Pochi giorni fa, in una nota trasmissione televisiva, è apparsa questa schermata!
Ma io, già nel lontano 2019, riportavo uno studio dell’Anaao - Assomed (sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani) che segnalava questo dato… che chiaramente allora era di “soli” 3.123 medici.
Lo dicevo già 5 anni fa, e lo ripeto più che mai oggi:
Il fenomeno delle dimissioni dei dottori, dagli ospedali pubblici, per lavorare nella sanità privata, è un’abitudine ormai comune e sempre più crescente!
Tanti clienti arrivano da noi dopo essere stati costretti ad abbandonare la sanità pubblica.
E tutto questo, necessariamente, in cosa si traduce?
Se non hai letto “tra le righe” l’importanza di questo dato, te lo racconto io!
11.093 medici significa che ogni anno migliaia di specialisti si riversano nella sanità privata e provano a farsi strada proponendo servizi e trattamenti simili, o peggio ancora, come i tuoi.
In sintesi:
Ogni anno aumentano i colleghi che, nella tua zona, offrono gli stessi servizi che offri tu. E sì, che sia vero o meno, tutti diranno che offrono “servizi di qualità”!
Ecco allora che diventa fondamentale differenziarsi agli occhi del potenziale paziente.
Come?
Facendo marketing sanitario!
Vediamo il prossimo anno a quanto salirà questo numero…
Visibile®️ Founder | Ottica & Eyecare: osservo e studio questi ambiti per innovarli.
8 mesiMolti ottici preferiscono ritenersi negozianti. A differenza dei farmacisti. a differenza degli odontotecnici, A differenza del tecnico ortopedico, a differenza degli audiometristi. A differenza di [aggiungi tu]