💼 Fondo Nuove Competenze: al via le domande dal 10 febbraio 2025! 📅 Con la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, le aziende hanno una straordinaria opportunità di investire sul capitale umano. Lo strumento, nato per sostenere la formazione dei lavoratori, è pensato per accompagnare le imprese nelle transizioni economiche, tecnologiche e organizzative, promuovendo occupazione di qualità e innovazione. 👉 Quali sono gli obiettivi principali? ✔️ Favorire l’acquisizione di competenze innovative e strategiche. ✔️ Sostenere le imprese nella riorganizzazione del lavoro. ✔️ Creare percorsi che coniughino crescita professionale e produttività aziendale. 🛠️ Come Consulente del Lavoro, sono pronto a supportare le imprese nel cogliere al meglio questa opportunità. Dalla progettazione dei percorsi formativi alla gestione delle domande, possiamo lavorare insieme per trasformare la formazione in un valore competitivo. 📌 Per maggiori dettagli o per una consulenza dedicata, contattami! 💡 Non lasciamoci sfuggire questo strumento di crescita per lavoratori e aziende. #FondoNuoveCompetenze #Formazione #Lavoro #Innovazione #ConsulentedelLavoro #studiotrimarco #consulenzaalleimorese
Post di Riccardo Trimarco
Altri post rilevanti
-
Investi nel futuro della tua azienda con il Fondo Nuove Competenze 2025! Il Fondo Nuove Competenze è un'opportunità unica per le imprese che vogliono affrontare le sfide della transizione digitale ed ecologica, migliorando le competenze dei propri dipendenti. Come funziona? ✅ Formazione finanziata: Copertura fino al 100% dei costi del lavoro per le ore dedicate alla formazione. ✅ Focus strategico: Sviluppo di competenze in digitalizzazione, sostenibilità e innovazione. ✅ Vantaggi concreti: I lavoratori acquisiscono competenze chiave per affrontare il mercato del lavoro del futuro. 📅 Dal 10 FEBBRAIO 2025 sarà possibile presentare la domanda per la tua azienda. 🚀 Non perdere questa opportunità! Contattaci ora per una consulenza personalizzata. Power Giob è al tuo fianco per supportarti nella preparazione della domanda e nella gestione della formazione. #FondoNuoveCompetenze #FormazioneAziendale #TransizioneDigitale #Sostenibilità #PMI #PowerGiob #Innovazione #CrescitaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
**🌟 Investire nelle competenze: l’opportunità offerta dal Fondo Nuove Competenze 🌟** Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e le competenze dei collaboratori rappresentano il vero motore del cambiamento. Grazie al **Fondo Nuove Competenze (FNC)**, le aziende hanno la possibilità di formare i propri dipendenti senza perdere di vista la produttività. 🔎 **Cos’è il FNC?** Un’iniziativa strategica che consente alle imprese di rimodulare l’orario di lavoro per dedicare tempo alla formazione, con i costi parzialmente coperti dal fondo. È un’opportunità per innovare, crescere e affrontare le sfide future con strumenti più solidi. ✅ **Perché aderire?** - **Reskilling e Upskilling**: migliorare o aggiornare le competenze dei dipendenti. - **Innovazione**: sviluppare competenze in ambiti come digitalizzazione, sostenibilità e transizione verde. - **Supporto economico**: un aiuto concreto per formare il personale senza gravare sui bilanci aziendali. 💡 Non è solo un investimento nei collaboratori, ma anche nella competitività dell’azienda. In un mondo in costante cambiamento, chi si evolve vince. 📌 **Hai già considerato questa opportunità per la tua impresa?** 👉 Parliamone! Scopri con l’aiuto del CENTRO CONSORZI come il Fondo Nuove Competenze può trasformare il tuo business. #FondoNuoveCompetenze #Formazione #Lavoro #CrescitaProfessionale #Innovazione #RisorseUmane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
**🌟 Investire nelle competenze: l’opportunità offerta dal Fondo Nuove Competenze 🌟** Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e le competenze dei collaboratori rappresentano il vero motore del cambiamento. Grazie al **Fondo Nuove Competenze (FNC)**, le aziende hanno la possibilità di formare i propri dipendenti senza perdere di vista la produttività. 🔎 **Cos’è il FNC?** Un’iniziativa strategica che consente alle imprese di rimodulare l’orario di lavoro per dedicare tempo alla formazione, con i costi parzialmente coperti dal fondo. È un’opportunità per innovare, crescere e affrontare le sfide future con strumenti più solidi. ✅ **Perché aderire?** - **Reskilling e Upskilling**: migliorare o aggiornare le competenze dei dipendenti. - **Innovazione**: sviluppare competenze in ambiti come digitalizzazione, sostenibilità e transizione verde. - **Supporto economico**: un aiuto concreto per formare il personale senza gravare sui bilanci aziendali. 💡 Non è solo un investimento nei collaboratori, ma anche nella competitività dell’azienda. In un mondo in costante cambiamento, chi si evolve vince. 📌 **Hai già considerato questa opportunità per la tua impresa?** 👉 Parliamone! Scopri con l’aiuto del CENTRO CONSORZI come il Fondo Nuove Competenze può trasformare il tuo business. hashtag #FondoNuoveCompetenze #Formazione #Lavoro #CrescitaProfessionale #Innovazione #RisorseUmane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔹 #FondoNuoveCompetenze: Innovare Attraverso la #Formazione! 🔹 Al via la nuova edizione Fondo Nuove Competenze con il decreto attuativo del Ministero del Lavoro 🚀 Un'opportunità per le imprese di crescita e sviluppo per investire nella formazione del personale, senza gravare sui costi aziendali. 💡 Cos’è il Fondo Nuove Competenze? È un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per aiutare le #imprese italiane ad adattarsi ai cambiamenti del mercato, sostenendo il costo delle ore di lavoro dedicate alla formazione dei #dipendenti. 🎯 Quali sono i #vantaggi? ➡️ Copertura del costo delle ore formative: 60% della retribuzione oraria per le ore dedicate alla formazione. Tuttavia, sono previste premialità che possono aumentare la copertura della retribuzione oraria fino all'80% o al 100%, in base a specifiche condizioni. ➡️ Incremento della competitività aziendale grazie a dipendenti più preparati e qualificati. ➡️ Supporto nell’affrontare le transizioni ecologica e digitale. ⏳ Come funziona? ➡️ Accordi collettivi: L’azienda rimodula l’orario di lavoro dei dipendenti, destinando parte di esso alla formazione. ➡️ Percorsi formativi: Progetti tra 30 e 150 ore per ciascun lavoratore coinvolto. ➡️ Presentazione domanda: Le imprese presentano il proprio progetto tramite la piattaforma dedicata. 🌟 Perché partecipare? In un mercato in continua evoluzione, formare il personale significa costruire un futuro più forte, resiliente e innovativo per la tua azienda. 📩 Scopri come Next4Consulting può supportarti: dalla progettazione alla gestione del tuo progetto formativo. Scrivici a infoN4C@next4.it e rendi la formazione il motore della tua crescita! #FormazioneAziendale #Innovazione #Next4Consulting #CrescitaProfessionale #TransizioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Voi come la vedete? La ricerca di nuove competenze è diventata un problema decisamente rilevante per le aziende italiane. Un dato su tutti, 2023 le imprese in Italia hanno richiesto circa 5,5 milioni di nuove assunzioni, ma sono riuscite a coprire meno della metà delle posizioni disponibili. Questo significativo divario è dovuto principalmente all'asimmetria delle competenze: le competenze richieste dalle aziende per sostenere l'innovazione e la crescita non corrispondono a quelle effettivamente disponibili nel mercato del lavoro. Le istituzioni e gli enti di formazione stanno lavorando intensamente per aggiornare e facilitare i percorsi formativi, allineandoli alle esigenze emergenti del mercato. Tuttavia, per colmare il gap di competenze, non è sufficiente formare solo i nuovi lavoratori. È fondamentale che le aziende puntino anche su progetti di reskilling e upskilling per i propri dipendenti attuali. Investire nell'aggiornamento delle competenze interne è essenziale per evitare l'obsolescenza del know-how aziendale e per mantenere un vantaggio competitivo nel lungo termine. A questo proposito, il Fondo Nuove Competenze, giunto alla sua terza edizione e appena lanciato, offre opportunità straordinarie per le aziende italiane. Il fondo fornisce una copertura finanziaria per la formazione dei dipendenti, consentendo alle imprese di colmare il gap di competenze esistente senza dover sostanzialmente sostenere l'intero costo della formazione. Ora più che mai, le aziende devono cogliere questa opportunità per investire nel futuro delle proprie risorse umane. Voi cosa ne pensate? È una reale opportunità per le aziende che vogliono innovare o anche questa iniziativa governativa presenta nuove possibili distorsioni? Approfondisci qui il tema:https://lnkd.in/dZedN5h8 #Skill #Mismatch #Sviluppo #formazione #fondimpresa #SkillMismatch #Nuove #Competenze #Finanza #Agevolata #Digitalizzazione #Innovazione Whappy gamification platform
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀' 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨! Le imprese italiane avranno presto una nuova opportunità per aggiornare le competenze del proprio personale grazie al Fondo Nuove Competenze. Un'iniziativa preziosa per supportare la crescita e l'innovazione aziendale in un mercato del lavoro in continua evoluzione. 👥 Perché è importante? Il fondo consente alle aziende di finanziare progetti di formazione mirati a migliorare le competenze dei propri dipendenti, garantendo allo stesso tempo competitività e sviluppo sostenibile. 📚 Scopri di più su come accedere al fondo e prepararti per questa nuova opportunità nel nostro ultimo articolo: https://lnkd.in/eXEjFkuK #Formazione #Competenze #SviluppoProfessionale #FondoNuoveCompetenze #Innovazione #Lavoro #CrescitaAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pubblicato l’avviso per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, uno strumento fondamentale per tutte le aziende che desiderano investire nel miglioramento delle competenze professionali dei propri dipendenti. 🏢📚 Grazie a questo fondo, le imprese possono finanziare la formazione continua dei propri lavoratori senza alcun costo, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per il cambiamento e l'innovazione del business. 📈💡 🔹 Finanziamenti per la formazione dei tuoi dipendenti 🔹 Nessun onere per l'azienda 🔹 Un'opportunità per essere al passo con i cambiamenti del mercato Non perdere questa opportunità di investire nel capitale umano della tua azienda. Contattaci per scoprire come accedere al fondo e avviare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze! ✉️ #FondoNuoveCompetenze #Formazione #SviluppoCompetenze #CapitaleUmano #Innovazione #FormazioneAziendale #FuturoDelLavoro #BusinessGrowth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai centrato il punto Adriano! Il Fondo Nuove Competenze è una grande opportunità, ma sarà efficace solo se le aziende investiranno seriamente nel reskilling e upskilling. Il vero successo dipenderà dall'azione concreta e dalla visione a lungo termine delle imprese.
Innovation Manager, CRM Expert, Sales Performance Manager, Gamification expert solutions, deep-digital advisor in @MartechRevolution SL
Voi come la vedete? La ricerca di nuove competenze è diventata un problema decisamente rilevante per le aziende italiane. Un dato su tutti, 2023 le imprese in Italia hanno richiesto circa 5,5 milioni di nuove assunzioni, ma sono riuscite a coprire meno della metà delle posizioni disponibili. Questo significativo divario è dovuto principalmente all'asimmetria delle competenze: le competenze richieste dalle aziende per sostenere l'innovazione e la crescita non corrispondono a quelle effettivamente disponibili nel mercato del lavoro. Le istituzioni e gli enti di formazione stanno lavorando intensamente per aggiornare e facilitare i percorsi formativi, allineandoli alle esigenze emergenti del mercato. Tuttavia, per colmare il gap di competenze, non è sufficiente formare solo i nuovi lavoratori. È fondamentale che le aziende puntino anche su progetti di reskilling e upskilling per i propri dipendenti attuali. Investire nell'aggiornamento delle competenze interne è essenziale per evitare l'obsolescenza del know-how aziendale e per mantenere un vantaggio competitivo nel lungo termine. A questo proposito, il Fondo Nuove Competenze, giunto alla sua terza edizione e appena lanciato, offre opportunità straordinarie per le aziende italiane. Il fondo fornisce una copertura finanziaria per la formazione dei dipendenti, consentendo alle imprese di colmare il gap di competenze esistente senza dover sostanzialmente sostenere l'intero costo della formazione. Ora più che mai, le aziende devono cogliere questa opportunità per investire nel futuro delle proprie risorse umane. Voi cosa ne pensate? È una reale opportunità per le aziende che vogliono innovare o anche questa iniziativa governativa presenta nuove possibili distorsioni? Approfondisci qui il tema:https://lnkd.in/dZedN5h8 #Skill #Mismatch #Sviluppo #formazione #fondimpresa #SkillMismatch #Nuove #Competenze #Finanza #Agevolata #Digitalizzazione #Innovazione Whappy gamification platform
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Fondo Nuove Competenze: Un’Opportunità Imperdibile per le Aziende e i Lavoratori! 🚀 Siamo entusiasti di annunciare che il Fondo Nuove Competenze è in uscita! Questo strumento straordinario, offre alle aziende la possibilità di investire nella formazione dei propri dipendenti, migliorando le competenze e aumentando la competitività sul mercato. Perché è importante? 🔹 Formazione Finanziata: Le aziende possono ottenere finanziamenti per la formazione dei dipendenti, senza costi aggiuntivi. 🔹 Aggiornamento delle Competenze: In un mondo del lavoro in continua evoluzione, aggiornare le competenze è fondamentale per rimanere competitivi. 🔹 Supporto alla Transizione: Aiuta i lavoratori a sviluppare nuove competenze, facilitando la transizione verso nuovi ruoli e settori. Come funziona? Analisi dei fabbisogni formativi: Identificazione delle competenze necessarie. Progettazione del piano formativo: Creazione di percorsi di formazione personalizzati. Presentazione della domanda: Le aziende possono presentare la domanda di finanziamento. Non perdere questa opportunità unica per far crescere la tua azienda e valorizzare i tuoi dipendenti! 🌟 Per maggiori informazioni, visita il nostro sito ufficiale www.grupporadians.com o contattaci direttamente allo 095 0904795 #FondoNuoveCompetenze #Formazione #CrescitaProfessionale #Innovazione #Radians
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞! 🔎 Vi aspettiamo 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 8:30 per un focus sul 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞. 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. 🔴 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐓𝐄 𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐈: 👉 https://bit.ly/41EEojc 📍 La terza edizione del Fondo nuove competenze (quest’anno chiamato Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni) prevede 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 730 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐫à 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 25% 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 (𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢), 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 25% 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 50% 𝐚𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨. Un progetto complessivo finalizzato ad aumentare in maniera significativa formazione, reskilling e competitività delle imprese. 📍 C’è anche un ruolo importante per la bilateralità, con gli accordi collettivi per la rimodulazione dell’orario e i fondi interprofessionali di formazione continua. Per la prima volta, inoltre, il fondo è utilizzato anche per le politiche attive di lavoratori in ingresso nel mondo del lavoro. 🎤 Manageritalia ha invitato gli esperti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sull’Fnc, che saranno a disposizione per domande e chiarimenti oggi dalle 8:30 alle 10 Romano Benini (giornalista economico, consigliere del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali) e Massimo Temussi (direttore generale Politiche attive del lavoro del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali). 📍 Un appuntamento introdotto dal segretario generale di Manageritalia Massimo Fiaschi soprattutto per hr, cfo e dg, ma comunque per tutti. 👇 Cosa ne pensate? Nei commenti altri link per un approfondimento 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👌