𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗻𝗼... Ieri sera con 𝗥𝗙𝗜 - 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 e Comune di Firenze, abbiamo moderato l'incontro informativo con i cittadini relativo agli interventi di adeguamento idraulico Torrente Mugnone. Gli interventi di adeguamento idraulico del torrente Mugnone, eseguiti nell’ambito dei lavori per la realizzazione del Passante #AV, costituiranno un’opera di pubblica utilità finalizzata al miglioramento della sicurezza idraulica del territorio. L'incontro ha permesso di aprire importanti canali di dialogo e confronto tra i tecnici ed i residenti dell'area interessata dalle lavorazioni, in particolare su temi molto cari ai cittadini quali le zone di parcheggio, le modifiche alla viabilità ed il verde.
Post di Poleis Soc Coop
Altri post rilevanti
-
L’adozione di paratie modulabili può offrire una protezione immediata per abitazioni ed edifici storici contro le alluvioni, ma non rappresenta una soluzione duratura. Questo sistema si ispira al funzionamento del MOSE di Venezia: le paratoie, di norma immerse e invisibili, vengono attivate solo in caso di alta marea, quando l’acqua viene sostituita da aria compressa per farle sollevare e creare una barriera temporanea. Una volta calata la marea, le paratoie si riempiono nuovamente d’acqua e tornano alla loro posizione originale, garantendo il naturale ricambio d’acqua tra mare e laguna. Tuttavia, per garantire una difesa efficace a lungo termine, è essenziale intervenire sugli argini dei fiumi e predisporre casse di espansione per contenere le acque durante le piene. Questi bacini di contenimento, progettati per ricevere l’acqua dei fiumi in eccesso ed evitare tracimazioni, si distinguono in: 1. Casse in linea – Bacini direttamente collegati al fiume, in cui l’acqua fluisce attraverso apposite aperture (luci) che rallentano il corso dell’acqua. 2. Casse laterali – Bacini artificiali posizionati lungo il fiume, che accolgono l’acqua automaticamente durante eventi di piena. Entrambe le soluzioni sono efficaci, ma richiedono spazi considerevoli, espropri di terreni e risorse economiche elevate, a fronte di benefici politici immediati limitati. Questi interventi strutturali, se accompagnati da sistemi di drenaggio efficienti e una gestione del territorio integrata, rappresentano una strategia più sostenibile e resiliente per affrontare le sfide delle alluvioni sempre più frequenti e intense dovute ai cambiamenti climatici. #alluvioni #paratiemodulabili
Paratie e dispositivi di difesa: al via il bando regionale finanziato con circa 10 milioni di euro per accrescere la sicurezza delle case nei territori colpiti dall’alluvione del maggio 2023
protezionecivile.regione.emilia-romagna.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
sole 24 ore del 25.04.2024 - In Senato spalmacrediti e deroghe sul sisma Allargare il perimetro delle aree terremotate che potranno accedere alle deroghe già previste per Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Consentendo, così, a più territori di continuare a utilizzare cessione del credito e sconto in fattura, seppure entro tetti di spesa limitati a monte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In centro cittadino e nelle zone periferiche di Eboli sono diversi i lavori pubblici in cantiere
La Città di Eboli si rifà il look: tra riqualificazione ambientale e lavori pubblici, le parole del sindaco, Conte
https://www.infocilento.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚧 Al via i lavori di rinnovo della rete idrica a Pistoia! 🚧 Prendono il via i lavori di sostituzione e rinnovo della rete idrica su via Bonellina e via Montalbano (fino all’incrocio con via di Ramini). Grazie ai fondi PNRR, questo intervento migliorerà il servizio, ridurrà i guasti e ottimizzerà la gestione delle risorse idriche collegando meglio i bacini nord e sud di Pistoia. 🔧 Dettagli principali: 🔵 Inizio: Lunedì 27 maggio 🔵 Durata: Fino alla fine dell’estate 2024 🔵 Fasi: Operazioni propedeutiche e cantierizzazioni per tratti di circa 50 metri eseguiti consecutivamente 🔵 Lavori: Sostituzione della condotta idrica, rifacimento degli allacci esistenti e posa di ulteriori tratti di rete 🔵 Viabilità: Dal 27 maggio al 16 giugno, circolazione garantita per i mezzi di soccorso. Percorso alternativo tramite la variante SP9. Ricordiamo che a Pistoia sono in corso altri interventi finanziati dal PNRR-M2C4-I4.2 per ridurre le perdite, digitalizzare e monitorare le reti idriche, con un finanziamento di 50 milioni di euro. Tra questi, i lavori su via Montalese, via San Felice e Piteccio, via Cason dei Giacomelli e via di Gugliano. #Publiacqua #PNRR #ReteIdrica #Pistoia #Publiacquanews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Maione (Consac): 525 metri di nuova condotta idrica per Vibonati
Maione (Consac): 525 metri di nuova condotta idrica per Vibonati
https://www.infocilento.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perchè attendere che gli edifici crollino? Un piano, già elaborato dal prof. Stefano Pampanin, di almeno dieci anni di messa in sicurezza del patrimonio edilizio è indispensabile. Anche le immagini dell'#alluvione evidenziano criticità degli edifici in muratura: mancanza di cordoli a livello di solaio e scarso ancoraggio di questi alle murature, assenza di fondazioni adeguate........ elementi di debolezza anche in caso di #sisma. 🙄 Che senso avrebbe obbligare all'#assicurazione questi edifici? 💶 Molto meglio investire i soldi privati e dello Stato nella messa in sicurezza strutturale e limitare le assicurazioni ai beni mobili. 👉 I tecnici devono impegnarsi a diffondere questa sensibilità di #prevenzione prima che si insista nel drenare risorse verso banche e assicurazioni.
Mura divelte e costruzioni crollate: nei video la distruzione causata dall'alluvione a Traversara
rainews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manutenzioni, priorità alle asfaltature e alla segnaletica orizzontale
Manutenzioni, priorità alle asfaltature e alla segnaletica orizzontale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interventi di manutenzione alla rete idrica di Costamezzana (Noceto)
Interventi di manutenzione alla rete idrica di Costamezzana (Noceto)
emiliaromagnanews24.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottimo articolo, chiarimenti indispensabili per gli operatori del settore.
[NO-DIG] 💡𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 La sostituzione delle tubazioni mediante sistemi tradizionali di posa a cielo aperto è molto complessa; al contrario le 🚧𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐧𝐨-𝐝𝐢𝐠 permettono di 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 sensibilmente i 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 a 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚. Leggi l’articolo completo di J+S SpA pubblicato sul magazine di Servizi a Rete 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨/𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨👇 🌐 https://ow.ly/KHo850SBqPq
L’importanza del controllo in corso d’opera e dei test finali a cura della Direzione Lavori
https://serviziarete.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi