#ValuesAndInnovation: dedichiamo uno spazio di dicembre alla rubrica sui valori che ispirano il nostro lavoro quotidiano in Neperia Group. Oggi vi parliamo di un tema che riteniamo fondamentale, dentro e fuori il contesto lavorativo: la #Solidarietà. La Responsabilità Sociale delle Imprese, o secondo l'acronimo inglese CSR, Corporate Social Responsability, è “l'integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni interessate”. Le iniziative RSI, generalmente suddivisibili in quattro categorie, spaziano dalla giustizia sociale ed economica alla sostenibilità ambientale, supportando obiettivi come i 17 SDG (Sustainable Development Goals) dell’ONU. Per noi, la solidarietà è un valore fondamentale che si traduce in azioni concrete a favore della crescita collettiva. Temi come il digital divide ci stanno particolarmente a cuore e, per questo, ci battiamo da sempre per promuovere la diffusione della cultura informatica. La nostra aspirazione è che ogni individuo, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia accesso alle risorse digitali, contribuendo a costruire una società più inclusiva e aperta alle opportunità offerte dalla tecnologia. 💎 In #NeperiaGroup, crediamo che la solidarietà non sia un’azione sporadica, ma un vero e proprio approccio culturale. Ogni giorno ci impegniamo a creare un ambiente in cui tutti si sentano ascoltati, supportati e parte di una squadra, promuovendo il nostro impatto sulla comunità. La parola d’ordine è “fatti”, non “parole”: ci impegniamo attivamente con azioni concrete, contribuendo al sostegno dei meno fortunati. In quest'ottica, anche a Natale, come ogni anno, sosterremo l’associazione donatori di midollo osseo #ADMO, impegnata nella lotta contro malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi, con pandori e panettoni solidali. Un piccolo gesto per un grande impatto sulla comunità. 🔔 #StayTuned per scoprire i valori che rendono unico il nostro modo di fare impresa. #LeapIntoInnovation #Values #Solidarietà #Insight #Software #Developer
Post di Neperia Group
Altri post rilevanti
-
Il 2024 è stato un anno intenso e significativo: abbiamo pubblicato 57 post, generando oltre 1.000 reazioni e 122 commenti. Più dei numeri, ciò che conta per noi è il valore delle #conversazioni che abbiamo costruito con voi, la nostra #community, e il #dialogo che ha accompagnato ogni progetto. 🗣️ Ispirati dal post della super Laura Copelli e dalle classifiche di Cleve.ai, che ci hanno invitato a riflettere sul nostro #percorso, abbiamo raccontato il nostro impegno per una #comunicazione che genera impatto positivo, esplorando temi chiave come l’#AccessibilitàDigitale, la #SostenibilitàSociale e ambientale, e l’importanza di costruire spazi di #lavoro equi e accoglienti. 🌈 Tra i temi affrontati, non può mancare il mondo della #sostenibilità, dalla moda responsabile alla lotta al #littering, con la campagna #IoLaButtoLì, premiata tra le migliori in Italia per il 2024 da Kolsquare | B Corp™. Abbiamo parlato di #ParitàDiGenere, del ruolo delle donne nei settori #STEM e del nostro modello economico, che reinveste ogni utile in progetti di #inclusione lavorativa per persone con fragilità https://lnkd.in/dFm5YR3V 🔗 Abbiamo dato vita a nuove rubriche come #DiversamenteLibri, una biblioteca virtuale accogliente e inclusiva e approfondito argomenti come i bias dell’#IntelligenzaArtificiale, l’educazione alla #gentilezza e il #DesignInclusivo, sempre con l’obiettivo di creare connessioni autentiche. 💝 Il 2025 è l'anno del nostro trentesimo anniversario: trasformeremo le vostre idee in azioni concrete, per un mondo più giusto e inclusivo ⚖️ Grazie a tutti voi, clienti, partner e sostenitori, che avete scelto di camminare al nostro fianco. Il cambiamento si costruisce #insieme!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Allenare algoritmi di machine learning per prevedere eventi climatici estremi, ridurre il consumo di cartone e ottimizzare i trasporti. Avvicinare i giovani alla scienza, supportare l’artigianato contemporaneo. E ancora: sviluppare una tecnologia innovativa per catturare l’anidride carbonica, sostenere il turismo nei borghi ed esaltare la cucina italiana nel mondo. Ho raccolto le storie di alcuni dei giovani under 30 che, con la loro tenacia e impegno, stanno avendo sempre più successo. Forbes Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗖𝗛𝗔𝗡𝗚𝗘𝗦 𝗛𝗜𝗚𝗛𝗟𝗜𝗚𝗛𝗧𝗦 #𝟯𝟵 Ecco gli argomenti che abbiamo approfondito questa settimana sul nostro blog Changes! 👉 Utilizzare i colori come risposta al cambiamento climatico rappresenta una sfida creativa e necessaria. Le città, infatti, affrontano l'effetto isola di calore, con temperature più elevate rispetto alle aree rurali. Scopri di più con Letizia Palmisano: https://lnkd.in/ddcSQG6n 👉 Il #brandjournalism si sta sempre più affermando come un modello di comunicazione che rafforza la reputazione aziendale e guida il futuro della narrazione d’impresa. In occasione del Brand Journalism Festival, Fernando Vacarini ha portato l'esperienza del #GruppoUnipol come media company: https://lnkd.in/dY7S9_R3 👉 Sulla base dell'esperienza dell'hackathon "Code rebirth", Luigi Zanardi - Head of Omnichannel Automation & IT Architecture del Gruppo Unipol - si sofferma sul ruolo dell'AI per la modernizzazione del software legacy e per la scrittura di nuove applicazioni: https://lnkd.in/dr9yxpux 👉 Il 75% degli under 35 rinuncia a formare una famiglia a causa dell’instabilità economica, e il 71% ritiene ormai impossibile seguire le tappe tradizionali. La ricerca #GenerationShip 2024 realizzata dal #GruppoUnipol con Kkienn rivela una nuova priorità: la realizzazione personale prima di tutto, fare figli è ormai una libera scelta, non più un obbligo sociale. Scopri di più con Massimo Di Braccio: https://lnkd.in/dF3d4n54 👉 Le manifestazioni a Valencia mostrano quanto si sia spezzato il legame tra persone e istituzioni. La precarietà e la polarizzazione sociale alimentano il degrado ambientale e viceversa. La crescita diseguale, più che lo sviluppo stesso, ha accelerato la disgregazione, creando un’abbondanza mal distribuita e insostenibile. Approfondisci il tema con Grammenos Mastrojeni: https://lnkd.in/dFQqCrZD 👉 Sapevi che il #country è uno dei generi più ascoltati al mondo oggi? Dall’esplosione della sua popolarità post-2020, questo sound americano conquista nuove generazioni, superando vecchi pregiudizi e diventando sempre più trasversale. Approfondisci il tema nel nuovo articolo di Carlo Bordone: https://lnkd.in/dws2Emdb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Spesso pensiamo che le tecnologie immersive separino la persona dal suo ambiente, isolandola in uno spazio virtuale. Ma se potessimo impiegare questa stessa tecnologia per facilitare una migliore connessione dell'individuo con le sue necessità, valorizzando le risorse cognitive interne per affrontare un contesto fisico non ottimale? È quello che facciamo con Softcare Studios supportando sia pazienti che personale clinico durante le sfide dell'ospedalizzazione. Grazie XMetaReal per averci citato nell'ambito di una giornata così importante 🙏 #softcarestudios #digitalhealth #xmetareal
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso pensiamo che le tecnologie immersive separino la persona dal suo ambiente, isolandola in uno spazio virtuale. Ma se potessimo impiegare questa stessa tecnologia per facilitare una migliore connessione dell'individuo con le sue necessità, valorizzando le risorse cognitive interne per affrontare un contesto fisico non ottimale? È quello che facciamo con Softcare Studios supportando sia pazienti che personale clinico durante le sfide dell'ospedalizzazione. Grazie XMetaReal per averci citato nell'ambito di una giornata così importante 🙏 #softcarestudios #digitalhealth #xmetareal
🌍✨ Oggi, 20 dicembre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗮, un'occasione per riflettere sul potere della solidarietà nel promuovere lo sviluppo umano e ridurre le disuguaglianze nel mondo. Ispirati dall’Agenda 2030 per lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che mira a combattere la povertà, la fame e le malattie attraverso la cooperazione globale, ricordiamo quanto sia fondamentale l'unità nella diversità e l’impegno condiviso per un futuro migliore. La tecnologia può svolgere un ruolo cruciale in questo percorso, come dimostra il progetto 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗜 di Softcare Studios (Valentino Megale, PhD), premiato nel 2018 come miglior startup e-health in Europa, che utilizza la realtà virtuale per migliorare la vita dei bambini in terapia e supportare i medici. Attraverso un gioco immersivo, i piccoli pazienti entrano in un mondo fantasy con una bacchetta e un libro magico, riducendo ansia e dolore. TOMMI dimostra come la tecnologia possa trasformare difficoltà in esperienze più umane e solidali. In questa giornata speciale, ricordiamoci che ogni passo verso la solidarietà è un passo verso un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza. 🌐🤝 #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà #SviluppoSostenibile #Metaverso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
IL NOSTRO #REPORTDIMPATTO Il 2023 è stato un anno di grandi trasformazioni per noi di Mediatyche: 🔹 abbiamo affrontato sfide importanti, senza poche difficoltà, ma il nostro focus sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale è rimasto saldo 🔹 pur essendo una micro impresa non abbiamo mai smesso di dedicare il nostro tempo e le nostre risorse per dialogare con i nostri stakeholder interni ed esterni supportandoli nelle strategie e nei percorsi #ESG 🔹 tante delle nostre energie sono frutto dell'ecosistema che mattoncino su mattoncino stiamo sviluppando insieme a professionisti/e di associazioni e aziende con cui abbiamo creato una relazione di valore, nell'ottica di alimentare l'interdipendenza. Per questo ringraziamo B Lab Italia, Assobenefit, operàri, Bottega Filosofica, B Women Italy, Asseprim Confcommercio, UNA - Aziende della Comunicazione Unite FiordiRisorse - FdR, Istituto Rizzoli, Heritage House, Homina, nextbrand S.r.l., EETRA Consulenza ESG | Società Benefit, Inclusione Donna, @Laboratorio Adolescenza, AlberodellaVitaOnlus ArborVitaeScs Onlus, SOS-LOGistica, InVento Innovation Lab impresa sociale s.r.l, @Associazone Difesa Donne e tante altre realtà. Nel presente futuro oltre ad essere cresciuti a livello di fatturato, ci stiamo avviando fiduciosi verso la ricertificazione B Corp impegnandoci sempre più su temi quali: 📌 l'#uguaglianzadigenere 📌 l’#interdipendenza 📌 l’#educazioneallasostenibilità 📌 lo sviluppo conoscitivo delle #giovanigenerazioni #Avantitutta!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#OpenDEI Quando a marzo 2024, la volontà di creare uno spazio social, aperto a tutti, per la discussione, la diffusione e la formazione sui temi della persona, della sostenibilità e dell'umanizzazione, era poco più di un'idea, Vindice Deplano ci ha spronato ad andare avanti e di contare sul supporto di Formazione e Cambiamento. Ora siamo pronti e diamo diffusione alla nostra prima dichiarazione di intenti nell'articolo pubblicato sulla rivista di Formazione e Cambiamento, in attesa dell'evento di mercoledì 11 settembre alle 18.00 Per partecipare a #OpenDEI link nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La prima giornata di #intersections2024 è stata foriera di spunti, raccolti principalmente dalle conversazioni private avute lungo tutta la giornata con clienti, prospect, competitor, fornitori (e possibili tali) e, ovviamente, amici e conoscenti, alcuni dei quali conosciuti per la prima volta dal vivo dopo anni di interazioni online. I temi caldi: - andamento del mercato in Italia: non ho sentito i dati presentati in mattinata sul palco, ho preferito parlare direttamente con protagonisti e protagoniste, lato agenzia e lato azienda. La maggior parte delle voci non sono state ottimiste: il mercato è in contrazione, e lo sappiamo. Le principali problematiche, in ordine vario: outlook pessimistico, soprattutto legato agli scenari sociopolitici, che portano le aziende a ridurre gli investimenti, con tempi decisionali sempre più lunghi, se non proprio a disinvestire. Fortunatamente c'è stata qualche voce (poche, ma c'erano) che ha parlato di aziende attive e in fermento. Poi ci sono anche i casi paradossali di aziende che vanno bene e potrebbero fare ancora di più ma o la proprietà (soprattutto quando straniera e non pratica con le dinamiche del mercato italiano) o gli investitori ci mettono del proprio per mettere i bastoni tra le ruote. Trattandosi poi di un evento legato al digitale, è tornata forte la tematica della carenza di figure preparate sul mercato a supportare le aziende. Che potrebbe acuirsi per colpa dell'AI (generativa e non; vedi punto successivo). E per colpa di un sistema formativo italiano ancora non all'altezza. - AI: la sessione più interessante che ho seguito è stata quella che ha coinvolto i vertici di grandi player del media, comunicazione, creatività e consulenza sugli scenari futuri. Alcuni spunti di riflessione che mi sono portato a casa: A proposito della frenesia imposta dalla AI generativa nella creatività, "ma dove vogliamo andare più veloci di così?" (Simona Maggini, country manager WPP Italia), affermazione che è stata applaudita in sala. E sulla quale mici ritrovo. Così come mi ritrovo in quello che ha detto Marco Girelli, CEO di OMG Italia, che non solo ha detto esplicitamente quello che molti boss e titolari di agenzia stanno pensando ("cosa ne faremo delle persone?"), su cui tornerò in un prossimo post perché, decontestualizzata, la frase potrebbe far pensare all'inutilità dell'uomo. Mentre invece è l'esatto contrario. Ma, soprattutto, ha dato luce a un potenziale, serio problema: l'adozione dei nuovi strumenti basati su AI potrebbe portare alla perdita del learning by doing, a quella "sana gavetta" necessaria per la curva esperienziale. Corriamo quindi il rischio di avere persone che sanno fare grazie ai tool, ma che non ne capiscono il perché e senza la possibilità di portare quel valore aggiunto che deriva dall'esperienza. == Scrivo di #performancemarketing #ecommerce #SEO #strategy Attiva 🔔 per non perderti i miei aggiornamenti 📧 Contattami se vuoi incrementare le performance del tuo e-commerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BILANCI & BUONI PROPOSITI Ma, per chi non avesse voglia di leggere fino in fondo, Buon Anno! 🍾🥂 Per un 2025 che possa vedere il concretizzarsi dei nostri progetti. Il 2024 ha visto il consolidarsi dei valori Gesta e della nostra presenza sul mercato ma, prima di tutto, sono arrivati Carlotta e Edoardo che 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐦. È arrivata anche Sara per il suo 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 e per la sua 𝐭𝐞𝐬𝐢: si laureerà in Economia aziendale all’Università degli Studi di Genova e siamo contenti di averla con noi per questo importante traguardo personale. Siamo stati ancora più 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐲: abbiamo contribuito al TEDxLerici, abbiamo pulito sentieri e spiagge, abbiamo introdotto la giornata del volontariato e abbiamo tenuto seminari e conferenze pro-bono su sostenibilità, parità di genere, cybersecurity e salute e sicurezza sul lavoro. E molto altro che potrete leggere nella nostra Relazione benefit 2024. 🎯 Siamo stati 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐂𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 per raggiungere importanti obiettivi come ESG, B Corp, Parità di genere, Sostenibilità eventi, corporate wellbeing, trasformazioni in società benefit: rendendo insieme il futuro possibile! 🎯Abbiamo collaborato con gli Stati Generali del Patrimonio Italiano per la definizione dello 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨: il più grande del mondo! 🎂 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢: significa aver superato molti ostacoli! 📣 La 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è migliorata. Molto! Oggi abbiamo 1.000 visitatori al giorno sul nostro sito: triplicati in due anni… niente male! 📈 Il nostro 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎% e una parte del profitto è stato investito in 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐭 e in 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐚; abbiamo 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐨𝟏𝟕,𝟓 𝐭 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝟐 pur avendone prodotte solo 10,5 e abbiamo introdotto l’𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 migliorare il ciclo vita-lavoro del nostro team. E poi, i buoni propositi: 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨! Partiremo col botto: la nostra 🎯 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞! Proseguiremo con il 🎯𝐜𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 e a Settembre metteremo sul mercato il 🎯𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 dedicato alle società di consulenza. Nel logo ci saranno un gufo (saggezza) e una chiave (sicurezza dei dati): trent’anni di esperienza vorranno pur dire qualcosa! E per chi è arrivato fino in fondo, di nuovo: 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑨𝒏𝒏𝒐! #TheGestaJob #GestaConsulenza #UnlockTheChange #Futuro www.gestaconsulenza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-