❗ Surgelare i soggetti prima di fotografarli (ovviamente non soggetti umani :-) ). E' quello che fa Lorenzo Vitturi, fotografo di fama internazionale che espone a Verona il suo progetto ‘Borgo Roma. Paesaggio in transizione’ . L'articolo completo sotto 👇
Post di Romina Lombardi
Altri post rilevanti
-
Beneath the Surface è un quadro a olio che ho realizzato nel 2024 e ha segnato un punto di svolta. Questo dipinto funge da ponte tra le precedenti opere a olio, incentrate su paesaggi marini tradizionali e i più recenti acquerelli che esplorano i fondali marini. È un'opera densa, materica, dove il movimento del pennello crea texture vive, frutto di spatolate di colore che si sovrappongono e si fondono, stratificando ogni nuance in un dialogo dinamico tra la superficie e la profondità. La luce del cielo, visibile in alto, emerge come un delicato simbolo di speranza che, attraverso le sfumature di blu e azzurro, accarezza il paesaggio marino e ci invita a guardare oltre. Beneath the Surface è un’immersione emotiva nel mare, un luogo dove la serenità convive con l'intensità della materia, creando una composizione che non solo racconta la bellezza del mare, ma anche la sua forza vitale. Un’opera che abbraccia il passato, il presente e il futuro, in una continua ricerca di armonia tra il mondo visibile e quello nascosto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I 12 fotografi finalisti, protagonisti del percorso fotografico, sono stati selezionati per il profondo lavoro di indagine svolto sul tema Human nelle sue molteplici declinazioni. Le opere analizzano il ruolo e la responsabilità dell’essere umano come paladino del pianeta: dai documentari ai ritratti, dai panorami agli studi di luce e di processi, e affrontano i temi più disparati come la miseria delle popolazioni indigene, i conflitti, l’infanzia, il crollo dei sistemi economici, le tracce degli insediamenti umani e dello sviluppo industriale, la violenza delle bande, le terre di confine e le migrazioni. https://lnkd.in/deHTQsfH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando l'illustrazione vive attraverso la fotografia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"A View from Above" ✈ 🛰 🌍 🖼 2 maggio - 2 giugno 2024 Binario 2 | OGR Torino "La mostra esplora il modo in cui il nostro sguardo sul paesaggio mediato dall’obiettivo fotografico sia cambiato negli ultimi decenni, e come questo spostamento di regimi scopici abbia influenzato il modo in cui controlliamo, progettiamo e modelliamo l'#ambiente in cui viviamo." #paesaggio #ambiente #fotografia https://lnkd.in/dV5ZKxRQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 La Natura come Scultura Vivente: Arte ispirata dal mondo naturale Da sempre, la natura è stata una fonte inesauribile di ispirazione per gli artisti. Le sue forme, linee, curve e colori hanno modellato non solo i paesaggi che vediamo, ma anche le opere d’arte che amiamo. 🌍✨ Nel mondo della scultura, molti artisti hanno scelto di interpretare la bellezza della natura, trasformandola in opere che catturano la sua essenza e i suoi ritmi. 🔸 Henry Moore, ad esempio, ha osservato attentamente le forme naturali — rocce, ossa, radici — integrandole nelle sue sculture monumentali. Le sue opere sono un omaggio alla forza e alla fluidità della natura. 🔸 Constantin Brâncuși ha ridotto le forme naturali all'essenza pura, creando sculture come “Uccello nello spazio”, che evocano il volo e la leggerezza con linee semplici e raffinate. 🔸 Andy Goldsworthy, invece, usa direttamente gli elementi naturali — foglie, rami, pietre — per creare installazioni effimere che si fondono con l'ambiente, dimostrando come l’arte e la natura possano essere una cosa sola. La natura non è solo uno sfondo per l’arte, ma una vera e propria musa che ispira e guida ogni movimento, ogni forma. Dalle curve dei rami alla struttura delle rocce, gli artisti catturano la forza e la delicatezza del nostro pianeta. ✨ Punti di contatto tra Natura e Scultura: 1️⃣ Le forme organiche e fluide delle piante e degli animali riflettono nella struttura delle opere 2️⃣ La natura è un modello vivente che cambia e ispira attraverso i suoi cicli 3️⃣ L'arte, come la natura, crea un dialogo tra forza e fragilità, eternità e transitorietà 🌱 L'arte e la natura vivono in armonia. Ogni scultura, ispirata dal mondo naturale, è un ricordo tangibile di quanto la nostra connessione con il pianeta sia #profonda e fondamentale. #PlantaRei #GreenFuture #EcoFriendly #NatureLovers #Sostenibilita #RiforestazioneAImpattoSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Modena: "Sguardi Civici" racconta il quartiere San Faustino con una mostra fotografica. Sabato 16 novembre al Direzionale 70 di Modena, visita guidata gratuita e laboratorio tipografico per esplorare il passato e il presente di San Faustino attraverso foto storiche, scatti contemporanei e immagini d’archivio. #visita #onore #sanfaustino #fotografia #modena #emiliaromagna #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Confini: Frammentazione fotografica di mari, lagune e fiumi della Terra Diametro 70 cm Migliaia di frammenti di fotografie satellitari della Terra, fissati su spilli, danno vita a un intricato mosaico sospeso, creando un inedito paesaggio astratto. Questo paesaggio appare come un globo tridimensionale o una cellula vista al microscopio, mettendo in risalto la profondissima relazione tra micro e macro cosmo. *** Frammentazione fotografica, Fotografie satellitari, Mosaico astratto, Mosaico Contemporaneo, Paesaggio tridimensionale, Relazione micro e macro cosmo, Complessità ecosistemi, Prospettiva, Interpretazione della realtà, Arte, Arte contemporanea. #ArteContemporanea #MosaicoAstratto #mosaicocontemporaneo #RelazioneMicroMacroCosmo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#FotoTerritorio è il nuovo osservatorio e spazio di sperimentazione nato a #Bologna per promuovere la fotografia come strumento di indagine di territori e comunità. Ideato dall’associazione Da.a., il progetto punta a nutrire, attraverso la messa a fuoco dell’obiettivo fotografico, uno sguardo collettivo attento e consapevole dei cambiamenti in atto nella società e nel paesaggio. L’articolo completo oggi nel mio #blog! Azzurra Immediato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Linee sfumate e le tonalità soffuse si mescolano con la nebbia, creando una visione quasi sospesa del paesaggio urbano. È proprio questo senso di mistero e contemplazione che amo esplorare nella mia #fotografia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La passione per la fotografia unita a quella per la natura più selvaggia si tramuta in questo splendido progetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
BULLISMO, ARTE E VALORI: A VICENZA UN WEEKEND CON IL PROGETTO ‘GIOVANI INVERSI’ L’ 8, 9 E 10 NOVEMBRE EVENTI A CAMISANO, VICENZA, ASIAGO
Romina Lombardi 5 anni -
A VICENZA UNA MOSTRA SULLE ILLUSTRAZIONI DI ‘GIOVANI INVERSI’ PER DIRE NO AL BULLISMO
Romina Lombardi 5 anni -
‘GIOVANI INVERSI’, QUANDO LA POESIA PARLA DI BULLISMO E LO ‘DISEGNA’
Romina Lombardi 6 anni