TECNICA DEL GK: COS'E' IL TUFFO LUNGO❓🤔 ED IL LEVAGAMBA❓🤔 ...E SE LA TECNICA DEL PORTIERE FOSSE DA RIVEDERE❓ CARNESECCHI E' UNO DEI MIGLIORI PORTIERI ITALIANI EPPURE... Perchè Carnesecchi? Nulla di personale ma, semplicemente, ho atteso che, in una sola partita, si verificassero "certi episodi", episodi reiterati e conflittuali tra di loro. La situazione si è verificata in Atalanta - Real Madrid. Tutto qua. Entro nel tecnico: cosa hanno di particolare il tuffo lungo ed il levagamba? Semplice: sono due quarti del tuffo modulare. Cos'è il tuffo modulare? E' il progetto ideomotorio del tuffo in tutte le sue fasi di meccanica classica newtoniana*. Il concetto è questo: - se la palla è vicina o addosso al corpo allora si utilizzano due modalità che utilizzano la forza id gravità: il levagamba ed un'altra (cadute) - se la palla è a media distanza allora si utilizza la forza esplosiva - se la palla è distante allra si utilizza la forza elastica anzi, non è proprio forza elastica ma una forza il cui utilizzo diventa molto più efficace ed efficiente rispetto alla sola forza elastica. Il tuffo modulare è l'intera sequenza ma, di molto interessante, ha che la sequenza è "solidale" quindi, un semplicissimo movimento, permette di "scegliere" anche DURANTE il tuffo stesso. Scritto ciò, dov'è il problema? Beh, basta andare ad osservare filmati di portieri degli anni 90 ed osservare l'apertura delle gambe (base della posizione di attesa) e, con quell'ottica, vedere come utilizzano il levagamba. C'è di peggio: gli allenamenti attuati da circa il 2000 hanno introdotto saltelli pretuffi ed altro. Risultati: tanti e negativi. Mi interessa porre l'accento sull'ambito cognitivo degenerato da tali training. Dopo tutta questa serie di premesse ecco il punto: Carnesecchi utilizza sempre il levagamba nei tre gol subiti. C'è almeno un tiro sul quale è arrivato "a tempo" ma la palla era distante? Prossimo articolo su www.formax.it *nel solo ambito di fisica classica
Post di sergio rossi
Altri post rilevanti
-
🚨 Prepartita Empoli Football Club vs Juventus Football Club 🚨 La prossima e 4^ giornata di Lega Serie A, dopo la sosta nazionali, vedrà la Juventus Football Club sfidare l'Empoli Football Club, una squadra che ha mostrato caratteristiche tattiche precise e ben definite durante queste prime 3 giornate. Nell’analisi che ho preparato, ho voluto approfondire i dati per capire meglio il modo di giocare della formazione toscana e come questo potrebbe influenzare il match contro la squadra di #ThiagoMotta. 📊⚽ 🔍 Cosa ci dicono i numeri sull'Empoli? [dati presi da #xValue di Soccerment] A primo impatto saltano subito all'occhio le ottime statistiche per quanto riguarda la pericolosità in fase offensiva: 🔵 5^ in classifica per npxG per tiro 🔥 🔵 2^ in classifica per npxG da contropiede 🚀 Queste due metriche ci dicono che i ragazzi di #DAversa, calciano da posizioni molto pericolose, con un buon dato di pericolosità per ogni tiro effettuato. Seconda metrica ci dice invece quanto possano essere pericolosi in fase di contropiede, posizionandosi 2^ durante queste tre giornate! Ci sono poi due metriche riguardanti la costruzione e lo sviluppo che ci descrivono chiaramente quale sia la mentalità e l'idea di gioco dei toscani: 🔵 1^ in classifica per % passaggi in avanti, escludendo il terzo difensivo ⚡ 🔵 2^ in classifica per GK long balls (palloni lunghi dal portiere) 🎯 Queste due statistiche ci dicono che l'#Empoli utilizzi molto il gioco diretto e verticale, senza girare troppo il pallone, attaccando subito gli spazi in verticale. A conferma di questo è presente anche il dato sui passaggi totali per partita, molto basso, che colloca l'Empoli in fondo alla classifica: 🔴 20^ in classifica per passaggi totali/p90 A seguire invece, due dati che ci descrivono la mentalità dell'Empoli nella fase di transizione: 🔴 19^ per GPI - Gegenpressing Intensity 🔴 19^ per GPE - Gegenpressing Efficiency Quando viene perso il possesso, non tentano la riconquista immediata ma hanno un approccio conservativo, mirato alla compattezza tra i vari reparti. 📹 Video Analisi 🎬 Ho preparato un breve video con un’immagine iniziale che riassume queste statistiche prese in considerazione, seguita da 6 clip che mostrano esattamente come l’Empoli si affidi ai lanci lunghi del portiere per accelerare la manovra. Se vuoi scoprire come questa tattica potrebbe impattare la sfida contro la #Juventus, dai un’occhiata al video completo! 🎥👇 #SerieA #EmpoliJuventus #Tattica #VideoAnalisi #Calcio #Juventus #Dati #Soccerment #CalcioModerno #Strategia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mariano Troilo: One to Watch 👀 Un talento emergente dal campionato argentino. Difensore centrale dal fisico imponente, capace di dominare l'area di rigore grazie alla sua presenza e abilità difensiva. 🔥 Punti di forza: - Marcatura e Anticipo: Troilo eccelle nella marcatura stretta e nell'anticipo degli avversari, mostrando sicurezza e precisione nei contrasti. - Attenzione e Lettura delle situazioni: la sua capacità di mantenere alta la concentrazione durante l'intero arco della partita e di prevedere le mosse degli avversari lo rendono un difensore affidabile. - Capacità tattiche: dotato di un'ottima comprensione del gioco, sa posizionarsi correttamente in campo, facilitando le chiusure difensive e contribuendo alla costruzione del gioco. 🎯 Aree di miglioramento: - Velocità e capacità di recupero: deve lavorare sulla velocità e sull'agilità per migliorare nei recuperi difensivi, soprattutto contro avversari rapidi. - Tecnica palla al piede: sebbene sia un difensore solido, potrebbe migliorare la sua confidenza con la palla tra i piedi. Credo sia pronto e adatto a giocare in Lega Serie A. In particolare lo vedrei molto bene come centrale nella difesa a tre dell' Udinese Calcio #scouting #talentscout #dataanalysis #scout #calcio #football #futbol #soccer #analysis #playervaluation #risingstars #futurestars #soccerscouting #marianotroilo Gökhan Inler Liga Profesional de Fútbol (LPF) Club Atlético Belgrano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Serie A: Pari Atalanta, vittoria Bologna. La ventitreesima giornata prosegue con il pareggio dell’Atalanta con il Torino per 1-1 e con la vittoria del Bologna sul Como per 2-0. Bologna che si rilancia per la corsa Champions e condanna il Como a fare i conti con la salvezza. #seriea #calcio #atalanta #torino #bologna #como #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il pomeriggio di Serie A continua con la partita tra Roma e Udinese: qui le formazioni ufficiali che scenderanno in campo alle 18:00. #Roma #Udinese #fantacalcio #SerieA #11contro11
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella prossima partita di Serie A il Napoli di Mister #AntonioConte affronterà la Fiorentina di #RaffaelePalladino reduce dal pareggio dello Stadium contro la Juventus. Vediamo l'atteggiamento tattico dei Viola nell'ultima partita di campionato. Nella parte iniziale della clip, possiamo notare la fase di costruzione con Adli che si abbassa sulla linea difensiva per formare una linea a 3 e con i due terzini, Dodò e Parisi, interni al campo lasciando l'ampiezza agli esterni. Fondamentale il movimento di Kean che viene spesso indietro a legare il gioco, svuotando lo spazio alle sue spalle che viene attaccato dai centrocampisti e gli esterni (nella clip attaccato da Dodò servito male da Colpani). Il Napoli dovrà stare attento agli inserimenti da dietro dei centrocampisti che spesso hanno fatto male alla retroguardia partenopea, in questo dovrà essere bravo Lobotka ad essere di supporto alla coppia centrale di difesa. In fase di non possesso la squadra gigliata si posiziona con un 4-4-2 con line molto strette a formare un blocco basso concedendo solo le giocate sugli esterni che vengono raddoppiati con scalate sistematiche. Va da se, che una scalata sbagliata può mettere in seria difficoltà i gigliati ed in questo dovranno essere bravi gli azzurri a far saltare le marcature con i propri movimenti. Molto interessante, in chiave Napoli, l'atteggiamento di Comuzzo che ha seguito sempre il centrocampista che si inseriva (Koopmeiners o Locatelli) lasciando spazio alle sue spalle, spazio che spesso nè Dodò nè Ranieri (come in occasione del primo gol di Thuram nella fase centrale della clip) sono riusciti a coprire. Comuzzo probabilmente seguirà i movimenti in zona palla di McTominay e il Napoli dovrà essere bravo ad occupare gli spazi lasciati liberi, in questo un ruolo chiave lo avranno Anguissa, Di Lorenzo e Olivera spesso interni al campo e capaci di smarcarsi in zona gol con i loro movimenti senza palla. Anguissa dovrà essere bravo a buttarsi negli spazi creati dal movimento dello scozzese e dal fatto che Ranieri sarà occupato nella marcatura ad uomo di Lukaku. Voi cosa ne pensate? Rispondete nei commenti. #matchanalysis #antonioconte #napoli #fiorentina Grazie Video Analyser Once Sport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Milan-Napoli è stata la prima partita del ciclo di ferro che aspetta la squadra di #AntonioConte nelle prossime 5 giornate e la squadra partenopea ha confermato il suo ottimo momento di forma con la quinta vittoria consecutiva e il settimo clean-sheet ottenuto. Vediamo insieme l'analisi della gara che ha visto trionfare gli azzurri per 2-0 grazie alle reti di #Lukaku e #Kvaratskhelia entrambe nel primo tempo. Il vantaggio è arrivato subito, dopo solo 5 minuti, grazie ad una riaggressione alta del Napoli che ha permesso ad #Anguissa, pescato da un passaggio chiave di RRahmani nell'half-space di destra, di servire in profondità l'attaccante belga che ha preso il tempo a Maignan con un sinistro chirurgico. Interessante e soprattutto determinante la posizione del centrocampista camerunense, che ha occupato per tutta la partita il mezzo spazio di destra ed ha preso in consegna Pavlovic, il difensore meno dotato tecnicamente della compagine meneghina, orientando sempre l'uscita palla dal suo lato. Come si può vedere nella clip, la costruzione del Napoli è sempre partita a 3 da dietro, con #Gilmour che, complice una prima pressione alta del Milan, spesso si abbassava sulla linea difensiva diventando il centrale di difesa in grado di impostare la manovra e provando a pescare tra le linee Kvaratskhelia e Politano che stringevano dentro al campo per lasciare l'ampiezza ai due terzini, come abbiamo spesso visto fare alla squadra di Mister #Conte. In fase di non possesso il Napoli si ricompattava con un 4-5-1 con un blocco medio-basso che spesso diventava un 5-4-1 grazie al prezioso lavoro di Politano che sistematicamente raddoppiava l'esterno alto del Milan (Okafor) dal suo lato, andando sempre a creare un 2vs1 in fase difensiva. Interessante il dato sul PPDA (Passes per defensive action, ossia il numero di passaggi che una squadra consente all’avversario prima di effettuare un’azione difensiva) che per il Napoli è stato di 18.41 (dati understat.com) e che sta a significare che ha lasciato per ampi tratti il pallino del gioco al Milan senza mai subire azioni da gol significative (XG 0.5 Milan), che sono arrivate solo con dei tiri dalla media distanza. La squadra di Mister Conte è attesa ora dalla sfida casalinga contro l'Atalanta che si è issata al terzo posto in classifica con la vittoria sul Monza nel turno infrasettimanale. Mentre il Napoli resta primo in classifica con 4 lunghezze di vantaggio sull'Inter che affronterà domenica 10 Novembre nuovamente a San Siro, in un match che sembra essere la sfida Scudetto di questo primo scorcio di campionato. Voi cosa ne pensate? Rispondete nei commenti. 💻⚽️📹 #matchanalysis #antonioconte #napoli Grazie a Once Sport con il suo Video Analyser
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Sono entusiasta di condividere una sintesi della mia relazione per l'esame di Match Analyst di SICS.sport! Ho analizzato il Nizza utilizzando VideoMatch e VideoMatchPresenter, focalizzandomi sulle partite contro Rennes e Brest. 𝑭𝑨𝑺𝑬 𝑶𝑭𝑭𝑬𝑵𝑺𝑰𝑽𝑨 - 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Il Nizza usa un 1-4-3-3, costruendo dal basso con una linea 4+2, con i terzini e i centrocampisti che talvolta si muovono e ruotano per trovare spazio. - 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞. Combinazioni tra ala, mezz’ala e terzino, con il terzino che entra nel campo per liberare la linea di passaggio per l'ala. - 𝐑𝐢𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐮𝐫𝐚. Non è una prerogativa della squadra, ma comunque si cerca di popolare la zona di rifinitura con la punta centrale e/o le mezz’ali. - 𝐀𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚. Boga e Laborde attaccano spesso la profondità, con Boga che utilizza il dribbling per sfruttare le sue abilità nell'1 vs 1 e servire cross. 𝑭𝑨𝑺𝑬 𝑫𝑰𝑭𝑬𝑵𝑺𝑰𝑽𝑨 - 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. Pressione alta e marcatura a uomo. Se non efficace, il Nizza si dispone in un 1-5-4-1. - 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨. Linea a quattro con mezz’ali e esterni d’attacco, che si allarga e appiattisce a seconda dell'azione. - 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞. Raddoppi e densità sul lato della palla, o parità numerica in caso di sovraccarico. - 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚. Disposizione a 5 nella propria metà campo, con i centrali che escono per contrastare o seguire gli attaccanti. 𝑻𝑹𝑨𝑵𝑺𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑶𝑭𝑭𝑬𝑵𝑺𝑰𝑽𝑨 Il Nizza sfrutta i lanci in profondità con giocatori veloci per concludere rapidamente. 𝑻𝑹𝑨𝑵𝑺𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑫𝑰𝑭𝑬𝑵𝑺𝑰𝑽𝑨 Riaggressione immediata al possessore di palla, mantenendo 3 giocatori in marcatura preventiva se il recupero non avviene. 𝑷𝑹𝑬𝑮𝑰 - Solida fase difensiva - Rapidità nelle transizioni offensive - Fluido possesso palla 𝑫𝑰𝑭𝑬𝑻𝑻𝑰 - Scarsa efficacia sotto porta - Sofferenza contro squadre dominanti #MatchAnalysis #FootballTactics #Nizza #SICS #SoccerAnalysis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Toro non ci sta a perdere contro la Viola e rimonta in dieci uomini il gol di Moise Kean che già nel girone d’andata era costato la sconfitta in casa dei granata. In circa cinque minuti il francese Ali Dembele rimedia un primo giallo ed una seconda ammonizione che gli costa l’espulsione, lasciando così i compagni in inferiorità numerica. Immediata la reazione dell’ex Juve che mette a segno la dodicesima rete in Serie A nella stagione corrente. Al 57’ Vanoli rileva Tameze e fa entrare in campo il lituano Gineitis che viola la porta di de Gea con un gol pesantissimo che vale il pareggio del Torino. Inutili le mosse di Palladino: la Fiorentina non va oltre l’1-1 dopo oltre un’ora di superiorità numerica. Trattasi di un punto che da morale al gruppo, ma sono meno delle dita di una mano le lunghezze che purtroppo separano i granata dalla zona retrocessione: venerdì prossimo col Cagliari (avversario ostico) è vietato sbagliare. Questa volta i bianconeri non si fanno beffare dai rossoneri e infliggono al Milan una vittoria firmata Mbangula e Weah, rispettivamente al 59’ e al 64’. Possesso palla sostanzialmente juventino come la realizzazione della maggior parte delle azioni da goal che premiamo la caparbietà della squadra di casa che sfrutta la duttilità tattica di titolari e riserve riaccendendo nuove speranze sul futuro di una stagione a guida Thiago Motta fin qui non esilarante. Calendario in salita per il tecnico bianconero che il 21 gennaio incontrerà in Champions League il Club Bruge ed il 24 in trasferta il Napoli capolista. Il 29 gennaio sarà nuovamente Champions col Benfica in casa. Sarà pronta la rosa bianconera a sostenere il primo grande stress test del 2025? È tempo di dare continuità ai risultati per rendere onore ad una squadra che torni ad esser chiamata Signora in Italia come in Europa. By il 🅱🅘🅰🅝🅲🅞🅽🅔🆁🅞🅶🅡🅰🅝🅰🅣🅰 Cosa ne pensi delle due partite? Scrivilo nei commenti ⬇️⬇️⬇️⬇️ #bianconerogranata #toro #juve #sport #calcio #fiorentinatorino #juventusmilan #TorinoFC #JuventusFC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Serie A 2024/2025: l’analisi completa della Dodicesima Giornata. Nel derby della Mole, la Juventus supera il Torino per 2-0; l'Atalanta vince in rimonta contro l'Udinese, imponendosi 2-1; la Fiorentina conquista la sesta vittoria consecutiva in Serie A con un 3-1 sull'Hellas Verona; il big match di San Siro tra Inter e Napoli, termina con un pareggio 1-1. Queste sono solo alcune delle emozioni che la Dodicesima Giornata di Serie A ci ha regalato. #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 Manuel Locatelli Un'Analisi del Miglioramento sotto la Guida di Thiago Motta 🔥 Il centrocampista italiano sta mostrando un notevole miglioramento nelle prime 6 giornate della stagione 24/25. Ecco un'analisi approfondita delle sue performance: 🔄 Confronto statistico build-up: vs. stagione 21/22 vs. stagione 22/23 vs. stagione 23/24 ⚽ Build-up play migliorato: netto incremento nella qualità del possesso palla e nella costruzione dal basso. I passaggi riusciti sono aumentati costantemente, con una particolare crescita nella % di passaggi lunghi e corti nella stagione corrente. 📊 📈 Trend positivo: Aumento dei passaggi tentati e riusciti Miglioramento nella % di successo dei passaggi corti e lunghi 🏆 Comparazione con altri giocatori: attraverso lo Smart Ranking Panel, Locatelli emerge tra i migliori nel suo cluster (Buildup Director), rafforzando il suo ruolo cruciale nella manovra della squadra. 🚀 Confronto con Stagione 23/24: Passes P100 ➡️ 12° - 83.11 Long Passes % ➡️ 14° - 0.63 xT Passes ➡️ 4° - 0.09 Progressive Passes ➡️ 3° - 3.92 🆚 Sfida con Calhanoglu: le statistiche mettono a confronto le prestazioni di Locatelli con quelle di Calhanoglu, mostrando che Locatelli ha guadagnato terreno in diversi parametri chiave rispetto alla stagione 23/24, dimostrandosi un playmaker affidabile, al livello del Turco. Questi dati non solo mettono in evidenza i progressi individuali di Locatelli, ma anche l'efficacia del nuovo assetto tattico di Motta. 💼⚽ Il centrocampista sta diventando sempre più centrale nel gioco della squadra, migliorando in efficacia e precisione. [clicca sul tasto in alto a destra "Modalità Accessibile" per una migliore qualità] #MatchAnalysis #Locatelli #ThiagoMotta #SerieA #DataAnalysis #FootballTactics #Performance #CalcioAnalisi #Locatelli #SerieA #TatticheDiGioco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
dipendente presso PASSEPARTOUT SPA
3 mesiMolto interessante come sempre Sergio