✨ Abbiamo concluso la stagione 2024 di Automotive Forum LIVE con una puntata ricca di ospiti e contenuti! Puoi rivederla nel sito ufficiale: https://lnkd.in/dfQR_gA Durante la puntata sono stati affrontati tre macro argomenti: Dealer Network Study, post vendita e mercato automotive! 📊 Nella prima parte della puntata, Nicola Pasqualin, Senior Researcher & EV Expert, e Giovanni Pilotto, Researcher, di Quintegia hanno presentato gli highlights del Dealer Network Study, lo studio ultra-ventennale di Quintegia che raccoglie dati ed evidenze emerse dall’analisi dei dati di bilancio delle reti di vendita autorizzate in Italia, con un focus specifico sulla situazione dei Top Dealer. 🧑🏻🔧 Nella seconda parte della puntata, Massimo Plutino, Direttore Post Vendita di Porsche Italia S.p.A., ha parlato del ruolo strategico del business post vendita, portando il punto di vista di Porsche Italia su temi chiave come: lo sviluppo del brand, l’evoluzione del prodotto, il ruolo del service come motore del cambiamento in un contesto di trasformazione. 🧭 Nell’ultima parte della puntata, Alessandro Lazzeri, Deputy CEO e B2B Markets Director di Findomestic Banca, conclude la quinta stagione di #AFLIVE parlando di mercato automotive con un bilancio del 2024 e delle previsioni sul 2025 per gli operatori della mobilità. All’anno prossimo con una nuova stagione! 🚀 https://lnkd.in/dfQR_gA . . #AutomotiveForum #AFLIVE #PostVendita #DealerNetworkStudy #MercatoAutomotive #Quintegia #TopDealer #CustomerService #Mobilità #EvoluzioneAutomotive #BusinessPostVendita #Porsche #Findomestic
Post di Quintegia
Altri post rilevanti
-
Abbiamo deciso di partecipare a questa edizione di Automotive Dealer Day dedicata ai player della distribuzione, e più in generale alla filiera dell’automotive, per ribadire la nostra leadership sul mercato e valorizzare alcuni dei nostri primati. Quello di essere il gruppo che ha inventato le minicar, che ne ha prodotte più di tutti (365 mila tra il 1983 e il 2023) e che ha lanciato il primo quadriciclo elettrico nel 2008. Insomma le basi per un futuro con tante sorprese. Leggi l'articolo completo nel link #minicar #produzione #automotive #crescita #mobilità #AutomotiveDealerDay #MobilitàFutura #EcosistemaMobilità #Innovazione2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tutte le novità dell'Automotive Dealer Day: siamo stati a Verona per l'edizione 2024 dell'evento dedicato al settore vendite auto e abbiamo avuto modo di parlare dei maggiori cambiamenti del mondo automotive con i suoi protagonisti. Ecco com'è andata 👇 • #AutomotiveDealerDay #GuidaAutonoma #TransizioneEnergetica #Automotive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Luglio si è concluso segnando altri incredibili traguardi per la Casa del Leone. La quota di mercato delle vetture e dei veicoli commerciali in Italia è del 5,16%, con una crescita di 0,3 punti rispetto allo stesso mese del 2023. Peugeot è leader nel mercato elettrico a privati grazie alle performance di #PeugeotE208 #FullElectric, seguita da #PeugeotE2008 e #PeugeotE3008, che segnano una spinta di 2,52 punti percentuali per il segmento. È il caso di dirlo: il futuro è sempre più elettrizzante. https://lnkd.in/ejYrChNM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Appuntamento da domani all’Automotive Dealer Day. Questo evento è per noi l’occasione per incontrare partner e dealer con cui confrontarci sull’evoluzione del mercato auto. Fattore distintivo della nostra strategia commerciale è l’“approccio captive” in cui l’innovazione tecnologica e digitale, abbinata allo sviluppo di competenze specialistiche e ad una gamma prodotti completa, genera valore alla relazione con i partner automotive. Professionalità, personalizzazione dell’offerta, disponibilità e supporto quotidiano nel raggiungimento degli obiettivi di business sono tra gli altri fattori che concorrono a rinnovare la fiducia dei dealer auto. https://lnkd.in/dmZsAZNB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“A STAR IS BACK” è il nuovo premio di AUTOBEST, che viene assegnato a marchi e modelli iconici rilanciati con successo. Quest’anno la giuria internazionale di AUTOBEST, composta da 31 giornalisti di altrettanti Paesi europei, ha premiato il brand #Lancia per il successo del suo Rinascimento. Partito alla fine del 2023 con il lancio del Concept Lancia Pu+Ra HPE, di un nuovo logo e di una nuova Brand Identity, il Rinascimento è un piano strategico decennale che mira a riportare Lancia ad essere un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium europeo. È una roadmap solida e ambiziosa che prevede una gamma efficiente di tre nuovi modelli, a partire dalla Nuova Lancia Ypsilon, nelle configurazioni ibrida e 100% elettrica, presentata per la prima volta lo scorso febbraio e che sta riscuotendo un grande successo tra il pubblico e i media internazionali. Nel Rinascimento un ruolo chiave lo rivestono i nuovi ed esclusivi showroom Casa Lancia, che oggi in Italia sono 160 mentre, entro il 2025, raggiungeranno la quota totale di 70 distribuiti nelle principali città di Francia, Spagna, Belgio-Lussemburgo, Paesi Bassi e Germania. #motorinrosa Lancia Stellantis Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Luglio si è concluso segnando altri incredibili traguardi per la Casa del Leone. La quota di mercato delle vetture e dei veicoli commerciali in Italia è del 5,16%, con una crescita di 0,3 punti rispetto allo stesso mese del 2023. Peugeot è leader nel mercato elettrico a privati grazie alle performance di #PeugeotE208 #FullElectric, seguita da #PeugeotE2008 e #PeugeotE3008, che segnano una spinta di 2,52 punti percentuali per il segmento. È il caso di dirlo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Luglio si è concluso segnando incredibili traguardi per la Casa del Leone. La quota di mercato delle vetture e dei veicoli commerciali in Italia è del 5,16%, con una crescita di 0,3 punti rispetto allo stesso mese del 2023. Peugeot è leader nel mercato elettrico a privati grazie alle performance di #PeugeotE208 #FullElectric, seguita da #PeugeotE2008 e #PeugeotE3008, che segnano una spinta di 2,52 punti percentuali per il segmento. È il caso di dirlo: il futuro è sempre più elettrizzante.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mentre il settore auto attraversa una delle sue fasi più complesse, con vendite in calo e fabbriche che faticano, Lamborghini sembra vivere in una bolla dorata tutta sua. Uno spazio di prestigio che non conosce competizione né crisi. Automobili Lamborghini S.p.A., boom inarrestabile . I dati dei primi nove mesi del 2024 raccontano una storia con più di 8.400 auto consegnate, un fatturato che supera i 2,4 miliardi di euro. Numeri da capogiro, con una crescita che lascia senza fiato: le consegne sono aumentate dell’8,6%, mentre il fatturato è salito su del 20% rispetto all’anno scorso. https://lnkd.in/dxifsnZU @automotive @auto @lusso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏁🔥La Giulia è un’icona, un punto di riferimento per chi ama la guida pura, il design senza tempo e il DNA sportivo del Biscione. E ora, nel 2026, è pronta a cambiare volto. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo, ha confermato le indiscrezioni: la nuova Giulia nascerà sulla piattaforma STLA Large, la stessa della futura Stelvio di cui vi ho parlato qui su LinkedIn poche settimane fa. Cosa significa? Un’evoluzione importante, che potrebbe portarla verso una carrozzeria inedita, più vicina a un crossover ma con linee dinamiche e taglienti, all’altezza della sua eredità. Crescerà in dimensioni, avrà un nuovo software e tecnologie all’avanguardia, ma la vera domanda, come per Stelvio, resta la stessa: riuscirà a mantenere quell’anima Alfa che ha fatto innamorare generazioni di appassionati? Il futuro dell’auto sta cambiando, tra nuove alimentazioni e piattaforme modulari, ma il piacere di guida e il carattere distintivo restano valori fondamentali. Aspettiamo di vederla dal vivo. Nel frattempo, il dibattito è aperto: vi convince questa nuova direzione per la Giulia? Ogni settimana parlo di novità del mondo automotive, seguimi su Massimiliano D'Andretta * Foto rendering by Q CARS #AlfaRomeo #Giulia2026 #PassioneAlfa #Automotive #MesConnettori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MASERATI: STRATEGIA O DISTACCO DALLA REALTÀ - A volte mi chiedo se certe decisioni vengano prese con una vera strategia o semplicemente senza valutare le conseguenze. L'articolo è pubblicato dal Corriere della Sera dove @Massimo Gramellini mentre sorseggia la sua rubrica "IL CAFFÈ" ci racconta la storia bizzarra de: L'operaio in Maserati. Stellantis ha proposto ai propri operai di acquistare una Maserati Grecale, Gran Cabrio o Gran Turismo a prezzi scontati, escludendo (per fortuna!) le costose personalizzazioni Fuoriserie. Stiamo parlando di auto con prezzi che vanno dagli ottantamila ai centoventimila euro. Ora, provate a immaginare l'impiegato che ha inviato quella mail o il funzionario che l'ha scritta. O, peggio ancora l'alto dirigente (in Maserati) che l'ha pensata e proposta al Cda che l'ha approvata. Visualizzate i loro volti: sorrisi compiaciuti, sguardi persi nel vuoto. Il loro mondo, completamente scollegato non solo dalla realtà quotidiana, ma anche dal buon senso. Ecco, ora che la vostra immaginazione è completa, ordinate pure una Maserati e addebitategliela. Magari ve la portano direttamente a casa, ma con poca residua benzina nel serbatoio. Il pieno lo pagate voi! Visione strategica o totale distacco dalla realtà? 😬
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-