Post di Tecnopolo Bologna CNR

📍 Siamo al Tecnopolo di Bologna - Manifattura Tabacchi Oggi siamo presenti all’evento dedicato alla Rete dei Tecnopoli Emilia-Romagna e alla piattaforma STEP - Strategic Technologies for Europe Platform, un’importante occasione per parlare del futuro tecnologico e industriale del territorio. Il Regolamento STEP mira a rafforzare la competitività europea nei settori strategici regionali, e la Rete dei Tecnopoli si conferma un pilastro nell’accompagnare la transizione verso un’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. Morena Diazzi, Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro e Imprese della Regione Romagna , ha descritto i Tecnopoli come "punti di riferimento per l’animazione del territorio e la connessione tra centri di ricerca, imprese e progettualità multiattoriali, favorendo l’attrazione di talenti." 💡 Durante il panel “𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗲𝗽-𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻”, Valeria Pignedoli, manager del Tecnopolo Bologna CNR, ha evidenziato il modello dei laboratori MISTER Smart Innovation e PROAMBIENTE, rappresentando un modello per il 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼, capaci di dialogare con le imprese per comprenderne bisogni e aspirazioni e interfacciarsi con il mondo accademico per generare innovazione. È stato inoltre sottolineato il ruolo degli 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, che promuovono sinergie tra ricerca e imprese, con un forte potenziale per creare sviluppo e valore per il territorio. Promuovere i servizi dei Tecnopoli significa non solo offrire soluzioni tecnologiche, ma anche supportare le aziende nella 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 delle loro attività e rafforzare il legame con il territorio attraverso il 𝗽𝘂𝗯𝗹𝗶𝗰 𝗲𝗻𝗴𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁. ART-ER S. cons. p. a.Regione Emilia-Romagna Tecnopoli Emilia-Romagna Tecnopolo di Ravenna Tecnopolo di Rimini Tecnopolo di Bologna-Ozzano "Rita Levi-Montalcini" Tecnopolo di Parma UniPR

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi