📣 Unisciti al programma di Mentorship di ASSERT Project! Sei un’amministrazione locale o un’organizzazione intermedia? Hai l’opportunità di fare la differenza nella lotta alla povertà energetica che colpisce le persone con disabilità fisiche, una delle categorie più vulnerabili. 🔹 Candidature aperte dal 3 febbraio al 16 marzo 2025 Scopri di più 👇 Passaggi e tempistiche sono specificate nel nostro ultimo articolo!
Post di Rete Assist
Altri post rilevanti
-
Nel #decretoLavoro sono previsti diversi incentivi per le #assunzioni, soprattutto per chi si trova in condizioni svantaggiate, come disoccupati, donne, giovani e anche persone con #disabilità. Il Bonus prevede un contributo a favore degli Enti del #TerzoSettore, che provvedono all’assunzione di persone con disabilità, che hanno un’età inferiore ai 35 anni. Per Enti del Terzo Settore, intendiamo le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus regolarmente registrate. Qui i requisiti da rispettare: https://bit.ly/3APJePo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi metterti in gioco e fare la differenza? La CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS di Torino cerca giovani tra i 18 e i 28 anni per due progetti di #serviziocivile che offrono un’opportunità unica di crescita personale e professionale. 👉🏻Scopri come candidarti e tutti i dettagli leggendo l’articolo completo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Regione Lombardia ha aggiornato le linee di indirizzo per le iniziative sull'inserimento socio-lavorativo delle persone con #disabilità. Interessanti i punti che riguardano: 📌 l'ampliamento dei servizi erogabili a valere sulla dote unica lavoro 📌 le isole formative 📌 la valorizzazione delle #cooperative B come soggetti che svolgono la funzione di accompagnamento delle persone con disabilità in transizione verso le aziende 📌 i progetti per l'accompagnamento di persone autistiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fondazione con il Sud - Evado a lavorare 🎯 Obiettivo dell'Incentivo Sostenere concreti processi di reinserimento sociale e lavorativo per detenuti con pene residue non superiori a quattro anni, favorendo la loro autonomia e riducendo i tassi di recidiva. L'iniziativa mira a offrire una reale seconda possibilità attraverso un approccio integrato. 🔧 Progetti Finanziabili Gli interventi ammissibili includono: -Creazione di opportunità lavorative dignitose. -Percorsi di responsabilizzazione e reintegrazione della comunità. -Promozione di reti di sostegno accoglienti e inclusive. -Implementazione di percorsi di riparazione. -Attivazione o potenziamento di servizi per garantire una connessione adeguata tra il dentro e il fuori del carcere. I progetti devono includere componenti occupazionali come strumento di riscatto e inclusione sociale, promuovere l'acquisizione di competenze di vita e rafforzare le relazioni affettive dei detenuti, con attenzione a tutte le dimensioni rilevanti della vita. 👥 Soggetti Ammissibili Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS o alla previgente anagrafe delle ONLUS, costituiti prima del 1° gennaio 2022. Sede legale e/o operativa: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia. 💰 Contributo Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro. 📅 Date e scadenze In corso: Scadenza 25 settembre 2024. 🔧 Settori Interessati -Sociale -Servizi -Sanità -Sviluppo Territoriale Non perdere altre occasioni e ISCRIVITI ORA a PJ MONEY ALERT.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤝 Accompagnare a un #lavoro le persone più fragili. Dare la possibilità a giovani e adulti con vulnerabilità psichica di fare una nuova esperienza di autonomia, in un contesto inclusivo. Questo è l'obiettivo del progetto #Abilita, messo in campo dall' Agenzia MESTIERI LOMBARDIA U.O. MILANO 4 4 in collaborazione con Consorzio Farsi Prossimo e le nostre cooperative e finanziato con i proventi della Rete RIUSE - Raccolta Indumenti Usati Solidale ed Etica. 📃 Le persone che beneficiano del progetto spesso non hanno uno svantaggio certificato, e per questo non possono beneficiare di aiuti presenti nel panorama delle politiche di #welfare. Appartengono a quella fascia di popolazione che difficilmente riesce ad emergere dal proprio #disagio e dove la possibilità di un lavoro spesso non viene presa in considerazione nel loro progetto di vita per motivi di diversa natura. Ma è proprio per questo che uscire dalle comunità di accoglienza o dai servizi educativi diventa una reale opportunità di crescita personale. Per il 2024 erano a disposizione 12 tirocini per persone particolarmente fragili: siamo a metà anno e già 12 persone hanno potuto svolgere questo percorso. Molte altre sono le persone che aspettano di accedere a questa opportunità di rientro o risocializzazione con il mondo del lavoro. 💶 Abbiamo tanti segnali che ci dicono che c'è bisogno di questo progetto, soprattutto a favore di queste persone che sono molto vulnerabili ma non hanno una certificazione per legge, e di finanziamenti pubblici esplicitamente dedicati a loro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni giorno, Errepiù R+, lavora instancabilmente per migliorare la vita delle persone con autismo e multidisabilità attraverso: - la formazione - la ricerca - l'intervento diretto. Questo impegno si traduce in programmi innovativi e interventi educativi individualizzati che hanno un impatto reale e misurabile sulla vita delle famiglie. Il 5x1000 è una forma di sostegno che non ti costa nulla ma fa una grande differenza per noi. Destinando il tuo 5x1000 a Errepiù R+, contribuirai direttamente ai nostri programmi di ricerca e alle iniziative di supporto per le persone con disturbi dello spettro autistico. Inserisci il codice fiscale di Errepiù R+: 91183870350 #donazione #associazione #autismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗓 9 maggio 🗓 15 maggio 🗓 13 giugno 🗓 26 settembre 🗓 14 ottobre * * Sono le date del percorso formativo "Disability management e inclusione: aspetti normativi, strategie gestionali e strumenti comunicativi" che Synergia s.r.l. e MODI (link nel primo commento) propongono con Gruppo Formel. Cinque giornate per approfondire, con particolare riferimento alle Pubbliche Amministrazioni, 🤔 Il disability manager tra ruoli, competenze e rischi 🤔 Inclusione lavorativa delle persone con disabilità: analisi della normativa 🤔 Caratteristiche psicologiche dei lavoratori con disabilità e la loro gestione 🤔 La comunicazione organizzativa finalizzata all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità 🤔 La normativa su invalidità civile, handicap e disabilità in raccordo con quella su igiene e sicurezza del lavoro per le persone con disabilità * * #inclusione #disabilitymanagement #pubblicaamministrazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Contrastare la povertà di famiglie con figli minorenni interrompendo il circuito di trasmissione generazionale attraverso sostegni concreti per affrontare le nuove fragilità nate durante la pandemia di Covid-19. È questo, in sintesi, l’obiettivo che si è posto il progetto triennale Cuore Visconteo. Fondazione di Comunità Milano Percorsi di secondo welfare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ti aspettiamo come operatore volontario di Servizio Civile a... “#MATITE_COLORATE”, un Centro Socio-Educativo dedicato a pre-adolescenti e adolescenti con #disabilità della fascia di età 11-21 anni, una risorsa socio-educativa specifica e specializzata, funzionante tutta la settimana da lunedì a venerdì, in orario 9.30-19.00 con la possibilità di usufruire del pranzo. Si pone come obiettivo il #sostegno nel processo di crescita del minore accolto attraverso: – la #promozione del #benessere psico-fisico attraverso lo sviluppo dell’autonomia personale; – l’#accompagnamento nella delicata fase adolescenziale, resa ancor più critica dagli aspetti connessi alla condizione di disabilità – il mantenimento e, laddove possibile, la crescita delle #abilità residue in contesti diversi da quello socio-familiare – lo #sviluppo delle #competenze relazionali finalizzate ad una maggiore integrazione sociale sia con coetanei che con il più ampio tessuto sociale del territorio di appartenenza; – l’accrescimento delle #conoscenze culturali ed il mantenimento delle conoscenze scolastiche già acquisite; – il #sostegno alle #famiglie nell’accompagnamento del proprio figlio durante la delicata fase evolutiva. Il Servizio prevede le seguenti #attività: Attività formativo-educative Attività ludico-espressive Attività di sviluppo delle autonomie personali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il taglio della legge di bilancio al fondo contrasto povertà educativa rappresenta una grande perdita anche a livello locale. Come comunità ne abbiamo beneficiato collaborando a progettualità innovative e strategiche per i bisogni che oggi emergono ancora con più forza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ASSERT