Il Mattino oggi parla di noi #Opportunità, #sfide, #competenze e un #obiettivo: costruire un futuro in cui anche le donne del sud Italia possano contribuire allo sviluppo sociale ed economico dell’Italia #donne #lavoro #pariopportunita’ Ilaria Cecchini Giulia Bertoli Laura Basili Elena Santoro Alice Fracassi Alessandra Battaglioli a quiet place Women Plus
Post di Women At Business
Altri post rilevanti
-
Settori di attività con lavoratori uomini (79,8%) in prevalenza. 🗞 "PNRR, #paritàdigenere lontana. Quote solo in un bando su tre" su Il Sole 24 Ore #lavoro Giulia Sudano PERIOD think tank Ministero dell'Economia e delle Finanze Istat LavoroeFormazione.it Marta Basso Filippo Poletti Santina Giannone Matteo Gavioli Paolo Patrizio Women At Business LABOR - Le tue risorse infinite. Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura GammaDonna Fondazione Ortygia - Impresa Sociale HR WoMen - Donne e Lavoro CNA IMPRESA DONNA ABRUZZO Donna e Impresa Inclusione Donna Donne 4.0 AIDDA ETS, Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d'Azienda - Ente del Terzo Settore INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) Women's Forum for the Economy & Society (A Publicis Groupe company) Women's Society Italia (WSI) Selena Italy - Donne in rete per la crescita professionale e personale Confindustria Catania Imprenditoria Femminile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ne leggiamo ormai ogni giorno: storie profonde e di resilienza che raccontano la forza, il coraggio e la determinazione delle donne, soprattutto nei contesti più difficili. Un esempio recente? Nel campo profughi di Burj al-Barajneh, in Libano, sono state proprio loro a farsi carico del cambiamento e della rinascita. Mariam al-Shaar e il suo gruppo di donne hanno dimostrato una forza straordinaria: hanno organizzato aiuti, sostenuto intere comunità e guidato iniziative di trasformazione sociale. Con il loro impegno, sono riuscite a distribuire oltre 12.000 pasti durante i conflitti, oltre a vestiti e kit di prima necessità. Anche nei momenti più bui, hanno dimostrato che il coraggio può trasformare le difficoltà in speranza. Sono esempi concreti di come le donne rappresentino spesso il pilastro del cambiamento. Nonostante gli sforzi e i buoni propositi, però, il divario di genere rimane un ostacolo al progresso globale. Secondo il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum, occorreranno ancora 131 anni per colmare completamente questo divario. Il tasso di partecipazione femminile alla forza lavoro è inferiore di circa il 27% rispetto a quello maschile, mentre le donne occupano solo il 28% delle posizioni dirigenziali nel mondo. Superare queste disuguaglianze è una sfida che ci riguarda tutti. Per riuscirci è necessario garantire pari opportunità di formazione, non solo nell’accesso all’istruzione ma anche nello sviluppo di competenze specifiche e professionali. È cruciale promuovere la presenza femminile in tutte le discipline, con un’attenzione particolare alle STEM, settori che sono la chiave del futuro dove le donne sono ancora sottorappresentate. Contribuiamo offrendo corsi gratuiti che permettono a tutti e tutte di sviluppare competenze e accedere alle stesse opportunità nel mondo del lavoro. Quest’anno, mentre le luci di Natale illuminano le strade e le case, scegliamo di soffermarci su questi valori e di riflettere sulle sfide che ancora dobbiamo affrontare. Scegliamo un mondo in cui ogni donna, uomo e bambini e bambine possano vivere liberi da barriere e disuguaglianze. https://lnkd.in/d9yzRVcJ #FastwebDigitalAcademy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#STEAMiamoci intervista Ludovica Busnach, Vice Presidente ANITEC-ASSINFORM - Associazione italiana per Information Communication Technology, con delega alle #DigitalSkills per #crescita d'#impresa e #inclusione. Il suo messaggio alle #ragazze: "Non abbiate timore di affrontare le nuove #sfide, perché con il vostro #lavoro di oggi state già costruendo i casi di #successo che serviranno da #modello alle ragazze del #futuro."
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Caratterizzato da una numerosa presenza femminile nel proprio team, oggi Catullo Lab non può non dedicare un pensiero alla “Giornata Internazionale delle Ragazze”, che per il 2024 ha come titolo “Girls’ vision for the future” per sottolineare quanto sia necessario e fondamentale che le giovani donne abbiano un ruolo nella definizione degli scenari che verranno. A causa di guerre, povertà e crisi socio-economiche e climatiche, troppe ragazze ancora oggi si vedono negati diritti basilari, con la conseguente limitazione nelle scelte e nelle opportunità. Recenti indagini rivelano però che le giovani non solo affrontano con coraggio le situazioni problematiche ma nutrono anche fiducia per il futuro. Non vanno comunque lasciate sole nella costruzione di un avvenire più equo: occorre diventare loro alleati, ascoltandone bisogni e sogni. È giunto il momento di investire in soluzioni che accelerino il cammino verso un mondo in cui ogni ragazza possa realizzare il proprio potenziale! #11ottobre #DayoftheGirl #NextgenerationEU #Nextgeneration #Codingirls #pariopportunità #lavoro #qualità #quality #innovazione #innovation #sfida #catullolabteam #catullolab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Celebriamo il traguardo di 13.000 donne iscritte alla nostra community! La community di Women At Business e della sua App Women Plus è la casa di 13.000 #donne che desiderano nuove #opportunitàprofessionali e di formazione e che condividono l'obiettivo di cambiare il mondo del lavoro in Italia, affinché sia più inclusivo, equo e sostenibile. Noi , 13.000 donne, le aziende INSIEME possiamo: 📍 Creare un cambiamento positivo e rendere il mondo del lavoro popolato equamente da donne e uomini. 📍 Imparare e crescere insieme, una vasta gamma di risorse formative a disposizione per acquisire le competenze più richieste dal mercato dl lavoro di oggi e di domani. 📍 Condividere esperienze e idee, storie, sogni e sfide. Sei un’azienda? Cosa aspetti ad entrare nel nostro ecosistema per offrire sempre più opportunità di lavoro e di formazione, oggi, a 13000 donne con il mindset che può dare valore alla tua organizzazione! Visita il nostro sito o seguici sui social media per saperne di più. #13000voci #UnaForza #Community #Empowerment #Supporto #Ispirazione #Crescita #lavoro #Motivazione #formazione #pariopportunità #donna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si parla di noi, dell’importanza delle competenze #STEM, le più richieste dal mercato del lavoro, ma anche della necessità di un cambiamento culturale per abbattere gli stereotipi che ostacolano l’ingresso e la permanenza delle donne nel mondo del lavoro, a partire dai pregiudizi sulla #maternità #donne #lavoro #competenze #pariopportunita’ Laura Basili Ilaria Cecchini Chiara Russo Roberta Colombo Gualandri Silvia Icardi Elena Santoro Alessandra Battaglioli STEAMiamoci STEM Women Congress Italia Women Plus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’appello di Carlien Scheele, Direttrice dell’Eige, evidenzia una verità che, come #donneimprenditrici, viviamo ogni giorno: il talento femminile è un pilastro imprescindibile per lo #sviluppoeconomico e #sociale ma, il divario occupazionale di genere costa all’UE 370 miliardi di euro l’anno ed è un dato che non possiamo più ignorare. L’analisi dell’Eige mostra che le donne sono concentrate in settori tradizionalmente “femminili” come #sanità, #istruzione e #servizisociali, mentre gli uomini prevalgono in ambiti più remunerativi come #tecnologia e #finanza. Per cambiare, è essenziale rompere gli stereotipi fin dalla scuola, favorendo la parità di accesso a tutte le professioni. Inoltre, la combinazione tra #lavoro e #vitaprivata e l’accesso equo ai settori strategici, sono sfide prioritarie e diventa necessario #valorizzare le competenze delle donne in tutti gli ambiti, non solo per #equità, ma per il progresso collettivo. Credo fermamente che la #paritàdigenere sia il motore per un’Europa più forte: pensiamo ai paesi che hanno introdotto quote vincolanti per la presenza femminile nei consigli di amministrazione e, in Italia, le #quoterosa che rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere una maggiore partecipazione femminile nei luoghi decisionali e nei settori strategici, dimostrando che il cambiamento è possibile e, laddove applicate, hanno portato a risultati straordinari, non solo raggiungendo gli #obiettivi, ma superandoli. L’ #uguaglianzadigenere è una questione trasversale che tocca ogni aspetto della società, dall’ #educazione all’ #economia, dalla #famiglia alla #sicurezza. Come Presidente del #comitatoimpresadonna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ribadisco il mio impegno a promuovere iniziative concrete che possano colmare il #divariodigenere, valorizzando il talento e le competenze delle donne in ogni settore. Il #ComitatoImpresaDonna lavora proprio in questa direzione, con l’obiettivo di favorire una partecipazione più equa e contribuire al progresso collettivo. Per un’Europa più forte, #inclusiva e #competitiva, dobbiamo agire ora. ——— Valentina Picca Bianchi ——— #paritadigenere #inclusione #donneimprenditrici #leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
gli indispensabili talenti femminili
Presidente Comitato Impresa Donna MIMIT | Presidente Donne Imprenditrici Fipe | Founder WHITERICEVIMENTI
L’appello di Carlien Scheele, Direttrice dell’Eige, evidenzia una verità che, come #donneimprenditrici, viviamo ogni giorno: il talento femminile è un pilastro imprescindibile per lo #sviluppoeconomico e #sociale ma, il divario occupazionale di genere costa all’UE 370 miliardi di euro l’anno ed è un dato che non possiamo più ignorare. L’analisi dell’Eige mostra che le donne sono concentrate in settori tradizionalmente “femminili” come #sanità, #istruzione e #servizisociali, mentre gli uomini prevalgono in ambiti più remunerativi come #tecnologia e #finanza. Per cambiare, è essenziale rompere gli stereotipi fin dalla scuola, favorendo la parità di accesso a tutte le professioni. Inoltre, la combinazione tra #lavoro e #vitaprivata e l’accesso equo ai settori strategici, sono sfide prioritarie e diventa necessario #valorizzare le competenze delle donne in tutti gli ambiti, non solo per #equità, ma per il progresso collettivo. Credo fermamente che la #paritàdigenere sia il motore per un’Europa più forte: pensiamo ai paesi che hanno introdotto quote vincolanti per la presenza femminile nei consigli di amministrazione e, in Italia, le #quoterosa che rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere una maggiore partecipazione femminile nei luoghi decisionali e nei settori strategici, dimostrando che il cambiamento è possibile e, laddove applicate, hanno portato a risultati straordinari, non solo raggiungendo gli #obiettivi, ma superandoli. L’ #uguaglianzadigenere è una questione trasversale che tocca ogni aspetto della società, dall’ #educazione all’ #economia, dalla #famiglia alla #sicurezza. Come Presidente del #comitatoimpresadonna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ribadisco il mio impegno a promuovere iniziative concrete che possano colmare il #divariodigenere, valorizzando il talento e le competenze delle donne in ogni settore. Il #ComitatoImpresaDonna lavora proprio in questa direzione, con l’obiettivo di favorire una partecipazione più equa e contribuire al progresso collettivo. Per un’Europa più forte, #inclusiva e #competitiva, dobbiamo agire ora. ——— Valentina Picca Bianchi ——— #paritadigenere #inclusione #donneimprenditrici #leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La certificazione di genere quale leva per la rimozione dei divari di genere, per empowerment femminile e per coinvolgere il sistema delle imprese e del management nello sviluppo di strategie trasformative in ottica di genere. La politica e le istituzioni sono al bivio tra rischi e opportunità, nell'ambito del loro mandato. Il mainstreaming di genere è la leva imprescindibile per dare coerenza, rilevanza, impatto e accountability a chi ha ruoli di "responsibility" (intesa come dovere di agire). Winning Women Institute
🎥 Il 25 Giugno, abbiamo parlato anche di occupazione femminile insieme all'On. Chiara Gribaudo, una questione che dovrebbe interessarci tutti e tutte, perché è provato che più donne lavorano più l'Italia va avanti, sia dal punto di vista economico che da quello sociale. Non è “solo” una questione di diritti e uguaglianza, ma anche di futuro del Paese. ➡ E ora, non perdere il nostro prossimo evento a #ROMA dedicato ai temi della #genderequality! 🌟 Due tavole rotonde d'eccezione: 🔷 "Leadership femminile ai vertici dell’azienda" 🔷 "Gender Equality e impatto sul business" 🗓️ Ti aspettiamo il #17Settembre alle ore 14.30 a #ROMA presso Auditorium Muldimediale di RDS - Radio Dimensione Suono in Via Pier Ruggiero Piccio n. 55, 00136 Roma. 📢 Iscriviti subito a questo link per assicurarti il posto e ricevere maggiori dettagli: https://lnkd.in/dGS_CtSa Enrico Gambardella Paola Corna Pellegrini William Griffini Maurizio Mosca Cristiana Vergobbi Tonia Cartolano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi