𝗣𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗨𝗼𝗺𝗼 - 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: anche quest'anno YOCABÈ partecipa all'evento di riferimento per la #moda maschile. Un’#opportunità #strategica per incontrare #brand di rilievo, consolidare #collaborazioni e rafforzare il nostro ruolo di #partner per i #marchi che vogliono crescere sui principali #marketplace europei. Il Pitti Uomo rappresenta un'opportunità chiave di #networking per sviluppare nuove collaborazioni e rafforzare il nostro impegno ad affiancare i brand nel raggiungimento del loro massimo #potenziale #online. #PittiUomo #PittiImmagine #FashionBusiness #Marketplace #Ecommerce Gianluca Noschese Federico Perutti Chiara Lo Conte Vito Perrone Andrea Mariotti
Post di Yocabe
Altri post rilevanti
-
🔴 In diretta da Pitti Immagine Uomo 107 Pitti Immagine Uomo si conferma come una cartina di tornasole per il settore della moda maschile e non solo. Anche prima di tirare le conclusioni sul salone, è già possibile fare il punto sul mercato grazie agli imprenditori presenti alla Fortezza da Basso. Leader del settore come Brunello Cucinelli, Antonio De Matteis (Kiton), Claudio Marenzi (Herno), Fabrizio Carnevali (MANIFATTURA PAOLONI SPA) e Marco Palmieri (PIQUADRO S.p.A.) stanno condividendo visioni preziose su come affrontare le sfide del 2025. Sono consapevoli che non sarà un anno con la strada dritta e spianata, ma credono fermamente che puntando sulla qualità autentica più che sul lusso fine a sé stesso, sul value for money e su un attento bilanciamento dei prezzi, si possano evitare pericolosi tornanti e brusche interruzioni di percorso. Questi leader sottolineano l'importanza di offrire prodotti che rispondano alle reali esigenze dei consumatori, mantenendo un equilibrio tra qualità e prezzo. In un mercato sempre più competitivo, il focus si sposta verso un approccio sostenibile e responsabile, che valorizza il vero significato di lusso: non solo status, ma anche durata, artigianalità e autenticità. Queste riflessioni sono fondamentali anche per chi opera nel settore e-commerce, dove la qualità e il valore percepito sono elementi chiave per il successo. Offrire un'esperienza d'acquisto che rispecchi questi valori può fare la differenza tra un cliente occasionale e uno fidelizzato. #PittiUomo #Fashion #Ecommerce #SynesthesiaCommerce #Synesthesia #Innovation #Leadership #Quality #ValueForMoney
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Milano Fashion Week dedicata alla moda maschile torna dal 17 al 21 gennaio con 20 sfilate, 38 presentazioni e 7 eventi, includendo per la prima volta brand come Pierre-Louis Mascia, Pdf e Saul Nash, oltre a nuovi nomi in calendario come Blauer X Pirelli e FEDERICO CINA. Verranno celebrati i 10 anni di DHRUV KAPOOR e i 60 di Latorre. Carlo Capasa,, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, ha chiesto al Governo politiche di sostegno per le PMI del settore e Alessia Cappello ha invitato i grandi brand a investire nelle nuove generazioni. Nonostante il rallentamento del settore, con un calo del fatturato del 6,5% nei primi 9 mesi del 2024, le esportazioni restano trainanti, attestandosi a 55 miliardi fino ad agosto e con una previsione di 90 miliardi entro fine anno (+1,1% rispetto al 2023). Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/dHVqZZDP #MFW #ModaMaschile #CameraModa #Investimenti #ForbesItalia #Business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’articolo firmato da Gianluca De Marchi ci mostra la sua visione su moda e digitale partendo dalla ricerca condotta da SocialData in collaborazione con Urban Vision. Un’analisi su come l’intersezione tra spettacolo, arte e digitalizzazione abbia dato vita a un fenomeno che non può più essere ignorato: le sfilate di moda sono diventate virali. Leggi l’articolo completo 👉 https://lnkd.in/dfiRzug9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È un trend annunciato nel 2023 e confermato anche quest’anno dai riscontri di Camera Nazionale della Moda Italiana e Pitti Immagine diffusi in occasione delle presentazioni dei loro prossimi eventi dedicati alla moda maschile. Ne parliamo in questo articolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 Un'interessante lezione sulla moda e l'innovazione! Scopri cosa hanno in comune una colonna dell'antica Grecia e un paio di Jeans. 💬 Lascia un commento e condividi le tue opinioni! #Moda #MarketingCinico #LevisStaPrest
REEL2.m4v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Direzione creativa e visione strategica. Intorno a questo binomio si sta sviluppando il dibattito sul futuro dell’industria della #moda. Le pressioni economiche a livello internazionale, le evoluzioni delle abitudini di consumo e l’obsolescenza di alcuni modelli di business stanno mettendo a dura prova anche alcune tra le #maison più blasonate. Questo clima di cambiamento e di generale incertezza sembra avere un impatto significativo su numerosi #direttoricreativi, con riconferme incerte e mandati sempre più brevi. Si tratta di una tendenza che riflette l’esigenza dei marchi di rinnovare la propria proposta creativa e la propria immagine, di avvicinarsi alle richieste dei nuovi target e di aderire ad un diverso assetto valoriale. In questo panorama, emerge la necessità di riallacciare la creatività con la strategia di marketing, per una visione ampia e integrata, sempre in equilibro tra la ricerca di #modernità e la salvaguardia dell’heritage di marca. Per approfondire questi temi, WWD ha raccolto le opinioni di alcuni tra i più attenti osservatori del settore moda, in un articolo ricco di spunti e riflessioni. Tra questi c’è il contributo di Giovanna Brambilla, la nostra Founding Partner. A questo link potete leggere l’approfondimento: https://lnkd.in/ejmA8-UH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Giovani stilisti: come resistere in un mercato in crisi? 👗👔 Il settore della moda è in piena trasformazione, e i giovani designer affrontano sfide cruciali: crisi economica, concorrenza serrata e una transizione ecologica inevitabile. 💡 Le chiavi per resistere: Puntare su innovazione e sostenibilità. Essere flessibili e pronti al cambiamento. Offrire unicità attraverso prodotti personalizzati. Collaborare con partner strategici. 🔮 Le sfide di oggi possono diventare opportunità per un futuro più etico e innovativo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Moda e identità: Come la moda ci aiuta a trovare il nostro senso di appartenenza La moda va oltre l'estetica e diventa un mezzo per esprimere la propria identità. In questo video, esploriamo come la moda ci aiuti a trovare il senso di appartenenza e affrontare periodi complessi come la pandemia e la guerra. Scopri il ruolo della moda nel nostro bisogno di normalità e di esprimere chi siamo. #ModaEIdentità #ModaEAppartenenza #EsprimereIdentità #PeriodiComplessi #ModaComeEspressione #ModaInTempoDiCrisi #RitornoANormalità #EsprimereChiSiamo #ModaEIdentitàPersonale #ModaEDiversità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un’intervista doppia ad alta velocità. Su MFF-Magazine For Fashion, domande e risposte a due accademici italiani esperti di moda. Per scoprire quali sono i punti chiave del loro lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
quanto conta la formazione?
🎥 All'inizio di maggio abbiamo condiviso con i nostri clienti Prestige le ispirazioni e i trend della Capsule Collection V1 2024. Lasciamo alle immagini e ai protagonisti dell'incontro il racconto di queste entusiasmanti giornate. 😍 Ringraziamo i nostri Fashion Trainer Fabrizio Boschelli e Adriano Maruzzelli per la passione e la grande professionalità e naturalmente tutti i partecipanti per l'interesse ed il coinvolgimento dimostrati. 🔥 Vi aspettiamo a Rotterdam nelle seguenti date per scoprire le tendenze della prossima stagione: 👉 29/30 Settembre 2024 👉 13/14 Ottobre 2024 👉 27/28 Ottobre 2024 ☎️ Per maggiori informazioni contatta il tuo referente di zona oppure chiama lo 02 9475 0045. #Education2024 #BalmainHair
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi