💡 Congresso regionale #SIAAIC Sicilia - Messina 29 e 30 Novembre. Il meeting SIAAIC Sicilia si svolgerà a Messina che è la sede dell’UO di Allergologia e Immunologia Clinica dell’AOU Policlinico G. Martino di Messina e della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica dell’Università di Messina, entrambe fiori all’occhiello in ambito siciliano, meridionale ma anche in ambito nazionale, viste le fruttuose collaborazioni con i vari Centri di Allergologia e Immunologia Clinica. Le risorse diagnostiche e terapeutiche da potere applicare nella gestione del paziente allergoimmunologico sono in continuo divenire grazie alle conoscenze sempre più approfondite sul sistema immunitario. Le terapie innovative già approvate, o in corso di approvazione, modulano segni, sintomi, qualità di vita e pathway del sistema immunitario permettendo trattamenti di precisione, approcci multi-disciplinari e risultati eccezionali in termini di controllo e/o di remissione della patologia allergo-immunologica. L’obiettivo è l’aggiornamento di Specializzandi e Specialisti, anche delle branche affini, Medici di Medicina Generale e Pediatri sulle tematiche allergo-immunologiche. #SIAAICSicilia #SIAAICMessina #AllergologiaMessina #ImmunologiaMessina #AllergologiaSicilia #InnovazioneImmunologia
Post di SIAAIC
Altri post rilevanti
-
Roma, 26 aprile - Le patologie a eziologia microbica costituiscono una sfida critica per la sanità pubblica, soprattutto in ragione della preoccupante diffusione del fenomeno della resistenza batterica agli antibiotici oggi disponibili in terapia...Continua a leggere #corsoFad #ecm #ordineroma #patologieaeziologiamicrobica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥Grande successo per il XIX Congresso Regionale FADOI Abruzzo XIII Congresso Regionale ANíMO Abruzzo 📍Villa Maria Hotel, Francavilla al Mare (CH) 🗓️15 Novembre 2024 👨⚕️I partecipanti del Congresso FADOI hanno ricevuto aggiornamenti su: ✅prevenzione cardiovascolare: stile di vita, colesterolo, NAFLD e utilizzo dell'acido acetilsalicilico ✅Cardiologia e Medicina Vascolare ✅Utilizzo di nuovi antibiotici, BPCO, diabete e sarcopenia ✅Ecografia beside, reumatologia e medicina di genere 🩺Durante il Congresso ANíMO si è discusso di varie problematiche che si presentano all'interno dell'Unità operativa di Medicina Interna. Di particolare interesse l'esercitazione pratica, preceduta da un'introduzione teorica, sull'ecografia infermieristica. Ringraziamo le aziende per la sponsorizzazione non condizionante. FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri di Medicina #planningcongressi #medicinainterna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 16 Novembre a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara, si è tenuto il Congresso Regionale SID – AMD Abruzzo Molise a cui la nostra 𝐒𝐚𝐯𝐢𝐨 𝐏𝐡𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 ha partecipato offrendo il suo contributo non condizionante. L’incontro non si è limitato ad affrontare i nuovi approcci diagnostici e terapeutici della patologia, ma ha dato spazio e rilevanza al paziente come “persona con il diabete”, passando prima dagli aspetti clinici, compresa la gestione sanitaria, fino alle soluzioni offerte dalle nuove tecnologie applicate in ambito scientifico. A conclusione dell’evento, una parentesi su norme e buone prassi per supportare anche umanamente gli individui affetti da questa condizione, guidandoli verso l’accettazione e cercando il raggiungimento del binomio salute del corpo e salute della mente. #CongressoSID #Diabetologia #Innovazione #MedicinaPreventiva #Diabete #endocrinologia #endocrinologo #medicospecialista #ecm #cura #benessere #vitamigliore #vitapiusana #Savio #Pharma #Italia #SavioPharmaItalia #Grupposavio #Gruppofarmaceuticoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Case History "Tavolo Istituzionale Malattie Infettive in Puglia: analisi epidemiologica e piani d'azione per il miglioramento". Proposta: Sulla base di dati empirici, orientare le decisioni future per rafforzare la sostenibilità del sistema sanitario regionale, coinvolgendo non solo infettivologi e farmacisti ma i team multidisciplinari e le direzioni sanitarie regionali, al fine di integrare al meglio le attività sul territorio. Obiettivo: l'analisi per l'uso ottimale delle risorse si focalizza su strategie volte a garantire un impiego efficiente ed equo delle risorse disponibili. Scopo principale del dibattito tra clinici e decisori regionali è stato quello di porre le basi per un intervento strategico efficace e mirato. ➡️L’evento è stato realizzato da Sanitanova grazie al contributo non condizionate Gilead Sciences Italia, ADVANZ PHARMA e AbbVie Evento a cura della project manager Mariagrazia Spina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Programmazione e percorsi di cura, due parole chiave al momento della disponibilità di una terapia altamente innovativa. Alcuni tra i principali esperti di #emofilia si sono confrontati su questi temi lo scorso 21 Marzo, durante un incontro online organizzato da #Pharmalex in collaborazione con #BioMarin. Per garantire un accesso ampio equo alle strategie terapeutiche più innovative, uniforme sul territorio nazionale, è fondamentale una programmazione accurata per una corretta allocazione delle risorse e la massima collaborazione tra tutti gli attori del territorio. #emofilia #Pharmalex #BioMarin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Si è concluso sabato 13 aprile 2024 il 30° Congresso Nazionale Delle Malattie Digestive, uno dei più importanti ed inclusivi incontri nazionali multidisciplinari incentrato sulla salute dell’apparato digerente. L’evento viene organizzato annualmente dalla Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell’Apparato Digerente (#FISMAD). 🔎 Durante il Congresso sono state trattate, in maniera approfondita, le seguenti tematiche: - Le più recenti raccomandazioni terapeutiche, nutrizionali e probiotiche nella gestione dell’IBS e delle IBD - Le ultime dimostrazioni scientifiche su celiachia e Sensibilità al Glutine/Grano Non Celiaca (NCGS/WS), e la loro stretta relazione con il microbiota intestinale - Le evidenze che correlano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) al rischio di cancro colon-rettale - Le novità cliniche e terapeutiche sulle patologie gastro-esofagee, quali gastrite, Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo (MRGE) ed esofago di Barrett. 👨⚕️ In questa occasione, abbiamo avuto modo di approfondire insieme al Prof. Vincenzo Stanghellini, autorità nel campo della gastroenterologia, le ultime evidenze sulla correlazione tra microbiota, barriera intestinale e permeabilità. #FISMAD2024 #MicrobiotaTalks #microbiota #malattiedigestive #BromatechItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Sono grata per l’opportunità di partecipare oggi al congresso “ Nutrizione Clinica di Precisione in Terapia Intensiva “ e di discutere le nuove frontiere nella nutrizione critica insieme a colleghi eccezionali. Un ringraziamento speciale ai responsabili scientifici, Marialaura Scarcella e Francesco Barbani per aver curato un programma così stimolante e informativo. 🌟 Un ringraziamento speciale a Michele Umbrello per il suo intervento illuminante su “Nutrizione enterale continua o intermittente: vecchi dogmi e nuove evidenze”. 🔍 Nel mio intervento ho esplorato la gestione della nutrizione artificiale nei pazienti critici con AKI e/o in terapia sostitutiva renale, evidenziando l’importanza di strategie personalizzate. 🧬 Denise Battaglini ha offerto approfondimenti preziosi su “La disbiosi intestinale in ICU e l’uso delle fibre in nutrizione enterale”, una discussione cruciale per migliorare la gestione dei nostri pazienti. 🤝 L’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione multidisciplinare tra nutrizionisti e rianimatori, essenziale per affrontare le sfide del paziente critico. La sinergia tra professioni diverse è fondamentale per ottimizzare la cura e migliorare gli esiti dei pazienti. 🔄 La giornata si è conclusa con esercitazioni pratiche e una discussione arricchente che ha permesso uno scambio di esperienze e idee, rafforzando ulteriormente la nostra comunità di specialisti. Questo evento non solo ha messo in luce l’importanza dell’innovazione e della collaborazione nella pratica clinica, ma ha anche rafforzato il nostro impegno condiviso per migliorare la cura dei pazienti critici attraverso la condivisione di conoscenze e strategie migliorative. #CriticalCare #Nutrition #HealthcareInnovation #MedicalEducation #Teamwork #MultidisciplinaryCare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
QUIZ 271 Una frattura scomoda Paziente di nazionalità svizzera di 72 anni seguita ambulatorialmente da diversi anni per osteoporosi post menopausale complicata da deformità vertebrali di D11 e D12. Da aprile 2014 è in terapia con Denosumab 60 mg 1 fl s.c. ogni 6 mesi. Assume inoltre colecalciferolo 50000 1 fl mensile e calcio carbonato 500 mg die. La paziente ha sempre riferito nei vari accessi ambulatoriali una corretta aderenza al trattamento. In anamnesi patologica remota presenta ipertensione arteriosa, trait talassemico, isterectomia, colecistectomia e correzione di ernia inguinale. Ricovero per ischemia miocardica acuta senza sopra livellamento del tratto ST l’anno precedente. Alla diagnosi erano state escluse forme secondarie di osteoporosi. Menopausa spontanea all’età di 50 anni senza successiva terapia ormonale sostitutiva. Peso: 73 kg, H 165 cm. Purtroppo, nell’ultima visita ambulatoriale riferisce recenti plurime fratture da fragilità (D8, D9 e D10) con indicazione a vertebroplastica, già programmata. Esami eseguiti circa 2 mesi prima dell’ultima iniezione di Denosumab: creatinina 0.79 mg/dl (vn 0.7-1.2 mg/dl), TSH 1.57 mIU/L (0.27-4.2 mIU/L), PTH 46 pg/ml (15-65 pg/ml), elettroforesi siero-proteica nella norma, albumina 40 g/L, Ca 9.7 mg/dl (8.6-10.2 mg/dl), fosforo 4.3 mg/dl (vn 2.8-4.8 mg/dl), calciuria 250 mg/24h (vn 73-292 mg/24h), CTX 0.35 ng/ml (vn in corso di terapia < 0.28 ng(ml), 25OH VitD 42 ng/ml (vn 30-100 ng/ml). All’ultima Moc Dexa T score L1-L4 -2.4, T score femore collo -0.8, intero -1.6 La paziente ha nuovamente eseguito uno screening per forme secondarie di osteoporosi, risultato negativo. Quale è la migliore scelta terapeutica, considerato che, poiché la paziente non è cittadina italiana e acquista i farmaci, non dobbiamo una volta tanto preoccuparci della loro rimborsabilità in nota 79, ma solo delle migliori evidenze scientifiche? Leggi OPZIONI proposte e rispondi QUI https://lnkd.in/dsbwYBhz
Quiz Week Endo
societaitalianadiendocrinologia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
10 HOT TOPICS: 13a edizione: Un'opportunità imperdibile per approfondire temi di attualità nel campo della Salute, presentati da esperti del settore medico e scientifico. 🗓 11 giugno 2024 📍 Genova, Centro Congressi Castello Simon Boccanegra, Ospedale Policlinico San Martino Il programma in sintesi: - Nuove definizioni internazionali sulle infezioni fungine - Il piano vaccinale ligure e italiano - L'evoluzione della pandemia da COVID-19 nel corso di 4 anni - Utilizzo di nuovi antibiotici per le infezioni da microrganismi multi-resistenti Ogni sessione prevede interventi di esperti seguiti da discussioni, offrendo così un'opportunità unica di aggiornamento professionale nel campo della medicina e della ricerca scientifica. Evento accreditato per 7 crediti ECM Per maggiori dettagli, consulta la nostra pagina https://lnkd.in/dgrCuu3y #Salute #Medicina #ConferenzaMedica #EventiSalute #AggiornamentoProfessionale #Genova #COVID19 #Vaccini #Antibiotici #InfezioniFungine #PoliclinicoSanMartino #EspertiMedici #RicercaScientifica #CreditiECM #FormazioneMedica #Eventi2024 #Sanità #MedicinaDiPrecisione #SalutePubblica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹Il Dr. Torsten Zuberbier è una figura chiave nel campo delle malattie allergiche, con una carriera internazionale che lo posiziona come un punto di riferimento nella ricerca e gestione di queste patologie. Da quasi due decenni è Presidente della Fondazione del Centro Europeo per la Ricerca sulle Allergie (ECARF Institute GmbH Berlin) e ha codiretto l'Istituto Fraunhofer di Medicina Traslazionale e Farmacologia in Germania, un'organizzazione leader mondiale nella ricerca applicata. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche di grande impatto ed è un membro di spicco della Rete Globale di Eccellenza per l'Allergia e l'Asma (GA²LEN). Inoltre, il suo impegno nella medicina traslazionale è stato cruciale per accelerare l'implementazione delle nuove scoperte nella pratica clinica. Per tutti questi motivi, il Dr. Torsten Zuberbier è il Direttore Ospite del nostro Master Privato Allergologia, un programma post-laurea esaustivo in cui approfondirà i progressi più recenti in allergologia, trattando gli approcci più moderni per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento dei disturbi allergici e immunologici attraverso le sue masterclass esclusive. Scopri di più sulla sua biografia qui 👉🏼 https://lnkd.in/dEPr_-Gh Trova maggiori informazioni sul Master Privato Allergologia qui 👉🏼 https://lnkd.in/d8gxJGnB #techtitute #Medicina #Allergologia #MalattieAllergiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
669 follower