The UniSMART Community is growing! Sintesi Factory è entrata a far parte del network dell’innovazione dell'Università degli Studi di Padova. Con le sue quattro divisioni - Sintesi Comunicazione, Sintesi Sostenibile, Sintesi Formazione e Sintesi Eventi - Sintesi Factory dal 1999 offre al mercato un’ampia gamma di servizi, dal marketing strategico alla comunicazione online e offline, dalla formazione in ambito marketing e sostenibilità all’organizzazione e gestione di eventi chiavi in mano. Fiore all’occhiello di Sintesi Factory è Sintesi Sostenibile, che si occupa fin dal 2006 di marketing, comunicazione e rendicontazione di sostenibilità per le aziende, anche secondo le normative europee più recenti. Diventa anche tu partner della UniSMART Community ➡ https://lnkd.in/dyAG5fWm
Post di UniSMART - Fondazione Università di Padova
Altri post rilevanti
-
Sempre più #thepowerofmany!!! 😃 🙌 💥 Il nostro ecosistema, che riunisce imprese e associazioni di settore per agevolare la trasformazione digitale dell’industria, in Italia e nel mondo, si amplia con l’ingresso di tre aziende di dimensioni e ambiti diversi. 🏭 Altopack Group, FICEP S.p.A. e Nova Sidera Metal Forming entrano a tutti gli effetti nella nostra Community! 🌍 “Queste aziende, oltre a portare il loro punto di vista sui temi della transizione digitale, rappresentano anche degli importanti player per i rispettivi settori di riferimento. Siamo onorati di averli “a bordo” e non vediamo l’ora di poter ideare, sviluppare e realizzare, insieme, nuovi progetti ed eventi associativi” è il commento di Andrea Gozzi, Segretario Generale di Digital Industries World. “Di Digital Industries World abbiamo imparato ad apprezzare da subito il fatto che sia una Community che opera in maniera indipendente, ponendo molta enfasi sul potere della condivisione e sulla trasmissione di valore a tutti gli associati. Aderire per noi è un’occasione speciale per confrontarci apertamente con altre realtà leader, condividendo le nostre idee, e sostenendo un cambio di paradigma da innovazione proprietaria a innovazione di ecosistema, con molteplici vantaggi per tutti. L’ingresso ci permetterà anche di offrire un’opportunità concreta di crescita ai nostri collaboratori, che potranno costruire e consolidare competenze e know-how digitali, attraverso percorsi di formazione continua dedicati.” - dichiara Barbara Colombo, CEO di Ficep, azienda specializzata nella produzione di impianti automatici per la lavorazione dell’acciaio e di macchinari per il settore della forgiatura e stampaggio, con sede a Gazzada Schianno, Varese. #DigitalIndustriesWorld #trasformazionedigitale #industria #digitale #innovazione #community #ecosistemainternazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Venerdì 12 aprile sarà relatore del Convegno” FABBRICA FUTURO – Tecnologie, modelli organizzativi e persone” Nel mio intervento che si terrà nella sessione pomeridiana dedicata a Digitalizzazione e Innovazione tecnologica, racconterò come Finstral abbia incrementato la produttività del 10% rendendo indipendente la produzione attraverso la digitalizzazione dei processi. FabbricaFuturo è il roadshow organizzato da Sistemi&Impresa, che ha l’obiettivo di aggregare #imprenditori e #manager delle aziende del territorio per confrontarsi sulle sfide del comparto industriale. Parleremo di #digitalizzazione, ricerca e selezione delle #competenze, #sostenibilità e #risparmioenergetico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 È online il nuovo numero di Forme di Futuro, il magazine del Gruppo Finlogic! In questo numero, il nostro CEO Dino Natale ci parla della crescita del Gruppo attraverso il modello M&A, basato sulla valorizzazione e sull’integrazione. Gli altri contenuti di questo mese: ✨ L’azienda digitale: dall’etichetta alla produzione 3D, a cura del nostro CTO Aldo Pisanello. 🦄 Il white unicorn di Gruppo Finlogic: Layerloop 3D by Smart Lab Industrie 3D, con le parole di Leonardo Pisanello, CEO Smart Lab Industrie 3D e Ben Arnold (AMUG 🦕), advisor per il mercato americano di Layerloop. 🌱 Il packaging sostenibile: quando è l’etichetta a compiere l’ultimo miglio della sostenibilità. 📈 I trend globali di adozione dei sistemi digitali per la stampa in-house - intervista a javier lópez 🚀, Vice President Marketing, EMEA, OKI Europe Ltd. 💼 Squadra che vince evolve: il metodo Agile raccontato da Cristina Tolve, Branch Manager & Internal Sales Coordinator Gruppo Finlogic. 💡 Sviluppare intelligenza emotiva: Intervista a Fabrizio Decio, CHO Gruppo Finlogic. 🏆 Innovazione e personalizzazione al servizio del cliente: il caso di successo di To Be Pharma S.R.L., come raccontato da Gianluca Serafini, sales director di To Be Pharma. 👉 Leggi gratuitamente il numero integrale qui: https://lnkd.in/dNtM_-yv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tornano le storie di Innovatori praticanti con questa puntata speciale dedicata a Vera Gheno!
🌟 NET - Storie di Innovatori Praticanti: Ospite Vera Gheno 🌟 📚 Linguaggio e Innovazione: un viaggio con Vera Gheno! Cosa significa innovare attraverso le parole? Come il linguaggio plasma la nostra capacità di connetterci, crescere e affrontare il futuro? Scoprilo in questo episodio speciale di NET - Storie di Innovatori Praticanti, dove Vera Gheno, sociolinguista e divulgatrice, ci guida attraverso il potere trasformativo della comunicazione. La puntata del format è stata registrata in occasione dell'appuntamento Digital Innovation Days Italy. 📢 Una conversazione imperdibile per chi crede che l’innovazione non passi solo dai numeri, ma anche dalle parole. #Innovazione #Linguaggio #NET #OltreLaMedia #VeraGheno #Comunicazione #CulturaDigitale Stefano Saladino Andrea Crocioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco il primo evento 2025 del Raggruppamento Est Vicentino! Innovare è una delle parole più usate dei nostri imprenditori vicentini. Talvolta perfino un "ossessione" in momenti di grandi cambiamenti come questo. Come innovare? in che ambito l'innovazione è più efficace? Affronteremo queste domande ma soprattutto daremo spunti per ISPIRARE e stimolare NUOVE VISIONI d'impresa. L'incontro è aperto a tutti, iscrivetevi subito! #confindustriavicenza #raggruppamentoestvicentino #innovare #fomazionemanageriale
"Innovare con visione: storie che hanno saputo interpretare il futuro", lunedì 20 gennaio, alle 17.00 presso CUOA Business School, i Raggruppamenti Est e Ovest Vicentino di Confindustria Vicenza hanno organizzato un evento tutto incentrato sull'innovazione che avrà ospiti: Nicoletta Sartore, Amministratore delegato Elite Matteo Fabbrini, Amministratore delegato Faba, Maikii, Exclama Durante l'incontro si terrà un confronto sull’importanza del processo innovativo nell’azienda e verrà anticipato e approfondito un percorso di Alta Formazione Manageriale. Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi con il seguente modulo online: https://lnkd.in/di5AREMW Al termine dei lavori la serata proseguirà con un light dinner.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 R&D on-demand: come esternalizzare la Ricerca e Sviluppo per ridurre costi e tempi dell'innovazione" 👉 Questo sarà il tema che Micol Della Zassa e Jessica Fabro tratterranno a Impact - La Fiera dei Servizi e dell'Innovazione per l’impresa, in programma il 16 e 17 ottobre a Padova. 📌 È un argomento che ci appassiona profondamente, poiché rappresenta il nostro core business. Tuttavia, non sempre le aziende ne percepiscono immediatamente i risultati tangibili. Durante il nostro intervento, presenteremo alcuni case studies per dimostrare come un progetto di #Ricerca e #Sviluppo ben strutturato possa offrire un #vantaggio #competitivo significativo. 🤝 Non vediamo l'ora di condividere la nostra esperienza e discutere di come l'R&D on-demand possa rivoluzionare il vostro approccio all'innovazione. 🗓 Ci vediamo il 17 ottobre alle ore 10.00 presso la sala workshop della Fiera di Padova. https://lnkd.in/dUXdek5Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ATTENZIONE! Dal vivo sono meglio che in foto 🤣 Il 4 ottobre interverrò al PMexpo 2024, l'evento nazionale dell'Istituto Italiano di Project Management - ISIPM, che si terrà a Roma presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Confindustria. 🎙 Il titolo del mio intervento sarà "Design for impact: progettare al confine delle discipline". Condividerò la visione di GRUV • design for impact e il nostro approccio al cambiamento. Parlerò del confine, sempre più sottile e indefinibile, tra il fare impresa e il fare attivismo. Porterò una visione del business radicale e necessaria: un modello di impresa collaborativa, aperta, in ascolto continuo, orientata alla partecipazione attiva e alla creazione di reti. Un modo di fare impresa che integra dimensioni sociali, ambientali, economiche e tecnologiche per creare impatti reali. #gruv #designforimpact #InnovationLab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per la rubrica #VetrinaInnovazione oggi vi parlo di un'applicazione del micelio. Il micelio è la struttura radicale dei funghi, che negli ultimi anni sta trovando interessanti impieghi nella produzione di materiali #bio per edilizia e #interiordesign. Come spiegato nel sito di MOGU, innovativa azienda e studio di design in provincia di Varese, il micelio viene coltivato su fibre a basso valore provenienti da diverse industrie (agro, tessile, ecc.), con un approccio completamente circolare. Il micelio, mentre colonizza e in parte digerisce le fibre di scarto, agisce come rinforzo alla struttura della matrice, ottenendo materiali compositi naturali con eccellenti proprietà tecniche. Mogu ne ha ricavato molte applicazioni, tra le quali un innovativo pannello fonoassorbente che si differenzia per proprietà acustiche e di resistenza al fuoco, oltre che per #design e circolarità. Non un'operazione di greenwashing, quindi, ma una vera #innovazione sostenibile in grado di concorrere con i materiali tradizionali. Per saperne di più: https://lnkd.in/gpCx3K6K Per chi non conoscesse l'iniziativa Vetrina Innovazione: https://lnkd.in/di36VD9h
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Wintech sponsor del 9° 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 organizzato da Salone d'Impresa Srl. Il 5 e 6 dicembre saremo presenti all’evento dedicato alle sfide e opportunità della Quinta Rivoluzione Industriale. Un appuntamento unico per esplorare innovazione, sostenibilità e strategie globali per le medie imprese italiane. Segnaliamo le interessanti tematiche che verranno sviluppate nelle due giornate: 🛍️ Moda: tecnologie emergenti, sostenibilità e responsabilità sociale per trasformare il settore. 📦 Logistica: nuove tecnologie, trasformazione digitale e intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa delle supply chain. 📊 Amministrazione: soluzioni innovative e Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza finanziaria e affrontare le sfide dell’Area A-F-C nella Quinta Rivoluzione Industriale. 💼 Risorse Umane: nuove competenze e tecnologie per trasformare la gestione delle risorse umane, migliorare l’efficienza e l’engagement dei collaboratori. 👉 Maggiori dettagli sul programma e per iscriversi: https://lnkd.in/dfU-SSdF Non perdere l’occasione di scoprire le strategie per guidare il cambiamento e affrontare la rivoluzione tecnologica! #Wintech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Assieme a Forethinking e al Dipartimento di Chimica - Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in qualità di vincitori del Bando Imprese MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile del Politecnico di Milano, abbiamo partecipato al meeting di onboarding dei beneficiari in data 16/10/2024. Si è trattato di un allineamento iniziale tra tutti i partecipanti per definire in modo chiaro i prossimi passi da intraprendere. Con questo straordinario gruppo di lavoro ci occuperemo della realizzazione di prodotti in cellulosa per il settore arredo, utilizzando strategie di ecodesign e promuovendo un approccio basato sull'economia circolare. 🌱 Titolo del progetto: "Molding elementi di arredo da riciclo e scarti di cellulosa cradle to cradle" Restate sintonizzati per scoprire le prossime fasi di questo entusiasmante percorso!🚀 #EconomiaCircolare #Ecodesign #Sostenibilità #Innovazione #Cellulosa #NuoviMateriali
📣Nuovi materiali in cellulosa per il settore arredo Il gruppo di lavoro Forethinking, Dipartimento di Chimica - Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Stampa Sud Spa, in qualità di vincitori del Bando Imprese MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile del Politecnico di Milano, hanno partecipato al meeting di onboarding dei beneficiari in data 16/10/2024. Si è trattato di un allineamento iniziale tra tutti i partecipanti per definire in modo chiaro i prossimi passi da intraprendere. Con il gruppo di lavoro ci occuperemo della realizzazione di prodotti in cellulosa per il settore arredo, utilizzando strategie di ecodesign e promuovendo un approccio basato sull'economia circolare. 🌱 Titolo del progetto: "Molding elementi di arredo da riciclo e scarti di cellulosa cradle to cradle" Pubblicheremo periodicamente aggiornamenti, restate sintonizzati per scoprire le prossime fasi di questo entusiasmante percorso!🚀 #Onboarding #EconomiaCircolare #Ecodesign #Sostenibilità #Innovazione #Cellulosa #NuoviMateriali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Felici di far parte della community Unismart! 🙌