✅ 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝗜𝗦 𝗲 𝗜𝗢𝗜𝗣❗️ 🌈 I due programmi sono sostenuti da 𝗘𝗖𝗢𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥, progetto dedicato all’Ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna finanziato con fondi PNRR, e sono rivolti alle imprese dell’Emilia-Romagna interessate a soluzioni innovative per la transizione ecologica. ♻️ La seconda edizione dei programmi OIS e IOIP si concentra su tematiche strategiche, come la 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗲 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗡𝗲𝘅𝘂𝘀 con OIS e il 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 & 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆 con IOIP. 📌 Il webinar di presentazione della seconda edizione dei programmi Open Innovation Scouting (OIS) e International Open Innovation Programme (IOIP) si tiene 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬: durante il webinar, saranno forniti dettagli sui programmi e i loro obiettivi, le modalità di candidatura alla seconda Edizione e i risultati della prima; sarà inoltre possibile interagire con il team organizzativo per porre domande. Iscrizioni 👉 https://lnkd.in/dABXCmiW Ecosister #pnrr #imprese #pmi #startup #IOIP #OIS #transizioneecologica #scienza #sostenibilitaambientale #EmiliaRomagna
Post di Romagna Tech - Servizi per l'innovazione
Altri post rilevanti
-
Ultimi giorni per questa prima opportunità coi bandi Ecosister. Questa settimana, un altro momento di presentazione dei bandi aperti. #Ecosister è un progetto per sostenere la transizione ecologica delle imprese in Emilia-Romagna. Ne abbiamo parlato con Fausto Mazzali - Presidente Fondazione REI e di Comacomp - Alessia Quartieri, Giorgia Ferrari, Paolo Lopolito - Referenti ART-ER S. cons. p. a., Alessio Bolognesi Referente FederUnacoma, Enrico Corni - Responsabile Tech-Up Accelerator e Luca Spaggiari - Referente Trasferimento Tecnologico #FondazioneREI e facilitatore dell'incontro. Due manifestazioni di interesse in scadenza il 31/05/24 coi bandi #IOIP e #OIS. Rispettivamente un programma "challenge based" dedicato a imprese dell’Emilia-Romagna interessate a lanciare sfide innovative per rendere i loro processi e prodotti più sostenibili, e un programma di "matchmaking" per le imprese della regione Emilia-Romagna e che prevede lo scouting di soluzioni e tecnologie innovative provenienti dal sistema della ricerca regionale. Infine, gli Special Projects - #SP, con candidature aperte fino al 7/06/24, programma di finanziamento per le imprese dell’Emilia-Romagna che intendono acquisire soluzioni innovative da Università, Enti di Ricerca, startup, spin-off, PMI innovative italiane e internazionali per la sostenibilità di prodotti e servizi. Quale programma scegliere? Ulteriori dettagli sul sito web https://lnkd.in/dtXhQXCd. Potete contattare anche Luca Spaggiari di Fondazione REI, spaggiari@reinnova.it, se siete della città o provincia di Reggio Emilia. #transizioneecologica #sostenibilità #matching #challenge #sfida #ricerca #impresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Sei ancora in tempo per manifestare il tuo interesse per le iniziative #IOIP e #OIS di Ecosister! La scadenza per le candidature è posticipata al il 21/06/24, ore 18.00! Ricordi le attività? Rivediamole insieme: 🚀 International Open Innovation Programme (IOIP), un bando challenge based dedicato a imprese dell’Emilia-Romagna alla ricerca di soluzioni innovative proposte da spin-off, startup, scaleup, ricercatori e altri attori dell'ecosistema dell’innovazione a livello nazionale e hashtag #internazionale ➡ https://bit.ly/3U6HyYS 🔍 Open Innovation Scouting (OIS), un bando dedicato a imprese che vogliono incontrare il sistema della ricerca della regione Emilia-Romagna, per lo hashtag #scouting di soluzioni e tecnologie innovative su cui valutare potenziali progettualità ➡ https://bit.ly/4avOvZd Ecosister - Ecosistema Territoriale di Innovazione dell'Emilia-Romagna - è il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica e sostenibile dell'Emilia-Romagna. ART-ER S. cons. p. a. Tech-Up Accelerator Digital Automation Lab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Al via il Green Energy Innovation Hub, un canale di crescita dedicato a startup e PMI! Con l'accordo quadro firmato da Maria Vittoria Pisante, Dir. Strategy, Communication, Business Support & Development Siram Veolia, e da Paolo Pretti, DG Trentino Sviluppo S.p.A., nasce un nuovo punto di riferimento provinciale e nazionale per le #PMI e le #startup che operano nell’ambito dell’#efficienzaenergetica, delle #rinnovabili e del ciclo #idrico integrato. Un’iniziativa sinergica attraverso cui vogliamo costruire connessioni, favorire l'#innovazione e facilitare l’accesso al mercato, continuando a generare impatti positivi per il tessuto economico locale, con un approccio concreto e incentrato sulla realizzazione di progetti sperimentali. Nuove #tecnologie, soluzioni #digitali e servizi all’avanguardia saranno implementati nell’Innovation Hub all’interno degli spazi di Progetto Manifattura a Rovereto.📍 ✨ Cosa offre il Green Energy Innovation Hub? 🔸Percorsi di incubazione, integrazione e scale-up per le realtà più promettenti 🔸Supporto nella ricerca di finanziamenti e investitori 🔸Opportunità di go-to-market 🎯 Attraverso questa iniziativa, in linea con le priorità di #innovazione del Piano Strategico di Gruppo 24/27 "Green Up", confermiamo vicinanza e impegno nella valorizzazione del #territorio, a livello economico, ambientale e sociale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#APREsegnala 🔎 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗘 𝗔𝗪𝗔𝗥𝗗 𝟮𝟬𝟮𝟰 - premio istituito da Knowledge for Business Srl, ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e ENEA 💡 📢 Innovation Village Award, giunto alla VI edizione, valorizza le esperienze di innovazione in grado di apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU ℹ️ 8 ambiti in cui presentare progetti di innovazione sostenibile: una tecnologia/prodotto/soluzione già sul mercato, o quanto meno testata a un livello di prototipo o di pilot, sviluppata negli ultimi due anni 📅 Termine ultimo per l’invio delle candidature: 30 luglio 🏆 Premi fino a 5.000 euro Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione 👉 https://bit.ly/3Vr1Hbx #InnovationVillageAward2024 #InnovationVillage
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Svegliati! È ora di dare uno scopo alle tue azioni quotidiane. Vieni il 17 Maggio a Industrie Fluviali ti spiegheremo come fare e ti offriamo anche la colazione! #changemakers #SDGs #purpose #socialimpact
Il 17 maggio vi offriamo una colazione completa che nutre la mente. 🤝 Una Round Table che riunisce voci provenienti da quattro mondi diversi: Corporate, Terzo Settore, Università/Enti di Ricerca e Startup. 🌟 Parleremo del ruolo del "purpose" nella strategia aziendale. Come le aziende possono abbracciare i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - SDGs per innovare e, allo stesso tempo, avere un impatto sociale significativo. Insieme a: • Filomena Floriana Ferrara • CSR Manager and Master Inventor IBM Italy • marco marcocci • Presidente di Confcooperative Lazio • Valentina Volpi • Docente in Social Innovation and Transformation Design presso Università degli Studi Link • Lorenzo Di Ciaccio • CEO di Pedius e Chairman Ridaje Un evento di Seedble nell’ambito del programma Seedble 4Impact • a cura di Industrie Fluviali 🌱 L’evento si inserisce nella più ampia cornice del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 📆 17 maggio ore 9:30-11:00 📍 Industrie Fluviali 🎫 Prenota gratuitamente: https://lnkd.in/db7PquZX #FestivalSviluppoSostenibile #GUARDIAMOALFUTURO #socialinnovation #socialimpact #profit #purpose #Agenda2030 #SDGs #Svilupposostenibile #GlobalGoals
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Il progetto Ecosister sarà presente a FARETE 2024, il 4 e 5 settembre 2024, a Bologna. Due giorni di networking, promossi da Confindustria Emilia Area Centro e dedicati alle imprese. 🌿💡Sei un’impresa dell’#Emilia-Romagna e cerchi partner innovativi per affrontare la transizione ecologica❓Ti piacerebbe conoscere le #tecnologie e i progetti della #ricerca, delle #startup e degli #spin-off, anche a livello internazionale❓ 📅 Non perderti il workshop di presentazione dei nuovi bandi sul Trasferimento Tecnologico di #Ecosister 🌎🌱 Una preziosa opportunità rivolta alle imprese dell'Emilia-Romagna che desiderano puntare sulla sostenibilità per scoprire come beneficiare dei programmi di Open Innovation finanziati dal PNRR: Open Innovation Programme (IOIP) e Open Innovation Scouting (OIS). Ne parleranno esperti del settore e imprese beneficiarie. Un’occasione per fare networking con altre aziende e attori dell’innovazione, ma anche per esplorare nuove opportunità di sviluppo economico e tecnologico per rendere la propria impresa più green. ➡ Per iscriversi: https://lnkd.in/daXR6i6K. #Ecosister #bandi #imprese #impreseinnovative #openinnovation #challenge #ricerca #ricercatori #InnovazioneSostenibile #InnovazioneAmbientale #PNRR #Sostenibilità #Green #Ambiente #cambiamentoclimatico #startup #spinoff 🚀🌍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡🌿Sei un’impresa dell’#EmiliaRomagna alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare la transizione ecologica❓ IOIP (International Open Innovation Programme), il nuovo bando di Ecosister, fa per te! 🌾La seconda edizione è dedicata al Cambiamento Climatico, Risorse Naturali e Biodiversità. 🚀La call è ufficialmente aperta! Se la tua impresa affronta sfide legate a questi temi, partecipa e connettiti con un network internazionale di attori pronti a collaborare per trovare una soluzione insieme. 🌎Incontrerai partner innovativi come ricercatori, centri di ricerca, spin- offs, start-ups, scale-ups e imprese, sia nazionali sia #internazionali. Scopri di più e candidati ora: https://lnkd.in/ddJFKCtc 👉Non perdere l’opportunità di trasformare la tua impresa e guidare la transizione ecologica! 📅 Candidature aperte fino al 15 gennaio 2025 ore 18.00. Ecosister – Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia Romagna – è un progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica e sostenibile dell’Emilia Romagna. #Ecosister #TransizioneEcologica #OpenInnovation #PNRR #Green #SoluzioniInnovative #Ricerca #CambiamentoClimatico #Natura #Biodiversità #Sostenibilità #ImpresaInnovativa #CambiamentoSostenibile #CallForCompanies #Spinoff #Startups #Scaleups #Trasferimentotecnologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Ultimi giorni per beneficiare delle opportunità e finanziamenti per imprese e territori dell'Emilia-Romagna offerte dal progetto Ecosister! Il progetto supporta la transizione ecologia attraverso programmi di servizi e finanziamenti a fondo perduto per il trasferimento tecnologico. 👇 🌱 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐞 (𝐈𝐎𝐈𝐏): Opportunità per le PMI e Grandi Imprese dell’Emilia-Romagna che ricercano soluzioni innovative per rispondere a proprie esigenze e fabbisogni, in ambito di innovazione delle risorse. Per saperne di più: https://lnkd.in/d-upNzGV 🌱𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐒𝐜𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐠 (𝐎𝐈𝐒): Opportunità per le PMI e Grandi Imprese dell’Emilia-Romagna interessate a conoscere le tecnologie innovative sviluppate dai ricercatori della regione nell’ambito di sistemi di innovazione, che include cambiamento climatico, risorse naturali e biodiversità. Per saperne di più: https://lnkd.in/d-upNzGV Il progetto EcosistER (Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna), è finanziato dal PNRR e vede #Certimac partner per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡🌿Sei un’impresa dell’#Emilia-Romagna alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare la transizione ecologica❓ IOIP (International Open Innovation Programme), il nuovo bando di #Ecosister, fa per te! 🌾La seconda edizione è dedicata al Cambiamento Climatico, Risorse Naturali e Biodiversità. 🚀La call è ufficialmente aperta! Se la tua impresa affronta sfide legate a questi temi, partecipa e connettiti con un network internazionale di attori pronti a collaborare per trovare una soluzione insieme. 🌎Incontrerai partner innovativi come ricercatori, centri di ricerca, spin-offs, start-ups, scale-ups e imprese, sia nazionali sia #internazionali. Scopri di più e candidati ora: https://lnkd.in/dvcGWdFX Q2ygX9N0VRptJFuKKS6WqxcK448MNx7b1aSjZg/viewform 👉Non perdere l’opportunità di trasformare la tua impresa e guidare la transizione ecologica! 📅 Candidature aperte fino al 15 gennaio 2025 ore 18.00. Ecosister – Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia Romagna – è un progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica e sostenibile dell’Emilia Romagna. #Ecosister #TransizioneEcologica #OpenInnovation #PNRR #Green #SoluzioniInnovative #Ricerca #CambiamentoClimatico #Natura #Biodiversità #Sostenibilità #ImpresaInnovativa #CambiamentoSostenibile #CallForCompanies #Spinoff #Startups #Scaleups #Trasferimentotecnologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿 Servizi e finanziamenti a fondo perduto per accelerare la transizione ecologica in Emilia-Romagna. Le sfide del cambiamento climatico e dello sfruttamento delle risorse richiedono un'azione immediata. Per questo motivo, il progetto Ecosister (Ecosistema Territoriale di Innovazione dell'Emilia-Romagna), finanziato dal PNRR, offre alle imprese tre programmi di servizi e finanziamenti a fondo perduto per cogliere le opportunità della green economy. Come funziona? 🌍 International Open Innovation Programme (IOIP): dedicato alle imprese che cercano soluzioni innovative per le loro esigenze, mettendole in contatto con ricercatori e innovatori per sviluppare soluzioni personalizzate. 🔎 Open Innovation Scouting (OIS): aiuta le imprese a conoscere le tecnologie innovative sviluppate dai ricercatori in Emilia-Romagna, favorendo la collaborazione e l'incremento della competitività. 🚀 Strategic Projects (SP): finanzia progetti di Proof of Concept per validare, sviluppare e prototipare risultati o prodotti acquisiti da università, enti di ricerca e PMI innovative. Come partecipare: 🗓 Deadline: Il 21 giugno per IOIP e OIS, il 7 giugno per SP 🤝 Le imprese possono partecipare singolarmente o in collaborazione con altre aziende del territorio. https://lnkd.in/dfNpgr6B ART-ER S. cons. p. a. #EcosistER #TransizioneEcologica #GreenEconomy #InnovazioneSostenibile #EmiliaRomagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi