“Aver cura di chi ha cura”: il motto che unisce i dipendenti della cooperativa milanese Lo Scrigno. ❤️ Nata su iniziativa di un gruppo di cittadini e di operatori professionisti, Lo Scrigno è una Società Cooperativa Sociale che offre servizi socio-sanitari, assistenziali, educativi e culturali, in collaborazione con istituzioni pubbliche e aziende. Classificata Welfare Champion 2024 nel terzo settore, la società copre molte aree di intervento: minori e giovani, domiciliarità, stranieri, persone con disabilità, famiglie, coesione sociale, formazione e didattica. 🔎 Quali sono le misure di Welfare attive per i collaboratori? 👉🏻 Misure di sostegno economico💰: agevolazioni sui trasporti, polizza sanitaria per dipendenti e familiari, sconti su beni e servizi, polizza assicurativa privata per infortuni (professionali e non). 👉🏻 Misure di conciliazione vita-lavoro👫: cinque giorni di permessi retribuiti per lavoratori con figli piccoli, centri estivi gratuiti o a prezzi calmierati, sconto sui servizi di cura con Asa e Oss per il supporto a familiari, processi tutelati di reinserimento delle neo-madri 🤱🏻 nei servizi con collocamenti personalizzati, maggiore flessibilità e possibilità di smart working. Scarica il Rapporto 2024. 👉🏻 Link nel primo commento.
Post di Welfare Index PMI
Altri post rilevanti
-
LA COOPERAZIONE SOCIALE ESISTE PERCHE’ ESISTE LA SOCIETA' Pensieri verso l'AGORÀ DELLE COOPERATIVE SOCIALI E DELLE PROFESSIONI CHE VI LAVORANO, raccolti in momenti di discussione promossi in queste settimane dalla rivista Animazione Sociale con persone che lavorano/coordinano le cooperative sociali. Pensieri preparatori dell'AGORÀ DELLE COOPERATIVE SOCIALI E DELLE PROFESSIONI CHE VI LAVORANO, prevista a Torino dal 13 al 15 giugno, giunta quest'anno alla seconda edizione. La prima, svoltasi lo scorso anno, ha avuto come focus la dignità del lavoro educativo, tematizzando le "grandi dimissioni" di #educatrici e #educatoriprofessionali dalle cooperative sociali. Quest'anno il focus è sulle #cooperativesociali, un pezzo importante del nostro welfare, oggi schiacciato da logiche di risparmio della #spesapubblica che ne pregiudicano il futuro ripercuotendosi sull'oggi di lavoratrici e lavoratori. L'edizione 2024 si pone quindi in continuità con quella del 2023, animata dal medesimo senso di #preoccupazione per le sorti del nostro welfare, dei professionisti e delle professioniste e delle organizzazioni in cui lavorano. 📜 Leggi il #programma delle tre giornate (13-15 giugno) e prenota ora il tuo posto. Speciali promozioni per le organizzazioni >> https://lnkd.in/dXzqAtak 🎟️ La partecipazione è in regalo con l’abbonamento alla rivista Animazione Sociale >> https://lnkd.in/dKqvHapm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Possono le aziende assicurare la salute e la cura dei figli 🧑🏻🍼 ai lavoratori? Sì! Con il giusto piano welfare. Ce lo spiega Farco Group, l’azienda bresciana Welfare Champion 2024 nel settore Commercio e Servizi che da 40 anni si occupa di sicurezza 🦺 di lavoratori e imprese. L’azienda pone al centro del suo piano welfare il benessere della persona e della famiglia, con un progetto ben strutturato che parte dai bisogni dei dipendenti. In primo piano, la conciliazione vita-lavoro delle lavoratrici donne che rappresentano circa la metà dei collaboratori dell’azienda. Alcune delle iniziative più distintive di Farco riguardano il sostegno e la cura dei figli dei propri dipendenti. FarcoGrest 👦🏻 - il servizio gratuito di custodia dei figli dai 3 ai 14 anni - offre supporto alle famiglie nei periodi di chiusura delle scuole e i “bonus children” di 1000 euro aiutano le neo mamme nelle spese dei figli. Inoltre, l’azienda si impegna a erogare voucher spendibili nelle attività ludico-creative dei bambini. 👉🏻 Link nel primo commento per scoprire di più sulle iniziative welfare di Farco Group.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Aumento della forza lavoro, investimenti a favore dell’autosufficienza energetica e conferma degli elevati standard di qualità aziendali. Sono questi i tratti salienti dell’anno 2023 per Cooperativa Sociale 81, riportati nell’annuale bilancio sociale recentemente stilato. #coop81 #disabilità #inclusione #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ripensare il rapporto fra #disabilità e #lavoro in #azienda è possibile. Da leggere su @Avvenire_Nei l'esperienza realizzata da IAL Lombardia srl Impresa Sociale con il progetto FAIR. L'#inclusione di soggetti con disabilità da vincolo ad opportunità per le #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mercoledì 8 noi volontari del gruppo Occupiamoci di...abbiamo organizzato l'Assemblea d'inizio mese in cui i professionisti del lavoro (consulenti, rappresentanti di enti istituzionali, datori, imprenditori, formatori, ecc...) hanno incontrato i disoccupati. Per l'11.mo anno noi a #Modica ci siamo. #domandaofferta #opportunità #propostedilavoro #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟠🟣 Nel 2024, EBiCom - EBT Treviso ha erogato oltre un milione di euro in welfare famigliare, confermandosi un punto di riferimento per lavoratori e aziende del #commercio, #turismo e #terziario. Tra i risultati più significativi: 🔸+43% per le richieste di asilo nido e materna; 🔸Boom per le spese sportive dei figli, con un erogato di 220mila euro; 🔸Crescita delle aziende che investono in salute e sicurezza, con contributi per DVR e accertamenti sanitari. 🔸Un lavoro continuo per sostenere famiglie, genitorialità, formazione e prevenzione. ▪️Il Presidente Adriano Bordignon: "L’alleanza tra imprese e lavoratori qualifica, tramite la bilateralità, il lavoro come luogo decisivo per la cura e la qualificazione del tessuto economico e sociale del nostro territorio. Si tratta ora di offrire anche strumenti adeguati per gestire la transizione tecnologica e l’impatto sempre maggiore dell’IA nei differenti contesti di vita" ▪️La Vicepresidente Patrizia Manca: "Per il prossimo anno oltre a proseguire con queste misure, ci saranno alcune novità. Intendiamo potenziare la strada intrapresa: incentiveremo le politiche di genere, le misure per l’armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro, soprattutto in considerazione della vasta platea di lavoratrici e lavoratori esposti a turnazione e dei carichi di cura, continueremo a puntare sulla razionalizzazione dei pacchetti, sempre più mirati e sempre più sostenibili" 🔗 Link ai dati: https://lnkd.in/gm2wY7jx Confcommercio Treviso #FilcamsCGILTreviso #FisascatCISLBellunoTreviso #UiltucsBellunoTreviso FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi Federalberghi Veneto #FiavetVeneto FAITA Federcamping
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il contesto sociale ed economico è in continua evoluzione e così le sfide che esso pone. Fra le tante è particolarmente urgente quella delle nuove povertà, che vanno affrontate attraverso politiche di welfare capillari, innovative e generative. Proprio questo è l'intento di un bando lanciato dalla Fondazione Cariverona nei giorni scorsi che scadrà a settembre.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si può essere felici in azienda? 🌈 Sì, grazie alle iniziative Welfare di Cimberio S.p.A.. Leader mondiale nella produzione di valvole, componentistica in ottone per molteplici settori tra cui il termoidraulico e le reti di distribuzione gas e acquedottistica, l’azienda è fortemente impegnata nel welfare aziendale. Il CEO Roberto Cimberio descrive il welfare “un modo naturale di fare le cose, la strada giusta da imboccare” per la crescita personale e professionale in azienda. Quali alcune iniziative a supporto del benessere dei dipendenti? 📝 ✨ La possibilità di aderire al gestore di energia dell’azienda e il “Car Pooling Lago d’Aorta” per condividere l’auto abbattendo i costi del carburante; ✨ la promozione della parità di genere - in un settore prettamente ad appannaggio maschile - con attività a supporto delle dipendenti donne quali il lavoro part-time, il bonus alla nascita, le sedute con una psicologa fino al terzo anno del figlio e molte altre destinate a venire incontro alle esigenze di mamma e bambino. ✨ Infine, le attività a supporto del welfare di comunità: sostegno di realtà sportive e di charity attraverso la cooperazione con la squadra di basket in carrozzina Serie A di Varese e la comunità di San Patrignano per diffondere un programma di sensibilizzazione all’inclusività; la costruzione di una scuola professionale in Burundi inaugurata nel 2016 per l’istruzione dei ragazzi al lavoro; i corsi di introduzione al mondo del lavoro in collaborazione con il collegio don Bosco di Borgomanero; la Fondazione Academy con corsi di specializzazione professionale rivolti ai ragazzi. 👉🏻 Link nel primo commento per saperne di più.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quale sarà il futuro del nostro #welfare, tra inverno demografico e indebitamento? Potrà ancora garantire il benessere che è stato assicurato alle precedenti generazioni? A queste domande si è cercato di rispondere durante i tre Tv Talk promossi dalla Fondazione per la Sussidiarietà al Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS di Rimini. Da Blangiardo e Bonaccini, da mons. Paglia e al sindaco di Napoli, studiosi, operatori e politici hanno partecipato al programma "Vivere di più, vivere meglio". Nadia Urbinati, docente di teoria politica alla Columbia University, ha chiarito come il welfare sia connesso con l’idea stessa di democrazia: “Indebolire il welfare porta alla crescita dei populismi” ha detto. Per Gian Carlo Blangiardo ex presidente Istat è difficile sapere se il nostro sistema di welfare sarà in grado di resistere: “invecchiamento, poche nascite, la mancanza di reti familiari, perdita di dieci milioni di potenziali lavoratori nei prossimi 40 anni ci portano a pensare a strategie di altra natura”. Nel suo intervento monsignor Paglia, ha spiegato che oggi è possibile vivere di più, ma questo non significa vivere meglio: “È cresciuto un popolo di vecchi verso cui non c’è nessun pensiero politico economico, sociale, medico. Da qui è nata la legge per riformare il prendersi cura di 14 milioni di anziani”. Giorgio Vittadini ha precisato come sia fondamentale “un salto di qualità nell’intervento pubblico, che rinforzi la collaborazione con il privato, applicando così il senso autentico della sussidiarietà che non è sostituzione del pubblico con il privato”. Leggi i report dei tre Talk https://lnkd.in/drE2bqVx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #sanità cambia. Il #lavoro cambia. Il reciproco #sostegno tra cittadini e tra generazioni torna ad essere importante. Voi che percezione ne avete? C’è la necessità di sensibilizzare anche le generazioni più #giovani ad avere un pensiero lungo e prospettico sui sempre maggiori bisogni delle diverse fasi della vita. Una prospettiva di #welfaredicomunità torna nell'orizzonte di pensiero, prima passando dal #welfareaziendale e dalla contrattazione collettiva, poi riaffacciandosi come scelta delle singole #famiglie. Oggi i #figli hanno iniziato a tutelare la salute dei propri genitori, per reciproca utilità. Equità e solidarietà nell’accesso alle cure Finalità esclusivamente assistenziali senza fini lucrativi Mission solidaristica Partecipazione democratica e trasparenza Contenimento dei costi pubblici, eliminazione di sprechi e rendite di posizione Tutela del Servizio Sanitario Nazionale Questi i #valori di una vera cultura della mutualità e dell’aiuto reciproco. #MutuaMBA è l'unica associazione mutualistica italiana che può aspirare ad avere un ruolo sociale paragonabile a ciò che accade in Francia, dove la reciprocità anima realtà del Terzo settore fatte da milioni di persone. https://lnkd.in/dK4v2iqE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
👉🏻 Scarica il Rapporto Welfare Index PMI 2024 per saperne di più: https://bit.ly/3Whjeon