🚀 Sei un'azienda che opera nel settore delle #materie #plastiche ? Unisciti all'evento ECP4 e crea il futuro dell'innovazione! Il 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬, partecipa all'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 organizzato da ECP4, in collaborazione con Proplast – 𝗧𝗵𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗲𝘀, 𝗣𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝘀, 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗼𝗹𝘆𝗺𝗲𝗿 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺. Un'occasione unica per: 🔹 Mostrare la tua eccellenza con un pitch di 10-15 minuti. 🔹 Connetterti con leader industriali e di ricerca. 🔹 Esplorare opportunità di finanziamento UE per progetti innovativi. 🔗 Iscriviti ora compilando questo breve questionario entro il 25 gennaio 2025 e preparati a entrare in un ecosistema vibrante di collaborazione e crescita: https://lnkd.in/d2Qmre8r 🔖 Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/ezmW_Cjg Non perdere questa occasione per elevare il profilo della tua azienda e costruire nuove partnership! 📚🌐 #Innovazione #RicercaESviluppo #FinanziamentiUE #Networking #Collaborazione #ECP #plastics #polymers
Post di Polo CLEVER
Altri post rilevanti
-
Vieni a parlare con me per approfondire i temi di #qualitycompliance e #projectmanagement. 🎯 Ti aspetto allo #stand10 al #SimposioAFI24! MAASI Enterprises AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA
#Innovare nel farmaceutico: possibile e #sostenibile, anche finanziariamente. PRENOTA IL SALOTTINO BUSINESS - STAND n.10 🧬Il #SimposioAFI2024 a Rimini è iniziato! Noi di MAASI Enterprises, siamo pronti a ricevervi nel nostro salottino business allo stand n. 10. Gli Advisor e Consulenti del nostro Excellence Team saranno disponibili durante l'evento per parlare di temi quali #TrasformazioneDigitale, #DataIntegrity, Strategie di Innovazione e #Pharma5_0, oltre che per discutere insieme degli argomenti chiave di questa edizione: Innovazione, Ricerca e Sostenibilità. Sia per una consulenza che per avere maggiori informazioni riguardo la nostra realtà, consigliamo di riservare subito uno slot dedicato al seguente link: 🔷 maasi.enterprises/r/G4m Vi aspettiamo! Barbara Ferrisi Irene Barlacchi Leonardo Zanus Mattichi Gaia Grazie per il nostro bellissimo stand a Creativart Natalìa Piovan e a Elena Pelosi e tutto il team New Aurameeting #AFIRimini2024 #Networking #Innovazione #EventoProfessionale #IndustriaFarmaceutica #TrasformazioneDigitale #DataIntegrity #Sostenibilità #Ricerca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi ore 11! Registrati per conoscere tutte le novità sul mercato della cosmetica!
Vi aspettiamo numerosi al webinar di oggi alle ore 11 dal titolo “Il futuro della cosmetica tra sostenibilità e personalizzazione”, che verrà trasmesso in diretta sui canali de Il Sole 24 Ore. I relatori presenti saranno: Gian Andrea Positano, Direttore Centro Studi Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche: “Numeri e trend dell’industria italiana - identità, essenzialità e creazione del valore"; Miriam Allena, Avvocato Baker McKenzie e prof.ssa di diritto amministrativo Università Bocconi: “Sostenibilità e diritto: novità più che "cosmetiche", anche per la cosmetica"; Andrea Passaquieti, partner di Strategic Management Partners: “Le principali priorità strategiche ed operative per il management proiettato al futuro”; patrizia valsesia, IRM Laboratory Director di Intercos: "La ricerca applicata alla cosmesi: sostenibilità, materie prime e future tendenze". Modererà l’evento Andrea Gianotti, Responsabile del Centro Studi del Gruppo 24 Ore. #24oreprofessionale #24orericercheestudi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche #Plastix era presente alla prima edizione del Forum Italiano delle #BioplasticheCompostabili Nei prossimi numeri della rivista e sul nostro sito www.plastix.it troverete a breve tutti gli approfondimenti
❇ Una location d’eccellenza per il il Forum Italiano delle #BioplasticheCompostabili, svoltosi ieri 12 giugno 2024 a Roma, Auditorium dell’Ara Pacis, e promosso da Biorepack, in collaborazione con Assobioplastiche e Consorzio Italiano Compostatori - CIC. Riflettori puntati su filiera, innovazione e #ambiente, per un comparto che rappresenta una risorsa per il Paese e un’eccellenza a livello europeo. 🔄 Raggruppa diversi protagonisti e funge da modello integrato per l’Italia, con una responsabilità condivisa tra esperienze e sfide – come ha precisato lo stesso presidente di Biorepack, Marco Versari. Eppure, a causa di fattori prettamente esogeni, il settore nel 2023 ha segnato una battuta d’arresto, dopo un decennio di crescita. Le previsioni per il 2024, invece, volgono verso un cauto ottimismo: lo dicono i dati del X Rapporto di mercato sulla filiera dei #biopolimericompostabili, presentato da Paolo Arcelli, direttore di Plastic Consult s.r.l. 💪 Intanto appare vitale tutelarsi contro l’aggressiva concorrenza del Far Est, come ricorda Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche, esponendo le possibili minacce ma anche le numerose opportunità per il settore. È quindi necessario un “gioco di squadra”, per usare le parole di Enzo Bianco, coordinatore ANCI Conai: un dialogo interconnesso tra i protagonisti della filiera e i decisori politici. Una promessa che arriva da Vannia Gava, Viceministro del #MASE: si sancisce così una alleanza in fieri tra le Istituzioni e i rappresentanti delle Bioplastiche Compostabili. 👉 Non perdete gli approfondimenti della nostra Marianna Capasso sulle pagine della rivista #plastix e sul sito www.plastix.it Alessandro Garnero Giovanni Lucchetta Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘃𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 "𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗢𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶" 𝟮𝟬𝟮𝟰! Siamo felici di annunciare la nostra presenza a Milano con un desk dedicato al 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗢𝗖𝗔 di oggi. Questo evento rappresenta un'importante occasione per approfondire il quadro normativo attuale e futuro in ambito UE, con aggiornamenti forniti direttamente da esperti dell'𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀. Tra i temi trattati: - Prospettive sul regolamento MOCA - Evoluzione dei lavori comunitari - Aggiornamenti normativi sul riciclo delle materie plastiche Non vediamo l'ora di confrontarci con esperti del settore e partecipanti, contribuendo a promuovere innovazione e conformità nel settore degli imballaggi a contatto con gli alimenti. #mxns #MOCA #Packaging #sicurezzaalimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Highlights della 59° Assemblea ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute tenutasi ieri al Museo Ninfeo di #Roma. Grazie ai molti associati presenti, ai relatori e a tutti i partecipanti per aver contributo a questo momento di confronto e dialogo. Il nostro vuole essere un nuovo modo di fare associazione: un network di #scambio, #dialogo e #interconnessione tra operatori diversi, sia per business che per dimensioni, intorno ad alcuni driver essenziali per il futuro dell’health supply chain. Un laboratorio ASSORAM su quei macro-temi che sono le direttrici del futuro: 🚀la trasformazione dei sistemi secondo criteri di #sostenibilità ambientale, sociale e di gestione etica delle imprese, un processo culturale che è nostra intenzione sostenere e facilitare attraverso innesti con professionisti validati da noi selezionati 🚀 le #tecnologie abilitanti della #logistica e del delivery a casa del paziente secondo logiche tailor made. Assoram ha al suo interno competenze di alto livello e #servizi da mettere a fattor comune. Ci stiamo preparando al nostro sessantesimo anno con strategie che abbinino l’heritage all’innovazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Insieme tutto è più semplice
Highlights della 59° Assemblea ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute tenutasi ieri al Museo Ninfeo di #Roma. Grazie ai molti associati presenti, ai relatori e a tutti i partecipanti per aver contributo a questo momento di confronto e dialogo. Il nostro vuole essere un nuovo modo di fare associazione: un network di #scambio, #dialogo e #interconnessione tra operatori diversi, sia per business che per dimensioni, intorno ad alcuni driver essenziali per il futuro dell’health supply chain. Un laboratorio ASSORAM su quei macro-temi che sono le direttrici del futuro: 🚀la trasformazione dei sistemi secondo criteri di #sostenibilità ambientale, sociale e di gestione etica delle imprese, un processo culturale che è nostra intenzione sostenere e facilitare attraverso innesti con professionisti validati da noi selezionati 🚀 le #tecnologie abilitanti della #logistica e del delivery a casa del paziente secondo logiche tailor made. Assoram ha al suo interno competenze di alto livello e #servizi da mettere a fattor comune. Ci stiamo preparando al nostro sessantesimo anno con strategie che abbinino l’heritage all’innovazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi accelerare la transizione green e digitale della tua azienda? Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 17:00, si terrà il webinar organizzato dalla Fondazione UniSMART durante il quale verrà presentato il bando ministeriale "Sostegno alla transizione ecologica e digitale dell'industria della moda, del tessile e degli accessori”. La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione green e tech nelle PMI dell’industria del tessile, della moda e degli accessori con agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per attività di formazione del personale dipendente dell’impresa, adozione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi produttivi, ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale e servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA). UniSMART può supportare le aziende in questi percorsi, facilitando l’accesso alle competenze di esperti dell’Università degli Studi di Padova e in particolar modo del Centro Studi Qualità Ambiente - CESQA UniPD. Scopri come sfruttare le opportunità del bando e inizia a progettare il futuro green e digitale della tua azienda ➡️ https://lnkd.in/dvZNccaN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗖𝗣𝟰 | 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧 | 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟬.𝟬𝟬-𝟭𝟮.𝟬𝟬 Sei un'azienda che opera nel settore delle #materie #plastiche ? Ti invitiamo a partecipare all'evento internazionale organizzato da ECP4, in collaborazione con Proplast, avrai l'opportunità di: ✔️ 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 presentando la tua azienda in un pitch di 10 minuti. ✔️ 𝗖𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 entrando in contatto con l’ampia rete di leader del settore e della ricerca di ECP4 per promuovere nuove collaborazioni. ✔️ 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ottenendo informazioni preziose su come ricevere finanziamenti dall’UE per progetti innovativi. 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 ➡️ https://lnkd.in/d2Qmre8r #innovation #collaboration #ECP4 #sustainability #networking #plastics #polymers #composites #EUFunding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗖𝗣𝟰 | 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧 | 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟬.𝟬𝟬-𝟭𝟮.𝟬𝟬 Sei un'azienda che opera nel settore delle #materie #plastiche ? Ti invitiamo a partecipare all'evento internazionale organizzato da ECP4, in collaborazione con Proplast, avrai l'opportunità di: ✔️ 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 presentando la tua azienda in un pitch di 10 minuti. ✔️ 𝗖𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 entrando in contatto con l’ampia rete di leader del settore e della ricerca di ECP4 per promuovere nuove collaborazioni. ✔️ 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ottenendo informazioni preziose su come ricevere finanziamenti dall’UE per progetti innovativi. 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 ➡️ https://lnkd.in/d2Qmre8r #innovation #collaboration #ECP4 #sustainability #networking #plastics #polymers #composites #EUFunding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FOOD E FUTURI Alcune interrelazioni tra #megatrend sono lampanti: + popolazione -> + domanda di cibo -> + domanda di energia = + inquinamento? L’ecosistema dell’agricoltura e dell’allevamento contribuisce a un quinto delle emissioni di gas climalteranti, come ci ha spiegato Gianluca Fenaroli nell’illuminante seminario di Tecnoalimenti S.C.p.A.. Se aggiungiamo il fatto che #salute e #wellbeing, come valori universali, sono fortemente dipendenti dal tipo e dalla qualità dell’alimentazione, ci rendiamo conto che i #futuri del food sono trasversalmente strategici per consegnare un mondo migliore e un pianeta non compromesso alle prossime #generazioni. E allora è assolutamente necessario studiarlo, sperimentare soluzioni, governare bene le transizioni sul lungo periodo. Magari utilizzando intensivamente gli strumenti della #Anticipazione! Raffaello Prugger Marco De Vito #LungimiranzaStrategica #FuturesProof
-skopìa al TCA Day di Tecnoalimenti S.C.p.A. Antonio Furlanetto ha portato l'#Anticipazione all’annuale evento consortile itinerante TCA DAY, un momento di riflessioni strategiche sull’innovazione e di #networking tra i soci. Quest’anno i leader delle imprese socie si sono riuniti ad Agugliano in una cornice culturale FAI nell’entroterra di Ancona per un confronto strategico sul tema “Creare valore nell’azienda agroalimentare nella congiuntura attuale". In un contesto di rapide trasformazioni sociali, ambientali e geopolitiche, gli #StudidiFuturo possono aiutare a cogliere le sfide, le opportunità e i rischi connessi all'evoluzione del #clima, della demografia e delle tecnologie e così generare idee e valore per l’intero settore agroalimentare, strategico tanto per il #wellbeing delle persone che per l'ecosistema economico e produttivo. Grazie a Raffaele Prugger e a tutto lo staff di Tecnoalimenti, punto di riferimento europeo da oltre 40 anni nel settore. Enrico Friziero Mario Suglia Marco Cigna Gianluca Fenaroli T-Trade Group Enrico Friziero Daniela Giacchetti Mauro Chiagano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-