🛍️ New Post | #SinglesDay: il festival dello shopping che conquista il mondo Nato in Cina, il Singles Day è oggi fenomeno globale e una vetrina unica per i brand. Con vendite che hanno raggiunto 156 miliardi di dollari in Cina nel 2023, questa giornata anticipa il Black Friday e rivela trend in evoluzione e nuove opportunità per i marchi. Nel nostro nuovo articolo esploriamo: 📊 L’impatto economico globale del Double 11 🌐 I cambiamenti nei comportamenti dei consumatori cinesi 🎯 Strategie mirate per distinguersi in un mercato competitivo Leggi di più 👉 https://lnkd.in/d6XSKChu #RetexChina #SinglesDay #Double11 #Ecommerce #RetailTrends
Post di Retex China
Altri post rilevanti
-
Singles Day, 11.11, 双十一, tanti nomi per un unico grande shopping festival diventato famoso in tutto il mondo. Leggi l'articolo di Retex China per scoprire gli ultimi trend, le performance ed i Brand di maggiore successo! #SinglesDay #1111 #China #shopping #shoppingfestival #RetexChina
🛍️ New Post | #SinglesDay: il festival dello shopping che conquista il mondo Nato in Cina, il Singles Day è oggi fenomeno globale e una vetrina unica per i brand. Con vendite che hanno raggiunto 156 miliardi di dollari in Cina nel 2023, questa giornata anticipa il Black Friday e rivela trend in evoluzione e nuove opportunità per i marchi. Nel nostro nuovo articolo esploriamo: 📊 L’impatto economico globale del Double 11 🌐 I cambiamenti nei comportamenti dei consumatori cinesi 🎯 Strategie mirate per distinguersi in un mercato competitivo Leggi di più 👉 https://lnkd.in/d6XSKChu #RetexChina #SinglesDay #Double11 #Ecommerce #RetailTrends
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 2024 il Singles’ Day ha archiviato l’edizione più lunga degli ultimi anni. Relativamente al mercato asiatico e nello specifico al mercato della #Cina, il Singles’ Day 2024 ha messo in luce diversi #trend emergenti nel comportamento dei #consumatori cinesi, guidati e assecondati da due principali piattaforme di #ecommerce, entrambe di Alibaba, ovvero Tmall, focalizzata principalmente su prodotti di alta qualità e di #lusso, e il marketplace Taobao, che facilita il #C2C al dettaglio, fornendo a piccole imprese e singoli imprenditori un’infrastruttura per aprire negozi online. In modo particolare, le nuove consuetudini dello shopping in #Cina evidenziate dal Singles’ Day di quest’anno riguardano: - L’evoluzione dell’aspetto valoriale verso una «spesa emotiva»: la crescente domanda di prodotti #premium e personalizzati che offrono una dimensione emozionale; - #PetEconomy: soprattutto per #Millennial e #GenZ, gli animali domestici sono considerati come membri della famiglia e, di conseguenza, aumentano le spese per prodotti premium loro dedicati, come cibo gourmet e cucce di design. Circa 658 marchi hanno raddoppiato il volume delle transazioni rispetto allo scorso anno; - #Outdoor gear: la classe media cinese sta ridefinendo il concetto di #lusso attraverso abbigliamento e attrezzature di alta qualità per l’outdoor. Aumentano le vendite di articoli come giacche da sci e capi per attività outdoor; - #Health e il well-being: cresce l’enfasi su soluzioni di #salute supportate scientificamente e personalizzate, dagli integratori alle soluzioni tecnologiche; - #Toys & IP: con oltre il 70% delle vendite, Tmall e Taobao dominano il mercato dei giocattoli di design, peluche e prodotti creativi basati sulla proprietà intellettuale (IP), che combinano estetica moderna a nostalgia culturale: oggetti non più per bambini, ma manufatti emotivi e culturali per Millennials e Gen Z.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📅 Single Day: il trend asiatico che conquista anche gli eCommerce italiani! 📦 Sapevi che il Single Day, nato in Cina, è oggi l'evento di shopping più grande del mondo asiatico, con un giro d'affari di ben 156,4 miliardi di dollari? Ma non si limita all'Asia. Questa giornata di sconti ha preso piede anche in Italia, aprendo nuove opportunità di vendita per gli eCommerce italiani che intercettano questo trend🌟 Elettronica, skin care, igiene personale... queste le categorie più ambite, che in occasione del Single Day vedono un boom di vendite. Sei pronto a capitalizzare su questa opportunità e potenziare le tue strategie di vendita? 🚀 Scarica la guida "Strategie di Natale" per scoprire come integrare il Single Day nella tua pianificazione natalizia e aumentare le conversioni. 🎄 📥 Scarica ora la tua guida: https://lnkd.in/dPHWp4pH #DMCommerce #eCommerceOptimizatin #StrategieMarketing #SingleDay #BrandStrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Hai mai sentito parlare di live shopping? 💡 Un fenomeno che sta cambiando il volto del retail online, unendo l’intrattenimento con l’acquisto. L’ultimo articolo del Corriere della Sera, sezione L'Economia esplora come questa tendenza, nata in Cina, stia diventando sempre più rilevante anche in Europa. Ma cos’è davvero il live shopping? È davvero il futuro del retail online? Con i dati che dimostrano una crescita esponenziale di questa pratica, sembra proprio di sì. Un modo per combinare emozione, engagement e immediatezza. 📖 Leggi l’ultimo articolo sul Corriere della Sera per scoprire tutti i dettagli! https://lnkd.in/dqZtH2ac Potrebbe davvero essere il prossimo passo per per fare shopping online? #sima #management #marketing #corrieredellasera #liveshopping Francesca Negri e Alessandro Iuffmann Ghezzi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗕𝗟𝗔𝗖𝗞 𝗙𝗥𝗜𝗗𝗔𝗬 | Secondo l'indagine di 𝗞𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿 commissionata da #𝗜𝗱𝗲𝗮𝗹𝗼, cresce il budget medio (264€, +3% YoY) ma la #GenZ abbassa la media (198€). Nel 2023 sulle top categories più vendute durante il #BlackFriday è stato applicato un cut price abbastanza modesto: 1) Cellulari & Smartphone (-2%) 2) Televisori (-13%) 3) Smartwatch (-4%) 4) Notebook (-6%) 5) Console di gioco (-6%) 𝗨𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗼 𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶? È importante ricordare che anche durante il PrimeDay successe la stessa cosa: la percezione diffusa di comprare a prezzi più convenienti del solito non ha rispecchiato effettivamente la realtà. "2/3 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑐𝑖𝑛𝑔 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑎𝑦." (dati #Qberg). Tuttavia, nell'edizione 2023 le categorie su cui il cut price è risultato più marcato riguardano l'ambito B2B , le generazioni più "stagionate" (GenX e Boomers, forse anche alcune fasce più estreme tra i #Millennials) - 𝑐𝑖𝑜𝑒̀ 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑑𝑖𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 - o i prodotti caratterizzati da rotazioni più basse rispetto ai prodotti di massa: 1) Pneumatici per camion (-55,8%) 2) Ferri da stiro (-50,8%) 3) Multimedia-Player (-50,7%) 4) Amplificatori (-40,5%) 5) Sintoamplificatori (-36,5%) Sembra, infatti, che la #GenX sia disposta a spendere di il 21% in più (319€) della media (264€), probabilmente perchè soddisfatta della scorsa edizione del #BFCM. 𝗨𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼, 𝗺𝗮 𝗹'𝗼𝗺𝗻𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 Dall'indagine di #Kantar sembra che - 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡'𝑎𝑛𝑛𝑜 - i consumatori intenzionati ad acquistare sul #digital - 𝑚𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑙𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑠𝑢 𝐶𝑇𝑉, #𝑂𝑂𝐻 𝑜 #𝐷𝑂𝑂𝐻 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙 #𝑅𝑒𝑡𝑎𝑖𝑙𝑀𝑒𝑑𝑖𝑎- siano molti di più (52%) rispetto a quelli che andranno solo nel #pdv (10%) - 𝑚𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑙𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙/𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 - per concludere l'acquisto. Una parte importante (38%), invece, riconosce di utilizzare entrambi i canali per arrivare ad acquistare il prodotto desiderato sul digital o nel pdv. Quest'anno le categorie più desiderate sembrano essere la #ConsumerElectronics (54%), Scarpe e Calzature in generale (40%), Moda e accessori (37%), il mondo beauty (32%) e l'ambito Gaming e giocattoli (24%).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ma come è andato il Black Friday? 💸 Il Black Friday non è più un fenomeno solo americano, ma un appuntamento diventato ormai imperdibile per milioni di consumatori in tutto il mondo, Italia compresa. A renderlo così attraente sono le offerte esclusive che trasformano lo shopping in un’esperienza di risparmio unica, soprattutto in vista del Natale. 👩💻 Quest’anno gli italiani hanno premiato la comodità e la sicurezza dello shopping online, preferendolo nettamente all’esperienza nei negozi fisici. I numeri parlano chiaro: il 70% degli intervistati ha preferito affidarsi al digitale acquistando da casa, mentre solo il 21% ha optato per lo shopping in negozio - segnando un lieve calo rispetto agli anni precedenti. 🛍️ Chi guida la tendenza? Si confermano protagoniste le donne e gli under 50, con il Nord Italia in testa per numero di acquisti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il live shopping non è più un trend ma un fenomeno culturale. In Cina ormai vendere con il live shopping è un vero e proprio lavoro e non più un trend passeggero. Le nuove generazioni lasciano il loro lavoro per intraprendere nuove professioni nell’ecommerce e specializzarsi nella vendita in live. Prepariamoci ad affrontare questo nuovo fenomeno dopo l’estate anche in Italia. #liveshopping #ecommerce #livecommerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fino a prima dell’era Covid , l'11 Novembre, il Single Day era l’evento perfetto per prendere il polso ai consumi in Cina. Poi sono arrivati gli anni della “crescita al rallentatore” del colosso asiatico, e il Single Day è finito nel cassetto insieme alle vecchie agende. Oggi, però, il dato sulle vendite al dettaglio (+4,8%, un bel balzo rispetto al +3,2% atteso) ci ha ricordato quanto i consumatori cinesi sappiano ancora fare shopping con stile e determinazione. Un’occhiata ai numeri del Single Day ci svela che, mentre qualcuno continuava a raccontare una Cina con i consumi in letargo, questa festa dello shopping collezionava record su record: dal pre-Covid ad oggi, un bel +419%. Quest’anno le vendite hanno sfiorato i 200 miliardi di dollari, appena sotto il podio. Per confronto, Black Friday e Cyber Monday negli USA messi insieme nel 2024 si fermeranno a circa 24 miliardi. Insomma, dare un’occhiata ai numeri aiuta sempre a raddrizzare certe prospettive un po’ distorte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶: 𝘂𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 ? 🎥🛍️ La recente proposta di legge che prevede la chiusura dei negozi nei giorni festivi sta accendendo il dibattito su come bilanciare la vita privata dei commercianti con le esigenze dei consumatori. Cosa sacrosanta e assolutamente condivisibile. ❓ Ma quale potrebbe essere una soluzione per le aziende di retail che volessero evitare perdite di fatturato durante questi giorni ? Tenuto conto che l'acquisto online diventa l'alternativa principale e che le aziende che non presidiano il digitale rischiano di perdere ulteriore terreno(ma questo in generale), uno strumento innovativo come il #livestreamingshopping potrebbe venire in aiuto. 🌏 𝗟𝗶𝘃𝗲 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴: 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲 📈 In Cina: Nel 2023, il live commerce ha generato oltre 695 miliardi di dollari. Entro il 2026, rappresenterà circa il 20% delle vendite retail. Piattaforme come #TaobaoLive e #Douyin dominano il settore, trasformando lo shopping in un mix di intrattenimento e acquisto. 🇪🇺 𝗜𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮: Solo il 5% dei consumatori ha acquistato tramite live streaming (2021), contro il 17% dell'Asia-Pacifico. Tuttavia, alcuni brand, come #Zara, hanno già iniziato a esplorare questa modalità, aprendo nuove opportunità. 🇮🇹 𝗘 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮? 💡 Con una possibile chiusura dei negozi durante i festivi e l’e-commerce in crescita, il live streaming shopping potrebbe: - Mantenere vivo il contatto con i clienti anche nei giorni di chiusura. - Creare esperienze di acquisto interattive e coinvolgenti. - Aiutare le aziende italiane a competere con i grandi player digitali. 🔮 𝗨𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 📌 Il live commerce è già una realtà consolidata in Cina. In Italia e in Europa, potrebbe rappresentare una nuova frontiera per il retail. 📌 Nel bilanciare fisico e digitale, i negozi possono sfruttare queste tecnologie per offrire valore ai consumatori e affrontare le nuove sfide del mercato. Peraltro si sta già parlando di 𝐀𝐈 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠, ovvero un evento "live" gestito da 🤖Avatar in grado di presentare i prodotti, rispondere alle domande degli utenti connessi e mantenere un engagement costante 24/7. In Cina, soluzioni simili iniziano a prendere piede, esistono già online alcuni video che lo dimostrano. Avevo già affrontato questo argomento in piena era Covid (vedi mio articolo al link nel primo commento), da allora si è mosso poco, ma il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per spingere l'acceleratore su questa modalità di vendita. 👉 E voi, cosa ne pensate? Il live shopping può essere una soluzione per il retail del futuro? 💬 le vostre opinioni nei commenti sono sempre gradite e fonte di interessante confronto. #LiveShopping #RetailInnovation #Ecommerce #Omnicanale #MarketingDigitale #StrategiaDigitale #InnovazioneRetail #ShoppingOnline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Gli italiani si preparano al Black Friday con entusiasmo e un occhio attento al budget. Dall'ultimo Italy Holiday Shopping Outlook di Bain & Company Italy, realizzato in collaborazione con Toluna, emerge che il 75% dei consumatori italiani farà acquisti, sebbene con una spesa ridotta rispetto al 2023. 🎁 I settori più ricercati? Abbigliamento, elettronica e cura della persona si confermano al centro delle preferenze, con molti consumatori che vedono il Black Friday come occasione per i regali di Natale. 🔄 Interessante notare come la Gen Z e i Millennials si avvicinino allo shopping con comportamenti differenti: i giovani della Gen Z scelgono la prudenza, mentre i Millennials mostrano aspettative di spesa più alte. 🖥️ I consumatori sono sempre più omnicanale, con il 42% che preferisce acquistare in negozio e una crescente propensione alla pianificazione anticipata, come dimostrano le ricerche online iniziate già da metà ottobre. 📈 Scopri di più https://lnkd.in/dZ2iypJS #BlackFriday #HolidayShopping #ConsumerInsights
Dalla nostra nuova edizione dell'Italy Holiday Shopping Outlook – realizzata in collaborazione con Azerion Italy powered by Captify e Toluna e basata su un’analisi delle abitudini di consumo di oltre 1.000 consumatori – emerge che tre italiani su quattro faranno acquisti durante il Black Friday, anche se con una spesa ridotta rispetto al 2023. L’interesse per il Black Friday rimane elevato, soprattutto tra le generazioni più giovani. Tra i settori merceologici privilegiati spicca su tutti l’abbigliamento, seguito da elettronica e prodotti per la cura della persona. 👇🏻 Per saperne di più https://lnkd.in/dZ2iypJS #blackfriday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi