Siamo entusiasti di annunciare un nuovo capitolo per Simpol.agency: il nostro impegno verso un futuro più sostenibile! 💛 Il percorso ESG che stiamo avviando non è solo una scelta strategica, ma una scelta volontaria, che va oltre i futuri obblighi normativi, anticipandoli, e che sottolinea la volontà di Simpol. the reactive agency di operare con trasparenza, responsabilità e visione a lungo termine, consolidando la fiducia di collaboratori, clienti, partner e stakeholder. 💡 Leggi l'articolo di Engage per scoprire i nostri obiettivi 2025: https://lnkd.in/d7FwiMeY
Post di Simpol.agency
Altri post rilevanti
-
🌍📈 Semplifica la gestione ESG della tua azienda con Treeple Studio! 📊💡 Treeple Studio è la piattaforma modulare che semplifica la gestione ESG della tua azienda, supportata dalla consulenza specializzata dei professionisti di Ecosphera srl Tieni sotto controllo tutti gli aspetti in ambito: ✅ Ambiente ✅ Sociale ✅ Governance 📩 Contattaci per chiedere una demo e valutare la sua implementazione nella tua azienda!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pillole di sostenibilità con Up2You! 🌱 Insieme a Marta, oggi parliamo di CSRD, aziende e trasposizione nazionale. Che cos’è la CSRD? Quali sono le aziende soggette a partire dall’anno prossimo? E come sta andando la trasposizione nel diritto nazionale degli stati membri? Scopriamolo insieme! 👆 🤓Approfondisci l’argomento sul nostro blog e preparati al cambiamento: https://lnkd.in/dNiUJ7YD
Approfondisci l’argomento sul nostro blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RTZ ha presentato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità a conferma di un impegno crescente, all'interno e all'esterno dello Studio, per promuovere la cultura della sotenibilità, nella piena consapevolezza che l'applicazione e l'implementazione dei parametri ESG sono non un traguardo da raggiungere ma parte di un percorso in continua evoluzione che investe ogni scelta. "Nel Bilancio di Sostenibilità - si legge nella Lettera agli Stakeholder - troverete una panoramica completa del nostro impegno in ambito di responsabilità sociale, gestione ambientale e governance aziendale. Il documento rappresenta un riflesso del nostro sforzo costante per migliorare e comunicare in modo aperto, responsabile e trasparente. Utilizziamo indicatori qualitativi e quantitativi per tracciare i progressi, descrivendo dettagliatamente le nostre performance economiche, ambientali e sociali. Attraverso la misurazione e la divulgazione di questi dati, intendiamo rafforzare la nostra accountability verso tutti voi". "Siamo consapevoli che la strada verso la sostenibilità è fatta di progressi continui e collaborazioni solide. Per questo, ringraziamo chi ci ha supportato e continua a farlo, permettendoci di meritare la vostra fiducia giorno dopo giorno. Restiamo fermamente impegnati a proseguire questo percorso, perseguendo traguardi sempre più ambiziosi in termini di sostenibilità e mantenendovi costantemente aggiornati sui nostri progressi". "Crediamo fermamente che solo lavorando insieme ai nostri stakeholder possiamo costruire un futuro più sostenibile, basato su un equilibrio tra crescita economica, benessere sociale e tutela ambientale". A questo link il Bilancio di Sostenibilità di RTZ https://lnkd.in/dF6Vsz5k Lorenzo Rutigliano Matteo Tiezzi Mirco Zucca Luca Golfieri Sabrina Gigli RTZ ADVISORY #esg #ESG #bilanciosostenibilità #sostenibilità #sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Koinètica presenta "𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆", un ciclo di incontri online a febbraio 2025 dedicato alla '𝐆' di #ESG, spesso trascurata rispetto a 'E' e 'S'. Ogni settimana, Rossella Sobrero dialogherà con alcuni esperti per capire come viene raccontata la governance all’interno dell’organizzazione e come viene valorizzata all’esterno. “Come sappiamo – afferma Rossella Sobrero, presidente di Koinètica - una buona governance richiede innovazione, capacità di visione, confronto con gli stakeholder, coerenza tra dichiarazioni e comportamenti… Integrare la dimensione sociale e ambientale nella strategia dell’organizzazione è oggi sempre più necessario” 📣 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: 🔹 1° appuntamento con Andrea Alemanno, Ipsos | 3 febbraio 2025 🔹 2° appuntamento con Giovanna Zacchi, BPER Banca | 10 febbraio 2025 🔹 3° appuntamento con Luca Pereno, (RI)GENERIAMO srl Società benefit e B Corp | 17 febbraio 2025 🔹 4° appuntamento con Isabella Cristina, Fondazione Capellino | 24 febbraio 2025 Qui per iscriversi: https://lnkd.in/dENB87N2 Monica Cesana Margherita Cambi Graziana Saponari #ConversazioniSullaGovernance # #GovernanceESG #Sostenibilità #InnovazioneGovernance #Stakeholder #StrategiaResponsabile #SuccessoSostenibile #Webinar #GovernanceOrganizzativa #SviluppoSostenibile #InnovazioneSociale #CSR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conversazioni sulla governance prevede quattro incontri, uno ogni settimana (dalle 12.30 alle 13) nel mese di febbraio 2025: gli appuntamenti potranno essere seguiti in diretta su LinkedIn e rivisti sul canale YouTube di Koinètica. In ogni incontro Rossella Sobrero dialogherà con un esperto per capire come viene raccontata la governance all’interno dell’organizzazione e come viene valorizzata all’esterno.
Koinètica presenta "𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆", un ciclo di incontri online a febbraio 2025 dedicato alla '𝐆' di #ESG, spesso trascurata rispetto a 'E' e 'S'. Ogni settimana, Rossella Sobrero dialogherà con alcuni esperti per capire come viene raccontata la governance all’interno dell’organizzazione e come viene valorizzata all’esterno. “Come sappiamo – afferma Rossella Sobrero, presidente di Koinètica - una buona governance richiede innovazione, capacità di visione, confronto con gli stakeholder, coerenza tra dichiarazioni e comportamenti… Integrare la dimensione sociale e ambientale nella strategia dell’organizzazione è oggi sempre più necessario” 📣 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: 🔹 1° appuntamento con Andrea Alemanno, Ipsos | 3 febbraio 2025 🔹 2° appuntamento con Giovanna Zacchi, BPER Banca | 10 febbraio 2025 🔹 3° appuntamento con Luca Pereno, (RI)GENERIAMO srl Società benefit e B Corp | 17 febbraio 2025 🔹 4° appuntamento con Isabella Cristina, Fondazione Capellino | 24 febbraio 2025 Qui per iscriversi: https://lnkd.in/dENB87N2 Monica Cesana Margherita Cambi Graziana Saponari #ConversazioniSullaGovernance # #GovernanceESG #Sostenibilità #InnovazioneGovernance #Stakeholder #StrategiaResponsabile #SuccessoSostenibile #Webinar #GovernanceOrganizzativa #SviluppoSostenibile #InnovazioneSociale #CSR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Del concetto di SOSTENIBILITA' SOSTENIBILE - che stiamo ribadendo in ogni incontro organizzato dallo Studio - e del quadro generale che si profila per imprenditori, manager, azionisti e clienti ne parla Gianfranco Barbieri per Il Sole 24 Ore. Buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Più di 7800 aziende dovranno redigere il bilancio di sostenibilità per la CSRD quest'anno. Il problema? Non tutte hanno iniziative misurabili da inserire nel report. 💡 Con Healthy Virtuoso sviluppiamo progetti gamificati e misurabili che permettono non solo di migliorare il benessere aziendale, ma anche di raccogliere dati utili e conformi per il bilancio di sostenibilità. Tantissime aziende lo stanno già facendo! 🏅 Scopri di più nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tempo di bilanci. Sono al terzo anno di collaborazione con la Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali Piero Baldesi di Firenze. Un grande onore poter contribuire, insieme a molti altri colleghi e colleghe, alla formazione, in questo corso (che è alla 38esima edizione), sui temi dello sviluppo sostenibile dell'impresa. La vera soddisfazione è lavorare con le future generazioni sentendosi anche un po’ parte di loro 😊 Quest'anno in particolare sono felice di aver utilizzato un modello per la redazione dei report di Sostenibilità (ESG) che integra elementi di #reportistica non finanziaria (NFD) con la #valutazione di impatto e il #pianostrategico! Facendo lavorare i ragazzi e le ragazze sugli #asset dell'impresa è più facile far capire loro l'importanza di un piano strategico misurabile nel tempo e che agisca a 360 gradi su tutte le componenti dell'impresa, ma non solo. Gli #stakeholder hanno un ruolo importante! Pertanto, i temi rilevanti per l'impresa e per loro vengono valutati e poi inseriti nel piano strategico su ogni asset e, se si è una società benefit, il tutto viene collegato anche con le finalità di beneficio comune, con i punteggi dei rating obbligatori e con gli #Sdg! Semplice, molto efficace e misurabile nel tempo. Per questa modellizzazione ho preso come riferimento il lavoro di report integrato e valutazione di impatto degli amici di ForGreen Spa Società Benefit, svolto negli ultimi tre anni, che trovo ancora essere fra i migliori che ci sono in circolazione, nel mondo delle società benefit. Sono felice anche di poter dire che lo stesso modello è stato adottato da 4 startup società benefit, che mi hanno scelta per supportarle in questo percorso dallo scorso autunno. Mi riferisco in particolare a BONOOS - Società Benefit Everywhere ri-generation e The Good in Town Quindi grazie! 🙏 Per la fiducia riposta e per il percorso che avete intrapreso, molto sfidante. Un percorso che vuole non solo dare conto di ciò che di base viene richiesto dalla legge 208/2015 per le #societàbenefit ma che vuole comunicare di più, impegnare di più fin da subito per poter dialogare meglio, a più livelli e su molti versanti, con molti stakeholder. Grazie di condividere e comunicare le vostre strategie per lo sviluppo sostenibile! Creando ponti e abbattendo muri. Giovanni Scansani Emanuele Cipriani Mariarita Costanza Sara Serafini Donatella Cambosu Manuel Odasso Manuela D'Ecclesiis Antonio Logruosso Roberto Rubini Marina Lafiandra Un grazie particolare alla collega e amica Elisa Elena Geraci, preziosa compagna nel percorso di accompagnamento di #Everywhere. Persona speciale, incontrata qualche anno fa e con la quale continuo a condividere valori e intenti. Grazie! "Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#ESG In Intesys includiamo le questioni ambientali, sociali e di governance all’interno delle pratiche e delle prassi aziendali e mettiamo in campo una serie di azioni concrete. Scopri quali e l’impatto positivo che generano su collaboratori e collaboratrici 👉https://hubs.la/Q02KfKGC0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo felici di raccontarvi con la nostra #RelazionediImpatto 2023, conforme agli standard #GRI e #ESRS, come abbiamo perseguito gli obiettivi di #BeneficioComune. Il documento rappresenta la nostra essenza e vi descrive gli #impatti #ESG che ci siamo impegnati a generare sia tra di noi, sia con tutti e tutte voi, con cui abbiamo condiviso progetti, idee e strategie. #Grazie! Consultate il report al seguente link: https://lnkd.in/d3HzDXB2 #SOcietàBenefit #BCorp #Rendicontazione #Sostenibilità #EETRA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-