Il 2024 è stato un anno intenso e significativo: abbiamo pubblicato 57 post, generando oltre 1.000 reazioni e 122 commenti. Più dei numeri, ciò che conta per noi è il valore delle #conversazioni che abbiamo costruito con voi, la nostra #community, e il #dialogo che ha accompagnato ogni progetto. 🗣️ Ispirati dal post della super Laura Copelli e dalle classifiche di Cleve.ai, che ci hanno invitato a riflettere sul nostro #percorso, abbiamo raccontato il nostro impegno per una #comunicazione che genera impatto positivo, esplorando temi chiave come l’#AccessibilitàDigitale, la #SostenibilitàSociale e ambientale, e l’importanza di costruire spazi di #lavoro equi e accoglienti. 🌈 Tra i temi affrontati, non può mancare il mondo della #sostenibilità, dalla moda responsabile alla lotta al #littering, con la campagna #IoLaButtoLì, premiata tra le migliori in Italia per il 2024 da Kolsquare | B Corp™. Abbiamo parlato di #ParitàDiGenere, del ruolo delle donne nei settori #STEM e del nostro modello economico, che reinveste ogni utile in progetti di #inclusione lavorativa per persone con fragilità https://lnkd.in/dFm5YR3V 🔗 Abbiamo dato vita a nuove rubriche come #DiversamenteLibri, una biblioteca virtuale accogliente e inclusiva e approfondito argomenti come i bias dell’#IntelligenzaArtificiale, l’educazione alla #gentilezza e il #DesignInclusivo, sempre con l’obiettivo di creare connessioni autentiche. 💝 Il 2025 è l'anno del nostro trentesimo anniversario: trasformeremo le vostre idee in azioni concrete, per un mondo più giusto e inclusivo ⚖️ Grazie a tutti voi, clienti, partner e sostenitori, che avete scelto di camminare al nostro fianco. Il cambiamento si costruisce #insieme!
Post di Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit
Altri post rilevanti
-
𝗖𝗛𝗔𝗡𝗚𝗘𝗦 𝗛𝗜𝗚𝗛𝗟𝗜𝗚𝗛𝗧𝗦 #𝟯𝟵 Ecco gli argomenti che abbiamo approfondito questa settimana sul nostro blog Changes! 👉 Utilizzare i colori come risposta al cambiamento climatico rappresenta una sfida creativa e necessaria. Le città, infatti, affrontano l'effetto isola di calore, con temperature più elevate rispetto alle aree rurali. Scopri di più con Letizia Palmisano: https://lnkd.in/ddcSQG6n 👉 Il #brandjournalism si sta sempre più affermando come un modello di comunicazione che rafforza la reputazione aziendale e guida il futuro della narrazione d’impresa. In occasione del Brand Journalism Festival, Fernando Vacarini ha portato l'esperienza del #GruppoUnipol come media company: https://lnkd.in/dY7S9_R3 👉 Sulla base dell'esperienza dell'hackathon "Code rebirth", Luigi Zanardi - Head of Omnichannel Automation & IT Architecture del Gruppo Unipol - si sofferma sul ruolo dell'AI per la modernizzazione del software legacy e per la scrittura di nuove applicazioni: https://lnkd.in/dr9yxpux 👉 Il 75% degli under 35 rinuncia a formare una famiglia a causa dell’instabilità economica, e il 71% ritiene ormai impossibile seguire le tappe tradizionali. La ricerca #GenerationShip 2024 realizzata dal #GruppoUnipol con Kkienn rivela una nuova priorità: la realizzazione personale prima di tutto, fare figli è ormai una libera scelta, non più un obbligo sociale. Scopri di più con Massimo Di Braccio: https://lnkd.in/dF3d4n54 👉 Le manifestazioni a Valencia mostrano quanto si sia spezzato il legame tra persone e istituzioni. La precarietà e la polarizzazione sociale alimentano il degrado ambientale e viceversa. La crescita diseguale, più che lo sviluppo stesso, ha accelerato la disgregazione, creando un’abbondanza mal distribuita e insostenibile. Approfondisci il tema con Grammenos Mastrojeni: https://lnkd.in/dFQqCrZD 👉 Sapevi che il #country è uno dei generi più ascoltati al mondo oggi? Dall’esplosione della sua popolarità post-2020, questo sound americano conquista nuove generazioni, superando vecchi pregiudizi e diventando sempre più trasversale. Approfondisci il tema nel nuovo articolo di Carlo Bordone: https://lnkd.in/dws2Emdb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ValuesAndInnovation: dedichiamo uno spazio di dicembre alla rubrica sui valori che ispirano il nostro lavoro quotidiano in Neperia Group. Oggi vi parliamo di un tema che riteniamo fondamentale, dentro e fuori il contesto lavorativo: la #Solidarietà. La Responsabilità Sociale delle Imprese, o secondo l'acronimo inglese CSR, Corporate Social Responsability, è “l'integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni interessate”. Le iniziative RSI, generalmente suddivisibili in quattro categorie, spaziano dalla giustizia sociale ed economica alla sostenibilità ambientale, supportando obiettivi come i 17 SDG (Sustainable Development Goals) dell’ONU. Per noi, la solidarietà è un valore fondamentale che si traduce in azioni concrete a favore della crescita collettiva. Temi come il digital divide ci stanno particolarmente a cuore e, per questo, ci battiamo da sempre per promuovere la diffusione della cultura informatica. La nostra aspirazione è che ogni individuo, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia accesso alle risorse digitali, contribuendo a costruire una società più inclusiva e aperta alle opportunità offerte dalla tecnologia. 💎 In #NeperiaGroup, crediamo che la solidarietà non sia un’azione sporadica, ma un vero e proprio approccio culturale. Ogni giorno ci impegniamo a creare un ambiente in cui tutti si sentano ascoltati, supportati e parte di una squadra, promuovendo il nostro impatto sulla comunità. La parola d’ordine è “fatti”, non “parole”: ci impegniamo attivamente con azioni concrete, contribuendo al sostegno dei meno fortunati. In quest'ottica, anche a Natale, come ogni anno, sosterremo l’associazione donatori di midollo osseo #ADMO, impegnata nella lotta contro malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi, con pandori e panettoni solidali. Un piccolo gesto per un grande impatto sulla comunità. 🔔 #StayTuned per scoprire i valori che rendono unico il nostro modo di fare impresa. #LeapIntoInnovation #Values #Solidarietà #Insight #Software #Developer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso pensiamo che le tecnologie immersive separino la persona dal suo ambiente, isolandola in uno spazio virtuale. Ma se potessimo impiegare questa stessa tecnologia per facilitare una migliore connessione dell'individuo con le sue necessità, valorizzando le risorse cognitive interne per affrontare un contesto fisico non ottimale? È quello che facciamo con Softcare Studios supportando sia pazienti che personale clinico durante le sfide dell'ospedalizzazione. Grazie XMetaReal per averci citato nell'ambito di una giornata così importante 🙏 #softcarestudios #digitalhealth #xmetareal
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno dei valori di #G4GRETA è il #teamworking, ma perché è così importante? 🤝 I team composti dalle partecipanti di G4greta hanno realizzato delle app ispirate agli obiettivi dell’#Agenda2030, che saranno valutate il 10 maggio, per poi essere premiate il 24 maggio. 📲♻ L’esigenza più sentita dalle partecipanti in quest’edizione ha riguardato la #raccoltadifferenziata e la cura del verde, ma la #sostenibilitàambientale si esplica in tanti bisogni, che i team hanno raccontato con i loro progetti. Tra questi, il contrasto al #foodwaste, modelli per il consumo etico nel mondo della #moda e la lotta alla #fastfashion, la mobilità circolare, il sostegno alle #pariopportunità , il diritto alla #salute e all’#istruzione. Grazie alla condivisione reciproca delle idee e al confronto, le ragazze hanno potuto capire quanto la crisi climatica interessi ogni aspetto della loro vita e che fare rete è importante se l’obiettivi è comune. 👭 Dialogo, flessibilità e lavoro di squadra sono un ingrediente per la crescita personale ma anche per la cittadinanza attiva, inoltre lavorare in team: • Aumenta la capacità di ascolto • Libera l'energia creativa dei gruppi e degli individui • Migliora la motivazione • Sviluppa le doti di leadership • Abbatte le barriere che ostacolano la creatività • Migliorare i rapporti interpersonali • Migliorare la produttività. Seguici nelle prossime settimane per conoscere le vincitrici di quest’edizione! 👉🏻 https://lnkd.in/dkArywMp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Tecnologia, #Inclusione e #Futuro: Partecipare come volontaria a #Handimatica2024, organizzata da Fondazione ASPHI Onlus, è stata un’esperienza che non solo mi ha ispirata, ma ha arricchito le mie competenze e acceso riflessioni profonde su temi centrali come #accessibilità, #sostenibilità sociale e #inclusione. 🎖️ Non potevo festeggiare in modo migliore i miei 24 anni di carriera professionale. 🥳 Con 300 volontari, di cui 180 studenti delle scuole, abbiamo costruito un ponte tra generazioni, dimostrando come la tecnologia possa abbattere barriere e creare opportunità. Strumenti come l’OCR per le persone cieche o la personalizzazione delle terapie mediche ci ricordano che, se ben progettata, l’#intelligenza #artificiale può stimolare autonomia e possibilità: leggere un libro, andare al cinema o semplicemente sfidare il meglio di sé, per studenti e professionisti. 💪🏻 ➡️ Inclusione e responsabilità etica ⬅️ Lo sviluppo e l’utilizzo della tecnologia sono profondamente influenzati dalle scelte umane. Come è stato sottolineato durante l’evento: “L’AI prevede, ma è l’uomo che #immagina il futuro.” Grazie ai contributi di esperti come Andrea Pontremoli (neo presidente di Asphi) e Barbara Carfagna, è emerso con forza che il giudizio umano resta insostituibile. Pensiero critico, etico e creativo sono fondamentali per un uso consapevole dell’#AI. Un esempio concreto di regolamentazione tecnologica è la “Legge Stanca”, pioniera dell’accessibilità e utilizzata come modello per l’Atto Europeo sull’Accessibilità. Tuttavia, la sfida continua: ridurre i bias nei modelli di AI e costruire #ecosistemi digitali inclusivi resta una priorità. ➡️ Una riflessione personale ⬅️ Torno da #Handimatica2024 con nuove sfide e una rinnovata consapevolezza: la tecnologia, se usata bene, può essere uno straordinario strumento di inclusione. Tuttavia, è essenziale guidarla e valutarne l’impatto per garantire un futuro equo, dove l’uomo resti sempre al centro, come creatore e guida del progresso. Un ringraziamento speciale a Pietro Parodi, per la sua attenzione nel coordinare i colleghi volontari, a Paolo Zanichelli e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. La vera innovazione non risiede nell’automatismo, ma nella relazione umana che la tecnologia può arricchire, trasformando il futuro in un’opportunità per tutti. #WeAreLenovo #AI #Inclusione #Accessibilità #Handimatica2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un grande evento per l’inclusione. Si aprono nuovi spazi mentali e fisici attraverso i dati e l’AI, non solo per i disabili ma per tutta la società. A partire dalla domanda: cosa significa disabile alla luce dei dati? Forse che nessuno lo è e tutti lo siamo
#Tecnologia, #Inclusione e #Futuro: Partecipare come volontaria a #Handimatica2024, organizzata da Fondazione ASPHI Onlus, è stata un’esperienza che non solo mi ha ispirata, ma ha arricchito le mie competenze e acceso riflessioni profonde su temi centrali come #accessibilità, #sostenibilità sociale e #inclusione. 🎖️ Non potevo festeggiare in modo migliore i miei 24 anni di carriera professionale. 🥳 Con 300 volontari, di cui 180 studenti delle scuole, abbiamo costruito un ponte tra generazioni, dimostrando come la tecnologia possa abbattere barriere e creare opportunità. Strumenti come l’OCR per le persone cieche o la personalizzazione delle terapie mediche ci ricordano che, se ben progettata, l’#intelligenza #artificiale può stimolare autonomia e possibilità: leggere un libro, andare al cinema o semplicemente sfidare il meglio di sé, per studenti e professionisti. 💪🏻 ➡️ Inclusione e responsabilità etica ⬅️ Lo sviluppo e l’utilizzo della tecnologia sono profondamente influenzati dalle scelte umane. Come è stato sottolineato durante l’evento: “L’AI prevede, ma è l’uomo che #immagina il futuro.” Grazie ai contributi di esperti come Andrea Pontremoli (neo presidente di Asphi) e Barbara Carfagna, è emerso con forza che il giudizio umano resta insostituibile. Pensiero critico, etico e creativo sono fondamentali per un uso consapevole dell’#AI. Un esempio concreto di regolamentazione tecnologica è la “Legge Stanca”, pioniera dell’accessibilità e utilizzata come modello per l’Atto Europeo sull’Accessibilità. Tuttavia, la sfida continua: ridurre i bias nei modelli di AI e costruire #ecosistemi digitali inclusivi resta una priorità. ➡️ Una riflessione personale ⬅️ Torno da #Handimatica2024 con nuove sfide e una rinnovata consapevolezza: la tecnologia, se usata bene, può essere uno straordinario strumento di inclusione. Tuttavia, è essenziale guidarla e valutarne l’impatto per garantire un futuro equo, dove l’uomo resti sempre al centro, come creatore e guida del progresso. Un ringraziamento speciale a Pietro Parodi, per la sua attenzione nel coordinare i colleghi volontari, a Paolo Zanichelli e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. La vera innovazione non risiede nell’automatismo, ma nella relazione umana che la tecnologia può arricchire, trasformando il futuro in un’opportunità per tutti. #WeAreLenovo #AI #Inclusione #Accessibilità #Handimatica2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Spesso pensiamo che le tecnologie immersive separino la persona dal suo ambiente, isolandola in uno spazio virtuale. Ma se potessimo impiegare questa stessa tecnologia per facilitare una migliore connessione dell'individuo con le sue necessità, valorizzando le risorse cognitive interne per affrontare un contesto fisico non ottimale? È quello che facciamo con Softcare Studios supportando sia pazienti che personale clinico durante le sfide dell'ospedalizzazione. Grazie XMetaReal per averci citato nell'ambito di una giornata così importante 🙏 #softcarestudios #digitalhealth #xmetareal
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ SHETECH TALK: Il potere della narrazione digitale e l’innovazione, guidata dalle donne C'è una profonda connessione tra l'innovazione e le storie che raccontiamo. Nel mondo della tecnologia, spesso dominato da voci maschili, emergono donne che non solo partecipano al cambiamento, ma lo guidano. Come si riscrive il futuro di un settore che è sempre stato considerato fuori dalla nostra portata? Il 21 novembre, a CLHUB Palazzo Benvenuti, esploreremo come donne straordinarie stanno ridefinendo le regole del gioco. Dalla trasformazione del lavoro con l’Intelligenza Artificiale alle nuove strategie nel mondo dei contenuti digitali, ogni intervento offrirà una prospettiva che potrebbe cambiare anche il tuo modo di vedere il digitale. Ora le narrazioni sono più potenti che mai. E tu, ti sei mai chiesta che ruolo può avere la tua narrazione nel trasformare il futuro? Vieni a esplorarlo con Francesca, Susanne e Lucia. 🔗 Iscriviti qui 👇 #SheTech #community #esploratoridigitali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I tempi diventano sempre più concitati e in un #contesto breve, cambiano i #riferimenti, i #significati si contraggono o si espandono: il #mercato cambia velocemente e questo contrasta il 'pensare' una #strategia, serve sempre più essere immersi nella #realtà cangiante e #agire istantaneamente. Lettura consigliata 👍🏻
Scrivo sul Sole24Ore | Dirigo StartupItalia | Transmedia Content Manager per Sella | Inviato per XXI Secolo su Raiuno
Comunicazione in revisione permanente. Mai come in questa fase storica i comunicatori si trovano alle prese con piani da fare, rifare, disfare. Occorre ripensarsi velocemente per riuscire a intercettare le tendenze di mercato, l'evoluzione dei consumi, le relazioni con i pubblici connessi. La sfida è "abitare il mondo", come ricorda lo scrittore francese Christian Bobin. Lunedì sul Sole24Ore con Fabio Grattagliano ho raccontato l’indagine “Leader della comunicazione 2024” di EY in collaborazione con SWG e che ha coinvolto le figure apicali della comunicazione. Intervista a Alessandro Vanoni di EY e Giampaolo Azzoni dell'Università di Pavia. In pagina le riflessioni di Maria Flora Monini, Alessandra Teruggi, Benedetta Nicastro, Roberto Olivi, Adela Leka, Fabio Ventoruzzo. Buona lettura 🙏 #sole24ore #comunicazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
L'8 Marzo di Pensieri e Colori
Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit 2 anni -
Abbiamo parlato con ChatGPT di Amore, Paure, Sostenibilità e Futuro dell'Umanità.
Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit 2 anni -
Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: il futuro dei motori di ricerca.
Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit 2 anni
SEO Specialist e Digital Strategist • Strategie di posizionamento SEO multicanale • SEO su LinkedIn per aumentare la visibilità al di fuori della piattaforma • SEO audit tecnica • Formazione SEO, SEO+AI, SEO content
2 mesiSiete una bellissima realtà Pensieri e Colori, l'Agenzia di Comunicazione Non Profit!