Post di Tiziana Jurietti

Visualizza il profilo di Tiziana Jurietti

Operatrice sociale con MAS in Business Administration, esperienza in ruoli di responsabilità nel settore sociale. Competenze in leadership, project management, gestione strategica.

Accompagnare una persona cara non è senza conseguenze Secondo l’Ufficio federale di statistica, nel 2017 quasi il 20% della popolazione svizzera (dai 15 anni in su) era composta da familiari curanti , per un totale di 1,4 milioni di persone. Questo dato non considera i minori di 15 anni. L’impegno di molti giovani resta spesso nell’ombra. Abituati sin da piccoli a questo ruolo, per molti è normale, anche se spesso comporta conseguenze significative. Come possiamo aiutare i giovani che aiutano? - Le scuole devono poter riconoscere e supportare questi giovani nei loro percorsi scolastici, creando spazi per condividere esperienze o sostegni specifici. - La società dovrebbe sensibilizzare sul ruolo dei giovani caregiver, promuovendo una rete di supporto e valorizzando il loro contributo. Impegnamoci insieme affinché questi giovani abbiano accesso a una formazione che tenga conto del loro impegno familiare, e facciamo sì che questa esperienza non sia percepita come un peso o una vergogna, ma come una risorsa preziosa per la nostra società!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi