Post di Sergio Mutolo

Visualizza il profilo di Sergio Mutolo, immagine

Ortopedico, fisiatra, medico legale, cinefilo, calciofilo, coordinatore sanitario di società sportive, giornalista, direttore responsabile di 'Calciopress' (testata online fondata nel 2007).

𝗔 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗲: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 ‘𝘃𝗲𝗿𝗮’ 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗿𝗮𝗺𝗶𝗱𝗲 𝗿𝗼𝘀𝗮. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲. 𝗩𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗶𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝘁 Andrea Soncin. La tanto attesa crescita del movimento rosa - che dovrebbe essere certificata da incrementi esponenziali del numero delle tesserate (mentre sembra ancora troppo basso rispetto ai valori medi delle nostre avversarie in ambito internazionale) – stenta a ingranare. Eppure l'obiettivo di valorizzare al massimo livello il calcio femminile sarebbe alla portata di un paese calcisticamente evoluto qual è l’Italia. Se la NAZIONALE di Andrea Soncin rappresenta l’apice della piramide, non meno fondamentale è il ruolo delle RAPPRESENTATIVE GIOVANILI. Non a caso il ct ne ha ridefinito l’assetto, attribuendosi il ruolo di coordinatore di tutte le attività. ✅ La UNDER 23 di Tatiana Zorri dovrebbe interpretare secondo noi, più appieno di quanto non sia avvenuto finora, il ruolo di Nazionale B. Vale a dire quello di fornire ricambi per i quadri azzurri di vertice pescando con attenzione crescente anche dalla Serie B Femminile (popolata da una gran quantità di giovani giocatrici italiane alcune delle quali molto promettenti). ✅ La UNDER 19 di Nicola Matteucci e la UNDER 17 di Selena Mazzantini hanno mancato, nelle due stagioni precedenti, l’obiettivo di accedere alla fase finale dei rispettivi campionati europei. Un ‘vulnus’ al quale già da quest’anno sarebbe necessario porre riparo, se davvero si vuole rimanere in pianta stabile sotto i riflettori del calcio internazionale. ✅ La UNDER 16 di Jacopo Leandri e la UNDER 15 di Marco Dessi', che partecipano a Tornei di Sviluppo organizzati dalla Uefa senza l’obbligo di superare fasi di campionati europei, sono il naturale serbatoio delle selezioni maggiori. Andrea Soncin dovrà dedicare a queste due selezioni un occhio di riguardo e sarà necessario attivare uno scouting che coinvolga il maggior numero di club possibili, anche periferici. ➡️ Le RAPPRESENTATIVE AZZURRE GIOVANILI dovrebbero essere tenute il più possibile al centro dell’attenzione mediatica, per fungere da calamita per tutto il resto del movimento. ➡️ 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝑭𝒆𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒍𝒊 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒅𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒎𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒂𝒎𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒂𝒍𝒆 "𝑽𝒊𝒗𝒐 𝑨𝒛𝒛𝒖𝒓𝒓𝒐" 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio. 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒖𝒅𝒊𝒐𝒗𝒊𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒊 𝒂𝒅𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒄𝒊𝒐 𝒇𝒆𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒍𝒆.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi