❗𝑂𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑒𝑐𝑜𝑙𝑒, 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑃ℎ𝑎𝑟𝑚𝑎: 𝒍𝒆 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆❗ 📅 4 dicembre 2024 🕤 9:30 - 13:30 📍 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, Tecniche Nuove Spa - Milano ➡ 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶: https://lnkd.in/dPawkt-B 🗣️ 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 Il convegno, patrocinato da AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA e realizzato in partnership con Fondazione UNIMI e Healthcare and Life Sciences Club - POLIMI Graduate School of Management, sarà moderato da Alberto Bartolini, responsabile dell’Area Supply Chain e Innovazione AFI e direttore scientifico di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico, e vedrà la partecipazione di esperti e key opinion leader del settore. Ve li presentiamo in anteprima: 🔹Gian Paolo Baranzoni, GdS Innovazione AFI 🔹Paola Martini, Documentation and Data Mgmt Lead, Takeda 🔹MariaLuisa Nolli, Consigliere AFI/CEO NCNbio 🔹Sveva Sanzone, Sr. Manager Regulatory Affairs di Biogen 🔹Elisa Stefanini, Regulatory lawyer e partner di Portolano Cavallo – GdS Affari Regolatori AFI 🔹Ivano Tavernelli, Global leader for advanced algorithms for quantum simulations –IBM Research E con la partecipazione di: 🔹Caterina Funaro, Competence Center Manager at IMA Active 🔹Andrea Izzo, Sales Manager Pharma Packaging Eurpack 🔹Massimo Mangini, presidente Mangini Group 🔹Maurizio Sabia, Quality Control Analyst IMS Micronizzazioni 🔸 Eurpack | ACOTEC | Nicomac | IMS Srl Micronizzazioni | IMA Group ◽ All4Labels Italy | Del Corno & Associati S.r.l. | Indena lapo nardella | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tommaso La Vecchia | Luigi Mingacci | Antonella Iacopini | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa | Senaf srl
NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milano, Milano 6.702 follower
Da più di 60 anni, l'informazione qualificata per il mondo della Salute
Chi siamo
NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico, edito dal Gruppo Tecniche Nuove, è la più autorevole rivista italiana indirizzata a chi opera nel comparto produttivo farmaceutico. Da oltre 60 anni, affianca i suoi lettori nelle attività che quotidianamente li coinvolgono, offrendo una panoramica qualificata ed esaustiva delle novità legislative, delle innovazioni tecnologiche e delle ricerche scientifiche in atto nel mondo del Pharma. Si avvale della collaborazione dei massimi esperti del settore, entrando nelle tematiche che maggiormente coinvolgono gli attori dell’intera filiera, dalle Qualified Person ai Regulatory Affairs, dai Quality Assurance ai Quality Control, dai direttori tecnici a quelli della R&D, dai responsabili del packaging a quelli della logistica.
- Sito Web
-
http://notiziariochimicofarmaceutico.it
Link esterno per NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1961
- Settori di competenza
- Farmaceutico, Quality assurance, Ricerca, Quality control, Farmacovigilanza, Packaging farmaceutico, Principi attivi farmaceutici e Analisi del rischio
Aggiornamenti
-
🎥 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝟮𝗕? 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶 𝟭𝟬 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰! I video semplificano messaggi complessi, aumentano l'engagement e rafforzano le relazioni con i clienti. Una strategia video ben pianificata può fare la differenza nella tua crescita aziendale. 📈 👉 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗪𝗵𝗶𝘁𝗲𝗣𝗮𝗽𝗲𝗿 per scoprire come realizzare contenuti efficaci e raggiungere il tuo target sui canali giusti: https://lnkd.in/dBjdhAwr #B2B #VideoMarketing #StrategiaDigitale #Marketing2024 #Engagement
-
-
🧪 𝗭𝗮𝗺𝗯𝗼𝗻 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 🧪 Zambon ha presentato in anteprima alla stampa il nuovo reparto produttivo presso la Health & Quality Factory di Vicenza. Grazie a un investimento complessivo di 70 milioni di euro negli ultimi 5 anni, questa nuova area consentirà la produzione di 16 forme farmaceutiche diverse, tra cui prodotti biologici, vaccini e antitumorali. 🚀 Andrea Paganelli , Chief Global Industrial Business Operations di Zambon, ha dichiarato: «𝘐𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘏𝘦𝘢𝘭𝘵𝘩 & 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘍𝘢𝘤𝘵𝘰𝘳𝘺 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯’𝘦𝘤𝘤𝘦𝘭𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘪𝘯 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢, 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘦 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢𝘳𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘥𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪». Le fasi di collaudo e i test tecnici sono in corso, con il via libera regolatorio atteso per il 2025. 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝘀𝗼𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗖𝗙: https://lnkd.in/dztA5k9H #Innovazione #Farmaceutica #Ricerca #Zambon #HealthQualityFactory Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Luigi Mingacci | Chiara Tentori | Tecniche Nuove Healthcare
-
-
🚀 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗘𝗠𝗔𝗡𝗦 𝟮𝟬𝟮𝟴: 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 European Medicines Agency e #HMA hanno sviluppato questa strategia regolatoria per affrontare le sfide future, tra cui l'uso dell'Intelligenza Artificiale e della digitalizzazione nei processi decisionali sui farmaci. 🔍 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲: 🔸Accesso ai medicinali 🔸AI e digitalizzazione 🔸Scienza regolatoria 🔸Lotta alla resistenza antimicrobica 🔸Sicurezza delle forniture 🔸Processi decisionali scientifici e regolatori. 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼: https://lnkd.in/dFrPwqRR #Regolazione #EMA #AI #Digitalizzazione #SalutePubblica Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
-
-
⚠️ 𝗟𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮. MedTech Europe, insieme a 39 associazioni nazionali, ha inviato una lettera aperta alla Commissaria Europea Stella Kyriakides, chiedendo azioni urgenti per l'implementazione dei regolamenti MDR e IVDR. L'appello chiede misure concrete per frenare la fuga di innovazione dall'UE e garantire la disponibilità di tecnologie essenziali per i pazienti. 👉 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼: https://lnkd.in/e9RrTFXe #MedTech #Innovazione #DispositiviMedici #RegolamentiUE #Sanità Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
-
-
Come ogni giovedì, torna l’appuntamento con la #newsletter di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. Ecco le notizie selezionate dalla Redazione. 🤖 Intelligenza Artificiale (#IA), i passi di #EMA. 🇬🇧 #MHRA, le nuove regole per la commercializzazione dei medicinali UK Only. 🏭 Approvata dal Consiglio Europeo la nuova legislazione sul #design industriale. 💡 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗡𝗖𝗙: 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶: https://lnkd.in/dPawkt-B ❓ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗶 𝗱𝗶... 𝗣𝗵𝗮𝗿𝗺𝗮? Mettiti alla prova con il nostro quiz: https://lnkd.in/ei44wz6N 📌 Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati: https://lnkd.in/dA-fBWYA Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tommaso La Vecchia | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
-
-
In un position paper, Medicines for Europe, l’associazione europea che rappresenta i produttori di #farmaci generici e biosimilari, ha riassunto la sua visione sui punti che andrebbero tenuti in considerazione in vista della possibile messa a punto di un Critical Medicines Act da parte della #Commissione Europea. Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
-
🇬🇧 L’inizio del 2025 sancirà l'entrata in vigore delle nuove regole dell’autorità regolatoria britannica #MHRA per la commercializzazione dei medicinali “UK Only”, autorizzati in tutto il Regno Unito, Irlanda del Nord compresa, e che non potranno venire esportati nell’Unione Europea o nell’Area economica europea. Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
MHRA, le nuove regole per la commercializzazione dei medicinali “UK Only” • NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
https://www.notiziariochimicofarmaceutico.it
-
🇪🇺 La nuova direttiva sulla protezione del design industriale dovrà essere recepita entro tre anni dagli stati membri #UE, mentre il regolamento sulla progettazione comunitaria avrà efficacia dopo quattro mesi dalla pubblicazione. Le nuove norme sono state sviluppate con l’obiettivo di semplificare e rendere meno costose le procedure per registrare il design industriale, armonizzandole anche tra il livello europeo e i singoli sistemi nazionali. Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Approvata dal Consiglio europeo la nuova legislazione sul design industriale • NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
https://www.notiziariochimicofarmaceutico.it
-
📢 Il tempo sta per scadere! 📢 Ormai manca poco alla chiusura delle iscrizioni per il nostro prossimo webinar in collaborazione con Veolia Water Technologies Italia. Non perdere l'opportunità di imparare dagli esperti del settore e di scoprire soluzioni innovative per ottimizzare i tuoi processi di smaltimento dei rifiuti liquidi. Iscriviti subito e approfitta di questa occasione per scoprire come affrontare le sfide del settore farmaceutico! 🔗 Non aspettare ancora! Registrati subito: https://lnkd.in/ergYBdKa Ci vediamo 🗓️ Mercoledì 23 ottobre 🕙 Ore 10:30-11:30 #webinar #hse #pharma
-