💡 Se operi nel #PatientEngagement, nel #marketing o nel #MarketAccess, sai quanto sia fondamentale comprendere il contesto per creare un impatto reale. 💎 Esaminando i progetti candidati al Patient Engagement Award 2024, abbiamo scoperto iniziative straordinarie che non solo ispirano, ma tracciano la strada per il futuro. E abbiamo visto una grande opportunità per raccogliere e condividere con tutti le migliori iniziative realizzate in Italia per l’empowerment e l’engagement dei pazienti. Tutti questi progetti, infatti, rappresentano una fotografia unica delle best practice nazionali e ci indicano qual è la direzione che stiamo intraprendendo e lungo la quale dobbiamo continuare a procedere tutti insieme con maggiore convinzione e slancio nel 2025: il coinvolgimento attivo delle persone con patologia nel loro percorso di cura. L’eBook che li raccoglie tutti è disponibile gratuitamente sul nostro sito. 👉 Corri a sfogliarlo: sito https://lnkd.in/dpxRGD-F
Post di Helaglobe
Altri post rilevanti
-
🏅Il Patient Engagement Award è il primo premio in Italia dedicato a progetti e iniziative che promuovono il coinvolgimento attivo dei pazienti in ogni fase dei processi di cura, generando un impatto positivo non solo nella vita delle persone con patologia, ma anche dei loro caregiver. La nostra campagna rientra nella categoria Patient Experience, che riguarda le attività che misurano l’esperienza della persona con la propria patologia, durante tutto il suo patient ! 🚀 La nostra Associazione è in finale per il Patient Engagement Award: il premio di Helaglobe dedicato agli attori del mondo della salute che sono in grado di innovare e generare un impatto positivo nella vita delle persone con patologia e dei loro caregiver. Una competizione composta dalle oltre 60 associazioni e federazioni pazienti di #InsiemePer e da un board di esperti composto da: - La Sen. Ylenia Zambito - Segretario della X Commissione permanente; - Mario Del Vecchio – Prof. Associato presso Università degli Studi di Firenze; Direttore Cusas; Knowledge leader OCPS SDA Bocconi; - Francesco Di Costanzo - Presidente PA Social, Presidente Fondazione Italia Digitale, Presidente Osservatorio Digitale, - Michela Di Trani - Direttrice della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute di Sapienza Università di Roma; - Enrica Menditto – Prof. Associato del Dipartimento di farmacia, CIRFF, Università di Napoli Federico II; - Sergio Pillon – Medico esperto in Telemedicina, Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale in sanità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵Nuova Business Talk con Paolo Pelluso e Marco Varelli dell’Istituto Diagnostico Varelli 🔵 Ho avuto il privilegio di assistere a un incontro straordinario organizzato dall' IPE Business School, dove i rappresentanti dell’Istituto Diagnostico Varelli hanno condiviso preziose informazioni sulla loro realtà aziendale. La realtà aziendale è un punto di riferimento nel settore sanitario, offrendo servizi di altissima qualità, tra cui diagnosi di laboratorio, diagnostica per immagini, cardiologia, ambulatori clinici e medicina preventiva. La loro operatività è gestita attraverso due hub: uno dedicato ai pazienti e un altro, chiuso al pubblico, specializzato in analisi e attività B2B. Ogni giorno, il centro serve ben 3000 pazienti (#B2C) e collabora con 300 grandi clienti (#B2B). La distribuzione dei ricavi è così strutturata: • 75% dalla medicina di laboratorio (50% B2B e 50% B2C); • 20% dalla diagnostica per immagini; • 5% dagli ambulatori. Il #marketingsanitario presenta sfide uniche a causa dell’intangibilità dei servizi offerti. Questo rende fondamentale una comunicazione efficace per far percepire il valore dell'impresa e mettere in luce le eccellenti prassi interne. Finora, l’Istituto Diagnostico Varelli ha utilizzato due principali leve di comunicazione: il passaparola, che può essere sia una sfida che un'opportunità, e una serie di attività per gestire al meglio i Touch Point cruciali per il cliente. La strategia ottimale individuata dall’impresa prevede di raccogliere e comunicare i feedback positivi dei clienti. Hanno sviluppato un portale web e un'app per smartphone che permettono ai clienti di accedere ai referti, effettuare pagamenti online e ricevere i referti in formato digitale senza doversi recare in loco. Inoltre, utilizzano campagne Facebook ADV per raggiungere nuovi potenziali clienti online. Grazie a queste strategie innovative, l’Istituto Diagnostico Varelli continua a crescere e a offrire servizi eccellenti ai suoi pazienti e clienti. #BusinessTalk #DiagnosticaVarelli #IPEBusinessSchool #MarketingSanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tu e i tuoi familiari meritate le soluzioni sanitarie migliori per affrontare serenamente qualsiasi momento di difficoltà della vostra vita. Per questo abbiamo ideato il 𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗶-𝗔𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗶, che completa in modo pressoché totale il rimborso delle prestazioni previste dal Nomenclatore Tariffario Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa. 🏥 Il 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕 è l'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 del #ProdottoUnico e prevede il 𝗿𝗶𝗺𝗯𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗼, sia che esso preveda un intervento chirurgico sia che non lo preveda, e sia presso strutture convenzionate che non convenzionate. Questo rimborso del 100% si estende anche alle 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮-𝗿𝗶𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗼 in forma diretta presso strutture convenzionate e fino al 90% al di fuori di queste strutture. ⚕️ Il 90% di rimborso è previsto anche per le 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 e in aggiunta sono previsti il rimborso per l'acquisto di 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 dal proprio medico curante, il rimborso per l'acquisto di 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗹𝗶 e, per le prestazioni non rimborsate dal Fasi, vi è un massimale aggiuntivo di 20.000 Euro a disposizione! 🦼Infine, è inclusa nel #ProdottoUnico l'assistenza completa anche in caso di non autosufficienza, che consente di godere di un'assistenza a 360 gradi senza preoccupazioni ulteriori. Ecco perché il Prodotto Unico Fasi-Assidai è #UnicoPerDavvero! Scopri tutti i dettagli visitando la pagina dedicata -> https://lnkd.in/e2NMJgGt #Benefit #Manager #AssicurazioneSanitaria #Salute #Benessere #Prevenzione #Risparmio #NetworkMedico #Sanità #Benessere #PianoSanitario #Tranquillità #SicurezzaSanitaria #FondodiAssistenza #AssistenzaSanitaria #SanitàIntegrativa -- Federmanager CIDA Manager Confindustria Fisco24 - FISCO,CONTABILITA,ECONOMIA,POLITICA,RASSEGNA STAMPA,NEWS La Repubblica AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale Corriere dell'Economia EconomyMagazine Gruppo Giovani Federmanager
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Business Talk con l'Istituto Diagnostico Varelli: sfide e strategie nel marketing sanitario Lunedì 13 Maggio ho avuto il piacere di partecipare alla Business Talk tenuta da marco varelli e Paolo Peluso dell'Istituto Diagnostico Varelli. Durante l'incontro, abbiamo esplorato le complesse sfide del #marketingsanitario e le strategie necessarie per affrontarle con successo. Il settore del marketing sanitario è unico a causa dell'intangibilità dei servizi offerti, rendendo cruciale una comunicazione efficace per evidenziare il valore dell'azienda e le sue pratiche interne di eccellenza. Finora, l’Istituto Diagnostico Varelli ha adottato una duplice strategia comunicativa: sfruttando sia il passaparola, che può rappresentare sia una sfida che un'opportunità, sia una serie di iniziative mirate a gestire al meglio i Touch Point critici per il cliente. L'azienda ha individuato una strategia ottimale che si concentra sulla raccolta e la divulgazione dei feedback positivi dei clienti. Attraverso lo sviluppo di un portale web dedicato e un'app per smartphone, i clienti possono ora accedere ai propri referti, effettuare pagamenti online e ricevere i risultati in formato digitale, tutto comodamente da remoto. Inoltre, l'Istituto Diagnostico Varelli ha implementato campagne pubblicitarie mirate su Facebook per raggiungere nuovi potenziali clienti online. L'esperienza dell'Istituto Diagnostico Varelli rappresenta un esempio interessante di come un'approccio strategico al marketing sanitario possa contribuire al successo di un'impresa. Ringrazio Marco Varelli e Paolo Pelluso per l'interessante condivisione. #MarketingInnovativo #ServiziSanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lunedì 13 maggio: carrellata di Business Talk all’IPE Business School! La giornata inizia I’interessante intervento di Paolo Pelluso e Marco Varelli del Centro Diagnostico Varelli. Il Centro Diagnostico Varelli si distingue nel panorama sanitario per la qualità dei servizi offerti, che includono diagnosi di laboratorio, diagnostica per immagini, cardiologia, ambulatori clinici e medicina preventiva. L'azienda gestisce due hub operativi, di cui uno aperto al pubblico e uno dedicato alle relazioni commerciali B2B. La portata delle attività del centro è notevole, con una media di 3000 pazienti serviti quotidianamente (#B2C) e una solida collaborazione con 300 grandi clienti (#B2B). La ripartizione dei ricavi riflette questa vasta gamma di servizi, con il 75% proveniente dalla medicina di laboratorio (50% B2B e 50% B2C), il 20% dalla diagnostica per immagini e il restante 5% dagli ambulatori. Il #marketing nel settore sanitario presenta sfide uniche, data l'intangibilità dei servizi offerti. Pertanto, è essenziale adottare una comunicazione efficace per evidenziare il valore dell'azienda e le sue eccellenze interne. Il Centro Diagnostico Varelli ha sviluppato una strategia che si basa su due leve principali: il passaparola, trasformando la sfida in un'opportunità, e la gestione accurata dei Touch Point fondamentali per il cliente. Una tattica chiave è stata quella di raccogliere e comunicare i feedback positivi dei clienti. A tal fine, è stato implementato un portale web e un'app per smartphone che consentono ai clienti di accedere ai referti, effettuare pagamenti online e ricevere i risultati in formato digitale, eliminando la necessità di spostarsi fisicamente. Inoltre, sono state sfruttate campagne di Facebook ADV per raggiungere nuovi potenziali clienti online. Grazie a queste innovative strategie di marketing, il Centro Diagnostico Varelli continua a crescere e a garantire servizi di eccellenza ai suoi pazienti e clienti. Ringrazio l'IPE Business School per garantirci quotidianamente nuove panoramiche di #marketing.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Il nuovo #CDA del Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa ha compiuto un anno di attività. In questo periodo, ha lavorato intensamente per migliorare i servizi offerti e promuovere il benessere dei propri assistiti. Ecco alcuni risultati principali: 🔹 Ampliamento delle Tutele: #Coperture assistenziali estese, tariffe di rimborso odontoiatrico uniformate e nuovi pacchetti chirurgici e di fisioterapia. 🔹 #Prevenzione e Benessere: Campagne di #sensibilizzazione, come la partecipazione alla Race for the Cure di Roma. 🔹 Attività Istituzionale: Dialogo con il #sistemasanitarionazionale attraverso tavoli istituzionali e forum. 🔹 Pianificazione Strategica: Modello previsionale per l’evoluzione del Fondo fino al 2030 e piattaforma di data management. 🔹 Formazione e Comunicazione: #Investimenti in sviluppo professionale, potenziamento della comunicazione digitale e lancio di “Fasi in a Box”. 🔹 #Innovazione Tecnologica: Rinnovamento dell’app FASI per migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle esigenze digitali degli iscritti. Il Fasi continua a offrire un servizio di alta qualità, promuovendo la salute e il benessere dei propri assistiti, posizionandosi al primo posto in Italia per tempestività ed efficienza. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/d6dCR_HR Federmanager FVG Daniele Damele Carlo Minisini Antonio Pesante Silva Di Narda Sbroiavacca Fulvio Maurizio Decli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Leggi l'articolo 👇👇👇
Stare a fianco dei medici, oggi, significa interpretare le esigenze per tradurle in processi digitali snelli ed efficaci. Il processo di digitalizzazione del sistema sanitario nazionale, infatti, rappresenta ormai il punto di non ritorno per la cura e l’assistenza ma è anche un nodo focale per la promozione di modelli organizzativi in grado di migliorare i servizi, le prestazioni e per consentire la condivisione di informazioni sulla salute dei pazienti. Salvo Finocchiaro, CEO della nostra azienda, ha parlato di Cliniclick nell’intervista rilasciata sullo scorso numero di Platinum Aziende & Protagonisti, rivista che da oltre 25 anni è il magazine di riferimento nell’editoria business e nel mondo della Ricerca e dell’Innovazione. 👇🏻 Ve lo raccontiamo sul nostro blog, link al primo commento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢: 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞🏥 Oggi, 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢, un'occasione per riflettere sull'importanza di garantire il diritto alla salute per tutti. La salute è un diritto fondamentale, riconosciuto dall'ONU, e le farmacie giocano un ruolo chiave nel renderlo accessibile. 💡 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é è 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞? L'accesso a farmaci sicuri, consulenze sanitarie qualificate e strumenti di prevenzione è essenziale per costruire società più eque e resilienti. Le farmacie sono un punto di riferimento cruciale, non solo per la cura ma anche per l'educazione sanitaria e la prevenzione. 🛠️ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Campagne di sensibilizzazione e screening gratuiti per la comunità. 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: Rendere i farmaci e i servizi sanitari alla portata di tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche. 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨: Informare sui diritti sanitari e le buone pratiche per una vita più sana. 🔬 𝐑𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢: I farmacisti non solo dispensano farmaci, ma sono anche un supporto fondamentale per la salute pubblica. Con il loro lavoro quotidiano, promuovono l'equità sanitaria e il benessere collettivo. 🤝 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢: Condividiamo idee, esperienze e azioni per garantire un accesso universale alla salute. Commenta con il tuo contributo o partecipa alle iniziative locali nella tua farmacia di fiducia. Ogni passo conta! 👉 Condividi questo post per diffondere il messaggio. 👉 Visita la tua farmacia per scoprire come puoi contribuire al benessere della tua comunità. Insieme possiamo costruire un mondo più sano e giusto per tutti. 💙
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cominciamo con entusiasmo un 2025 che si preannuncia ricco di impegno e determinazione per costruire un futuro migliore per tutti. Le Associazioni di Pazienti sono protagoniste di un’evoluzione fondamentale: i contenuti della Proposta di Legge della Onorevole Cattoi, volti a disciplinare la partecipazione delle associazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in materia di salute, sono stati approvati e trasposti nella Legge di Bilancio 2025. Si tratta di un primo passo importante che allinea la normativa italiana all’Europa e che garantisce che la voce e i bisogni dei pazienti siano rappresentati in maniera strutturata. Una presenza organica e incisiva di Associazioni esperte nei processi decisionali presso il Ministero della Salute e nei percorsi di valutazione sui farmaci presso AIFA potrà garantire diritti e qualità di vita ai cittadini. Tuttavia, sono ancora tante le sfide aperte: misurazione del valore sociale creato dal terzo settore, nuovi strumenti di valutazione, professionalizzazione e nuove competenze. Tutti argomenti analizzati nell’intervento dell’Avvocato Sepio, Segretario Generale della Fondazione Terzjus, durante l’ultimo webinar della Patient Association Academy che potete rivedere qui. https://lnkd.in/dzAW-npW Questa è proprio l’opportunità che vogliono raccogliere le Associazioni che partecipano all’Academy promossa da @JNJIM, un modello unico di collaborazione tra Associazioni di Pazienti di diverse aree terapeutiche, un percorso per acquisire competenze ed esperienze nella collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni da rappresentare nei dialoghi con le Istituzioni. Stay tuned! #Leggedibilancio #TerzoSettore #EconomiaSociale #Valorizzazione #Integrazione #Sostenibilità #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🆕 Negli ultimi sei mesi, il Consiglio di Amministrazione del Fasi, ha continuato a lavorare con dedizione per portare avanti progetti concreti e migliorare i servizi per i nostri assistiti. 🌟 Sono state aumentate le tariffe di rimborso per le rette di degenza; 🌟 Abbiamo aggiornato 27 tariffe del Nomenclatore Odontoiatria per adulti e 15 per bambini; 🌟 È stata aumentata la percentuale di rimborso per i materiali utilizzati in sala operatoria e in reparto, sia per ricoveri con degenza notturna sia diurna, la tariffa per la visita dermatologica con Epiluminescenza digitale, per le ecografie e 18 prestazioni di fisiokinesiterapia; 💡 Abbiamo lanciato il progetto TAETE, sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, l’associazione degli ingegneri clinici e altri esperti del settore, per sviluppare tariffe innovative legate alla tecnologia sanitaria; 🎙️ Abbiamo avviato il progetto podcast, un nuovo strumento di comunicazione per dialogare con gli assistiti, informare sulle novità e approfondire tematiche di interesse in modo diretto e accessibile; 🌱 Per ridurre l’impatto ambientale, sono stati definiti obiettivi di sostenibilità che interessano le attività interne dell’organizzazione, con un’attenzione particolare alla gestione delle risorse negli uffici; 💻 È stata data grande attenzione all’aggiornamento e allo sviluppo degli strumenti tecnologici per massimizzare la sicurezza dei dati, sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per creare un modello comportamentale che sia in grado di predire patologie, aumentare l'efficienza dei processi aziendali grazie all'automazione di alcuni processi approvativi; 💙 FasiOpen è diventato un fondo autonomo, una scelta che permette una gestione più efficace e mirata per rispondere meglio alle esigenze degli assistiti di questo Fondo; 📘 La formazione continua è stata una priorità: il personale ha partecipato a corsi su intelligenza artificiale e project management per affrontare con competenza le sfide del futuro. Il Fasi prosegue con determinazione il suo percorso di innovazione, sostenibilità e attenzione ai bisogni dei propri assistiti. #Innovazione #SanitàIntegrativa #FasialTuoFianco Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
L’engagement come bussola per l’odissea diagnostica delle malattie rare
Helaglobe 1 mese -
Coinvolgere i pazienti nella ricerca clinica: un imperativo per le aziende farmaceutiche
Helaglobe 1 mese -
Ottimizzare la De-Implementazione Sanitaria con il Patient Engagement: Strategie e Prospettive
Helaglobe 2 mesi