✨ Vivi 3 giorni da Manager è un progetto promosso da MANAGERITALIA Veneto, pensato per offrire a giovani laureandi o neolaureati delle università del Veneto l’opportunità di trascorrere tre giorni intensi al fianco di un manager. Recentemente, in Quintegia, Giorgia Garbujo ha potuto affiancare il nostro HR Manager, Daniele Dibello, immergendosi nella quotidianità di un professionista delle risorse umane. Un’occasione preziosa per scoprire: 🔹Come si sviluppano e gestiscono i processi di recruiting e onboarding dei nuovi talenti 🔹In che modo si strutturano e monitorano i piani di formazione e sviluppo del personale 🔹Quali strumenti si utilizzano per valutare le performance, aumentare il team engagement e promuovere il benessere organizzativo 🔹Come si procede all’elaborazione di un cedolino, analizzando voci come retribuzione base, compensi variabili, contributi, trattenute fiscali e ogni altro elemento che compone la busta paga Un’esperienza a 360° che permette di toccare con mano la realtà manageriale, sperimentandone ritmi, obiettivi e responsabilità quotidiane. Un’opportunità unica per acquisire una prospettiva privilegiata sul ruolo del manager e arricchire il proprio percorso professionale. 🚀 . . #Manageritalia #HR #HumanResources #Formazione #CareerGrowth #TalentDevelopment #Recruiting #Onboarding #PeopleStrategy #Leadership #CareerOpportunities
Post di Quintegia
Altri post rilevanti
-
Le migliori aziende in cui fare carriera in Italia secondo LinkedIn Possibilità di crescita, mobilità dei dipendenti e rapporti di amicizia tra colleghi. Sono alcuni dei tratti distintivi delle 25 aziende in cui secondo LinkedIn si lavora meglio in Italia. L’annuale graduatoria del social network dedicato a lavoro e professioni ha classificato le top companies in base a otto criteri che favoriscono la possibilità per i lavoratori di fare carriera: la capacità di avanzamento, l’aumento delle competenze, la stabilità aziendale, l’opportunità esterna, l’affinità aziendale, la diversità di genere, il background formativo e la quantità di occupati nel Paese. Intesa Sanpaolo Accenture Italia Bain & Company KONE Hippocrates Holding S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane UniCredit Intellera Consulting Antares Vision Group EssilorLuxottica STMicroelectronics LyondellBasell Bayer SKF Group BNL BNP Paribas SKF Group Deloitte Iveco Group Eli Lilly and Company The HEINEKEN Company Campari Group Cisco Procter & Gamble Siemens Boston Consulting Group (BCG) BIP https://lnkd.in/dGJTP7EX Sara Tirrito Corriere della Sera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da tempo, il ruolo di un’Agenzia per il Lavoro (APL) non si limita più alla semplice individuazione di talenti, ma si estende al sostegno e alla guida dei professionisti lungo tutto il loro percorso lavorativo. In Gi Group, questo approccio si concretizza in una forte attenzione alle competenze e nella creazione di percorsi formativi su misura, volti a sviluppare e potenziare le capacità dei lavoratori. Strumenti chiave come ITS, IFTS e Apprendistato diventano fondamentali per colmare il divario tra le competenze richieste dalle aziende e quelle disponibili sul mercato, offrendo così opportunità di crescita e riqualificazione. Il nostro metodo si basa su formazione continua e orientamento professionale, elementi centrali per sostenere le persone nello sviluppo della propria carriera. Allo stesso tempo, collaboriamo con le imprese per aiutarle a rafforzare la loro capacità di attrarre e trattenere talenti in un contesto lavorativo sempre più competitivo. Grazie a questa visione integrata, supportiamo sia i lavoratori che le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi. Ne parla il nostro Managing Director al seguente link: https://lnkd.in/eAPm8F7x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LinkedIn ha pubblicato l’edizione 2024 della sua Top Companies Italia, graduatoria che identifica 25 aziende italiane che si distinguono come luoghi di lavoro per la crescita e lo sviluppo professionale. La classifica vuole essere per i professionisti una guida nella scelta di una nuova opportunità lavorativa. Secondo uno studio di LinkedIn, circa 6 professionisti su 10 (61%) in Italia stanno valutando nuove opportunità lavorative, siano esse un cambiamento di carriera o il passaggio a una nuova posizione #Educazionefinanziaria #Investimenti #FinintPrivateBank #consulenzafinanziaria #investiamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Linkedin ha classificato le top companies in cui fare carriera in base a otto criteri che sono: 1️⃣ la capacità di #avanzamento 2️⃣ l’aumento delle #competenze 3️⃣ la #stabilità aziendale 4️⃣ l’#opportunità esterna 5️⃣ l’#affinità aziendale 6️⃣ la #diversità di #genere 7️⃣ il #background formativo 8️⃣ la quantità di #occupati nel Paese Qualche conferma e qualche sorpresa nella classifica. Strano non vedere Ferrero, Ferrari ed ENI, interessante vedere come il lavoro ibrido incida nella classifica. #humanresources #culture #hr #welfareaziendale #formazione #engagement #softskill #pariopportunità #crescitapersonale #careers #smartworking FareWelFare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In fase di 𝗵𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴, chiedere all’azienda che tipo di formazione sarà offerta e comprendere se l’organizzazione punta non solo allo sviluppo delle 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲, ma anche alla 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. Due consigli per i più giovani, ma anche per le aziende stesse, ci arrivano dal #FranceAlumniDay organizzato da CCI France Italie - Camera di Commercio, che ha evidenziato le opportunità professionali tra Italia e Francia. Con oltre 4000 aziende binazionali, questo legame economico e storico dimostra come, nonostante le differenze culturali, le diversità sono una ricchezza da esplorare e valorizzare. Durante la tavola rotonda, moderata dal nostro CSO & Co-Founder Flavio Molinari, abbiamo avuto il piacere di ascoltare tre esperte su percorsi professionali, sfide e prospettive future. Fabiana Andreani, career mentor e digital content creator, ha invitato a riflettere sulla propria unicità, evidenziando l'importanza di adattarsi alle evoluzioni dei contesti lavorativi. Giulia Niccolai di Leroy Merlin ha messo in luce l'importanza della formazione per i giovani, mostrando vi siano chiare opportunità di crescita anche per chi è agli inizi della propria carriera. Carlotta Cellurale, automation engineer, raccontando la sua storia professionale, ha toccato l'essenziale bilanciamento tra "saper fare" e "saper essere". 📈 Eco comune, l'accento sulla formazione continua: pilastro per restare al passo con un mondo che cambia velocemente. La parola chiave che ci portiamo a casa è infatti “cambiamento": una carriera non lineare, fatta di continue evoluzioni e adattamenti, è ormai la nuova normalità. #ItaliaFrancia #Formazione #CrescitaProfessionale #FormazioneContinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Terza edizione del nostro corso HR Scopri come poterti iscrivere ‼️⬇️⬇️ Oggi Lavoro Spa #risorseumane #HR #corsifinanziati
❗Diventa un/una professionista delle Risorse Umane❗ A marzo prende il via la terza edizione del nostro corso HR People Revolution, un percorso formativo pensato per fornirti le competenze tecniche e trasversali necessarie per entrare nel mondo delle Risorse Umane. 💪🏻Se sei motivato/a e desideri dare una svolta alla tua carriera, non perdere questa opportunità! 🔗 Iscriviti ora cliccando sul link qui sotto e inizia il tuo viaggio nel mondo HR! ➡️ https://lnkd.in/dbVwF-YR 💼 Le risorse umane ti aspettano. Sei pronto/a a rivoluzionare il tuo futuro? Corso promosso da Oggi Lavoro SpA, in collaborazione con OLForma e finanziato con fondi Forma.Temp (https:https://www.formatemp.it/)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍 Milano, Roma, Genova e Verona Quattro territori dove farsi conoscere e coltivare relazioni. Oggi abbiamo una rete di contatti solida in ognuno. È il più grande traguardo dell’Ufficio HR nell’ultimo anno. I momenti chiave di questo percorso? ✅ Incontri nei centri per l’impiego ✅ Career day in scuole e università 📈 Il talent acquisition ha generato valore, rete, e visibilità. Ma funziona davvero solo se fatto con costanza. Come abbiamo mantenuto la continuità? ⤵️ Rivoluzionando flussi e processi amministrativi. Ognuno nel team ha raggiunto piena autonomia e un successo ancora più difficile da ottenere: la completa fiducia nella squadra. Questo ha reso i membri del gruppo intercambiabili in molte situazioni, con un enorme beneficio: diversificare le attività generando nuove idee. ➡️ Altro passo avanti: un nuovo gestionale interno, creato apposta per l’HR. Così teniamo sempre traccia della storia dei candidati, dal primo contatto all’onboarding. Risultati? 🚀 Selezioni più precise 🚀 Affiancamento mirato per le nuove risorse Il nostro team HR ha pensato a tutto. Siamo fortunati di poter contare su una squadra così affiatata. 🌟 #HR #Recruitment #TalentAcquisition #HQEngineeringItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da tempo, il ruolo di una APL non è più solo quello di individuare i talenti, ma di sostenerli lungo ogni tappa della loro carriera professionale. In Gi Group, questo si traduce anche in una fortissima attenzione alle competenze, alla costruzione di percorsi formativi su misura e alla valorizzazione di strumenti chiave come ITS, IFTS e Apprendistato. Percorsi capaci di colmare il divario tra le skills che le aziende cercano e quelle che il mercato offre. Formazione continua e orientamento sono al centro del nostro approccio: non solo aiutiamo le persone a crescere, ma supportiamo anche le imprese a rafforzare la loro capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti in un mercato sempre più competitivo. Ne parlo in questa intervista con Laura Magna su Industria Italiana Magazine: https://lnkd.in/dmTAeaMM #gigroup #formazione #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LinkedIn ha pubblicato l’edizione 2024 della sua Top Companies Italia, graduatoria che identifica 25 aziende italiane che si distinguono come luoghi di lavoro per la crescita e lo sviluppo professionale. La classifica vuole essere per i professionisti una guida nella scelta di una nuova opportunità lavorativa. Secondo uno studio di LinkedIn, circa 6 professionisti su 10 (61%) in Italia stanno valutando nuove opportunità lavorative, siano esse un cambiamento di carriera o il passaggio a una nuova posizione. I principali trend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi