𝗕𝗟𝗔𝗖𝗞 𝗙𝗥𝗜𝗗𝗔𝗬 | Secondo l'indagine di 𝗞𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿 commissionata da #𝗜𝗱𝗲𝗮𝗹𝗼, cresce il budget medio (264€, +3% YoY) ma la #GenZ abbassa la media (198€).
Nel 2023 sulle top categories più vendute durante il #BlackFriday è stato applicato un cut price abbastanza modesto:
1) Cellulari & Smartphone (-2%)
2) Televisori (-13%)
3) Smartwatch (-4%)
4) Notebook (-6%)
5) Console di gioco (-6%)
𝗨𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗼 𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶?
È importante ricordare che anche durante il PrimeDay successe la stessa cosa: la percezione diffusa di comprare a prezzi più convenienti del solito non ha rispecchiato effettivamente la realtà.
"2/3 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑐𝑖𝑛𝑔 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑎𝑦."
(dati #Qberg).
Tuttavia, nell'edizione 2023 le categorie su cui il cut price è risultato più marcato riguardano l'ambito B2B , le generazioni più "stagionate" (GenX e Boomers, forse anche alcune fasce più estreme tra i #Millennials) - 𝑐𝑖𝑜𝑒̀ 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑑𝑖𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 - o i prodotti caratterizzati da rotazioni più basse rispetto ai prodotti di massa:
1) Pneumatici per camion (-55,8%)
2) Ferri da stiro (-50,8%)
3) Multimedia-Player (-50,7%)
4) Amplificatori (-40,5%)
5) Sintoamplificatori (-36,5%)
Sembra, infatti, che la #GenX sia disposta a spendere di il 21% in più (319€) della media (264€), probabilmente perchè soddisfatta della scorsa edizione del #BFCM.
𝗨𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼, 𝗺𝗮 𝗹'𝗼𝗺𝗻𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲
Dall'indagine di #Kantar sembra che - 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡'𝑎𝑛𝑛𝑜 - i consumatori intenzionati ad acquistare sul #digital - 𝑚𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑙𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑠𝑢 𝐶𝑇𝑉, #𝑂𝑂𝐻 𝑜 #𝐷𝑂𝑂𝐻 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙 #𝑅𝑒𝑡𝑎𝑖𝑙𝑀𝑒𝑑𝑖𝑎- siano molti di più (52%) rispetto a quelli che andranno solo nel #pdv (10%) - 𝑚𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑙𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙/𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 - per concludere l'acquisto.
Una parte importante (38%), invece, riconosce di utilizzare entrambi i canali per arrivare ad acquistare il prodotto desiderato sul digital o nel pdv.
Quest'anno le categorie più desiderate sembrano essere la #ConsumerElectronics (54%), Scarpe e Calzature in generale (40%), Moda e accessori (37%), il mondo beauty (32%) e l'ambito Gaming e giocattoli (24%).