Il mio articolo sull'azienda agricola Tua Rita È stato interessante conoscere il punto di vista del giovanissimo Giovanni Frascolla sui nuovi gusti ed approcci al vino della winelover new generation. Buona lettura! ProWein #prowein #duesseldorf #winelover #fierainternazionaledelvino #vino #wine #germany #germania
Post di Stefano Incerti
Altri post rilevanti
-
Bell'articolo del Gambero Rosso sul nostro progetto con Colle Picchioni!
Un bellissimo articolo del Gambero Rosso parla di un nostro progetto nella Val Comino. #gamberorosso #collepicchioni #wine #metodoclassico #lazio #vitigno https://lnkd.in/eHQ4AvDn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un viaggio lungo, alle volte con qualche pausa, ma che ha portato lontano. Una chiara visione dei fondatori, cui è seguita una generazione di innovatori ed ha ora passato con lungimiranza la mano ai giovani. Un chiaro posizionamento di prodotto, la ricerca della propria nicchia, un lavoro non banale sul marketing (del packaging, del territorio, dell’immagine, del turismo). Sono curioso di vedere quali sfide imbraccerà il Consorzio Tutela Vini Collio nel prossimo futuro. #wine #marketing #collio
🗞️ Giornalista, direttore di winemag.it e contributor di wine-searcher.com🥇 Wine critic, judge 🍷 Balkans and Eastern Eu wine expert
Come si diventa #grandi: i 60 anni del Consorzio Tutela Vini Collio #winemag #winenews #vino #vinoitaliano #collio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Colline ora lievi ora più pronunciate. Sono quelle marchigiane, e precisamente quelle che avvolgono in un alone di magia e fascinazione la cantina Andrea Felici, novità 2024 del catalogo vini firmato Biagioli. Ho scritto dei vini incredibili di Leopardo Felici qui: https://lnkd.in/dC6bbryz #biagioli #winecommunicator #copywriting
Una delle grandi novità 2024 all'interno del nostro catalogo è l'azienda Andrea Felici, nel cuore del Verdicchio classico, tra Apiro e Cupramontana. Leopardo Felici è il proprietario della cantina, dal grande savoir faire. Con le sue due referenze di vino ci ha fatto innamorare di nuovo del re dei vitigni marchigiani. Link per leggere l'articolo: https://lnkd.in/dm75f3FE #biagioinviaggio #catalogobiagioli #wine #distribuzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Andrea Mantengoli della Cantina La Serena svela i segreti dei suoi vini: una storia di famiglia, terra e vino, raccontata senza fronzoli. Qui, le etichette ingannevoli lasciano spazio a un lavoro silenzioso che rispetta la natura e le tradizioni. Leggi per saperne di più 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esperienza tartufo fatta. Bellissima e la inseriremo tra le nostre proposte. Si può fare molto meglio però: costruire una incredibile esperienza #wine & #truffle unendo loro e una nostra cantina. Sta in questo il nostro concetto di ecosistema e pare che sia da considerare innovativo nel mondo vino. La diciamo tutta? Sarebbe innovativo anche nel #legal. Connessioni di valore generano un valore aggiunto esageratamente più alto rispetto al farsi ognuno gli affari propri. Milo [il cagnolone del video] ha fatto il suo e ci portiamo a casa due cose: 1 - nuovi amici e nuovi partner; 2 - un tartufo bianco. Che piatto e che vino ci abbinereste? The best is yet to come 🍷 Wineppy 🚀 #notforeveryone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La MEDERA del Castello di Grumello in un articolo di Food&Wine Italia, a rappresentare uno dei 13 vini rossi tra i più intriganti scoperti al Vinitaly. Parliamo di un vino che risponde alle attuali esigenze di maggior leggerezza ma con un occhio alla tradizione e alla storicità di un vitigno autoctono bergamasco.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Andare oltre i pregiudizi e le convenzioni tradizionali nel mondo del #vino. È questo l’obiettivo di Elemento Indigeno in occasione del lancio del suo nuovo catalogo “Wine Is“. L’azienda del gruppo Compagnia dei Caraibi, specializzata nella selezione e distribuzione di vini di nicchia, intende sottolineare l’importanza di liberarsi dal pregiudizio che spinge a scegliere basandosi su vitigni o denominazioni, spostando l’attenzione sulle storie e sui sogni di coloro che rendono possibile il vino nei calici. #vinoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mirizzi di Montecappone - Il vino per tutti Guida ai vini italiani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un restyling fresco e semplice, con meno vetro per un futuro sostenibile
Continua l’impegno della nostra Cantina per un futuro più sostenibile. I nostri Müller Thurgau e Pinot Grigio passano dalla bottiglia bordolese alla renana; un formato più leggero che peserà meno, in grammi e sull’ambiente. La scelta della renana è poi dettata anche dalle sue caratteristiche. Con la forma molto più allungata e affusolata, questa bottiglia presenta una spalla meno pronunciata ed è per questo storicamente considerata come la migliore per i vini bianchi giovani, privi di residui. Una nuova veste, che fa quindi l’occhiolino al passato, ma al tempo stesso fresca e contemporanea grazie alle giocose etichette della nostra linea classica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'INTERVISTA DI WINENEWS: Il valore del mecenatismo del vino italiano, per l’integrazione e per rendere fruibili i territori Le riflessioni del giornalista e saggista Carlo Cambi: “le cantine hanno capito che vendere vino è vendere i valori della comunità in cui nasce. C’è il riaffermare che la cantina, il vino, il prodotto, è intimamente connesso al valore del territorio. In questi anni i produttori hanno preso tanto dai territori, ed il fatto che stiano restituendo molto è positivo. Ma bisogna distinguere i vini, tra i vini “bevanda”, ed i vini “cultura”, quelli che hanno l’anima e difendono l’identità dei territori attraverso la fruizione del vino”. #winenews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi