A marzo 2025 ripartirà il Percorso Executive in Sustainability & Impact Leadership della POLIMI Graduate School of Management su come comprendere e affrontare le sfide sociali associate alle grandi trasformazioni in atto. Scopri come applicare alla tua realtà professionale il paradigma imprenditoriale della Sustainable & Impact Economy che si propone di realizzare iniziative ad alto impatto sociale, atte ad esercitare una forza generativa e trasformativa sulla società e l'ambiente. Scopri il programma ⤵️ https://lnkd.in/dGnugHZb Il programma si articola in 8 moduli da 2 giorni consecutivi, una volta al mese + Project work finale. Le lezioni si terranno in presenza presso la POLIMI Graduate School of Management, oppure online in diretta streaming. Durante le ore di lezione, interagirai con i docenti della Faculty, analizzerai case study, affronterai simulazioni e ascolterai testimonianze di successo e riflessioni da parte di noti esperti aziendali o del mondo dell’innovazione sociale. #Sostenibilità #Impatto #sharingeconomy #circulareconomy #inclusiveeconomy Irene Bengo Mario Calderini Raffaella Cagliano Marika Arena Enrico Bellazzecca Veronica Chiodo Leonardo Boni Federico Bartolomucci
Post di TIRESIA Polimi
Altri post rilevanti
-
Dalla formazione alla realizzazione di progetti concreti. I nostri “Sustainability Ambassador” stanno lavorando a soluzioni innovative per creare valore sul territorio e per l'ambiente. Scopriamo com’è andata la due-giorni di workshop insieme al POLIMI Graduate School of Management. #IG4Change #Italgas4Change #Italgas4sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Molto interessante
Dalla formazione alla realizzazione di progetti concreti. I nostri “Sustainability Ambassador” stanno lavorando a soluzioni innovative per creare valore sul territorio e per l'ambiente. Scopriamo com’è andata la due-giorni di workshop insieme al POLIMI Graduate School of Management. #IG4Change #Italgas4Change #Italgas4sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una interessante iniziativa della quale è un piacere essere parte, che riguarda i temi che amo e condivido da sempre. #IG4Change #Italgas4Change #Italgas4sustainability
Dalla formazione alla realizzazione di progetti concreti. I nostri “Sustainability Ambassador” stanno lavorando a soluzioni innovative per creare valore sul territorio e per l'ambiente. Scopriamo com’è andata la due-giorni di workshop insieme al POLIMI Graduate School of Management. #IG4Change #Italgas4Change #Italgas4sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci risiamo! Il 10 settembre presenteremo la seconda edizione di "Impact & Sustainability Strategist Certification Program” POLIMI Graduate School of Management nato dalla collaborazione fra TIRESIA Polimi e Legance, che ha lo scopo di accompagnare i partecipanti verso una più profonda conoscenza pratica del mondo della #sostenibilità. Durante il corso si approfondirà l’impatto della normativa #ESG, con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione della #SustainableFinance, della #SustainableCorporateGovernance e del #SustainableProcurement. Si analizzeranno aspetti finanziari, approfondendo i risvolti applicativi del #SFDR, si valuteranno gli impatti sulle imprese e sui rapporti con la filiera della #CSRD, il cui decreto di recepimento nazionale è stato da poco approvato, delle più recenti indicazioni e prassi applicative degli standard #ESRS, oltre agli impatti prospettici legati all’imminente #CS3D. Avremo modo di approfondire anche le intersezioni della sostenibilità con il diritto del lavoro, diritto penale, 231 e litigation. Si tratta di un programma che unisce l’ampia esperienza accademica e professionale di TIRESIA Polimi con il know-how dei professionisti di Legance. Un’opportunità per sviluppare competenze fondamentali in un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità. Insieme a Irene Bengo avrò il piacere di presentare la nuova edizione del corso. Ospiteremo Alberto Ponti, che condividerà l'esperienza di F2i SGR nell'ambito della sostenibilità e ascolteremo l'esperienza di due "studenti" della prima edizione, Giorgio Cavazza di Eni e Marta Scarparo di ALCEDO SGR S.p.A Vi aspettiamo! #ImpactSustainabilityStrategist #Sostenibilità #ESG #sustainability #impacteconomy #impactlaw #BenefitCorporation #SocietàBenefit #BCorp #businessforgood #purposedrivenbusiness #socialinnovation #socialentrepreunership #socent #socinn #socimp #ImpattoPositivo #SDGs #SFDR #CSRD #impactlaw Social Impact Agenda per l'Italia - GSG Impact Partner Assobenefit Triadi UN Global Compact Network Italia Forum per la Finanza Sostenibile Organismo Italiano di Business Reporting (O.I.B.R.) Sustainability Makers
Anche quest’anno #Legance, in collaborazione con POLIMI Graduate School of Management, promuove la seconda edizione del corso “Impact & Sustainability Strategist Certification Program”. Il corso offre la possibilità di comprendere come sostenibilità e tematiche ESG stiano ridefinendo purpose, governance e strategie imprenditoriali e di investimento, anche alla luce del recente e sempre più complesso scenario regolamentare europeo. Martedì 10 settembre, alle ore 18.30, si terrà l’evento di presentazione online con Irene Bengo, Professoressa Associata - School of Management Politecnico di Milano e Coordinatrice scientifica del gruppo ricerca di TIRESIA Polimi, e Roberto Randazzo, Partner del team "ESG e Impact" di Legance e Adjunct professor di TIRESIA - Politecnico di Milano. Sarà l'occasione per conoscere gli obiettivi e i contenuti del programma formativo, ideato con l’obiettivo di apprendere conoscenze, strumenti e metodologie per misurare l’impatto sociale e ambientale generato, conoscere gli obblighi normativi e le modalità per orientare il proprio business verso paradigmi ESG e di sostenibilità, oltre che fornire una visione d’insieme dell’interconnessione fra le varie disposizioni normative e regolamentari in ambito sostenibilità sia a livello nazionale e comunitario. Per registrarsi alla presentazione, cliccare qui: https://lnkd.in/d8AAVM9w Per ulteriori informazioni sul corso: https://lnkd.in/dvkQvuPr #Sustainability #ESG #POLIMI #GSOM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è concluso per me un percorso entusiasmante: il Master in Sustainability Management presso ISTUM – Istituto di Studi di Management . Un'esperienza che mi ha arricchito non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale. Le sfide legate alla sostenibilità non sono più solo una scelta, ma una necessità: dalle strategie aziendali all'impatto sociale, ambientale ed economico, il futuro si costruisce oggi, e farne parte è un'opportunità che non possiamo permetterci di perdere. Oltre al Master, sono orgoglioso di aver conseguito l'attestato di Lead Assessor Environment, Safety and Energy Systems for Sustainability e Lead Assessor Social Responsibility, certificazioni che ampliano la mia capacità di valutare e implementare soluzioni integrate per un business più sostenibile. Un grazie speciale va ai docenti del master (Emanuela Vedovati, Mauro Vaia, Fabrizio Fujani, Francesca Ierace Claudio Bruggi, Marianna Stanganini, Davide Biasco, Elisabetta Bartocci, Federico Rossi, Alexa Filippi) , professionisti preparatissimi che hanno condiviso con passione le loro conoscenze, trasformando concetti complessi in leve di cambiamento concreto. Un pensiero va anche ai colleghi di corso: il confronto continuo, le discussioni e il supporto reciproco hanno reso questo viaggio ancora più stimolante (Leana Scala, Aldo Ruffolo, Asmaa Ouariti, Chiara Bordon, Clelia Marella, Danilo di Gaetano, Eleonora Sala, Fabiola Baraldi, Fabrizio Iacomino, Francesco Lavezzari, Mafalda M., Marco Manetta, Martina Pelliconi, Mauro Antonelli, michela tarticchio, nadia ambrosi, Pierpaolo Russo, Simone Raineri, Vincenzo Ferrigno, Alfio Torrisi, Maria Roberta Alfano, Edoardo Maltempi, Sandra Matic). Oggi più che mai sono convinto che la sostenibilità sia il pilastro per costruire un business solido e responsabile, capace di creare valore per l'ambiente, le persone e le imprese stesse. Plus Ultra!!! #Sostenibilità #Sustainability #ESG #CSRD #FutureIsNow #LearningJourney #GreenBusiness #SocialResponsibility
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'innovazione è un processo fatto di studio, preparazione, formazione. CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario
🎈 Smart Learning Executive Program - Innovation Thinking: la conclusione di un grande percorso insieme! 🎈 🙌 Ci siamo ritrovati nella nostra Learning House di Milano per l'ultima giornata del percorso a tema Innovation organizzato in collaborazione con POLIMI Graduate School of Management. 🎗 Dopo un discorso evocativo e ispirazionale a tema Innovation Sustainability, l'incontro si è concluso con un momento celebrativo con la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i dirigenti presenti. 💫 Grazie per la partecipazione, per la costanza e per l'impegno che avete messo per seguire il progetto! #neverstoplearning Sonia Gabriela Franco Alessandra Mori Cristina Peytchev
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Esplora il corso di Analisi della sostenibilità sovrana dell'Accademia Candriam Scopri i fattori che influenzano la solidità creditizia di un paese. Approfondiamo la nostra comprensione per decisioni d'investimento più informate. Immergiti nel corso oggi stesso! #candriam #investing4tomorrow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ancora pochi giorni per iscriversi al corso per #Executive su #ESG organizzato da Università degli Studi Guglielmo Marconi e Federmanager Roma. Non perdere questa opportunità per comprendere se gli ESG sono: #Opportunità o #Rischio? #Valore o #Costo? #Mitigazione o #Adattamento? #Finanza o #Produzione? #Unidirezionali o #Bidirezionali? #Strategia o #Tattica? #Burocrazia o #Trasparenza? #Corporations o #PMI? #AI o #procedure? A queste e a tante altre domande potrai trovare risposta e #best #practices grazie al qualificato gruppo di professionisti che si alterneranno nelle lezioni on line in modalità asincrona: Valerio Mancini, Martina Di Labbio, PhD, Daniela Berardi, Alfredo Romano, Roberto Tombolesi, Gianluca Santilli, Massimo Campanelli, Monica Peta, Ivan Luciano Danesi, Luca Pepe , Ph.D., @francesco baldi, Gustavo Troisi e Katia Saro. Puoi trovare i moduli per l'iscrizione in fondo alla pagina web di Federmanager Roma che segue: https://lnkd.in/dcN4HhTC con il patrocinio di: SustainAbilityHub Board Ahead UCID Giovani Nazionale, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti @GMG CAPITAL @BERGER & BERGER
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 II edizione dell'evento “ESG tra Pubblico e Privato” a Palazzo della Valle 🏛️ Martedì 10 dicembre, a partire dalle 9:30, Palazzo della Valle a Roma ospiterà la II edizione dell’evento nazionale promosso dall'Osservatorio ESG Ability di ERMES Startup della Sapienza Università di Roma, con il patrocinio della FICEI e la partnership strategica di Gruppo Stratego. 🎤 Moderato dal giornalista RAI Marco Frittella, l'evento esplorerà il ruolo cruciale dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nella gestione pubblica e privata, affrontando le sfide della sostenibilità e del futuro della governance. 💬 Salvatore De Falco, Presidente di ERMES Startup, afferma: "La sostenibilità non è più una scelta opzionale, ma una necessità strategica per aziende e istituzioni." Unisciti a noi per scoprire come l'adozione di pratiche ESG può migliorare la reputazione, incrementare la resilienza e creare valore nel lungo termine. 🌱 📊 L'evento offrirà una piattaforma di confronto tra esperti, istituzioni e mondo imprenditoriale, con interventi di esponenti di spicco come: - Giovanni Di Bartolomeo, Preside della Facoltà di Economia della Sapienza - Alberto Pastore, Direttore Dipartimento di Management, Sapienza - Renato Loiero, Consigliere Presidenza del Consiglio dei Ministri - Amedeo Blasotti, Direttore Generale ASL Caserta - Danilo Iervolino, Editore Forbes - Letizia Magaldi, Presidente Kyoto Club e molti altri! 🏆 L'evento si concluderà con il conferimento del Premio di Laurea ERMES I Edizione, sottolineando l'importanza di investire nelle nuove generazioni per un futuro sostenibile. 🌍 Unisciti a noi per una giornata di approfondimento e networking sulle opportunità e sfide legate alla sostenibilità e alla governance. #ESG #Sostenibilità #Governance #Innovazione #Strategia #Imprese #Sapienza #FinanzaSostenibile #FuturoResponsabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottima opportunità di esplorare l’Analisi di Sostenibilità a Livello Sovrano con @Candriam Academy. Scopri i quattro tipi di capitale che plasmano la solvibilità di un paese. La conoscenza potenzia gli investimenti responsabili. Unisciti a me in questo viaggio educativo. #candriam #investing4tomorrow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi