Ad augurare buone feste a tutti i milanesi e ai turisti presenti in città è un abete rosso proveniente da Ponte di Legno, alto quasi 30 metri. Il maestoso esemplare che illumina le Festività milanesi abbracciando idealmente tutti i territori dei Giochi, era stato destinato al taglio poiché considerato potenzialmente pericoloso per i fabbricati vicini e verrà riciclato nella logica dell’economia circolare. L’Albero di Natale anche quest'anno si impreziosisce di decorazioni ispirate ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Accanto alle sfere natalizie e agli oltre 100.000 microled, alimentati interamente da energia rinnovabile certificata, compaiono le Mascotte di Milano Cortina 2026, Tina e Milo. La base in acciaio dell’albero viene utilizzata per il sesto anno consecutivo, la pedana in legno per il terzo, e il puntale decorativo a forma di fiocco di neve corona l’abete per il secondo anno. Al termine delle feste, in un'ottica di economia circolare, il Consorzio Nazionale Sistema Arredo garantirà il riciclo dell’albero consentendo la produzione di tavole di legno che verranno destinate alle scuole di falegnameria del territorio, contribuendo alla formazione di giovani artigiani. Le parti dell’albero non idonee alla creazione delle tavole verranno invece trasformate in pannelli truciolari ecologici. Le emissioni di carbonio, come ad esempio quelle dovute al trasporto dell’abete, verranno misurate e compensate. https://lnkd.in/d9HgQ88e
Post di Ottavia Ortolani
Altri post rilevanti
-
🔴 Monza: "Insieme a Natale" 2024, musica e atmosfere festive nei quartieri e piazze. Dal 23 novembre al 6 gennaio, Monza si prepara a vivere un Natale ricco di eventi con la manifestazione "Natale Insieme 2024". Il programma include musica, cori, spettacoli per famiglie, e decorazioni natalizie che coinvolgeranno l'intera città. #natale #spettacoli #festa #monza #lombardia #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Messina si prepara al Natale 2024: presentazione del programma di eventi a Palazzo Zanca. Il 2 dicembre a Messina si terrà la conferenza stampa con il sindaco Basile per svelare il ricco calendario delle festività, che prenderà il via l'8 dicembre con l'accensione dell'albero di Natale a Palazzo Zanca. #conferenzastampa #natale #festività #luci #messina #sicilia #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Messina si prepara al Natale 2024: presentazione del programma di eventi a Palazzo Zanca
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Degrado morale e civile – la domanda vuole essere posta: perché il bando comunale non impone un messaggio positivo ai decori natalizi? Perché il progetto di un albero in plastica, di centinaia di elementi di plastica sospesi, non può prevedere la sostituzione di quei lampioni da autostrada sul marciapiede di Palazzo Donini con una legittima copia dei lampioni di Gardella che segnano il centro dello spazio? Sarebbe un dono alla città e a tutti noi, da parte di chi, per Natale, trasforma la piazza di tutti in una vetrina per gli acquisti. Sulla distesa di pietra e cemento che copre metà dello spazio pubblico è apparsa una sorta di albero di Natale. Non una pianta in vaso che dopo l’Epifania sarà messa a dimora in un parco urbano – ma è un cono alto tra i cinque e sei metri, composto da sfere e cubi di plastica che negli scorsi giorni emanavano un odore di vernice acrilica. Colorato di nero, fucsia, e bianco: la catena di profumeria Sephora il cui logo appare ovunque, con gli stessi colori ha decorato con una striscia aerea tutto il Corso Vittorio Emanuele. Volumi di plastica dipinti hanno trasformato la piazza centrale di Milano nell’androne di un centro commerciale che ai temi del Natale preferisce un anticipo di Carnevale. Perché lungo il Corso Vittorio Emanuele, per ogni Natale comandato, non viene chiesto allo sponsor che riesce a dominarlo, di disporre arbusti in vaso lungo il percorso? Arbusti illuminati con semplici e dignitose luci d’orate che poi possano essere piantati nei giardini delle scuole di periferia. Il bando comunale prevede che, per ogni intervento nelle zone centrali, focali per gli scopi commerciali, lo sponsor si debba far carico dell’illuminazione di una via periferica – d’accordo, ma quando si rimane astanti di fronte a un tale dispiego di materiale plastico in San Babila, a un tale intervento di potere di marketing, a questo tripudio di nero, fucsia e bianco, sorge la perplessità: è questo che una città laboriosa, operosa, onesta e borghese come Milano, vuole raccontare ai suoi abitanti per Natale? Estratto da un articolo più esteso, online Lampoon.it #Lampoon #SanBabila
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il tema di Pitti Immagine dei saloni invernali a #Firenze è FIRE. Per Pitti Immagine 107, il fuoco non è solo calore e luce, ma anche ispirazione e rinascita. Secondo Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, il fuoco è una forza primordiale che “riunisce e scalda i corpi e le anime, attrae l’attenzione e segnala la direzione. Il fuoco è essenziale per creare meraviglia, giocare e ispirare, fondere vecchie idee e forgiare quelle nuove.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 La Spezia in festa: 100 eventi per un Natale magico. Dal 2 dicembre al 6 gennaio, la città di La Spezia si riempie di eventi culturali, spettacoli, mercatini e mostre, creando un'atmosfera natalizia indimenticabile per grandi e piccini. #natale #festa #attività #giochi #laspezia #liguria #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tristezza di Piazza San Babila: perché il progetto di un albero in plastica? Chi scrive cerca di tenere a freno la voglia di polemica e resiste alla tristezza di fronte a tanto degrado morale e civile – la domanda vuole essere posta: perché il bando comunale non impone un messaggio positivo ai decori natalizi? Perché il progetto di un albero in plastica, di centinaia di elementi di plastica sospesi, non può prevedere la sostituzione di quei lampioni da autostrada sul marciapiede di Palazzo Donini con una legittima copia dei lampioni del Gardella che segnano il centro dello spazio? Sarebbe un dono alla città e a tutti noi, da parte di chi, per Natale, trasforma la piazza di tutti in una vetrina per gli acquisti. Perché lungo il Corso Vittorio Emanuele, per ogni Natale comandato, non viene chiesto allo sponsor che riesce a dominarlo, di disporre arbusti in vaso lungo il percorso? Arbusti illuminati con semplici e dignitose luci d’orate che poi possano essere piantati nei giardini delle scuole di periferia. Il bando comunale prevede che, per ogni intervento nelle zone centrali, focali per gli scopi commerciali, lo sponsor si debba far carico dell’illuminazione di una via periferica – d’accordo, ma quando si rimane astanti di fronte a un tale dispiego di materiale plastico in San Babila, a un tale intervento di potere di marketing, a questo tripudio di nero, fucsia e bianco, sorge la perplessità: è questo che una città laboriosa, operosa, onesta e borghese come Milano, vuole raccontare ai suoi abitanti per Natale? Non ci potrebbe essere un messaggio in più, un segno in più, che la potenza economica di Sephora, potrebbe firmare? Soprattutto, la domanda è: il Comune ha chiesto a Sephora di farlo, questo qualche cosa in più? Se il Comune avesse chiesto a Sephora di lasciare un segno positivo, che restasse in città dopo la dipartita della Befana, con tutta la risorsa economica investita da Sephora per queste sue gigantografie nere e fucsia, è probabile che Sephora avrebbe acconsentito. Testo Carlo Mazzoni continua a leggere su Lampoon Magazine dot com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Capurso. Un ricco #cartellone di #laboratori e momenti dedicati a tutte le età, per vivere il periodo natalizio all’insegna della #creatività, della #musica, delle tradizioni e dell’#inclusione. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NUOVE LUCI LED PER IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI CASTELNUOVO GARDA Castelnuovo Garda è una amena e pittoresca cittadina vicina al nostro più grande lago, che ha un Palazzetto dello Sport molto bello, che necessitava di un aggiornamento dell'impianto luci, basato ancora su fari obsoleti a ioduri metallici Una volta sostituiti i fari con proiettori a LED di ultima generazione, marca IDEALLUX-GRUPPO RAINA, il risultato è quello qui visibile: una illuminazione moderna ed efficace, finalmente in grado di valorizzare la bellezza di un impianto sportivo come questo Oltre a MIGLIORARE intensità e uniformità di illuminazione, in questo caso l'adozione di un impianto a LED ha consentito di abbattere i precedenti costi di illuminazione del 57%,a parità di ore di utilizzo Questi interventi ORA sono finanziabili anche per la Pubblica Ammininistrazione con uno strumento SEMPLICE ed EFFICACE: il NOLEGGIO OPERATIVO A LUNGO TERMINE (tipicamente 60 mesi) che consente di "spalmare" su 5 anni il costo dell'intervento, con DUE importanti vantaggi: 1) l'onere si riduce a poche centinaia di euro al mese in modo da essere sostenibile da qualsiasi amministrazione 2) L'onere viene coperto in tutto o in parte dal contemporaneo RIBASSO dei costi per illuminazione Per qualsiasi amministrazione potenzialmente interessata, siamo disponibili a sviluppare progetti PERSONALIZZATI con proposta di noleggio operativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si riapre quindi la stagione delle assurde decorazioni invernali 🙄.... Il ritorno delle pigne sotto teli di plastica, delle foglie morte artificiali, delle ghirlande di muschio finto e così via. Un'orgia di plastica che non mettiamo più in discussione perché “le vacanze sono gioia, divertimento spensierato, una finestra di respiro nella nostra vita quotidiana affannata e nel nostro mondo cupo”. Insomma, l'ultima cosa che vogliamo fare è rovinare l'atmosfera... Tuttavia, un semplice passo indietro, rifiutando il riflesso che abbiamo ereditato e scegliendo di allontanarci da questa attività, può iniziare a fare la differenza. In ogni caso, senza di esso non cambierà nulla... Cosa possiamo fare? - E se creassimo ghirlande con scampoli di tessuto da riciclare? - Ghirlande fatte con rami morti o paglia, abbellite con ninnoli vintage? - Barattoli di vetro riempiti con biscotti fatti in casa e frutta secca? Avete altre idee? Condividetele nei commenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un ricco #cartellone di #laboratori e momenti dedicati a tutte le età, per vivere il periodo natalizio all'insegna della creatività, della musica, delle tradizioni e dell'inclusione. È il programma di attività per il #FamilyChristmas fortemente voluto e organizzato dall'amministrazione comunale di #Capurso in collaborazione con il progetto #OpenVillage e le #associazioni locali. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi