SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS ha dato il Patrocinio all'evento: “IMMISSIONE SUL MERCATO DEGLI AGROFARMACI NELL'UNIONE EUROPEA” organizzato dal LABCAM S.R.L.. Centro Congressi "Il Fienile" Residenza Gasparini - Via Anselma 9, Piacenza Per info e iscrizioni: FORMAZIONE@LABCAM.IT TEL +39 018250960 REGIONE ROLLO 98, ALBENGA (SV) WWW.LABCAM.IT
Post di SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS
Altri post rilevanti
-
Appuntamento ormai irrinunciabile quello di Mogliano Veneto, ormai la "Cernobbio" della Farmaceutica, che ha trattato come sempre temi di grande attualità e strategici, con modalità interattiva fra professionisti del mondo accademico, dell'industria e delle Istituzioni: 👉 Interazioni tra AIFA ed Aziende Farmaceutiche 👉 Organizzazione dei rapporti tra AIFA, Società Scientifiche, professionisti sanitari ed associazioni di Pazienti 👉 Value framework per il prezzo dei farmaci 👉 RWE e Managed Entry Agreements Grazie a tutti gli organizzatori Giuliano Buzzetti e Massimo Medaglia Dephaforum Farmindustria AIFA Agenzia Italiana del farmaco SIHTA Società Italiana Health Technology Assessment SIFO Farmacia Ospedaliera Egualia – Industrie Farmaci Accessibili #farmaceutica #territorio #cronicità #informazione #governance #farmaco #valutazione #prospettive #strategie #HTA #innovazione #accesso #rwe #regolatorio #AIFA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Innovazione e futuro del Life Science a Pharmintech powered by Ipack Ima 🧪 Presentata a Milano la nuova edizione di Pharmintech powered by Ipack Ima, evento di BolognaFiere Group in programma dal 27 al 30 maggio 2025 a Fiera Milano in concomitanza con Ipack Ima srl. 📌 La tavola rotonda è stata un interessante momento di confronto tra Sergio Dompé – Presidente Esecutivo, Dompé Farmaceutici, Alberto Bartolini – CEO, CIT Pharma - Clinical - Commercial Packing Services e Presidente dello Steering Commitee di Pharmintech 2025, Valerio Soli - CEO Industrial Market Solution Division di Coesia S.p.A. e Presidente di Ipack Ima, Rossano Bozzi, Direzione Corporate Business Development, BolognaFiere: dati di mercato, forte spinta all'internazionalizzazione della manifestazione, focus su R&D e propensione all'innovazione propria di un settore strategico come quello farmaceutico sono stati i focus dell'incontro. 📌 “Pharmintech è l’esempio di un approccio rivoluzionario che ha portato all’integrazione delle eccellenze dei due più importanti operatori fieristici italiani - dichiara Rossano Bozzi, BolognaFiere Group – Guardiamo alla prossima edizione di Pharmintech con una fiducia basata sui solidi risultati sino ad ora raccolti con i più importanti player mondiali dell’industria che hanno già confermato la propria partecipazione. Da rilevare l’ampia adesione di imprese specializzate che con la loro capacità di innovazione portano la pharma e life sciences industry italiana ad essere leader nel mondo. Pharmintech, che anche nel 2025 sarà organizzata da Ipack Ima, è una manifestazione che si inserisce in un percorso dedicato alle filiere industriali su cui il nostro Gruppo sta puntando con decisione”. 🔗 Leggi il comunicato: https://lnkd.in/d-vRBwTJ 👉🏼 Scopri di più: https://lnkd.in/diXhY4hv #BolognaFiere #BFGroup #Bologna UCIMA (Confindustria) Egualia – Industrie Farmaci Accessibili ISPE Federchimica Assobiotec Aschimfarma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pharma D&S sarà Sponsor del 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐬 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝟐𝟎𝟐𝟒❗ 📅 19 Giugno, 2024 | Online Non perdere l’annuale giornata di aggiornamento professionale per chi opera nel settore dei 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐬 𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐥 𝐅𝐨𝐨𝐝𝐬. Quest'anno parleremo di: ➤ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 ➤ 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐍𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 ➤ 𝐁𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥𝐬 ➤ 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐂𝐥𝐚𝐢𝐦 ➤ 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐥 𝐅𝐨𝐨𝐝 ➤ 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: 𝐋𝐞 𝐁𝐚𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ ➤ 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 ✏ Iscriviti e consulta il programma completo: https://lnkd.in/dfF_tzze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La cura del futuro del #pharma passa anche dalla #sicurezza #antisismica. Ne parliamo oggi all'evento di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico #sponsorship #Acotec #antisismica #seismic #seismicinnovation #cleanroom
🚀 -𝟮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮 "𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝗰𝗼𝗹𝗲: 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗵𝗮𝗿𝗺𝗮" A poco meno di 48 ore dal secondo convegno organizzato da NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico, vi presentiamo i protagonisti della tavola rotonda che racconteranno, partendo dalla propria esperienza aziendale, i cambiamenti in atto nell'industria del #Pharma. 🔷 Caterina Funaro, Competence Center Manager at IMA Active 🔷 Andrea Izzo, Sales Manager Pharma Packaging Eurpack 🔷 Massimo Mangini, presidente Mangini Group 🔷 Maurizio Sabia, Quality Control Analyst IMS Micronizzazioni Un convegno patrocinato da AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA e Ordine Biologi Lombardia, realizzato in partnership con Fondazione UNIMI e Healthcare and Life Sciences Club - POLIMI Graduate School of Management. Non ti sei ancora iscritto? Assicurati uno degli 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: https://lnkd.in/dPawkt-B Sponsored by: Eurpack | ACOTEC | Nicomac | IMS Srl Micronizzazioni | IMA Group | All4Labels - Global Packaging Group | Del Corno & Associati S.r.l. | Indena 📅 4 dicembre 2024 🕤 9:30 - 13:30 📍 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, Tecniche Nuove Spa - Milano lapo nardella | Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tommaso La Vecchia | Luigi Mingacci | Antonella Iacopini | Tecniche Nuove Spa | Tecniche Nuove Healthcare | Senaf srl
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#SaveTheDate 📅 15 novembre 2024, Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi 📣 #AIFA, in collaborazione con l’EU-Innovation Network, organizza l’evento “Translating Innovation into access for ATMPs”, rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo di ATMP e prodotti innovativi. Obiettivi del meeting: 🔹 richiedere feedback su sfide e opportunità incontrate nello sviluppo dei #Medicinali per Terapie Avanzate (ATMP) dalle fasi iniziali fino all'#accesso; 🔹 illustrare gli strumenti di supporto scientifico e regolatorio disponibili, sia a livello europeo che nazionale; 🔹 promuovere lo scambio e le interazioni tra gli attori dell'ecosistema europeo dell'#innovazione. Registrazione obbligatoria 👇 https://lnkd.in/d8ZKvb28 Per saperne di più 👇 https://lnkd.in/dnFeHBEQ https://lnkd.in/dwEti4vG #innovation #accademia #atmp #regulatoryscience #farmaci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al 63° Simposio AFI, che si terrà a Rimini dal 5 al 7 giugno 2024. Il Simposio AFI è un evento di riferimento per il settore farmaceutico italiano, che riunisce i principali attori dell'industria per discutere le ultime novità in materia di ricerca, sviluppo, produzione e regolamentazione dei farmaci. Quest'anno, il tema centrale del Simposio sarà "𝐋𝐞 𝐒𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀". 💡 Saremo presenti allo stand 76 per presentare le nostre soluzioni per 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 a superare le sfide del mercato attuale. Durante il Simposio, i nostri esperti saranno a disposizione per discutere delle vostre esigenze specifiche e per aiutarvi a trovare le soluzioni migliori per la vostra azienda. Vi invitiamo a visitare il nostro stand e a scoprire come Di Renzo Regulatory Affairs può aiutarvi a: ✔️ Accelerare il time-to-market dei vostri prodotti ✔️ Garantire la conformità alle normative vigenti ✔️ Ridurre i costi di sviluppo ✔️ Migliorare la qualità dei vostri prodotti Cliccate su questo link per prenotare un incontro con i nostri esperti: https://bit.ly/3UXtAZS Non perdete l'occasione di incontrarci al 63° Simposio AFI! #AFI2024 #DiRenzoRegulatoryAffairs #RegulatoryAffairs #Farmaceutica #Ricerca #Innovazione #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Virtual training 📅 | Lo scorso 10 dicembre Giuseppe Aminzade, counsel della practice di Pharmaceuticals and Biotechnology dello Studio, ha partecipato in qualità di relatore insieme a Celeste Cagnazzo e Corrado Iacono al virtual training dal titolo “Studi osservazionali e sperimentazioni: le nuove linee guida AIFA”, organizzato da #AboutAcademy di AboutPharma . Durante il corso, i relatori hanno affrontato i temi cruciali relativi alle nuove linee guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per la regolamentazione degli studi osservazionali farmacologici e la semplificazione delle sperimentazioni cliniche. Sono state approfondite le implicazioni di questi provvedimenti nel contesto dell'adeguamento al regolamento UE 536/2014, con un focus su semplificazione, decentramento, eticità e trasparenza nella gestione degli studi. I partecipanti hanno sviluppato competenze pratiche per impostare correttamente uno studio osservazionale farmacologico e gestire efficacemente i rapporti contrattuali con i fornitori esterni. Inoltre, hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore su questioni applicative delle nuove normative, esprimendo un elevato apprezzamento per la qualità dei contenuti offerti. #HoganLovells #LifeSciences #Aifa #StudiOsservazionali #SperimentazioniCliniche #ClinicalTrials
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In allegato il programma del Seminario Immissione sul mercato degli agrofarmaci nell'Unione Europea: aspetti normativi e tecnici per la realizzazione di dossier secondo il regolamento (CE) n. 1107/2009.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
☑ INNPharma 2024 - Bari 14-15 maggio 2024 Il Panel sulla "Gestione delle CAPA" evidenzia la necessità di un sistema di qualità che riconosca tempestivamente deviazioni e non conformità nel trasporto del bene farmaco. 📌 Il tema sarà affrontato e approfondito dai relatori che interverranno a INNPharma 2024. Per informazioni: https://lnkd.in/dRXpxr_H #supplychain #pharmalogistics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel complesso processo di produzione di un’#ATMP i test analitici che poi diventano assays di #ControllodiQualità(QC) misurano la performance della produzione e ne definiscono la qualità. La loro messa a punto e validazione costituisce un tassello imprescindibile del manufacturing. Se ne è parlato all’webinar organizzato dal gruppo di lavoro biotech di #AFI con rappresentanti di #CellFactories e aziende fornitrici di servizi e prodotti di #QC discutendo dell’importanza della #validazione e della #transizionedigitale in rapporto alla #sostenibilità #ATMP #QC
Ieri il CEO di NCNbio srl MariaLuisa Nolli ha moderato l'evento AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA "ATMPs quality control: between regulatory requirements and sustainability" insieme a Rossana Bugianesi. Un panel di relatori di primo piano del settore ha dibattuto i numerosi aspetti relativi alle diverse attività connesse al #ControlloQualità per le #terapieavanzate, caratterizzate da criticità specifiche e che richiedono approcci innovativi e sostenibili. Gli interventi di Lucia Ceresa, Giuseppe Gaipa-Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Marco Berettoni-Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Federico Pastori-LabWare, Luca Benedan-Eurofins, Luciano Ninu-bioMérieux, Claudia Di Paola-Charles River Associates e Francesca Rossetti-AGC Biologics hanno proposto strategie e strumenti per un'evoluzione del Controllo Qualità adeguata alla rapidità dell'#innovazione scientifica. Dopo il vivace Q&A, il webinar è stato chiuso da Monica Gunetti. #atmp #qualitycontrol
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-