posto, nel locale di 400 metri quadrati, arriveranno due franchising sportivi, Brooklyn Fitboxing International e YogaOne. Nessun timore per la vicinanza con Area51, la palestra più grande della city, presenza storica nella piazza che nel 2016 aveva anche allargato i suoi spazi per far fronte all’aumento di richieste e di corsi. I target delle clientele sono diversi. Anche Keynesia group, azienda genovese in forte espansione, ha scelto Piccapietra per la sua nuova sede. «Abbiamo scelto il terzo piano del civico 9 - racconta l’amministratore delegato Paolo Tamiro - La nostra sede si trasferirà in uno spazio di 360 metri quadrati dal mese di marzo, non appena completati i lavori di ristrutturazione. La nostra squadra si sta allargando e abbiamo bisogno di spazio in una posizione centrale». Leggi su Il Secolo XIX #IlSecoloXIX #PiazzaPiccapietra #brooklynfitboxing #Yogaone #KeynesiaGroup #wellys
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un esempio a mio modestissimo parere "virtuoso" sotto vari punti di vista... Borgo Vittoria è un quartiere che in qualche modo dalle "statistiche" esce sempre un po' malconcio ma è molto meno peggio di tante altre zone che appaiono "top".... C'è comunque una comunità viva attiva, che dialoga, che si confronta, che cerca di stare insieme Ma la cosa che è più interessante a livello sociologico è la sovrapposizione del tutto nuova tra social e comunità, tra reale e virtuale, un modello che in questo caso vede vincenti i social e che ci fa vedere la transizione digitale poi non così "cattiva"...il tema, come in tutte le attività umane, è come quel mezzo lo usi e se lo usi per quello che serve...... #borgovittoria #community #social #marketing #adv #sociologiadeiconsumi #circolovirtuoso #crescita #commercio #cittadini #transizionedigitale
Domenica 8 settembre, il gruppo Facebook "Io compro in Borgo Vittoria", guidato dall’imprenditrice Carmela Ventra, ha organizzato un pranzo in condivisione presso i locali di Civico 3, in Via Pavone 3, che ha coinvolto commercianti e residenti del quartiere torinese. Un'occasione per celebrare l’anniversario della community, nata per supportare il commercio locale e per creare sinergie tra negozianti e cittadini. L'incontro è stato un successo di partecipazione e un esempio di come anche i social possano facilitare il ritorno alla convivialità e al sostegno reciproco. #torino #torinoggi #borgovittora #commercio #commerciolocale #incontro #comunità #territorio #convialità #social #gruppi #facebook
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 “Viviamo in una realtà mobile alla quale cerchiamo di adattarci come le alghe si piegano sotto la spinta del mare”. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo. La terza attività tipica della Bottega 5.0, raccontata da Andrea Granelli su #SpiritoArtigiano: #SPERIMENTAZIONE e #ADATTAMENTO. 🤝 Il poter sperimentare e adattare allo specifico contesto d’uso fa parte degli elementi fondativi della #CulturaArtigiana: innovare e personalizzare. Come nel caso del concepire e progettare, uno degli aspetti più potenti del #digitale è consentirci di sperimentare senza realizzare. 📲 Leggi di più: https://bit.ly/4cSBf1G #NoiConfartigianato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ode al Commercio di Vicinato L'Essenza delle Botteghe di Prossimità Nelle strade e nei quartieri delle nostre città, le botteghe di prossimità rappresentano il cuore pulsante del commercio locale. Questi negozi, che alcuni chiamano "Davide" nella loro lotta contro i "Golia" dei marketplace globali come Amazon, sono rifugi di autenticità e calore umano. In un mondo dominato dagli algoritmi e dalle proposte commerciali standardizzate, le botteghe di quartiere offrono un'alternativa reale e tangibile. Il Fascino della Vetrina su Strada Le vetrine su strada raccontano storie di artigiani, di famiglie e di generazioni che si susseguono. Queste luci che brillano nelle serate invernali, invitano i passanti ad entrare non solo per acquistare, ma per vivere un'esperienza. È qui che il commercio si fonde con la comunità, dove il cliente è un vicino, un amico, non solo un numero o un algoritmo. Il Valore del Shop Small First Scegliere di "shop small first" significa sostenere l'economia locale, promuovere la sostenibilità e difendere la diversità commerciale. È un atto di resistenza contro l'omologazione e un invito a scoprire prodotti unici, spesso fatti a mano con passione e dedizione. Acquistare nei negozi locali significa investire nel futuro della propria comunità, significa nutrire la rete sociale che ci rende più forti e uniti. Un Tributo ai Quartieri delle Città Ogni quartiere ha la sua anima, e le botteghe di prossimità ne sono l'espressione più autentica. Sono queste piccole attività che mantengono vivi i colori e i sapori delle nostre città, che conservano le tradizioni mentre guardano al futuro. In un mondo di cambiamenti rapidi e spesso impersonali, le botteghe di vicinato ci ricordano l'importanza delle relazioni umane e della fiducia reciproca. In un'era di globalizzazione, l'ode al commercio di vicinato è un canto di libertà, un invito a riscoprire la bellezza della semplicità e la ricchezza della diversità. Sosteniamo le luci delle vetrine su strada, affinché continuino a brillare, illuminando non solo le strade delle nostre città, ma anche le nostre vite.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌊Un bikini che salva i mari!🌊 👙Questa è la sfida di Sunnee (nome di fantasia), brand di beachwear che realizza i suoi costumi da bagno da reti da pesca. 👩🏽💻 Per il mio progetto di start2impact ho sviluppato una strategia per il profilo Facebook di un brand di abbigliamento dedicato alla moda mare, in cui è presente: 👉 Analisi del mercato 👉 Analisi del Target di riferimento 👉 Analisi dei competitor 👉 Sviluppo di contenuti 👉 Calendario editoriale 🎯 L'obiettivo è quello di creare contenuti che raccontino la storia del brand attraverso i suoi client e le partnership con atleti che abbracciano la stessa missione, contribuire al ridurre i rifiuti nei mari. #masterdigialmarketing #start2impact #progettofacebook
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Che Comunicazione! - 11/04/2024 In che modo un brand come Star, che da 75 anni si rivolge principalmente alle famiglie, può riposizionarsi in un'epoca in cui la famiglia tradizionale è affiancata da altre tipologie di famiglie e più in generale, da diverse modalità di stare insieme soprattutto tra le generaizoni più giovani? Lo vediamo nel nuovo spot di Star per Saikebon che recita "Sayonara sbattimenti" Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo e seguici per non perderti le prossime notizie sulle best practice del mondo marketing e comunicazione👇🏻 #periskopmilano #checomunicazione! #comunicazione #metodoperiskop #estrazionedelvalore #immaginazionefunzionale #Star #starincucina #saikebon #takeitasy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un altro anno di Ad Store, un altro anno di #CreativityForHumans. Abbiamo lavorato verso obiettivi individuali e comuni di crescita sostenibile, ogni nostra scelta è stata fatta per portare avanti la visione innovativa del nostro gruppo, nella quale le persone devono essere sempre al centro. “Ho sempre pensato che fare impresa sia una delle più grandi scelte creative. Ma è anche una responsabilità: non solo per il peso dell’impatto economico che la tua attività può avere sulla vita di tante famiglie, ma per l’opportunità di crescere una coscienza individuale oltre che professionale di sensibilità, maturità e apertura verso l’esterno, verso il nuovo, verso il diverso.” - Natalia Borri, President & Chief Creative Director. In Ad Store questa scommessa l’abbiamo chiamata Creativity for Humans perché è strategica la centralità delle persone in tutto quello che facciamo e in cui crediamo. Ognuno ha un talento. Noi vogliamo usare i nostri per migliorare la vita delle persone, attraverso la comunicazione e la creatività. Questa è la vera ricchezza che con il nostro #HumanReport ci siamo presi l’impegno di monitorare e raccontare, ogni anno. Scoprilo sul nostro sito: https://lnkd.in/dwARpj4b #AdStore #WeAreTheHumanNetwork #CreativityForHumans #HumanReport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa significa oggi comunicare un #brand ? È una delle domande che ci siamo posti nell'ambito del ripensamento del ruolo delle #edicole, per poterle salvare. Ci sono tanti modi per comunicare e tanti canali. Spesso il brand o il prodotto sono al centro della strategia. Noi crediamo che al centro ci debbano essere le persone, gli utenti potenziali e non. Un brand, per promuoversi, deve riuscire ad essere vicino alle persone, impattare positivamente nella loro vita, anche di chi non ne è cliente. Sorprenderle con messaggi ed iniziative inaspettate, che abbiano un risvolto positivo. Prendere quindi parte al salvataggio delle edicole, tenere vive piazze e strade della città, portare il bello e il nuovo tra le persone, contribuire a migliorare l'estetica cittadina. Coniugare quindi la promozione del proprio brand o del proprio servizio ad un racconto, ad una missione, ad un impatto concreto, tangibile e positivo. Come Quotidiana salviamo le edicole e le mettiamo a disposizione dei brand per essere vicini alle persone, nel tessuto cittadino...per promuovere la propria anima e non solo il proprio nome. www.quotidiana.net #comunicazione #ooh #branding #impattosociale #esg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca poco all’inizio della #MilanoDesignWeek e come ogni anno, con il centro studi di Abitare Co. abbiamo analizzato l’impatto dell’evento sugli #affitti brevi in città e nell’hinterland. Se si confronta il prezzo con una qualunque settimana in un altro periodo dell’anno, senza eventi internazionali, si vede come il canone medio è più che triplicato raggiungendo ben €3.855 settimanali, con punte in via della Moscova (€7.350), via Solferino (€6.930) e via San Marco (€6.510). Crescono i prezzi anche a Monza (+289%), dato che per la prima volta il Fuorisalone uscirà dall’area metropolitana in senso stretto per espandersi nella provincia di Monza e Brianza, e nei Paesi dell’hinterland milanese. In questi giorni ne ha parlato il Corriere della Sera, nell’ampio approfondimento a cura di gino pagliuca #realestate #immobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ode al Commercio di Vicinato L'Essenza delle Botteghe di Prossimità Nelle strade vivaci e nei quartieri delle nostre città, le botteghe di prossimità rappresentano il cuore pulsante del commercio locale. Questi negozi, che alcuni chiamano "Davide" nella loro lotta contro i "Golia" dei marketplace globali come Amazon, sono rifugi di autenticità e calore umano. In un mondo dominato dagli algoritmi e dalle proposte commerciali standardizzate, le botteghe di quartiere offrono un'alternativa reale e tangibile. Il Fascino della Vetrina su Strada Le vetrine su strada raccontano storie di artigiani, di famiglie e di generazioni che si susseguono. Queste luci che brillano nelle serate invernali, invitano i passanti ad entrare non solo per acquistare, ma per vivere un'esperienza. È qui che il commercio si fonde con la comunità, dove il cliente è un vicino, un amico, non solo un numero o un algoritmo. Il Valore del Shop Small First Scegliere di "shop small first" significa sostenere l'economia locale, promuovere la sostenibilità e difendere la diversità commerciale. È un atto di resistenza contro l'omologazione e un invito a scoprire prodotti unici, spesso fatti a mano con passione e dedizione. Acquistare nei negozi locali significa investire nel futuro della propria comunità, significa nutrire la rete sociale che ci rende più forti e uniti. Un Tributo ai Quartieri delle Città Ogni quartiere ha la sua anima, e le botteghe di prossimità ne sono l'espressione più autentica. Sono queste piccole attività che mantengono vivi i colori e i sapori delle nostre città, che conservano le tradizioni mentre guardano al futuro. In un mondo di cambiamenti rapidi e spesso impersonali, le botteghe di vicinato ci ricordano l'importanza delle relazioni umane e della fiducia reciproca. In un'era di globalizzazione, l'ode al commercio di vicinato è un canto di libertà, un invito a riscoprire la bellezza della semplicità e la ricchezza della diversità. Sosteniamo le luci delle vetrine su strada, affinché continuino a brillare, illuminando non solo le strade delle nostre città, ma anche le nostre vite.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-