Business Talk con l'Istituto Diagnostico Varelli: sfide e strategie nel marketing sanitario Lunedì 13 Maggio ho avuto il piacere di partecipare alla Business Talk tenuta da marco varelli e Paolo Peluso dell'Istituto Diagnostico Varelli. Durante l'incontro, abbiamo esplorato le complesse sfide del #marketingsanitario e le strategie necessarie per affrontarle con successo. Il settore del marketing sanitario è unico a causa dell'intangibilità dei servizi offerti, rendendo cruciale una comunicazione efficace per evidenziare il valore dell'azienda e le sue pratiche interne di eccellenza. Finora, l’Istituto Diagnostico Varelli ha adottato una duplice strategia comunicativa: sfruttando sia il passaparola, che può rappresentare sia una sfida che un'opportunità, sia una serie di iniziative mirate a gestire al meglio i Touch Point critici per il cliente. L'azienda ha individuato una strategia ottimale che si concentra sulla raccolta e la divulgazione dei feedback positivi dei clienti. Attraverso lo sviluppo di un portale web dedicato e un'app per smartphone, i clienti possono ora accedere ai propri referti, effettuare pagamenti online e ricevere i risultati in formato digitale, tutto comodamente da remoto. Inoltre, l'Istituto Diagnostico Varelli ha implementato campagne pubblicitarie mirate su Facebook per raggiungere nuovi potenziali clienti online. L'esperienza dell'Istituto Diagnostico Varelli rappresenta un esempio interessante di come un'approccio strategico al marketing sanitario possa contribuire al successo di un'impresa. Ringrazio Marco Varelli e Paolo Pelluso per l'interessante condivisione. #MarketingInnovativo #ServiziSanitari
Post di Sara Mascolo
Altri post rilevanti
-
Lunedì 13 maggio: carrellata di Business Talk all’IPE Business School! La giornata inizia I’interessante intervento di Paolo Pelluso e Marco Varelli del Centro Diagnostico Varelli. Il Centro Diagnostico Varelli si distingue nel panorama sanitario per la qualità dei servizi offerti, che includono diagnosi di laboratorio, diagnostica per immagini, cardiologia, ambulatori clinici e medicina preventiva. L'azienda gestisce due hub operativi, di cui uno aperto al pubblico e uno dedicato alle relazioni commerciali B2B. La portata delle attività del centro è notevole, con una media di 3000 pazienti serviti quotidianamente (#B2C) e una solida collaborazione con 300 grandi clienti (#B2B). La ripartizione dei ricavi riflette questa vasta gamma di servizi, con il 75% proveniente dalla medicina di laboratorio (50% B2B e 50% B2C), il 20% dalla diagnostica per immagini e il restante 5% dagli ambulatori. Il #marketing nel settore sanitario presenta sfide uniche, data l'intangibilità dei servizi offerti. Pertanto, è essenziale adottare una comunicazione efficace per evidenziare il valore dell'azienda e le sue eccellenze interne. Il Centro Diagnostico Varelli ha sviluppato una strategia che si basa su due leve principali: il passaparola, trasformando la sfida in un'opportunità, e la gestione accurata dei Touch Point fondamentali per il cliente. Una tattica chiave è stata quella di raccogliere e comunicare i feedback positivi dei clienti. A tal fine, è stato implementato un portale web e un'app per smartphone che consentono ai clienti di accedere ai referti, effettuare pagamenti online e ricevere i risultati in formato digitale, eliminando la necessità di spostarsi fisicamente. Inoltre, sono state sfruttate campagne di Facebook ADV per raggiungere nuovi potenziali clienti online. Grazie a queste innovative strategie di marketing, il Centro Diagnostico Varelli continua a crescere e a garantire servizi di eccellenza ai suoi pazienti e clienti. Ringrazio l'IPE Business School per garantirci quotidianamente nuove panoramiche di #marketing.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dai un’occhiata al nostro lavoro per CFR – Centro Medico di Moncalieri: una strategia di social media su misura per raccontare eccellenza, innovazione e attenzione al paziente. 💙 ✅ Immagine coordinata che ispira fiducia ✅ Contenuti coinvolgenti per informare e attrarre nuovi pazienti ✅ Strategie di crescita per una community sempre più attiva 💬 Curioso di vedere il risultato? Guarda il reel e scopri come possiamo far crescere anche la tua attività! 🚀 📞 +39 328 9697641 ✉️ press@novaengineering.net 🌐 novadigitale.it #cfrmoncalieri #socialmediamarketing #digitalstrategy #marketingsanitario #reel #casestudy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵Nuova Business Talk con Paolo Pelluso e Marco Varelli dell’Istituto Diagnostico Varelli 🔵 Ho avuto il privilegio di assistere a un incontro straordinario organizzato dall' IPE Business School, dove i rappresentanti dell’Istituto Diagnostico Varelli hanno condiviso preziose informazioni sulla loro realtà aziendale. La realtà aziendale è un punto di riferimento nel settore sanitario, offrendo servizi di altissima qualità, tra cui diagnosi di laboratorio, diagnostica per immagini, cardiologia, ambulatori clinici e medicina preventiva. La loro operatività è gestita attraverso due hub: uno dedicato ai pazienti e un altro, chiuso al pubblico, specializzato in analisi e attività B2B. Ogni giorno, il centro serve ben 3000 pazienti (#B2C) e collabora con 300 grandi clienti (#B2B). La distribuzione dei ricavi è così strutturata: • 75% dalla medicina di laboratorio (50% B2B e 50% B2C); • 20% dalla diagnostica per immagini; • 5% dagli ambulatori. Il #marketingsanitario presenta sfide uniche a causa dell’intangibilità dei servizi offerti. Questo rende fondamentale una comunicazione efficace per far percepire il valore dell'impresa e mettere in luce le eccellenti prassi interne. Finora, l’Istituto Diagnostico Varelli ha utilizzato due principali leve di comunicazione: il passaparola, che può essere sia una sfida che un'opportunità, e una serie di attività per gestire al meglio i Touch Point cruciali per il cliente. La strategia ottimale individuata dall’impresa prevede di raccogliere e comunicare i feedback positivi dei clienti. Hanno sviluppato un portale web e un'app per smartphone che permettono ai clienti di accedere ai referti, effettuare pagamenti online e ricevere i referti in formato digitale senza doversi recare in loco. Inoltre, utilizzano campagne Facebook ADV per raggiungere nuovi potenziali clienti online. Grazie a queste strategie innovative, l’Istituto Diagnostico Varelli continua a crescere e a offrire servizi eccellenti ai suoi pazienti e clienti. #BusinessTalk #DiagnosticaVarelli #IPEBusinessSchool #MarketingSanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Se operi nel #PatientEngagement, nel #marketing o nel #MarketAccess, sai quanto sia fondamentale comprendere il contesto per creare un impatto reale. 💎 Esaminando i progetti candidati al Patient Engagement Award 2024, abbiamo scoperto iniziative straordinarie che non solo ispirano, ma tracciano la strada per il futuro. E abbiamo visto una grande opportunità per raccogliere e condividere con tutti le migliori iniziative realizzate in Italia per l’empowerment e l’engagement dei pazienti. Tutti questi progetti, infatti, rappresentano una fotografia unica delle best practice nazionali e ci indicano qual è la direzione che stiamo intraprendendo e lungo la quale dobbiamo continuare a procedere tutti insieme con maggiore convinzione e slancio nel 2025: il coinvolgimento attivo delle persone con patologia nel loro percorso di cura. L’eBook che li raccoglie tutti è disponibile gratuitamente sul nostro sito. 👉 Corri a sfogliarlo: sito https://lnkd.in/dpxRGD-F
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nuovo ecosistema di pensiero della Sanità italiana: comunicazione, formazione e networking per i protagonisti dell'healthcare, dell'innovazione digitale e per i pazienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Soluzioni terapeutiche differenti all’interno di un 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠. Perché cercare un terreno comune? Nella nostra realtà, così come tante altre nel capo dei #medicaldevices e non solo, ci troviamo spesso davanti alla sfida di gestire diverse linee di prodotto che fanno capo a persone differenti che a loro volta fanno parte di un unico team. A questo punto lo scenario diventa articolato. Da una parte il rischio che all’interno del team si lavori in silos perdendo così la possibilità di 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐. Dall’altra il rischio che il cliente possa ricevere comunicazioni poco coerenti da una stessa azienda. Emerge da ciò l’importanza ed anche la bellezza di trovare un terreno comune definendo una visione chiara che unisca le diverse #strategie e dove condividere le #bestpractices, partendo dal concetto base di creare #valore per il cliente. La domanda guida penso possa essere: “come possiamo affiancare al meglio il nostro cliente?” Nella foto una parte della nostra realtà: Luca Lorusso, Gabriele De Santis, federica bonelli, Chiara Albanesi, Silvana Ceccarelli seguono soluzioni terapeutiche differenti, qui, insieme, per trovare il nostro terreno comune 💪 #marketingmedicaldevices #teamwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nuovo ecosistema di pensiero della Sanità italiana: comunicazione, formazione e networking per i protagonisti dell'healthcare, dell'innovazione digitale e per i pazienti. Scopri di più:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono passati dieci anni dalla riorganizzazione ospedaliera del DM 70. E c’è ancora tanto bisogno di innovazione. Le parole di Giovanni Migliore, presidente di FIASO, al Forum Risk Management di Arezzo, sottolineano l’urgenza di ripensare la rete dei servizi ospedalieri, con un focus particolare sul finanziamento basato sul reale "valore salute" delle risorse investite. Questo tema non riguarda solo le strutture ospedaliere, ma tocca anche il settore farmaceutico, da vicino. Occorre sfruttare al meglio le tecnologie già disponibili per ottimizzare i percorsi di cura e prevenzione. Solo così potremo garantire un miglior utilizzo delle risorse, rendere il sistema sanitario più efficiente e rispondere in modo più tempestivo alle esigenze di salute dei cittadini. Per questo motivo, è fondamentale restituire autonomia decisionale al management e valorizzare il ruolo dei professionisti, riducendo la burocrazia che ancora oggi rallenta i processi. Sono convinto, per esempio, che l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi terapeutici possano rappresentare una risorsa chiave per un cambiamento reale e positivo, con l’obiettivo di garantire a ogni paziente un percorso di cura sempre più efficiente e personalizzato. Ivan Di Schiena Il Sole 24 Ore #innovazione #sanità #prevenzione #tecnologia #farmaceutica #sostenibilità #salutedigitale https://lnkd.in/dpWtN8c2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Performance #manageriale, l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea è la quarta migliore azienda ospedaliera italiana. A premiare il Sant'Andrea per la brillante prestazione gestionale resa nell’anno 2023 è l’Agenas, che presenta al #ForumRiskManagement di Arezzo la seconda edizione della Valutazione della Performance Manageriale delle Aziende Sanitarie. Il Sant’Andrea ottiene il quarto punteggio più alto tra le 51 aziende ospedaliere pubbliche analizzate, universitarie e non, rispetto alla performance gestionale complessiva dell’anno passato. Una valutazione multidimensionale che tiene conto di 4 diverse aree di organizzazione gestionale: accessibilità (tempi di attesa e permanenza in pronto soccorso), processi organizzativi (appropriatezza, efficienza, attrattività), sostenibilità economico-patrimoniale (costi operativi, gestione del magazzino, tempestività pagamenti), investimenti (stato del patrimonio e rinnovo tecnologico). Bollino verde per l’area dell’#accessibilità, dove – ad esempio – viene registrata la seconda migliore prestazione a livello nazionale per il rispetto di tempi di attesa per interventi di tumore al polmone (97% entro 30gg dalla prenotazione). Ottima la valutazione sui #processiorganizzativi (+7,3% rispetto al 2022) laddove ad esempio viene registrata una delle più efficienti gestioni delle sale operatorie a livello nazionale o per il consumo di dispositivi medici (6° posizione sia per interventi chirurgici annui per sala operatoria che per consumo dispositivi). Ma è sulla dimensione degli #investimenti la performance più soddisfacente: guardando alla vetustà delle grandi attrezzature sanitarie, il Sant’Andrea risulta l’azienda ospedaliera che in Italia ha la percentuale più bassa di #apparecchiature con più di 10 anni di utilizzo, ossia il parco tecnologico più nuovo. "Un risultato eccellente, frutto di impegno, dedizione, responsabilità e passione di tutta la nostra #comunità ospedaliera e universitaria”, commenta Daniela Donetti, Direttore Generale del Sant’Andrea. “Questo riconoscimento va a tutti, squadra direzionale e non, con una particolare menzione per i servizi della tecno-struttura e delle ingegnerie, il cui apporto nella gestione dell’ospedale è fondamentale, sebbene spesso poco visibile. È una soddisfazione che condivido con tutto il personale, consapevole che ogni successo derivante dal nostro lavoro quotidiano contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti ai nostri pazienti.” #SSN #SaluteLazio Regione Lazio #alwaysimproving #labuonasanita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Un regalo che fa la differenza: investi nella Longevity per i tuoi pazienti e collaboratori! 🎁 Quest’anno, offri alla tua struttura sanitaria un valore aggiunto: dispositivi e strumenti medici di alta qualità che supportano l’obiettivo di invecchiare in salute e vivere più a lungo. 👉 Cos’è la Longevity? È la scienza dedicata a migliorare la qualità della vita e a prolungarne la durata attraverso tecnologie innovative e soluzioni mirate. Per ospedali, case di cura e laboratori, significa garantire strumenti all’avanguardia che promuovano il benessere di pazienti e operatori sanitari. Cosa puoi fare? • Dotare la tua struttura di dispositivi affidabili come misuratori di pressione, glucometri o termometri digitali. • Investire in soluzioni che rispondano alle esigenze di un’assistenza sanitaria moderna e preventiva. Da Securlab, trovi le migliori forniture per supportare le tue attività, migliorare il servizio offerto e contribuire alla missione comune: salute e longevità per tutti. 🎅 Questo Natale, scegli un futuro migliore per la tua struttura e i tuoi pazienti. Scopri di più su www.securlab.it Pronto a fare la differenza? Contattaci oggi stesso! #Securlab #Longevity #StruttureSanitarie #Natale2024 #Benessere #FornitureMedicali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi