Post di Ottavia Ortolani

Visualizza il profilo di Ottavia Ortolani

Sustainability & Impact Content Manager @ Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026

Ad augurare buone feste a tutti i milanesi e ai turisti presenti in città è un abete rosso proveniente da Ponte di Legno, alto quasi 30 metri. Il maestoso esemplare che illumina le Festività milanesi abbracciando idealmente tutti i territori dei Giochi, era stato destinato al taglio poiché considerato potenzialmente pericoloso per i fabbricati vicini e verrà riciclato nella logica dell’economia circolare. L’Albero di Natale anche quest'anno si impreziosisce di decorazioni ispirate ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Accanto alle sfere natalizie e agli oltre 100.000 microled, alimentati interamente da energia rinnovabile certificata, compaiono le Mascotte di Milano Cortina 2026, Tina e Milo. La base in acciaio dell’albero viene utilizzata per il sesto anno consecutivo, la pedana in legno per il terzo, e il puntale decorativo a forma di fiocco di neve corona l’abete per il secondo anno. Al termine delle feste, in un'ottica di economia circolare, il Consorzio Nazionale Sistema Arredo garantirà il riciclo dell’albero consentendo la produzione di tavole di legno che verranno destinate alle scuole di falegnameria del territorio, contribuendo alla formazione di giovani artigiani. Le parti dell’albero non idonee alla creazione delle tavole verranno invece trasformate in pannelli truciolari ecologici. Le emissioni di carbonio, come ad esempio quelle dovute al trasporto dell’abete, verranno misurate e compensate. https://lnkd.in/d9HgQ88e

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi